Telefilm News Flash – Su Rete 4 ripartono gli inediti di Law & Order: Unità speciale e prosegue Florent di lunedì; gli inediti di CSI da marzo su Italia 1 19/02/2009
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.8 comments
Appuntamento flash con alcune partenze relative alla programmazione di Rete 4 ed Italia 1 delle prossime settimane.
Ricordo che ulteriori aggiornamenti sono indicati settimana per settimana negli spazi abituali di “Telefilm News” di questo blog.
Law & Order: Unità speciale: saltando i numerosi episodi ancora mai trasmessi in chiaro delle stagioni 6-7, l’ottava stagione ancora in gran parte inedita in chiaro della serie poliziesca con Christopher Meloni e Mariska Hargitay torna in prima serata su Rete 4, che nell’ottobre e novembre 2007 aveva proposto per l’ultima volta in prima serata il telefilm trasmettendo appena 10 episodi a casaccio su 22 della settima stagione. Appuntamento dal 28 febbraio ogni sabato alle ore 21.30 con un triplo episodio settimanale.
Il comandante Florent: le repliche della serie poliziesca francese con Corinne Touzet, sospese da un paio di settimane e previste di ritorno da sabato 28 febbraio, riprendono dal 23 febbraio ogni lunedì alle ore 21.10 su Rete 4, in sostituzione del programma giornalistico “Passwor*d – Il mondo in casa” con Emilio Fede, che a sua volta dal 25 febbraio viene spostato al mercoledì sera (al posto del ciclo di film con Bud Spencer e Terence Hill, imputati di togliere troppo pubblico al reality di Canale 5 “Amici”). (altro…)
TV USA Giorno per giorno Flash #111 – Serata del 18 febbraio 2009: bene “American Idol”, Criminal Minds e CSI: NY; un ottimo Lost supera Lie To Me; male Knight Rider, Life e Life on Mars 19/02/2009
Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA.12 comments
Esaminiamo i dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 18 febbraio 2009, in base alle prime cifre diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate da diversi siti web USA come Mediaweek e Hollywood Reporter.
In chiusura, eventuali aggiornamenti flash che potranno anche essere approfonditi negli spazi settimanali “TV USA Gazette” e “TV USA Giorno per giorno”, ed un elenco dei prossimi episodi inediti di telefilm in onda negli USA.
ASCOLTI USA – MERCOLEDI’ 18 FEBBRAIO 2009
Bene “American Idol” e le serie CBS “Criminal Minds” e “C.S.I.: NY”; un ottimo “Lost” supera “Lie To Me”; male “Knight Rider”, “Life” e Life on Mars”
Ecco la classifica degli spettatori totali di ciascuno dei cinque principali network statunitensi, ovvero ABC, CBS, NBC, FOX e The CW: nella prima colonna potete trovare l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.
Audience | Rating/ Share |
|
![]() |
17,80 | 6,5/17 |
![]() |
11,53 | 2,9/8 |
![]() |
7,54 | 3,0/8 |
![]() |
5,93 | 1,7/4 |
![]() |
0,81 | 0,3/1 |
Ecco un riepilogo degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:
- ore 20.00 La complicata vita di Christine 4×16 (CBS), Knight Rider 1×16 (NBC)
- ore 20.30 Gary Unmarried 1×15 (CBS)
- ore 21.00 Criminal Minds 4×15 (CBS), Lost 5×06 (ABC), Lie to Me 1×04 (FOX), Life 2×15 (NBC)
- ore 22.00 C.S.I.: NY 5×15 (CBS), Law & Order – I due volti della giustizia 19×14 (NBC), Life on Mars 1×11 (ABC)
Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione ordinata in base agli spettatori totalizzati.
E’ morto Oreste Lionello 19/02/2009
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Doppiaggio, Film, TV ITA, Video e trailer.70 comments
E’ morto oggi a Roma, dopo una lunga malattia, l’attore e doppiatore Oreste Lionello, che era nato a Rodi il 18 aprile 1927 e padre degli attori e doppiatori Luca, Cristiana e Alessia (la pagina a lui dedicata nel mio sito “Il mondo dei doppiatori”).
Artista multiforme, Lionello ha iniziato la sua carriera artistica come attore di teatro e cabarettista, e recitando in numerosi film (segnalo tra gli altri “L’allegro squadrone” del 1954, “Tototruffa ’62” del 1961, “4 mosche di velluto grigio” del 1971 e “La pretora” del 1976, fino alla commedia “No problem” di Vincenzo Salemme dello scorso anno) e sceneggiati televisivi (dal ruolo protagonista ne “Il marziano Filippo” del 1956 alle varie apparizioni nelle serie “Le inchieste del commissario Maigret” con Gino Cervi e “Le avventure di Laura Storm” con Lauretta Masiero), ed è stato l’autore di centinaia di programmi radiofonici e decine di riviste televisive. Nei primi anni 1960 ha fondato la compagnia “Il Bagaglino”, con cui è stato protagonista di decine di spettacoli, trasmessi dal 1998 in poi anche su RaiUno e Canale 5 (tra i tanti titoli “Biberon”, “Creme Caramel”, “Saluti e baci”, “Bucce di banana”, “Rose rosse”, “Marameo” e “Viva l’Italia”): tra le sue imitazioni più memorabili, quella del senatore a vita Giulio Andreotti.
Lionello è stato uno tra i più grandi doppiatori italiani: è stato l’imprescindibile voce italiana di Woody Allen in tutti i suoi film, da “Ciao, Pussycat” del 1965 fino a “Scoop” del 2006, salvo un paio di eccezioni (come “James Bond 007 – Casino Royale” del 1967); di Gene Wilder nel capolavoro della comicità “Frankenstein Junior”; di Michel Serrault nei tre film della serie “Il Vizietto”; di Peter Sellers in “Il dottor Stranamore”; di Charlie Chaplin nello splendido “Il grande dittatore” (doppiato nel 1972); di Dick Van Dyke in “Mary Poppins”; di Rick Moranis nei due “Ghostbusters”; inoltre, di tanti altri attori cinematografici in alcuni loro film, tra cui Jerry Lewis, Peter Falk, Donald Pleasance, Roman Polanski, John Belushi. Ha doppiato spesso più personaggi contemporaneamente in tanti film di Federico Fellini, tra i quali “Prova d’orchestra”; è stato la voce di Asterix negli animati “Asterix il gallico” e “Asterix e Cleopatra”, ma anche quella della protagonista Zeta in “Z la formica” (doppiata in originale da Woody Allen).
In TV ricordiamo affettuosamente Lionello come voce di Robin Williams nelle prime stagioni della sit-com Mork & Mindy, ma anche come voce di Patrick Macnee in diversi episodi della serie Agente speciale; nel mondo dell’animazione Lionello è stato la voce italiana di Topolino e Paperino nei cartoni Disney doppiati negli anni 1960, e di gatto Silvestro nel primo doppiaggio delle “Looney Tunes” di casa Warner. (altro…)
Ieri e oggi in TV – 19 febbraio 2009 (con gli ascolti del 18 febbraio) 19/02/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Amici, Auditel, Calcio, Coppa Uefa, CSI, Festival di Sanremo, Quentin Tarantino, Un caso per due, Voyager, Werder Brema-Milan
23 comments
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 18 febbraio 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
MERCOLEDI’ 18 FEBBRAIO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: ancora ascolti eccellenti per il “59° Festival di Sanremo” condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti e ieri sera con la partecipazione di Eleonora Abbagnato e con un omaggio a Fabrizio De Andrè; oltre 12 milioni i telespettatori totali, senza l’abituale calo fisiologico di pubblico dopo l’esordio ed in netta ripresa rispetto ai dati della seconda serata dell’edizione 2008 condotta da Pippo Baudo; segnalo che il picco di telespettatori si è raggiunto alle ore 21.46 (con 15.968.000 persone sintonizzate), mentre lo share più alto è stato totalizzato alle ore 00.33 (con il 53,09%).
Scende di un milione di spettatori rispetto a mercoledì scorso, ma resta sopra quota 4 milioni, il reality show di Canale 5 “Amici” con Maria De Filippi (che curiosamente sabato sera sarà accanto a Bonolis sul palco dell’Ariston); buoni ascolti per Rete 4 che proponeva l’incontro di Coppa Uefa che ha visto il pareggio per 1-1 tra Werder Brema e Milan (i gol: 36° p.t. Inzaghi, 39° s.t. Diego); tra gli altri programmi, la replica dell’episodio speciale “Sepolto vivo” della serie poliziesca “C.S.I.: Scena del crimine” diretto da Quentin Tarantino, l’approfondimento di “Voyager – Ai confini della conoscenza” con Roberto Giacobbo, i due episodi inediti della serie poliziesca tedesca “Un caso per due” ed il film drammatico “Quinto potere” con William Holden e Faye Dunaway trasmesso su La 7.
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
10.785.000 | 35,55 |
![]() |
2.123.000 | 6,99 |
![]() |
1.913.000 | 6,30 |
![]() |
234.000 | 0,77 |
![]() |
15.065.000 | 49,61 |
![]() |
5.682.000 | 18,71 |
![]() |
2.315.000 | 7,62 |
![]() |
3.783.000 | 12,46 |
![]() |
97.000 | 0,32 |
![]() |
11.877.000 | 39,11 |
![]() |
560.000 | 1,84 |
Altri canali terrestri | 1.278.000 | 4,21 |
Canali satellitari | 1.586.000 | 5,22 |
TOTALE | 30.366.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)
Charts Time #53 – Le classifiche di CD, DVD, libri e videogame più venduti 19/02/2009
Posted by Antonio Genna in Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica, Videogame.1 comment so far
Ecco le classifiche dei CD, DVD, libri e videogame più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.
MUSICA – TOP 20 ALBUM
Classifica della settimana dal 6 al 12 febbraio 2009 (negozi specializzati) e dal 2 all’8 febbraio 2009 (grande distribuzione). La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Un’altra direzione”, Nek (2)
- “Alla mia età”, Tiziano Ferro (3)
- “Working On a Dream”, Bruce Springsteen (1)
- “Primavera in anticipo”, Laura Pausini (5)
- “Soul”, Seal (7)
- “San Siro Live (2008)”, Negramaro (6)
- “Rap n’ roll”, J Ax (4)
- “Gaetana”, Giusy Ferreri (10)
- “Safari”, Lorenzo “Jovanotti” Cherubini (9)
- “This Is the Life”, Amy MacDonald (8)
- “Il cielo ha una porta sola”, Biagio Antonacci (15)
- “Fleurs 2”, Franco Battiato (20)
- “Helldorado”, Negrita (18)
- “Più di me”, Ornella Vanoni (21)
- “Effedia – Sulla mia cattiva strada”, Fabrizio De Andrè (11)
- “Musiche ribelli”, Luca Carboni (12)
- “ABBA Gold: Their Greatest Hits”, ABBA (16)
- “Spirito libero”, Giorgia (22)
- “Best Of”, Marlene Kuntz (13)
- “In direzione ostinata e contraria”, Fabrizio De Andrè (17)
DVDfilm #302 – “The Rocker – Il batterista nudo” 19/02/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame la commedia musicale “The Rocker – Il batterista nudo” (titolo originale “The Rocker”), uscita nelle sale italiane il 19 settembre 2008 su distribuzione 20th Century Fox.
Titolo: “The Rocker – Il batterista nudo”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (7,69 Gbyte)
Regia: Peter Cattaneo
Sceneggiatura: Maya Forbes e Wally Wolodarsky (soggetto di Ryan Jaffe)
Musiche: Chad Fischer
Produzione: 21 Laps, Fox Atomic
Distribuzione: 20th Century Fox Home Entertainment
Prezzo indicativo: 22,90 €
Data di pubblicazione: 25 febbraio 2009
Cast: Rainn Wilson, Christina Applegate, Teddy Geiger, Josh Gad, Emma Stone, Jeff Garlin, Jane Lynch, Jason Sudeikis, Will Arnett, Howard Hesseman, Fred Armisen, Bradley Cooper
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1), spagnolo (Dolby Digital 5.1 ibrido), russo (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, spagnolo, russo, testo in italiano
Durata del film: 98 minuti circa
Cinema futuro (573): “Inkheart – La leggenda di Cuore d’Inchiostro” 19/02/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.1 comment so far
“Inkheart – La leggenda di Cuore d’Inchiostro”
Uscita in Italia: 20 febbraio 2009
Distribuzione: Eagle Pictures
Titolo originale: “Inkheart”
Genere: fantastico / avventura
Regia: Iain Softley
Sceneggiatura: David Lindsay-Abaire (basato sul romanzo “Cuore d’Inchiostro” di Cornelia Funke)
Musiche: Javier Navarrete
Uscita in Gran Bretagna: 12 dicembre 2008
Sito web ufficiale (G.B.): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Brendan Fraser, Sienna Guillory, Eliza Hope Bennett, Richard Strange, Paul Bettany, Helen Mirren, Matt King, Steve Speirs, Jamie Foreman, Stephen Graham, Andy Serkis, John Thomson, Lesley Sharp, Tereza Srbova
La trama in breve…
Mortimer “Mo” Folchart (Brendan Fraser) e sua figlia di dodici anni, Meggie (Eliza Hope Bennett), condividono la stessa grande passione per i libri ed entrambi possiedono il dono unico e magico di dar vita ai personaggi dei libri, semplicemente leggendo ad alta voce le loro storie. Ma il loro incredibile dono è anche decisamente rischioso, perchè ogni volta che danno vita ad uno dei personaggi dei libri che leggono, una persona reale scompare nelle sue pagine.. Durante una delle loro visite in un negozio di libri di seconda mano, Mo sente delle voci che non aveva più sentito da molti anni. Mo individua il libro da cui provengono le voci e, all’improvviso, sente un brivido percorrergli la schiena. Si tratta di Inkheart, un libro che contiene numerose illustrazioni di castelli medievali e di strane creature; è proprio il libro che Mo cerca da quando Meggie aveva tre anni, quando Resa (Sienna Guillory), la mamma di sua figlia, è scomparsa all’interno del suo mondo fantastico. Il piano di Mo di utilizzare il libro allo scopo di trovare e salvare Resa è ostacolato da Capricorn (Andy Serkis), il malvagio cattivo di Inkheart, il quale rapisce Meggie e costringe Mo a dar vita ad altri malvagi personaggi dei libri. Determinato a salvare sua figlia e a rispedire i personaggi dei libri da dove sono venuti, Mo mette insieme un gruppo di alleati, sia reali che magici, e si avventura in un intrepido viaggio colmo di pericoli. (altro…)
Libri – Antonio Giardullo “L’avventura delle parole” 19/02/2009
Posted by Antonio Genna in Libri.add a comment
Il volume “L’avventura delle parole – Dal nome proprio al nome comune “ (Antonio Vallardi Editore, 384 pagine, prezzo di copertina 13,50 €), scritto da Antonio Giardullo, docente di Conservazione dei beni librai all’Università di Bologna, permetterà di compiere un piacevole excursus nella lingua italiana, che si serve un po’ in tutti gli ambiti di molte parole che traggono origine da nomi propri di persona o di luogo. Il percorso che ha determinato la nascita di queste parole è diverso, e studiarlo potrà aiutare a fare un viaggio intelligente e piacevole nella cultura e nell’evoluzione della nostra lingua.
Ad esempio, citando gli esempi indicati in quarta di copertina del volume, sapevate che Amba Aradan è stata una terribile battaglia in territorio etiopico? Che Faro era una pericolosa isola di fronte ad Alessandria d’Egitto, che venne illuminata perché i marinai potessero evitarla? E che Cardigan era un conte inglese e un generale freddoloso? Oppure che Zampironi era un farmacista italiano che voleva risolvere il problema delle zanzare?
Soffermandosi ai vocaboli presenti nei dizionari più comuni, e trascurando termini come unità di misura, marchi di fabbrica o monete, Giardullo ha raccolto in ordine alfabetico centinaia di termini che hanno nel tempo abbandonato l’iniziale maiuscola per diventare nomi comuni molto diffusi: alcune parole sembreranno note, ma saranno tante le scoperte che ciascuno potrà fare leggendo il volume, che può essere un validissimo stimolo per ulteriori e successivi approfondimenti.
Edicola – “Storica National Geographic” n°1, marzo 2009 19/02/2009
Posted by Antonio Genna in Comunicati, Storia, Storica NatGeo.add a comment
E’ in vendita da oggi in edicola, al prezzo lancio di 1,90 €, il nuovo mensile “Storica National Geographic”, edito da RBA Italia e certificato dal marchio “National Geographic”, autorevole in campo divulgativo storico e geografico.
A seguire, la copertina del primo numero ed un comunicato sul lancio della rivista. (altro…)