Ieri e oggi in TV – 19 febbraio 2009 (con gli ascolti del 18 febbraio) 19/02/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Amici, Auditel, Calcio, Coppa Uefa, CSI, Festival di Sanremo, Quentin Tarantino, Un caso per due, Voyager, Werder Brema-Milan
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 18 febbraio 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
MERCOLEDI’ 18 FEBBRAIO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: ancora ascolti eccellenti per il “59° Festival di Sanremo” condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti e ieri sera con la partecipazione di Eleonora Abbagnato e con un omaggio a Fabrizio De Andrè; oltre 12 milioni i telespettatori totali, senza l’abituale calo fisiologico di pubblico dopo l’esordio ed in netta ripresa rispetto ai dati della seconda serata dell’edizione 2008 condotta da Pippo Baudo; segnalo che il picco di telespettatori si è raggiunto alle ore 21.46 (con 15.968.000 persone sintonizzate), mentre lo share più alto è stato totalizzato alle ore 00.33 (con il 53,09%).
Scende di un milione di spettatori rispetto a mercoledì scorso, ma resta sopra quota 4 milioni, il reality show di Canale 5 “Amici” con Maria De Filippi (che curiosamente sabato sera sarà accanto a Bonolis sul palco dell’Ariston); buoni ascolti per Rete 4 che proponeva l’incontro di Coppa Uefa che ha visto il pareggio per 1-1 tra Werder Brema e Milan (i gol: 36° p.t. Inzaghi, 39° s.t. Diego); tra gli altri programmi, la replica dell’episodio speciale “Sepolto vivo” della serie poliziesca “C.S.I.: Scena del crimine” diretto da Quentin Tarantino, l’approfondimento di “Voyager – Ai confini della conoscenza” con Roberto Giacobbo, i due episodi inediti della serie poliziesca tedesca “Un caso per due” ed il film drammatico “Quinto potere” con William Holden e Faye Dunaway trasmesso su La 7.
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
10.785.000 | 35,55 |
![]() |
2.123.000 | 6,99 |
![]() |
1.913.000 | 6,30 |
![]() |
234.000 | 0,77 |
![]() |
15.065.000 | 49,61 |
![]() |
5.682.000 | 18,71 |
![]() |
2.315.000 | 7,62 |
![]() |
3.783.000 | 12,46 |
![]() |
97.000 | 0,32 |
![]() |
11.877.000 | 39,11 |
![]() |
560.000 | 1,84 |
Altri canali terrestri | 1.278.000 | 4,21 |
Canali satellitari | 1.586.000 | 5,22 |
TOTALE | 30.366.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.39 il gioco “Affari tuoi” (7.349.000 spettatori – 24,90%). Alle 21.07 la seconda serata del varietà “59° Festival della Canzone Italiana di Sanremo” (prima parte: 12.399.000 spettatori – 41,60%; seconda parte, dalle ore 23.04 alle 01.46: 7.033.000 spettatori – 44,78%).
-
Alle 21.13 il programma divulgativo “Voyager – Ai confini della conoscenza” (2.070.000 spettatori – 7,23%, preceduto alle 21.04 da un’anteprima con 1.462.000 spettatori).
-
Alle 20.38 il 2.743° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.951.000 spettatori).
Alle 21.10 due episodi della serie poliziesca tedesca Un caso per due: il primo episodio “Mani sporche” ha avuto 1.616.000 spettatori (5,17%), il secondo episodio “Omicidio nel museo” (ore 22.11) ha totalizzato 1.524.000 spettatori (5,62%).
Alle 20.47 il varietà “Striscia la notizia” (7.890.000 spettatori – 26,31%). Alle 21.16 la sesta puntata del reality show “Amici” (4.234.000 spettatori – 18,79%).
Alle 20.28 il gioco “La ruota della fortuna” (2.277.000 spettatori).
Alle 21.10 l’episodio speciale “Sepolto vivo” della quinta stagione della serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine, con 2.462.000 spettatori (8,21%).
-
Alle 19.43 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.172.000 spettatori).
Alle 20.36 l’incontro di calcio Werder Brema – Milan di Coppa Uefa, terminato col punteggio di 1-1 (4.211.000 spettatori – 13,89%).
GIOVEDI’ 19 FEBBRAIO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 il varietà “59° Festival della Canzone Italiana di Sanremo” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – terza serata.
-
Alle 21.05 il film commedia “Asterix e Obelix: missione Cleopatra” (2002), con Christian Clavier, Gérard Depardieu e Monica Bellucci. Alle 23.20, per il ciclo “Palco e retropalco”, il programma “Il futuro del Futurismo”.
Alle 21.10 la serie poliziesca Medium con Patricia Arquette e David Cubitt – episodi 4×13-14,
alle 22.40 la serie thriller Day Break con Taye Diggs – episodio 4.
Alle 21.10 il varietà “Scherzi a parte” con Claudio Amendola, Teo Mammucari e Belen Rodriguez – puntata 4.
-
Alle 21.10 il film fantastico “Hellboy” (2004), con Ron Perlman e Selma Blair. Alle 23.45 il settimanale “Studio Aperto Live” – puntata 3.
-
Alle 21.10 due episodi della soap tedesca “Tempesta d’amore” con Christof Arnold e Dominique Siassia.
-
Alle 20.45 l’incontro di calcio Fiorentina – Ajax valido per l’andata dei sedicesimi di finale di Coppa Uefa.
Alle 23.30 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker – episodio 6×08.
Alle 21.00 la serie tedesca Kebab for breakfast con Josefine Preuß e Elyas M’Barek – episodi 3×03-04.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Mono”, questa volta dedicato a Tiziano Ferro.
-
Alle 21.10 il film commedia “L’infermiera” (1975), con Ursula Andress e Duilio Del Prete.
-
Alle 20.45 il programma sportivo “Il Campionato dei Campioni” con Fulvio e Caterina Collovati.
SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.00 il film d’azione “Banlieue 13” (2004), con Cyril Raffaelli e David Belle.
Alle 22.30 la serie Codice Matrix con James Denton – episodio conclusivo 16.
Alle 21.00 il film commedia “L’importanza di chiamarsi Ernest” (2002), con Colin Firth.
Alle 22.35 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen – episodi 3×03-04.
-
Alle 21.00 il varietà “Wannadance 3”,
alle 21.30 la serie d’avventura Hercules con Kevin Sorbo.
-
Alle 21.00 la serie animata “Edebits”,
alle 21.15 la serie tedesca Grani di pepe con Anna-Elena Herzog.
Alle 21.00 il programma “TGtg – Telegiornali a confronto”.
Alle 21.40 la serie italiana “Don Matteo 6” con Terence Hill e Nino Frassica – episodio 12 (seconda parte).
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 la serie drammatica Jack & Bobby con Logan Lerman e Matthew Long – episodi 5-6.
Alle 21.00 la serie The Starter Wife con Debra Messing – episodio conclusivo 2×10,
alle 21.45 la serie Saving Grace con Holly Hunter e Leon Rippy – episodio 1×11.
Alle 21.00 il film d’azione “The Bourne Supremacy” (2004), con Matt Damon.
Alle 20.45 la serie animata “What a mess Slump e Arale”,
alle 21.20 la serie animata “Dragon Ball GT”,
alle 21.45 la serie animata “Mobile Suit Z-Gundam”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Genoa – Fiorentina di Serie A.
Canale A
Alle 20.00 la replica dell’incontro di calcio Reggina – Palermo di Serie A,
alle 22.00 la replica dell’incontro di calcio Cagliari – Lecce di Serie A.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il film commedia “Matrimonio d’occasione” (1998), con John Ritter e Katey Segal.
-
Alle 21.15 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodi 1×20-21.
-
Alle 21.00 la serie Lipstick Jungle con Brooke Shields e Kim Raver – episodio 1×03,
alle 21.55 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo – episodio 5×04.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodi 3×21-22.
Programmazione dedicata 24 ore su 24 alla diretta del reality show “Grande Fratello”.
Alle 21.00 il varietà comico “I soliti idioti” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntata 2, alle 21.30 il varietà “Neurovisione 2” con Bianchi e Pulci – puntata 2.
Alle 21.00 il programma “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti.
-
Alle 21.00 il clip-show sportivo “Premier League Greatest Goals” – puntata 1,
alle 21.50 il programma “Skill Factor” commentato da Marco Del Vecchio – puntata 1,
alle 22.15 il programma “Disastri sportivi” – puntata 10.
-
Alle 21.00 la replica della puntata conclusiva di venerdì sera del varietà “Ciak… si canta!” con Eleonora Daniele.
-
Alle 21.00 lo sceneggiato “Sospetti” (1999), con Sebastiano Somma e Remo Girone – puntata 2.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00, alle 21.30 la replica del reality show “Amici” con Maria De Filippi.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210” – puntata “Trasformazione a 360 gradi”.
Alle 21.00 la sit-com 30 Rock con Alec Baldwin e Tina Fey – episodi 1×07-08.
Alle 21.50 la serie inglese Casalinghe al veleno con Anna Chancellor e Rachael Blake – episodi conclusivi di stagione 1×07-08.
Alle 21.00 il programma “Draft” – puntata “Obiettivi sensibili”, alle 21.40 il programma “Vanguard” – puntata “La fame del mondo / 2”.
Alle 21.00 il film commedia “CinquePerDue – Frammenti di vita amorosa” (2004), con Valeria Bruni Tedeschi e Stéphane Freiss.
-
Alle 21.05 la serie d’avventura Xena principessa guerriera con Lucy Lawless – episodio 1×10.
Alle 22.00 il film horror “L’inconfutabile verità sui demoni” (2000), con Karl Urban.
-
Alle 21.00 il programma “Real Bagatta” con Guido Bagatta – puntata 6.
Alle 22.00 la serie canadese Flashpoint con Enrico Colantoni – episodio 1×07.
-
Alle 21.00 la serie canadese Wind at My Back con Shirley Douglas e Cynthia Belliveau – episodi 2×08-09.
Alle 20.30 la serie inglese Cranford con Judi Dench e Eileen Atkins,
alle 21.20 la serie inglese Hotel Babylon con Max Beesley e Tamzin Outhwaite.
-
Alle 21.00 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodi 2×14-15.
Alle 20.50 il film d’azione “Gun Crazy” (2002), con Ryoko Yonekura e Shingo Tsurumi.
Alle 21.10 la serie animata “Daitarn 3”,
alle 21.35 la serie animata “Virtua Fighter”,
alle 22.00 la serie animata “God Mars”.
SPORT:
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Real Madrid – Juventus valido per la 4ª giornata di Champions League.
CINEMA:
Alle 21.00 il film commedia “Mamma, ho perso il lavoro” (2008), con Diane Keaton e Liv Tyler.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Cloverfield” (2008), con Lizzy Caplan e Jessica Lucas.
Alle 21.00 il film commedia “BancoPaz” (2003), con Alicia Silverstone e Rachael Leigh Cook.
Alle 21.15 il film drammatico “Il velo dipinto” (2006), con Edward Norton e Naomi Watts.
Alle 21.00 il film horror “30 giorni di buio” (2007), con Josh Hartnett e Melissa George.
Alle 21.00 il film western “Balla coi lupi” (1990), con Kevin Costner.
Alle 21.00 il film musicale “Il mago di Oz” (1939), con Judy Garland.
Alle 21.00 il film commedia “Questo pazzo pazzo pazzo pazzo mondo” (1963), con Spencer Tracy.
Alle 21.00 il film horror “Urban Legend” (1998), con Jared Leto e Alicia Wit.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma inglese “Top Gear” con Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May. Alle 22.00 il programma inglese “Quinta marcia” con Tiff Needell.
Alle 21.00 il documentario “Ai confini della scienza” – puntata “La fine dell’era glaciale”.
Alle 21.00 il documentario “L’arte della distruzione”.
Alle 21.00 il programma “Animal Cops a Houston” – puntata “Cuccioli di Catahoula”.
Alle 21.05 il documentario “I giganti dell’ingegneria” – puntata “Mongolfiera gigante”.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili a pagamento sul digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie animata “Heidi”,
alle 21.25 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 20.40 la serie animata “Barnyard – Ritorno al cortile”,
alle 21.30 la serie iCarly con Miranda Cosgrove.
Alle 21.10 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”,
alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”,
alle 21.55 la serie animata “Zatchbell!”.
Alle 20.55 la serie animata “Tom & Jerry”,
alle 21.20 la serie animata “Looney Tunes”,
alle 21.45 la serie animata “I Flintstones”.
Alle 21.05 la serie australiana Ginevra Jones con Tamara Hope e Damien Bodie – episodio 11,
alle 21.30 la serie animata francese “Pop Secret” – episodio 14,
alle 21.45 la serie animata “6Teen”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”,
alle 21.10 la serie animata “Boo!”,
alle 21.35 la serie animata “Louie”.
Alle 21.05 la sit-com italiana “Chiamatemi Giò”,
alle 21.15 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”,
alle 21.30 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita”,
alle 21.45 la sit-com Brian O’Brian,
alle 22.00 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 20.55 la serie animata “Bibi piccola strega”,
alle 21.20 la serie animata “House of Mouse: il TopoClub”.
Alle 21.05 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi,
alle 21.50 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 20.55 la serie animata “Phineas e Ferb”,
alle 21.20 la serie australiana The Sleepover Club – due episodi.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
resiste Voyager! Stasera purtroppo niente Santoro
vergognosa l’eliminazione di silvia olari ad amici (che mantiene i suoi aficionados contro sanremo)
Prevedibile il calo di Amici, che comunque resiste piuttosto bene.
Concordo con Matteo, l’eliminazione di Silvia è a dir poco vergognosa.
Era la mia preferita e sicuramente uno dei più grandi talenti delle ultime edizioni.
Commissione ridicola.
Vergognoso che la commissione non abbia salvato Silvia.
Purtroppo l’anello debole di questa edizione si stanno rivelando proprio gli insegnanti. Poco professionali,livorosi e più dispettosi dei ragazzi.
@PaoloKr
Hai ragione…
Sono sicuro che Grazia e Gabriella, pur di fare un dispetto a Jurman (e un favore a Martina) non l’abbiano salvata.
@Enry
Dici?Avevano anche la faccia dispiaciuta durante l’esibizione finale. Belle ipocrite a questo punto…
@PaoloKr
Beh, Silvia ha ricevuti 6 No e 4 Si…
Sicuramente Jurman e i due di recitazione l’hanno salvata.
E sicuramente i 4 di danza no.
Quindi rimangono fuori Palma, Scalise e Di Michele.
Fai tu due conti.
@ enry: è ovvio che grazia e graziella non l’hanno salvata, non si sono neanche alzate in piedi alla fine e quando hanno inquadrato la di michele aveva la faccia compiaciuta.
vergogna vergogna vergogna
Che schifo mamma mia, vergogna vergogna
Ma non per quello che è successo ad Amici ma per quello che vi state dicendo, ******** non è possibile essere così soggiogati da credere che quelle persone si odino per davvero.
Sveglia
io ho sempre seguito amici (in modo particolare lo scorso anno), e ho sempre snobbato il festival, ma quest’anno ho preferito di gran lunga lo strepitoso festival di bonolis/laurenti.
Amici è sempre più noioso, prevedibile, polemico, e c’è sempre meno talento e più voglia di farsi vedere.
@jeff
Complimenti per il tuo commento, inutile, e con bestemmia inclusa.
Antonio puoi bannarlo?
arriva Kyle XY su Italia1 alle 15.50 ad aprile
@Enry
dall’icona dell’utente Jeff è chiaro che è uno che solitamente si firma con un altro nome. Un nome da fantasma… ;-)
L’avevo capito da tempo che è un emerito cretino! Anche stupido a questo punto…
@PaoloKr
Non ci avevo fatto caso! Ma adesso si spiega tutto…
@Enry
Cmq ho rivisto la fine di Amici su MySky e Gabriella sembrava davvero commossa per l’uscita di Silvia! Baaahh…
@PaoloKr
Ma infatti non sono sicuro al 100% del suo voto…
Grazia sicuramente ha votato No…
Però Gabriella non saprei. Cmq se non è stata lei, è stato Palma…
In ogni caso è uno scandalo.
@Enry
decisamente.
È andata via la migliore cantante e questo dovrebbe far riflettere la DeFilippi su alcuni elementi della commissione(Maura e Grazia in primis,ma anche Steve).
Poi la Celentano passa per la strega che parteggia per alcuni piuttosto che altri. Fossero tutti onesti come lei…
Amici si è difeso bene considerato che su Rete 4 c’è stata anche la partita.
La seconda puntata del Festival di Sanremo avevo immaginato il calo di ascolti ma credevo di più.
In realtà ho solo cambiato nick.
Ma ribadisco quanto già detto e cretino sarai te
Ahahahaahahhahaa….
Mamma che ridere Mistercometichiami.Non sai nemmeno come funziona un log.Ripeto studia di più all’università e guarda meno cartoni animati.
Comunque per la bestemmia propongo anche io ad Antonio di bannarlo.
un blog mi è sfuggita una b mentre ridevo…
@PaoloKr
La Celentano è chiaramente e dichiaratamente pro blu, però almeno ha il coraggio di dirlo.
Gli altri fanno tutti i finti buoni, ma poi si comportano anche peggio.
Ripeto ho solo cambiato nick.
Eh se anche non sapessi come funziona bhè ho una vita lontano dal computer io