Ieri e oggi in TV – 20 febbraio 2009 (con gli ascolti del 19 febbraio) 20/02/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Asterix e Obelix Missione Cleopatra, Auditel, Festival di Sanremo, Hellboy, Medium, Scherzi a parte, Tempesta d'amore
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 19 febbraio 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
GIOVEDI’ 19 FEBBRAIO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: prosegue l’ottimo successo del “59° Festival di Sanremo” condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti, che ieri sera ha mantenuto gli spettatori delle serate precedenti (sempre in netta crescita rispetto all’edizione 2008) ospitando tra gli altri Kevin Spacey, gli Easy Star All Star, Giorgio Pasotti, Gabriella Pession e Thyago Alves, più tanti grandi artisti della canzone italiana (Riccardo Cocciante, Pino Daniele, Burt Bacharach, Zucchero – nella foto con la figlia Irene, Lucio Dalla, Gino Paoli, Roberto Vecchioni, Ornella Vanoni, Massimo Ranieri e Lelio Luttazzi) impegnati a duettare con i cantanti della categoria Proposte.
Tra gli altri programmi, soltanto 4 milioni di spettatori per il varietà di Canale 5 “Scherzi a parte” con Claudio Amendola, Teo Mammucari e Belen Rodriguez; addirittura in crescita rispetto al solito gli episodi inediti della serie poliziesca “Medium” con Patricia Arquette; a seguire, i film in replica “Asterix e Obelix: missione Cleopatra” con Christian Clavier e “Hellboy” con Ron Perlman, la soap opera tedesca di Rete 4 “Tempesta d’amore”, e l’incontro di calcio di Coppa Uefa che ha visto la Fiorentina perdere in casa con l’Ajax con il punteggio di 0-1, trasmesso su La 7 con 1.885.000 spettatori (6,39%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
10.806.000 | 36,65 |
![]() |
1.967.000 | 6,67 |
![]() |
2.200.000 | 7,46 |
![]() |
194.000 | 0,66 |
![]() |
15.166.000 | 51,44 |
![]() |
5.763.000 | 19,55 |
![]() |
1.947.000 | 6,60 |
![]() |
1.953.000 | 6,62 |
![]() |
80.000 | 0,27 |
![]() |
9.742.000 | 33,04 |
![]() |
1.572.000 | 5,33 |
Altri canali terrestri | 1.559.000 | 5,29 |
Canali satellitari | 1.445.000 | 4,90 |
TOTALE | 29.484.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.37 il gioco “Affari tuoi” (7.032.000 spettatori – 24,56%). Alle 21.04 la terza serata del varietà “59° Festival della Canzone Italiana di Sanremo” (prima parte: 12.523.000 spettatori – 43,89%; seconda parte, dalle 23.10 alle 01.26: 6.312.000 spettatori – 54,34%).
-
Alle 21.04 il film commedia “Asterix e Obelix: missione Cleopatra” (1.838.000 spettatori – 6,30%).
-
Alle 20.36 il 2.744° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.882.000 spettatori).
Alle 21.11 gli episodi 13-14 della quarta stagione inedita della serie poliziesca Medium: il primo episodio “Una cura per ciò che ti affligge” ha avuto 1.969.000 spettatori (6,47%), il secondo episodio “La macchina della morte” (ore 21.55) ha ottenuto 2.124.000 spettatori (7,38%).
Alle 20.48 il varietà “Striscia la notizia” (7.938.000 spettatori – 26,85%). Alle 21.21 la quarta puntata del varietà “Scherzi a parte” (4.064.000 spettatori – 15,62%).
Alle 20.28 il gioco “La ruota della fortuna” (2.214.000 spettatori).
Alle 21.12 il film fantastico “Hellboy” (1.783.000 spettatori – 6,59%).
-
Alle 19.40 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.931.000 spettatori).
Alle 20.25 l’episodio 11 “Giochi di guerra” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.345.000 spettatori.
Alle 21.14 altri due episodi della soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.676.000 spettatori – 5,62%).
VENERDI’ 20 FEBBRAIO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 il varietà “59° Festival della Canzone Italiana di Sanremo” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – quarta serata.
-
Alle 21.05 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con Maura Tierney e Stanley Tucci – episodi 14×07-08,
alle 22.40 la serie Medical Investigation con Neal McDonough – episodio (inedito) 8.
Alle 23.45 il film commedia “Corky Romano – Agente di seconda mano” (2001), con Chris Kattan e Vinessa Shaw.
Alle 21.10 il programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello – puntata 17.
Alle 21.10 la serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Elena Sofia Ricci – episodi 3×04-05.
-
Alle 21.10 il varietà “Le Iene.it” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 23.15 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 1×11. Alle 00.05 il varietà comico “Saturday Night Live”.
-
Alle 21.10 il film thriller “L’impero dei lupi” (2005), con Jean Reno e Arly Jover.
-
Alle 21.10 il programma “Niente di personale” con Antonello Piroso – puntata 5. Alle 24.00 il documentario sul mondo del rugby “Chi ga vinto?” di Marco Paolini.
Alle 21.00 il reality-game “America’s Best Dance Crew” con Mario Lopez – puntata 8, alle 22.00 il reality game “Bust-A Move” con Brooks Buford – puntata 5.
-
Alle 21.00 il varietà “Stelle e padelle” con Pier Cortese, ospite Alex Britti.
-
Alle 21.10 il film western “L’ora della furia” (1968), con James Stewart e Henry Fonda.
-
Alle 20.45 il programma “Due tempi col Bamba” con Vittorio Feltri e Roberto Vallini.
SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.00 il film thriller “Premonition” (2007), con Sandra Bullock e Julian McMahon.
Alle 22.50 la serie Millennium con Lance Henriksen – episodio 1×02.
Alle 23.35 il film horror “Venerdì 13 – Parte VII: il sangue scorre di nuovo” (1988), con K. Hodder e T. Kiser.
Alle 21.00, per il ciclo “Venerdì a teatro”, la prosa “Margarita e il gallo” con Maria Amelia Monti.
-
Alle 21.00 la serie animata “Sugar Sugar”,
alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumy”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Edebits”,
alle 21.15 la serie tedesca Grani di pepe con Anna-Elena Herzog.
Alle 21.00 il programma “TGtg – Telegiornali a confronto”.
Alle 21.40 la serie italiana “Don Matteo 6” con Terence Hill e Nino Frassica – episodio 13 (prima parte).
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film commedia “Io, lei e i suoi bambini” (2004), con Ice Cube e Jay Mohr.
Alle 21.00 il film commedia “Duets” (2000), con Gwyneth Paltrow.
Alle 21.00 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 2×15-16.
Alle 20.45 la serie animata “What a mess Slump e Arale”,
alle 21.20 la serie animata “Dragon Ball GT”,
alle 21.45 la serie animata “Mobile Suit Z-Gundam”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Genoa – Fiorentina di Serie A.
Canale A
Alle 20.00 la replica dell’incontro di calcio Chievo – Catania di Serie A,
alle 22.00 la replica dell’incontro di calcio Reggina – Palermo di Serie A.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il programma “Cheaters – Tradimenti” – puntata 1.
Alle 22.00 la serie The L Word con Jennifer Beals – episodio 1×03.
-
Alle 21.15 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland – episodi conclusivi di stagione 6×23-24.
-
Alle 21.00 la serie Private Practice con Kate Walsh – episodio 2×04,
alle 21.55 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher – episodio 5×11,
alle 22.45 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 5×04.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William L. Petersen e Marg Helgenberger – episodio 8×12,
alle 21.55 la serie poliziesca Criminal Minds con Joe Mantegna e Thomas Gibson – episodio 4×08,
alle 22.50 la serie Dexter con Michael C. Hall – episodio 2×10.
Programmazione dedicata 24 ore su 24 alla diretta del reality show “Grande Fratello”.
Alle 21.00 la serie animata South Park – episodi 12×11-12. Alle 22.00 il varietà “Central Station” con Omar Fantini – puntata 2.
Alle 21.00 il programma “Abito da sposa cercasi” – puntate “Tutte al Kleinfield Bridal” e “Sposa x 3”.
-
Alle 21.00 il film commedia “Pari e dispari” (1978), con Bud Spencer e Terence Hill.
-
Alle 21.00 una replica del programma “Annozero” con Michele Santoro.
-
Alle 21.00 la serie italiana “La Squadra 2” con Cecilia Dazzi e Massimo Bonetti – episodio 17.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00, alle 21.30 una replica del talk-show “Maurizio Costanzo Show” con Maurizio Costanzo.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210″ – puntata “A bassa quota”.
Alle 21.00 la serie inglese Afterlife – Oltre la vita con Lesley Sharp e Andrew Lincoln – episodi 2×01-02.
Alle 21.00 il programma “Music” – puntata “Santogold + Joan As Police Woman”, alle 22.00 il programma “Vanguard” – puntata “La fame del mondo / 2”.
Alle 21.00 il documentario “Il bambino nella bolla”.
-
Alle 21.05 la serie d’avventura Xena principessa guerriera con Lucy Lawless – episodio 1×11.
Alle 22.00 il film horror “The Clown at Midnight” (1998), con C. Plummer e M. Kidder.
-
Alle 21.00 la serie canadese The Border con Jonas Chernick e James McGowan – episodi 1×11-12.
-
Alle 21.00 il film TV drammatico “Moviola: The Scarlett O’Hara War” (1980), con M. Brittany e G. Furth.
Alle 21.00 la sit-com inglese The Mighty Boosh con Noel Fielding e Julian Barratt – due episodi, alle 22.00 il varietà comico inglese “The Fast Show” con Paul Whitehouse – tre puntate.
-
Alle 21.00 il varietà “Masters of Magic” – puntata 7, alle 21.50 lo spettacolo teatrale “L’isolato” con Maurizio Battista.
Alle 20.50 il film horror “The Game” (2004), con Patrick Flood e Alicia Arden.
Alle 21.10 la serie animata “Daitarn 3”,
alle 21.35 la serie animata “Virtua Fighter”,
alle 22.00 la serie animata “God Mars”.
SPORT:
Alle 20.30 l’incontro di calcio Schalke 04 – Borussia Dortmund valido per la 21ª giornata della Bundesliga tedesca.
CINEMA:
Alle 21.00 il film TV commedia “Il quiz dell’amore” (2006), con James McAvoy.
Alle 21.00 il film commedia “Mamma, ho perso il lavoro” (2008), con Diane Keaton e Liv Tyler.
Alle 21.00 il film drammatico “Sleepers” (1996), con Dustin Hoffman e Brad Pitt.
Alle 21.15 il film commedia “Notte prima degli esami – Oggi” (2006), con Nicolas Vaporidis e Carolina Crescentini.
Alle 21.00 il film d’avventura “Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo” (2007), con Johnny Depp e Orlando Bloom.
Alle 21.00 il film drammatico “Il falsario – Operazione Bernhard” (2007), con Karl Markovics e August Diehl.
Alle 21.00 il film drammatico “Il candidato” (1972), con Robert Redford.
Alle 21.00 il film d’avventura “Harley Davidson & Marlboro Man” (1991), con Mickey Rourke e Don Johnson.
Alle 21.00 il film horror “Phenomena” (1985), con Jennifer Connelly e Donald Pleasence.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Ultras dal mondo: curve infuocate” con Danny Dyer – puntata 2 “Brasile”.
Alle 21.00 il documentario “Super-portaerei” – prima parte.
Alle 21.00 il documentario “La guerra sporca di Mussolini”.
Alle 21.00 il programma “Animal Cops a Houston” – puntata “Furetti”.
Alle 21.05 il documentario “2030: sbarco su Marte” – seconda parte.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili a pagamento sul digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie animata “Heidi”,
alle 21.25 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 21.00 la serie Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser,
alle 21.30 la serie iCarly con Miranda Cosgrove.
Alle 20.00 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars” – episodi 1×03-04.
Alle 20.50 il film d’animazione “Batman & Mr. Freeze: SubZero” (1998).
Alle 20.55 la serie animata “Tom & Jerry”,
alle 21.20 la serie animata “Looney Tunes”,
alle 21.45 la serie animata “I Flintstones”.
Alle 21.05 la serie australiana Ginevra Jones con Tamara Hope e Damien Bodie – episodio 12,
alle 21.30 la serie animata francese “Pop Secret” – episodio 15,
alle 21.45 la serie animata “6Teen”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”,
alle 21.10 la serie animata “Boo!”,
alle 21.35 la serie animata “Louie”.
Alle 21.05 il film TV commedia “Vi presento l’altro me” (1999), con Andrew Lawrence.
Alle 20.55 la serie animata “Bibi piccola strega”,
alle 21.20 la serie animata “House of Mouse: il TopoClub”.
Alle 21.05 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi,
alle 21.50 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.05 la serie animata “Phineas e Ferb”,
alle 21.30 la serie australiana The Sleepover Club – due episodi.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
serata disastrosa per raidue e italia1. recupera un po’ (e sono molto contento di questo) raitre
Bene x Medium, non me lo aspettavo, visto la settimana precedente….
Beh si meglio tardi che mai :D la stagione è agli sgoccioli mancheranno 4 episodi.
di medium mancano gli ultimi due episodi
Ad essere sincera questa quarta stagione ha avuto molti episodi divisi in due parti. E poi i finali di alcuni mi hanno lasciano un pò l’amaro in bocca. Non che non mi siano piaciuti ma ho preferito le stagioni precedenti.
Su LEI il lunedì pomeriggio invece va in onda il telefilm AFTERLIFE in cui c’è sempre una medium di nome Alison che risolve casi ma dopo solo 4 episodi mi ha annoiato e non mi ha coinvolto più di tanto.
Ieri il Festival di Sanremo è stato più movimentato ma ero sicura che al televoto sarebbero passati Albano e Sal.
grande Rai4 che continua a proporre anche prime visioni
Sapete a che ora è finito Sanremo?
1.20 circa
oggi ho visto un nuovo promo dei canali fox e ho visto che in programma c’è Life on Mars, Trublood e Lie to me. Quindi sappiamo già che andranno in onde lì
True Blood dovrebbe arrivare su Fox già da marzo…