Ieri e oggi in TV – 21 febbraio 2009 (con gli ascolti del 20 febbraio) 21/02/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, ER, Festival di Sanremo, I Cesaroni, L'impero dei lupi, Le Iene.it, Mi manda RaiTre
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 20 febbraio 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
VENERDI’ 20 FEBBRAIO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: ancora ottimi ascolti, superiori all’edizione 2008, per la quarta e penultima serata del “59° Festival di Sanremo” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti, che ha visto la partecipazione di Hugh Hefner con alcune “conigliette” di Playboy, i duetti dei cantanti partecipanti nella categoria “Artisti” e la vittoria nella categoria “Proposte” di Arisa con il brano “Sincerità”. Picco di ascolto di pubblico alle ore 21.38 con 15.102.000 spettatori; picco di share alle ore 01.08, quando il 67,36% ha seguito l’annuncio della vincitrice delle Proposte.
A differenza di quanto accaduto un anno fa, quando si era ripetuto il confronto diretto con le canzoni di Sanremo, la serie italiana di Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola ed Elena Sofia Ricci permette a Canale 5 di superare quota 5 milioni di spettatori ma è ben distante dai valori delle ultime settimane e dagli ascolti del Festival. Tengono tutto sommato bene la serie ospedaliera di RaiDue “E.R. – Medici in prima linea” con Maura Tierney e il programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello; prevedibile crollo per l’appuntamento speciale del varietà di Italia 1 “Le Iene.it” con Ilary Blasi, Luca e Paolo, e male la prima visione del film “L’impero dei lupi” con Jean Reno; infine, il programma settimanale di La 7 “Niente di personale” con Antonello Piroso (con l’1,66% di share).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
10.996.000 | 37,92 |
![]() |
1.994.000 | 6,88 |
![]() |
2.170.000 | 7,48 |
![]() |
185.000 | 0,64 |
![]() |
15.344.000 | 52,92 |
![]() |
6.482.000 | 22,36 |
![]() |
1.795.000 | 6,19 |
![]() |
1.695.000 | 5,84 |
![]() |
128.000 | 0,44 |
![]() |
10.100.000 | 34,83 |
![]() |
552.000 | 1,90 |
Altri canali terrestri | 1.443.000 | 4,98 |
Canali satellitari | 1.557.000 | 5,37 |
TOTALE | 28.996.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.38 il gioco “Affari tuoi” (7.269.000 spettatori – 26,18%). Alle 21.04 la quarta serata del varietà “59° Festival della Canzone Italiana di Sanremo” (prima parte: 12.052.000 spettatori – 43,23%; seconda parte, dalle 23.04 alle 01.09: 8.818.000 spettatori – 55,13%).
-
Alle 21.04 gli episodi 7-8 “Sempre più giù…” della quattordicesima stagione inedita della serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea, con 1.898.000 spettatori (6,44%).
Alle 22.40 l’episodio inedito “Mutazione” della serie poliziesca Medical Investigation, con 1.255.000 spettatori (5,07%).
-
Alle 20.36 il 2.745° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.832.000 spettatori). Alle 21.12 la diciassettesima puntata del programma “Mi manda RaiTre” (1.884.000 spettatori – 6,62%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (8.193.000 spettatori – 28,68%).
Alle 21.22 gli episodi 4-5 “Le verità nascoste” e “I Garbatelleros” della terza stagione inedita della serie italiana “I Cesaroni”, con 5.165.000 spettatori (20,77%).
Alle 20.28 il gioco “La ruota della fortuna” (2.166.000 spettatori). Alle 21.08 il varietà “Le Iene.it” (1.694.000 spettatori – 5,94%).
Alle 23.17 l’episodio 11 “Un fidanzato tutto suo” della prima stagione inedita della serie Gossip Girl, con 586.000 spettatori (3,22%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.956.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 12 “La vera forza” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.424.000 spettatori.
Alle 21.15 il film thriller “L’impero dei lupi” (1.168.000 spettatori – 4,33%).
SABATO 21 FEBBRAIO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 20.40 il varietà “59° Festival della Canzone Italiana di Sanremo” con Paolo Bonolis, Maria De Filippi e Luca Laurenti – quinta ed ultima serata.
-
Alle 21.05 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodi 4×01-02.
Alle 20.10 il programma “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, Filippa Lagerback, Antonio Albanese – ospiti Lang Lang, Nico Orengo, Giovanna Zucconi.
Alle 21.30 il film d’azione “Con Air” (1997), con Nicolas Cage e John Cusack.
Alle 23.50 il film drammatico “The Road to Guantanamo” (2006), con Riz Ahmed.
Alle 21.10 le due parti del film TV biografico “Maria Montessori – Una vita per i bambini” (2005), con Paola Cortellesi e Gianmarco Tognazzi.
-
Alle 21.00 la serie animata “Gormiti che miti!” – episodi inediti “La corona di Obscurio”, “Il potere dei ricordi”, “L’incantesimo di Magmion” e “Foresta in fiamme”.
-
Alle 21.30 il film TV giallo “Maigret – Veleno in famiglia” (2004), con Bruno Cremer e Georges Slatidis.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 11×01 “La faida”.
Alle 21.00 il reality-game “Paris Hilton’s My New BFF” con Paris Hilton – puntata 4.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Playlist” con Valeria Bilello.
-
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
-
Alle 21.00 il programma sportivo “Superbike TV”.
SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.00 il film drammatico “White Oleander – Oleandro bianco” (2002), con Alison Lohman e Michelle Pfeiffer.
Alle 22.50 il film thriller “Il rapporto Pelican” (1993), con Julia Roberts e Denzel Washington.
Alle 21.00 il film commedia “Il generale dorme in piedi” (1972), con Ugo Tognazzi.
-
Alle 21.00 il varietà “Wannadance 3”,
alle 21.30 la serie d’avventura Hercules con Kevin Sorbo.
-
Alle 21.00 la serie animata “Edebits”,
alle 21.15 la serie tedesca Grani di pepe con Anna-Elena Herzog.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Madre Teresa” (2003), con Olivia Hussey – prima parte.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film fantastico “Harry Potter e l’Ordine della Fenice” (2007), con Daniel Radcliffe, Rupert Grint e Emma Watson.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick – episodio 4×04,
alle 21.50 la serie Tru Calling con Eliza Dushku – episodio 2×04.
Alle 21.00 la serie Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 1×04,
alle 21.50 la serie di fantascienza Terminator: The Sarah Connor Chronicles con Lena Headey e Thomas Dekker – episodio 2×03.
Alle 22.35 la serie Buffy l’ammazzavampiri con Sarah Michelle Gellar – episodi 7×07-08.
Alle 20.25 la serie animata “Naruto” – tre episodi,
alle 21.40 la serie animata “Mobile Suit Z-Gundam” – tre episodi.
Alle 20.25 l’incontro di calcio Palermo – Juventus, anticipo serale della 25ª giornata del campionato di Serie A.
Canale A
Alle 20.20 l’incontro di calcio Palermo – Juventus, anticipo serale della 25ª giornata del campionato di Serie A.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il programma “Amori in Rete”.
Alle 22.00 la serie The L Word con Jennifer Beals – episodio 1×04.
-
Alle 21.00 la serie thriller The Lost Room con Peter Krause e Julianna Margulies – episodi conclusivi 5-6.
-
Alle 20.30 il film drammatico “Save the last dance” (2001), con Julia Stiles e Sean Patrick Thomas.
Alle 20.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise – episodi 3×21-22,
alle 21.55 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow – episodi 3×13-14,
alle 23.45 la serie Dexter con Michael C. Hall – episodio 2×10.
Programmazione dedicata 24 ore su 24 alla diretta del reality show “Grande Fratello”.
Alle 21.00 il varietà comico “Colorado Cafè”.
Alle 21.00 il programma “Chef per un giorno”.
-
Alle 21.00 il film d’azione “Sweepers – Giorni di fuoco” (1999), con Dolph Lundgren.
-
Alle 21.00 il programma documentaristico “La grande storia”.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Butta la luna” (2007), con Fiona May – puntata 5.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00, alle 21.30 una replica del varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210″ – puntata “Operazione mamma”.
Alle 21.00 la serie poliziesca Profiler – Intuizioni mortali con Ally Walker – episodi 1×07-08.
Alle 21.10 il programma “Light Shufle”.
Alle 21.00 il film drammatico “Mission” (1986), con Robert De Niro e Jeremy Irons.
-
Alle 21.05 la serie d’avventura Xena principessa guerriera con Lucy Lawless – episodio 1×09.
Alle 22.00 il film di fantascienza “Repo Man” (1984), con Emilio Estevez e Harry Dean Stanton.
-
Alle 21.00 la serie canadese Flashpoint con Enrico Colantoni – episodio 1×07.
Alle 22.00 la serie poliziesca The Shield con Michael Chiklis – episodi 2×13 e 1×01.
-
Alle 21.00 il film TV drammatico “Moviola: The Silent Lovers” (1980), con K. Wayborn e B. Bostwick.
Alle 21.00 la serie inglese The League of Gentlemen con Mark Gatiss e Steve Pemberton – episodi 1×03-04,
alle 22.00 la serie inglese The Smoking Room con Fraser Ayres – due episodi.
-
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Jimmy cantando cantando” con Stefano Nosei. Alle 22.15 il varietà “Masters of Magic” – puntata 8.
Alle 20.45 il varietà “Guinness World Records Spain”, alle 21.35 il varietà “Guinness World Records Australia”.
Alle 21.10 la serie animata “Virtua Fighter” – tre episodi,
alle 22.25 la serie animata “Transformers” – tre episodi.
SPORT:
Alle 20.25 l’incontro di calcio Palermo – Juventus, anticipo serale della 25ª giornata del campionato di Serie A.
CINEMA:
Alle 21.00 il film commedia “Natale in crociera” (2007), con Christian De Sica e Massimo Ghini.
Alle 21.00 il film TV commedia “Il quiz dell’amore” (2006), con James McAvoy.
Alle 21.00 il film fantastico “Stardust” (2007), con Sienna Miller e Michelle Pfeiffer.
Alle 21.15 il film commedia “In Good Company” (2004), con Dennis Quaid e Topher Grace.
Alle 21.00 il film d’azione “Solar Destruction” (2008), con Tracey Gold.
Alle 21.00 il film d’avventura “La tigre e il dragone” (2000), con Michelle Yeoh.
Alle 21.00 il film musicale “Sette spose per sette fratelli” (1954), con Howard Keel e Jane Powell.
Alle 21.00 il film drammatico “Nell” (1994), con Jodie Foster e Liam Neeson.
Alle 21.00 il film commedia “La nonna Sabella” (1957), con Tina Pica e Renato Salvatori.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il documentario “Oltre i limiti del corpo umano” – puntata 2 “La percezione”.
Alle 21.00 il documentario “Megastrutture ecologiche” – puntata “Grattacieli a energia eolica”.
Alle 20.30 il documentario “Breve storia del fascismo” – puntata 7 “Dalla non belligeranza all’intervento”. Alle 21.30 il documentario “Il fronte a 360 gradi” – puntata 8 “Il giorno decisivo”.
Alle 21.00 il programma “Animal Real Tv” – puntata “L’attacco dell’orso polare”.
Alle 21.05 il programma “Come funziona?” – due puntate.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili a pagamento sul digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie animata “Heidi”,
alle 21.25 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 21.10 la serie Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser,
alle 21.35 la serie iCarly con Miranda Cosgrove.
Alle 21.10 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”,
alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”,
alle 21.55 la serie animata “Zatchbell!”.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”,
alle 21.35 la serie animata “Braccio di Ferro”.
Alle 21.05 il film TV d’avventura “Il tesoro delle Fiji” (2006), con Kain O’Keeffe.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”,
alle 21.10 la serie animata “Boo!”,
alle 21.35 la serie animata “Louie”.
Alle 20.45 il film TV commedia “La città dei Tiger” (1983), con Roy Scheider e Justin Henry.
Alle 21.00 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”,
alle 21.25 la serie animata “House of Mouse: il TopoClub”.
Alle 20.55 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi,
alle 21.50 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 20.55 la serie australiana The Sleepover Club,
alle 21.45 la sit-com Zack e Cody al Grand Hotel con Cole e Dylan Sprouse.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
resiste ER che con poco meno di due milioni batte Le Iene
stasera sanremo iniza alle 20,45.. niente pacchi… l’hanno detto ieri sera al festival ;)
rai 2,è stata la 3a rete + vista ieri sera…onore a ER!!
Le Iene Show ha fatto 1.694.000
Speriamo che non vinca la banalissima canzone di Marco Carta!!
Ieri il Festival poteva risparmiarsi Hefner. Non ha soggiornato nemmeno a Sanremo ma a Montecarlo perché non era abbastanza chic (ho letto la notizia in rete). Sono contenta che abbia vinto Arisa (l’avevo predetto). Stasera vince Povia, secondo posto Patty Pravo e terzo Sal da Vinci. ^_^
@Trisha
è vero che Sanremo non è neanche paragonabile a Montecarlo!
Se ci fossi stata lo sapresti… ;-)
Speriamo che non vinca quel demente di Povia con quella sua canzone per ignoranti. Ragazzi parliamo di uno che si è rubato i soldi per i bambini del Darfur… Turn on the brain please!
Benissimo Sanremo.
Bene cmq anche i Cesaroni.
Stasera spero che vinca Renga… o al massimo Carta… o chiunque altro che non sia Povia! Se vince una cosa del genere siamo apposto…
Solo il Vaticano potrebbe essere felice.
Quoto PaoloKr…Mi auguro anch’io che non vinca quell’orrore di Povia. Detto questo, pur iniziando alle 20:45, sicuramente non finirà prima di 01:00…
Da notare che, nella programmazione di Canale5, I Cesaroni è stato l’unico programma ad avvicinarsi ai 6milioni di media andando contro il Festival (anche se siamo lontanissimi dall’affermazione di Amendola che, con un bel po’ di presunzione, disse che a loro il festival avrebbe fatto un baffo…). Di certo, il 2episodio di ieri è stato decisamente noioso e vuoto…
Grande ER!!!
ma quando ha vinto Povia due anni fa, alla fine io non l’ho mai sentito per radio. Quindi, se vince, magari non lo sentiremo nemmeno stavolta e nemmeno per altri due anni
Per me può vincere chiunque basta che non vinca Marco Carta!!! Già non doveva nemmeno vincere Amici adesso se dovesse vincere Sanremo sarebbe una tragedia!!!
…E invece ha proprio vinto Marco Carta!!
[…] Ieri e oggi in TV – 21 febbraio 2009 (con gli ascolti del 20 febbraio) Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 20 febbraio […] […]