TV USA Giorno per giorno Flash #117 – Serata del 25 febbraio 2009: oltre il solito “American Idol”, bene Criminal Minds e CSI: NY; Lost sotto la media, male Life On Mars – Tante serie in replica nel mese di marzo – FOX rinnova I Simpson per altre due stagioni e rimanda il pilota di Walorsky 26/02/2009
Posted by Antonio Genna in Animazione, Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, I Simpson, Serie cult, TV USA.12 comments
Esaminiamo i dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 25 febbraio 2009, in base alle prime cifre diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate da diversi siti web USA come Mediaweek e Hollywood Reporter.
In chiusura, eventuali aggiornamenti flash che potranno anche essere approfonditi negli spazi settimanali “TV USA Gazette” e “TV USA Giorno per giorno”, ed un elenco dei prossimi episodi inediti di telefilm in onda negli USA.
ASCOLTI USA – MERCOLEDI’ 25 FEBBRAIO 2009
Oltre il solito “American Idol”, bene “Criminal Minds” e “CSI: NY”; “Lost” sotto la media, male “Life On Mars”
Ecco la classifica degli spettatori totali di ciascuno dei cinque principali network statunitensi, ovvero ABC, CBS, NBC, FOX e The CW: nella prima colonna potete trovare l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.
Audience | Rating/ Share |
|
![]() |
24,25 | 8,9/23 |
![]() |
10,86 | 2,7/7 |
![]() |
6,78 | 2,7/7 |
![]() |
6,43 | 2,2/6 |
![]() |
0,73 | 0,3/1 |
Ecco un riepilogo degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:
- ore 21.00 Criminal Minds 4×16 (CBS), Lost 5×07 (ABC), Life 2×16 (NBC)
- ore 22.00 C.S.I.: NY 5×16 (CBS), Life on Mars 1×12 (ABC)
Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione ordinata in base agli spettatori totalizzati.
Sat News #62 – Marzo 2009 – I canali Fox 26/02/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Sat News, TV ITA.22 comments
Questo è il terzo dei cinque spazi mensili in cui presento il panorama dei principali programmi in onda sui principali canali satellitari del bouquet della pay-tv Sky. Vediamo adesso, in base ai comunicati stampa resi disponibili in anteprima, le notizie disponibili sulle principali novità, repliche e prime visioni relative a telefilm, film, fiction e documentari in arrivo nel mese di marzo 2009 sui canali del gruppo Fox.
I telefilm e gli altri programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, per maggiori informazioni consultate la guida TV dei programmi Sky.
(Canale 110; in versione +1 sul canale 111)
TELEFILM
THE LISTENER
PRIMA VISIONE ASSOLUTA IN CONTEMPORANEA MONDIALE SUI CANALI FOX
13 episodi da 60′
IN ONDA OGNI GIOVEDì ALLE 22:05 A PARTIRE DAL 5 MARZO
Dono o condanna? Leggere nella mente degli altri può rappresentare entrambe le cose. Ed è fra questi due estremi che cerca il suo equilibrio il protagonista di The Listener, la nuovissima serie prodotta da Shaftesbury Films in associazione con Fox International Channel, NBC e CTV e che in Italia vedremo su FOX (canale 110 di SKY), a partire dal 5 marzo ogni giovedì alle 22:05 in prima visione assoluta.
The Listener racconta l’incredibile storia di Toby Logan (Craig Olejnik, The Timekeeper), un giovane paramedico che ha il potere di leggere i pensieri altrui. Le sue capacità, per anni tenute nascoste, sono note solo al suo amico e mentore Ray Mercer (Colm Feore, 24: Redemption, Changeling). Nonostante il suo segreto, Toby tenta di vivere una vita il più possbile normale corteggiando le ragazze e divertendosi con il suo amico e collega Osman “Oz” Bey (Ennis Esmer, Young People F*#king). Tutto normale, o quasi, fino a quando una notte sente che qualcosa sta cambiando: un grido, una disperata richiesta d’aiuto che non può ignorare. Anche grazie alla bellissima detective Charlie Marks (Lisa Marcos, Diary of a Mad Black Woman) e alla sua ex fidanzata Olivia Fawcett (Mylène Dinh-Robic, Da Vinci’s City Hall), Toby finalmente capisce che il suo dono può essere d’aiuto agli altri.
Crimine, medical e paranormale quindi, ma anche amore e amicizia, per una serie avvincente nata per appassionare il pubblico di tutto il mondo.
La serie debutterà sui canali d’intrattenimento Fox in 180 paesi in tutto il mondo, tra cui UK, Italia, Spagna, Portogallo, Argentina, Messico, Giappone, Corea, Polonia, Brasile e Turchia, in anteprima rispetto a Stati Uniti e Canada. (altro…)
Edicola – “Tesori Disney” n° 1 26/02/2009
Posted by Antonio Genna in Disney, Fumetti, Giornali e riviste, Tesori Disney.5 comments
E’ dallo scorso mese in vendita in edicola il primo numero di una nuova collana trimestrale di volumi intitolata “Tesori Disney”, che potrà aiutare gli appassionati di fumetti italiani a superare la delusione dopo la chiusura di storiche testate per collezionisti come “Zio Paperone” (che ha esaurito la ristampa di storie del grande Carl Barks) e “I Maestri Disney”.
La nuova serie conterrà in ogni volume (con copertina cartonata) tutte le storie dei personaggi disneyani “minori”, corredandole con articoli di approfondimento e curiosità.
Il primo numero (Disney Publishing Italia, 290 pagine, prezzo di copertina 9,90 €) è dedicato a Reginella, la mite sovrana del pianeta Pacificus ideata da Rodolfo Cimino e protagonista di cinque storie pubblicate in Italia tra il 1972 e il 1994, che per la prima volta sono ristampate tutte insieme in questa pubblicazione.
Reginella fa la sua comparsa in “Paperino e l’avventura sottomarina” (da “Topolino” n°873 del 1972), torna qualche anno dopo in “Paperino e il ritorno di Reginella” (da “AlmanaccoTopolino” n°219 del 1975); dopo oltre dieci anni, il ritorno con “Paperino e il matrimonio di Reginella” (da “Topolino” n°1.673 del 1987) e “Reginella e la minaccia terrestre” (da “Topolino” n°1.884 del 1992); la saga si è chiusa con “Paperino, Reginella e il terribile Vampirione” (da “Mega 2000” n°456 del 1994). Le prime 4 storie sono state disegnate da Giorgio Cavazzano, la quinta dallo spagnolo Toni (Anton Bancells Pujada), tutte su testi di Cimino.
Lo stesso Cimino aveva scritto le sceneggiature di due storie addizionali mai realizzate e collocabili dopo la terza delle cinque storie, “Paperino e le tentazioni di Reginella” e “Reginella e la giravolta di Pacificus”.
Il volume presenta, in una veste grafica elegante, le cinque storie con l’aggiunta di un apparato critico (curato da Luca Boschi e Alberto Becattini) che comprende un’intervista a Rodolfo Cimino con una retrospettiva delle principali storie da lui scritte, una panoramica di altre grandi epopee Disney, ed una parentesi dedicata all’iberico e disegnatore della storia conclusiva Toni. (altro…)
Ieri e oggi in TV – 26 febbraio 2009 (con gli ascolti del 25 febbraio) 26/02/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Amici, Auditel, Calcio, Champions League, Chelsea-Juventus, CSI: NY, Passwor*d, Un caso per due, Voyager
12 comments
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 25 febbraio 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
MERCOLEDI’ 25 FEBBRAIO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: ottimi ascolti per l’incontro di calcio Chelsea – Juventus, valido per l’andata degli ottavi di finale di Champions League e terminato col punteggio di 1-0 (cronaca della gara); bene anche la puntata serale di “Amici” con Maria De Filippi, che ospitava il vincitore dell’ultima edizione, e neo-vincitore del Festival di Sanremo, Marco Carta. Buon risultato per i due episodi inediti della serie poliziesca di Italia 1 “C.S.I.: NY” con David Caruso, e bene anche “Voyager – Ai confini della conoscenza” con Roberto Giacobbo; discreto risultato per l’ultimo appuntamento con la serie poliziesca tedesca di RaiTre “Un caso per due”; sorprendente pareggio con identici ascolti per la seconda puntata del disastroso programma giornalistico di Rete 4 “Passwor*d – Il mondo in casa” con Emilio Fede e il film “Uno strano scherzo del destino” con Steve Martin proposto in contemporanea su La 7 (dalle ore 21.16, con 1.031.000 spettatori – 3,80%). Molto bene, sempre grazie alla Champions League, la serata per i canali Sky Sport e Premium Sport.
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
7.156.000 | 24,22 |
![]() |
2.464.000 | 8,34 |
![]() |
2.400.000 | 8,12 |
![]() |
234.000 | 0,79 |
![]() |
12.254.000 | 41,47 |
![]() |
6.732.000 | 22,78 |
![]() |
2.947.000 | 9,97 |
![]() |
1.686.000 | 5,70 |
![]() |
87.000 | 0,29 |
![]() |
11.451.000 | 38,75 |
![]() |
946.000 | 3,20 |
Altri canali terrestri | 2.143.000 | 7,25 |
Canali satellitari | 2.754.000 | 9,32 |
TOTALE | 29.548.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)
Cinema futuro (580): “Iago” 26/02/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.1 comment so far

“Iago”
Uscita in Italia: 27 febbraio 2009
Distribuzione: Medusa
Titolo originale: “Iago”
Genere: commedia
Regia: Volfango De Biasi
Sceneggiatura: Felice Di Basilio, Volfango De Biasi
Musiche: Michele Braga
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Nicolas Vaporidis, Laura Chiatti, Gabriele Lavia, Aurelien Gaya, Lorenzo Gleijeses
La trama in breve…
Iago è un’originale variazione della tragedia di William Shakespeare Otello, virata in commedia.
Il personaggio di Iago (Nicolas Vaporidis) diventa il vero protagonista di una storia ambientata nella Facoltà di Architettura di Venezia ai nostri giorni. Iago è un laureando di grande talento ma di umili natali, circondato da ricchi blasonati, tra cui spicca Otello, figlio di un architetto di fama mondiale, amico del Rettore. Sarà proprio Otello, pesantemente raccomandato, a defraudare Iago dei propri meriti di studio e a occupare il suo posto di responsabile nel progetto di allestimento della Biennale. E sarà ancora Otello a portargli via l’oggetto del suo desiderio, Desdemona, (Laura Chiatti), di cui Iago è perdutamente innamorato da tempo, e che è la figlia del Rettore (Gabriele Lavia).
Nella convinzione che la vita sia una commedia di ingiustizie, e che solo chi agisce prima degli altri avrà modo di vincere, Iago scatenerà una lotta senza quartiere intessendo una rete di inganni e menzogne, per recuperare ciò che gli spetta di diritto e conquistare l’amore di Desdemona.
DVDeXtra #60 – “Spie – La storia dei servizi segreti” 26/02/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDeXtra.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, esamina DVD di contenuto vario, principalmente a carattere documentaristico.
In questo appuntamento viene esaminato il cofanetto di 3 DVD “Spie – La storia dei servizi segreti”, che raccoglie circa 9 ore di filmati con la storia completa dei servizi segreti che hanno caratterizzato la storia dello spionaggio.
Titolo: “Spie – La storia dei servizi segreti”
Numero di dischi: 3
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (DVD 1: 7,35 Gbyte; DVD 2: 7,34 Gbyte; DVD 3: 7,34 Gbyte)
Produzione: The History Channel, 2008
Distribuzione: CineHollywood
Prezzo indicativo di listino: 39,90 €
Data di pubblicazione: dicembre 2008
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano
Durata complessiva: 178 + 183 + 184 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto sul sito web CineHollywood
Libri – Ennio Emanuele Galanga “Come dice il poeta” 26/02/2009
Posted by Antonio Genna in Libri, Poesia.add a comment
Il volume “Come dice il poeta” (Antonio Vallardi Editore, 426 pagine, prezzo di copertina 15 €), compilato da Ennio Emanuele Galanga, docente liceale di materie umanistiche e specializzato in didattica del testo letterario, si propone di raccogliere, spiegandoli e commentandoli, i 1.000 versi più famosi della poesia italiana spiegati e commentati.
Di numerose poesie studiate a scuola, così come di tante canzoni che spesso ascoltiamo e che ci accompagnano nel corso di certi momenti della vita, rimane il ricordo di qualche verso incompleto o di qualche rima oppure di un concetto: il libro permetterà di ricostruire in modo pratico e veloce ciascun verso nella sua interezza, ritrovandone la propria fonte testuale, collocandolo nel suo contesto e specificandone significato ed interpretazioni. I 1.000 versi più famosi della poesia italiana, ovviamente secondo la scelta dell’autore, comprendono celebri frasi come Amor, ch’a nullo amato amar perdona?, Si sta / come d’autunno / sugli alberi / le foglie, ma anche S’i’ fosse fuoco…; vengono considerate anche opere extra-letterarie, come i libretti delle opere liriche e testi di cantautori degli ultimi dicenni: da dove è tratta la celebre L’ora è fuggita e muoio disperato?
A chiudere il volume un esplicativo glossario dei termini tecnici usati nel volume, un indice di tutti gli autori specificati nel volume ed un indice delle parole significative che appaiono nei 1.000 versi considerati.