Ieri e oggi in TV – 28 febbraio 2009 (con gli ascolti del 27 febbraio) 28/02/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Ciak si canta!, ER, I Cesaroni, L'ultima alba, Le Iene Show, Mi manda RaiTre
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 27 febbraio 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
VENERDI’ 27 FEBBRAIO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: ancora una vittoria, con oltre 7 milioni di spettatori nei due episodi trasmessi, per la terza stagione della serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Elena Sofia Ricci, che hanno superato il varietà di RaiUno “Ciak… si canta! Speciale” con Eleonora Daniele, autore comunque di una buona prova con 5,7 milioni. Dopo la settimana sanremese, il varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu risale a 2,6 milioni, e salgono anche gli ascolti degli episodi inediti della serie ospedaliera di RaiDue “E.R. – Medici in prima linea” con Maura Tierney; pareggio tra “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello e il film d’azione di Rete 4 “L’ultima alba” con Bruce Willis; infine, il settimanale “Niente di personale” con Antonello Piroso (con il 2,97% di share).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
6.285.000 | 22,62 |
![]() |
2.361.000 | 8,50 |
![]() |
2.267.000 | 8,16 |
![]() |
236.000 | 0,85 |
![]() |
11.149.000 | 40,13 |
![]() |
7.650.000 | 27,53 |
![]() |
2.564.000 | 9,23 |
![]() |
2.359.000 | 8,49 |
![]() |
89.000 | 0,32 |
![]() |
12.662.000 | 45,57 |
![]() |
669.000 | 2,41 |
Altri canali terrestri | 1.599.000 | 5,76 |
Canali satellitari | 1.704.000 | 6,13 |
TOTALE | 27.783.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.41 il gioco “Affari tuoi” (6.854.000 spettatori – 24,72%). Alle 21.18 il varietà musicale “Ciak… si canta! Speciale” (5.715.000 spettatori – 22,20%).
-
Alle 21.02 gli episodi 9-10 “I fantasmi del passato” della quattordicesima stagione inedita della serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea, con 2.403.000 spettatori (8,57%).
-
Alle 20.36 il 2.750° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.779.000 spettatori). Alle 21.10 la diciottesima puntata del programma “Mi manda RaiTre” (2.236.000 spettatori – 8,44%).
Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia” (8.592.000 spettatori – 30,87%).
Alle 21.19 gli episodi 6-7 “Su la testa” e “Il seme dell’amicizia” della terza stagione inedita della serie italiana “I Cesaroni”, con 7.163.000 spettatori (28,54%).
Alle 20.28 il gioco “La ruota della fortuna” (2.275.000 spettatori). Alle 21.11 la terza puntata del varietà “Le Iene Show” (2.674.000 spettatori – 9,80%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.162.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 13 “La visione” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.630.000 spettatori.
Alle 21.14 il film di guerra “L’ultima alba” (2.208.000 spettatori – 8,56%).
SABATO 28 FEBBRAIO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 il reality-game “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci e Paolo Belli – puntata 7.
-
Alle 21.05 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodi 4×03-04.
Alle 20.10 il programma “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, Filippa Lagerback, Antonio Albanese – ospiti Beppe Pisanu, Lino Banfi, Giovanni Clerici. Alle 21.30 il programma documentaristico “Speciale Ulisse – Il piacere della scoperta” con Piero Angela – puntata “Il segreto di Leonardo”.
Alle 21.10 il varietà “La Corrida (dilettanti allo sbaraglio)” con Gerry Scotti – puntata 7.
-
Alle 21.10 il film d’animazione “Happy Feet” (2006).
-
Alle 21.30 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Connie Nielsen – episodi 8×01-02-03.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 11×02 “Patto di sangue”.
Alle 21.00 il reality-game “Paris Hilton’s My New BFF” con Paris Hilton – puntata 5.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Playlist” con Valeria Bilello.
-
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
-
Alle 21.00 il programma sportivo “Superbike TV”.
SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.00 il film d’azione “After the Sunset” (2004), con Pierce Brosnan e Salma Hayek.
Alle 22.40 il film drammatico “Paura d’amare” (1991), con Al Pacino e Michelle Pfeiffer.
Alle 21.00 il film commedia “Basta guardarla” (1971), con Luciano Salce.
-
Alle 21.00 il varietà “Wannadance 3”,
alle 21.30 la serie d’avventura Hercules con Kevin Sorbo.
-
Alle 21.00 la serie animata “Edebits”,
alle 21.15 la serie tedesca Grani di pepe con Anna-Elena Herzog,
alle 21.40 la serie animata “Code Lyoko”.
Alle 21.00 la replica del programma “TV Talk” con Massimo Bernardini.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Madre Teresa” (2003), con Olivia Hussey – seconda ed ultima parte.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film d’azione “Out of Sight – Gli opposti si attraggono” (1998), con George Clooney e Jennifer Lopez.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick – episodio 4×05,
alle 21.50 la serie Tru Calling con Eliza Dushku – episodio 2×05.
Alle 21.00 la serie Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 1×05,
alle 21.50 la serie di fantascienza Terminator: The Sarah Connor Chronicles con Lena Headey e Thomas Dekker – episodio 2×04.
Alle 22.35 la serie Buffy l’ammazzavampiri con Sarah Michelle Gellar – episodi 7×11-12.
Alle 20.25 la serie animata “Naruto” – tre episodi,
alle 21.40 la serie animata “Mobile Suit Z-Gundam” – tre episodi.
Alle 20.25 l’incontro di calcio Juventus – Napoli, anticipo serale della 26ª giornata del campionato di Serie A.
Canale A
Alle 20.30 il programma sportivo “Goalissimo”.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il varietà comico “Bravo grazie” – puntata 2.
Alle 22.00 la serie The L Word con Jennifer Beals – episodio 1×06.
-
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie – episodio 3×01,
alle 21.50 la serie Las Vegas con Tom Selleck e Josh Duhamel – episodi 5×01-02-03.
-
Alle 20.30 il film commedia “Moglie a sorpresa” (1991), con Steve Martin e Goldie Hawn.
Alle 20.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise – episodi conclusivi di stagione 3×23-24,
alle 21.55 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow – episodi 3×15-16,
alle 23.45 la serie Dexter con Michael C. Hall – episodio 2×11.
Programmazione dedicata 24 ore su 24 alla diretta del reality show “Grande Fratello”.
Alle 21.00 il varietà comico “Colorado Cafè”.
Alle 21.00 il programma “Chef per un giorno”.
-
Alle 21.00 il film d’azione “Hard Target” (1993), con Jean-Claude Van Damme.
-
Alle 21.00 il programma documentaristico “La grande storia”.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Butta la luna” (2007), con Fiona May – puntata 6.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00, alle 21.30 una replica del varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210″ – puntata “A bassa quota”.
Alle 21.00 la serie poliziesca Profiler – Intuizioni mortali con Ally Walker – episodi 1×09-10.
Alle 20.50 il film documentario “NaziRock” di Claudio Lazzaro.
Alle 21.00 il film drammatico “Casa Howard” (1991), con Anthony Hopkins e Emma Thompson.
-
Alle 21.05 la serie d’avventura Xena principessa guerriera con Lucy Lawless – episodio 1×14.
Alle 22.00 il film horror “Dead in the water” (2002), con H. Thomas e D. Swain.
-
Alle 21.00 la serie canadese Flashpoint con Enrico Colantoni – episodio 1×08.
Alle 22.00 la serie poliziesca The Shield con Michael Chiklis – episodi 1×04-05.
-
Alle 21.00 la serie familiare Settimo cielo con Stephen Collins e Catherine Hicks – episodi 10×01-02.
Alle 20.50 il film TV drammatico “The Girl in the Cafe” (2005), con Bill Nighy e Kelly McDonald.
-
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Varechina e melanina” con Giobbe Covatta. Alle 22.55 il varietà “Masters of Magic” – puntata 9.
Alle 20.50 il varietà “Guinness World Records Spain”, alle 21.40 il varietà “Guinness World Records Australia”.
Alle 21.10 la serie animata “Virtua Fighter” – tre episodi,
alle 22.25 la serie animata “Transformers” – tre episodi.
SPORT:
Alle 20.25 l’incontro di calcio Juventus – Napoli, anticipo serale della 26ª giornata del campionato di Serie A.
CINEMA:
Alle 21.00 il film musicale “Step Up 2 – La strada per il successo” (2008), con Robert Hoffman.
Alle 21.00 il film commedia “Bernard & Doris – Complici amici” (2007), con Ralph Fiennes e Susan Sarandon.
Alle 21.00 il film commedia “Animal” (2001), con Rob Schneider.
Alle 21.00 il film TV d’azione “Walking Tall 2 – La rivincita” (2007), con Kevin Sorbo.
Alle 21.00 il film TV d’azione “Massima allerta: tornado a New York” (2008), con Nicole de Boer.
Alle 21.00 il film di fantascienza “The Jacket” (2004), con Adrien Brody e Keira Knightley.
Alle 21.00 il film commedia “Colpo grosso alla napoletana” (1967), con Vittorio De Sica e Raquel Welch.
Alle 21.00 il film drammatico “Due sconosciuti, un destino” (1992), con Michelle Pfeiffer e Dennis Haysbert.
Alle 21.00 il film commedia “Il segno di Venere” (1955), con Alberto Sordi e Franca Valeri.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il documentario “Oltre i limiti del corpo umano” – puntata 3 “Il potere del cervello”. Alle 22.00 il programma “Smash Lab” – puntata “Aereo a prova di bomba”.
Alle 21.00 il documentario “Riparazioni impossibili” – puntata “Alta tensione”. Alle 22.00 il documentario “Ai confini della scienza” – puntata “Squali all’attacco”.
Alle 20.30 il documentario “Breve storia del fascismo” – puntata 8 “Dalla guerra parallela alla guerra tedesca”. Alle 21.30 il documentario “Il fronte a 360 gradi” – puntata 9 “Annientamento totale”.
Alle 21.00 il programma “Animal Real Tv” – puntata “L’attacco dell’elefante”.
Alle 21.05 il programma “Come funziona?” – due puntate.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili a pagamento sul digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie animata “Heidi”,
alle 21.25 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 21.00 la serie Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser,
alle 21.30 la serie iCarly con Miranda Cosgrove.
Alle 21.10 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”,
alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”,
alle 21.55 la serie animata “Zatchbell!”.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”,
alle 21.35 la serie animata “Braccio di Ferro”.
Alle 21.05 il film TV musicale “Hip Hop Kidz” (2006), con Nahshon Blair e Fena Marie Brooks.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”,
alle 21.10 la serie animata “Boo!”,
alle 21.35 la serie animata “Louie”.
Alle 20.45 il film commedia “Intrigo in famiglia” (1991), con Emma Samms e Paris Jefferson.
Alle 21.00 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”,
alle 21.25 la serie animata “House of Mouse: il TopoClub”.
Alle 20.55 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi,
alle 21.50 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 20.55 la serie australiana The Sleepover Club,
alle 21.45 la sit-com Zack e Cody al Grand Hotel con Cole e Dylan Sprouse.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
Cesaroni inarrestabili. Molto bene ER!
Che spreco 7 mln per i Cesaroni (parlo per me xd)
Bene Rai1 e Canale5.
Ascolti discreti per le altre reti.
@enry
ora ti limiti a fare semplici constatazioni? ^_^
@Chris
Sono d’accordo con te e grazie a questi ascolti credo che dovremo sorbirci anche una quarta stagione.
Ciak si canta si è difeso bene nonostante tutto e non me lo aspettavo.
@Trisha
Quando gli ascolti riguardano programmi di cui non mi interessa nulla, si…
Spegnete la tv e accendete il cervello!!
Comincia dal tuo…