Ieri e oggi in TV – 7 marzo 2009 (con gli ascolti del 6 marzo) 07/03/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, ER, I Cesaroni, I raccomandati, Le Iene Show, Mi manda RaiTre, The Interpreter
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 6 marzo 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
VENERDI’ 6 MARZO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: grande vittoria di Canale 5 con altri due episodi inediti della terza stagione della serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Elena Sofia Ricci; delude invece il ritorno del varietà di RaiUno “I raccomandati”, con la nuova conduzione di Pupo in sostituzione di Carlo Conti, che non raggiunge nemmeno 5 milioni di spettatori. Stabile il varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca e Paolo; in netta rimonta altri due episodi inediti della quattordicesima stagione della serie ospedaliera “E.R. – Medici in prima linea” con Maura Tierney (ricordo che qualche giorno fa ho anticipato in esclusiva che RaiDue da aprile proseguirà la programmazione con la stagione conclusiva 15 del telefilm, ancora in corso in America); bene la replica del film thriller “The Interpreter” con Sean Penn e Nicole Kidman; ancora non eccezionali gli ascolti di “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello; infine, il programma settimanale di La 7 “Niente di personale” con Antonello Piroso.
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
5.925.000 | 21,59 |
![]() |
2.612.000 | 9,52 |
![]() |
2.078.000 | 7,57 |
![]() |
219.000 | 0,80 |
![]() |
10.835.000 | 39,48 |
![]() |
7.216.000 | 26,29 |
![]() |
2.532.000 | 9,23 |
![]() |
2.546.000 | 9,28 |
![]() |
108.000 | 0,39 |
![]() |
12.401.000 | 45,19 |
![]() |
643.000 | 2,34 |
Altri canali terrestri | 1.729.000 | 6,30 |
Canali satellitari | 1.834.000 | 6,68 |
TOTALE | 27.442.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.43 il gioco “Affari tuoi” (7.041.000 spettatori – 25,76%). Alle 21.14 la prima puntata del varietà “I raccomandati” (4.747.000 spettatori – 19,25%).
-
Alle 21.02 gli episodi 11-12 “Il talento di Pratt” della quattordicesima stagione inedita della serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea, con 2.639.000 spettatori (9,54%).
Alle 22.35 l’episodio 15 “Trappola per topi” della serie poliziesca Medical Investigation, con 1.590.000 spettatori (7,06%).
-
Alle 20.37 il 2.755° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.690.000 spettatori). Alle 21.11 la diciannovesima puntata del programma “Mi manda RaiTre” (1.839.000 spettatori – 7,24%).
Alle 20.47 il varietà “Striscia la notizia” (7.867.000 spettatori – 28,61%).
Alle 21.16 gli episodi 8-9 “Il pesce pilota” e “Mutuo soccorso” della terza stagione inedita della serie italiana “I Cesaroni”, con 7.348.000 spettatori (26,66% e 33,52% lo share dei singoli episodi).
Alle 20.29 il gioco “La ruota della fortuna” (2.083.000 spettatori). Alle 21.14 la quarta puntata del varietà “Le Iene Show” (2.743.000 spettatori – 10,17%).
Alle 23.08 il pugilato – campionato europeo (662.000 spettatori – 3,41%).
Alle 23.35 l’episodio 13 “La sottile linea tra Chuck e Nate” della prima stagione inedita della serie Gossip Girl, con 910.000 spettatori (8,34).
-
Alle 19.40 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.685.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 20 “Il ritorno del generale” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.394.000 spettatori.
Alle 21.14 il film thriller “The Interpreter” (2.638.000 spettatori – 10,77%).
SABATO 7 MARZO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 il reality-game “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci e Paolo Belli – puntata 8.
-
Alle 21.05 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodi 4×05-06.
Alle 20.10 il programma “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, Filippa Lagerback, Paolo Rossi – ospiti Muhammad Yunus, Gianni Alemanno, Flavio Caroli. Alle 21.30 il programma documentaristico “Ulisse – Il piacere della scoperta” con Alberto Angela – puntata 1.
Alle 21.10 il varietà “La Corrida (dilettanti allo sbaraglio)” con Gerry Scotti – puntata 8.
-
Alle 21.00 il film d’animazione “Boog & Elliot a caccia di amici” (2006).
-
Alle 21.30 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Connie Nielsen – episodi 8×04-05-06.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 11×04 “Recensioni pericolose”.
Alle 21.00 il reality-game “Paris Hilton’s My New BFF” con Paris Hilton – puntata 6.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Playlist” con Valeria Bilello.
-
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
-
Alle 20.50 il programma “Iride, il colore dei fatti” con Irene Pivetti.
SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.00 il film commedia “Fantozzi contro tutti” (1980), con Paolo Villaggio e Milena Vukotic.
Alle 22.35 il film thriller “Delitto perfetto” (1998), con Michael Douglas e Gwyneth Paltrow.
Alle 21.00 il film commedia “Per grazia ricevuta” (1970), con Nino Manfredi e Lionel Stander.
-
Alle 21.00 il varietà “Wannadance 3”,
alle 21.30 la serie d’avventura Hercules con Kevin Sorbo.
-
Alle 21.00 la serie animata “Roary the Racing Car”,
alle 21.15 la serie canadese Grand Star con Tyler Johnston,
alle 21.40 la serie animata “Code Lyoko”.
Alle 21.00 la replica del programma “TV Talk” con Massimo Bernardini.
Alle 21.00 il film TV biografico “Meucci” (2005), con Massimo Ghini e Tosca D’Aquino – prima parte.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film western “L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford” (2007), con Brad Pitt.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick – episodio 4×06,
alle 21.50 la serie Tru Calling con Eliza Dushku – episodio conclusivo 2×06.
Alle 21.00 la serie Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 1×06,
alle 21.50 la serie di fantascienza Terminator: The Sarah Connor Chronicles con Lena Headey e Thomas Dekker – episodio 2×05.
Alle 22.35 la serie Buffy l’ammazzavampiri con Sarah Michelle Gellar – episodi 7×15-16.
Alle 21.10 la serie animata “Mobile Suit Z-Gundam” – tre episodi,
alle 22.30 la serie animata “Hunter X Hunter” – tre episodi.
Alle 20.25 l’incontro di calcio Torino – Juventus, anticipo serale della 27ª giornata del campionato di Serie A.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.30 l’incontro di pugilato Juan Manuel Marquez – Juan Diaz.
Alle 20.30 il programma sportivo “Locals”,
alle 21.30 il programma sportivo “Oktagon”.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il programma “Cheaters – Tradimenti” – puntata 3.
Alle 22.00 la serie The L Word con Jennifer Beals – episodio 1×08.
-
Alle 21.00 la serie Las Vegas con Tom Selleck e Josh Duhamel – episodi 5×04-05-06.
-
Alle 20.30 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 1×01-02.
Alle 22.15 la serie Ugly Betty con America Ferrera – episodio 3×11.
Alle 21.00 la serie antologica Finchè morte non ci separi – episodio 1.
Alle 21.25 il film drammatico “I signori della truffa” (1992), con Robert Redford e Dan Aykroyd.
Programmazione dedicata 24 ore su 24 alla diretta del reality show “Grande Fratello”.
Alle 21.00 il varietà comico “Colorado Cafè”.
Alle 21.00 il programma “Chef per un giorno”.
-
Alle 21.00 il film d’azione “A rischio della vita” (1996), con Jean-Claude Van Damme.
Alle 21.00 la serie canadese Flashpoint con Enrico Colantoni – episodio 1×09.
Alle 22.00 la serie poliziesca The Shield con Michael Chiklis – episodi 1×06-07.
-
Alle 21.00 il programma documentaristico “La grande storia” – puntata “Mussolini giovane dittatore”.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Butta la luna” (2007), con Fiona May – puntata 7.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00, alle 21.30 la replica del varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 20.00 il programma “E! True Hollywood Story: Michael Jackson”.
Alle 21.00 la serie poliziesca Profiler – Intuizioni mortali con Jamie Luner e Robert Davi – episodi 4×05-06
Alle 21.00 la serie familiare Settimo cielo con Stephen Collins e Catherine Hicks – episodi 10×03-04.
Alle 21.00 il cortometraggio “Il quarto sesso”, alle 21.30 il documentario “Mumbai’s Way”.
Alle 21.00 il film drammatico “The Paper Chase – Esami per la vita” (1973), con Timothy Bottoms e Lindsay Wagner.
-
Alle 21.05 la serie d’avventura Xena principessa guerriera con Lucy Lawless – episodio 1×19.
Alle 22.00 il film thriller “La donna dai due volti” (1994), con R. Ticotin e S. Kelley.
Alle 20.50 la miniserie inglese “Sally Lockhart Mysteries”.
-
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Dio li fa e poi li accoppa” con Giobbe Covatta. Alle 22.35 il varietà “Masters of Magic” – puntata 10.
Alle 20.50 il varietà “Guinness World Records Spain”, alle 21.40 il varietà “Guinness World Records Australia”.
Alle 21.00 la serie animata “Robotech” – tre episodi,
alle 22.30 la serie animata “Soul Taker” – tre episodi.
SPORT:
Alle 20.25 l’incontro di calcio Torino – Juventus, anticipo serale della 27ª giornata del campionato di Serie A.
CINEMA:
Alle 21.00 il film d’azione “John Rambo” (2007), con Sylvester Stallone.
Alle 21.00 il film commedia “Boygirl – Questione di… sesso” (2007), con Kevin Zegers e Samaire Armstrong.
Alle 21.00 il film commedia “Tre scapoli e un bebè” (1987), con Tom Selleck.
Alle 21.00 il film commedia “In Good Company” (2004), con Dennis Quaid e Topher Grace.
Alle 21.00 il film thriller “The Contract – Patto di sangue” (1999), con Jeff Fahey.
Alle 21.00 il film drammatico “I segreti di Brokeback Mountain” (2005), con Heath Ledger e Jake Gyllenhall.
Alle 21.00 il film commedia “Oh dolci baci e languide carezze” (1970), con Luciano Salce.
Alle 21.00 il film thriller “WarGames – Giochi di guerra” (1983), con Matthew Broderick.
Alle 21.00 il film commedia “La strana coppia” (1968), con Jack Lemmon e Walter Matthau.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il documentario “Squali: un oceano di paura”.
Alle 20.30 il documentario “Megastrutture” – puntata “Il Golden Gate”. Alle 21.30 il documentario “Riparazioni impossibili” – puntata “Turbina nucleare”.
Alle 20.30 il documentario “Breve storia del fascismo” – puntata 9 “Salò e la guerra civile”. Alle 21.30 il documentario “Il fronte a 360 gradi” – puntata 10 “L’ultimo grido del Giappone”.
Alle 21.00 il programma “Animal Real Tv” – puntata “L’attacco dello squalo”.
Alle 21.05 il documentario “Inchiesta sugli UFO”.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili a pagamento sul digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie animata “Heidi”,
alle 21.25 la serie animata “Anna dai capelli rossi”,
alle 21.55 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 21.00 la sit-com Drake & Josh con Drake Bell e Josh Peck,
alle 21.30 la serie Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
Alle 21.10 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”,
alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”,
alle 21.55 la serie animata “Zatchbell!”.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”,
alle 21.35 la serie animata “Braccio di Ferro”.
Alle 21.05 il film d’animazione “Gaya” (2005).
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”,
alle 21.10 la serie animata “Boo!”,
alle 21.35 la serie animata “Louie”.
Alle 20.45 il film drammatico “La città dei Tiger” (1983), con Roy Scheider.
Alle 21.00 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”,
alle 21.25 la serie animata “Minuscule”,
alle 21.30 la serie animata francese “Un pizzico di magia”.
Alle 20.55 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi,
alle 21.50 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 20.55 la serie australiana The Sleepover Club,
alle 21.45 la sit-com Zack e Cody al Grand Hotel con Cole e Dylan Sprouse.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
benissimo ER che sale di 200mila telespettatori grazie al flop di RaiUno! a questo punto credo proprio che la 15ma stagione arriverà a 3 milioni e oltre!
matrix 2…il cambio del conduttore non fa sempre bene…
mi fa piacere che ER sia salito!!!!
Pupo ormai non ne becca più una… Fa sempre flop, sono contento perchè mi irrita come pochi.
Bene Rete4.
facendo il calcolo, ER su RaiDue si concluderà venerdì 12 giugno con un triplo episodio!
Niente da fare per I Raccomandati, I Cesaroni (almeno negli ascolti) sono davvero inarrestabili. Contentissimo per la crescita di ER, di cui non vedo l’ora di vedere il 15° anno dal 3 aprile!