jump to navigation

DVDanime #102 – “Lamù, la ragazza dello spazio – Box 1-2” 13/03/2009

Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, DVD, DVDanime.
trackback

DVDanimeIn questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, recensisco il meglio dell’animazione giapponese (serie e OAV) disponibile in Italia in DVD. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi sono protagonisti il primo e secondo cofanetto di cinque dischi ciascuno che raccolgono gli episodi 1 – 62 (sui complessivi 195) dell’anime giapponese “Lamù, la ragazza dello spazio” (titolo originale “Urusei Yatsura”), prodotto tra il 1981 e il 1986 e trasmesso più volte dal 1983 in poi su numerose reti locali del nostro Paese.

lamu1Titolo: “Lamù, la ragazza dello spazio – Box 1-2”
Numero di dischi: 5 + 5
Formato DVD: singola faccia, singolo strato
Regia: Mamoru Oshii
Produzione: Kitty Films/Studio Pierrot/Fuji Television, 1981/86
Distribuzione: Yamato Video / EXA Cinema
Prezzo di listino: 19,99 € l’uno
Pubblicazione DVD: gennaio 2009
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Doppiatori: cliccate qui
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 1.0), giapponese con sottotitoli in italiano (Dolby Digital 1.0)
Lingue sottotitoli: italiano
Durata complessiva: 440 + 450 minuti circa

Ecco la trama degli episodi specificata in un comunicato del distributore:

Il re del pianeta Uru decide di invadere la Terra, ma vuole lasciare ai terrestri una possibilità per salvarsi Il terrestre scelto per l’impresa è un ragazzo di nome Ataru Moroboshi e la prova sembra abbastanza facile: si tratta di toccare le corna sulla testa della bella figlia del re, Lamù. Se Ataru fosse riuscito nell’impresa, le truppe del re di Uru avrebbero subito lasciato la terra. Ma appena cominciata la prova, Lamù comincia a volare con grande sorpresa di Ataru. Quest’ultimo però non si dà per vinto ed ha in mente uno stratagemma: mentre Lamù spicca il volo per l’ennesima volta, Ataru le strappa il reggiseno e, mentre la ragazza è impegnata con le mani a coprirsi, lui riesce a toccarle le corna salvando la Terra dall’invasione Lamù tuttavia rimane sulla terra perchè si è follemente innamorata di Ataru che l’ha colpita per quel gesto così folle e inaspettato, lamu2così va a vivere a casa sua, causando non pochi problemi. Cerca di assomigliare in tutto e per tutto a una ragazza terrestre pur di far innamorare di sè Ataru. Ma tutti, tranne Ataru, si innamorano della bella ed avvenente Lamù, tra questi soprattutto Mendo Shutaro. Ma non è finita qui! La vicenda si svolge tutta intorno ad un quartetto che è come un circuito chiuso: Lamù ama Ataru, ma Ataru ama Shinobu, ma Shinobu ama Mendo, ma Mendo ama Lamù, ma ….. ma riusciranno a coronare i loro sogni d’amore?

Alcuni contenuti speciali, uguali in ogni DVD dei due cofanetti:

  • Sigla delle più recenti repliche italiane “Mi hai rapito il cuore Lamù”, cantata da Stefano Bersola (3,5 minuti)
  • Sigle originali giapponesi di testa e di coda, anche senza crediti (3 minuti)
  • Schede testuali dei personaggi della serie (una in ciascun DVD)
  • Trailer di altri prodotti distribuiti da Yamato Video

Parte con i primi due box, proposti in formato compatto e a prezzo ridotto, la pubblicazione dell’anime cult tra i giovani di ieri e di oggi, diffusissimo sui canali locali di tutte le regioni italiane a partire dalla metà degli anni Ottanta: basata sul manga di di Takahashi Rumiko, la serie segue le vicende di un gruppo di liceali di Tomobiki, cittadina immaginaria vicino Tokyo, in particolare lo sfortunato Ataru Moroboshi, che si imbatterà in Lamù, figlia del grande capo degli Oni giunto dallo spazio per invadere la Terra e abbigliata con un bikini tigrato, e quest’ultima finirà per innamorarsi di lui, con tanti divertenti equivoci e grottesche avventure in ciascun episodio. Inizialmente ciascun episodio di 25 minuti circa è suddiviso in due segmenti con storie separate, dall’episodio 47 in poi gli episodi raddoppiano di durata. Ottima la qualità dell’immagine restaurata, e presentata in formato originale 4:3; sufficiente la traccia audio monofonica italiana, che contiene il doppiaggio televisivo originale; sono inclusi i sottotitoli italiani opzionali, e tra i contenuti extra sono presenti schede testuali dei protagonisti e sigle italiane e originali.

Pubblicità

Commenti»

1. Daviduzz - 13/03/2009

E’ presente la sigla “Com’è difficile stare…al mondo” o “Mi hai rapito il cuore Lamù”?
A proposito, si è poi mai scoperto chi cantava “Com’è difficile stare…al mondo”?

2. Daviduzz - 13/03/2009

ps: che scemo patentato!!! Ho letto ora che è presente la seconda sigla italiana “Mi hai rapito il cuore lAmù”. A volte si legge velocemente e si perdono dei pezzi!

3. Splash! - 14/03/2009

Info sulla prima sigla di Lamù in Facebook: La sigla di Lamù o sul forum di sigletv.net.

4. faby&eli - 20/06/2009

lamù è un cartone aniato bellissimo, ma…SI PUO’ SAPERE QUANTI SONO TUTTI I DVD USCITI??????????(io ne ho SOLO 22 escluso il n.19)AIUTOOOOO!!!!Vi prego ditemelo!!!

5. andrea - 11/01/2010

sono 60 o 80 uscite.


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: