Ieri e oggi in TV – 14 marzo 2009 (con gli ascolti del 13 marzo) 14/03/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, ER, Firewall, I Cesaroni, I raccomandati, Le Iene Show, Mi manda RaiTre
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 13 marzo 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
VENERDI’ 13 MARZO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: ancora un ottimo successo di ascolti per la terza stagione della serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Ludovico Fremont, che supera nuovamente quota 7 milioni di spettatori stracciando il varietà di RaiUno “I raccomandati” con Pupo, fermo a 4,2 milioni. Riprende quota il varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu; buon risultato per il film thriller proposto in prima visione su Rete 4 “Firewall – Accesso negato” con Harrison Ford; cala di mezzo milione di spettatori l’appuntamento settimanale con due episodi inediti della quattordicesima stagione la serie ospedaliera “E.R. – Medici in prima linea” con John Stamos, che registra un pareggio con il programma di RaiTre “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello; infine, il programma settimanale di La 7 “Niente di personale” con Antonello Piroso.
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
5.470.000 | 20,24 |
![]() |
2.142.000 | 7,92 |
![]() |
2.287.000 | 8,46 |
![]() |
242.000 | 0,90 |
![]() |
10.141.000 | 37,52 |
![]() |
7.200.000 | 26,64 |
![]() |
2.740.000 | 10,14 |
![]() |
2.690.000 | 9,95 |
![]() |
90.000 | 0,33 |
![]() |
12.719.000 | 47,07 |
![]() |
742.000 | 2,75 |
Altri canali terrestri | 1.689.000 | 6,25 |
Canali satellitari | 1.733.000 | 6,41 |
TOTALE | 27.024.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.41 il gioco “Affari tuoi” (6.798.000 spettatori – 25,11%). Alle 21.16 la seconda puntata del varietà “I raccomandati” (4.257.000 spettatori – 17,77%).
-
Alle 21.03 gli episodi 13-14 “L’uomo e il bambino” della quattordicesima stagione inedita della serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea, con 2.153.000 spettatori (7,91%).
Alle 22.34 l’episodio 11 “Angeli e demoni” della serie poliziesca Medical Investigation, con 1.354.000 spettatori (6,03%).
-
Alle 20.35 il 2.760° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.808.000 spettatori). Alle 21.09 la ventesima puntata del programma “Mi manda RaiTre” (2.146.000 spettatori – 8,31%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (7.958.000 spettatori – 29,19%).
Alle 21.18 gli episodi 10-11 “Sfido dunque sono” e “Scelta di campo” della terza stagione inedita della serie italiana “I Cesaroni”, con 7.144.000 spettatori (28,92%).
Alle 20.28 il gioco “La ruota della fortuna” (2.108.000 spettatori). Alle 21.11 la quinta puntata del varietà “Le Iene Show” (3.105.000 spettatori – 11,37%).
Alle 23.11 l’episodio 14 “Vite da strega” della prima stagione inedita della serie Gossip Girl, con 1.016.000 spettatori (6,81%).
-
Alle 19.38 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.870.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 8 “Il presidente” (Quarta ed ultima parte) della nona ed ultima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.388.000 spettatori.
Alle 21.13 il film thriller “Firewall – Accesso negato” (2.915.000 spettatori – 11,78%).
SABATO 14 MARZO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 il reality-game “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci e Paolo Belli – puntata 9.
-
Alle 21.05 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodi 4×07-08.
Alle 20.10 il programma “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, Filippa Lagerback, Paolo Rossi – ospiti Valentino Rossi, Marcello Lippi e Paolo Hendel. Alle 21.30 il programma documentaristico “Ulisse – Il piacere della scoperta” con Alberto Angela – puntata 2
Alle 21.10 il varietà “La Corrida (dilettanti allo sbaraglio)” con Gerry Scotti – puntata 9.
-
Alle 21.00 il film d’animazione “Giù per il tubo” (2006).
-
Alle 21.30 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 8×07-08-09.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 11×05 “Rito di iniziazione”.
Alle 21.00 il reality-game “Paris Hilton’s My New BFF” con Paris Hilton – puntata 7.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Playlist” con Valeria Bilello.
-
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
-
Alle 20.50 il programma “Iride, il colore dei fatti” con Irene Pivetti.
SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.00 il film commedia “Fantozzi subisce ancora” (1983), con Paolo Villaggio e Milena Vukotic.
Alle 22.45 il film poliziesco “Una 44 Magnum per l’ispettore Callaghan” (1973), con Clint Eastwood.
Alle 21.00 il film commedia “La presidentessa” (1977), con Mariangela Melato.
-
Alle 21.00 il varietà “Wannadance 3”,
alle 21.30 la serie d’avventura Hercules con Kevin Sorbo.
-
Alle 21.00 la serie animata “Roary the Racing Car”,
alle 21.15 la serie canadese Grand Star con Tyler Johnston,
alle 21.40 la serie animata “Tommy & Oscar”.
Alle 21.00 la replica del programma “TV Talk” con Massimo Bernardini.
Alle 21.00 il film TV biografico “Meucci” (2005), con Massimo Ghini e Tosca D’Aquino – seconda ed ultima parte.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film fantastico “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban” (2004), con Daniel Radcliffe, Rupert Grint e Emma Watson.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick – episodio 4×07,
alle 21.50 la serie Saving Grace con Holly Hunter – episodio 2×01.
Alle 21.00 la serie Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 1×07,
alle 21.50 la serie di fantascienza Terminator: The Sarah Connor Chronicles con Lena Headey e Thomas Dekker – episodio 2×06.
Alle 22.35 la serie Buffy l’ammazzavampiri con Sarah Michelle Gellar – episodi 7×19-20.
Alle 21.10 la serie animata “Mobile Suit Z-Gundam” – tre episodi,
alle 22.30 la serie animata “Hunter X Hunter” – tre episodi.
Alle 20.25 l’incontro di calcio Juventus – Bologna, anticipo serale della 28ª giornata del campionato di Serie A.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.30 il programma sportivo “Goalissimo”.
Alle 21.00 il programma sportivo “Formula Drift”,
alle 21.30 il programma sportivo “Chilli Factor”.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il programma “Cheaters – Tradimenti” – puntata 6.
Alle 22.00 la serie The L Word con Jennifer Beals – episodio 1×10.
-
Alle 21.00 la serie Las Vegas con Tom Selleck e Josh Duhamel – episodi 5×07-08-09.
-
Alle 20.30 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 1×03-04.
Alle 22.15 la serie Ugly Betty con America Ferrera – episodio 3×12.
Alle 21.00 la docu-fiction “Vegas CSU” – puntata 2.
Alle 21.55 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodio 9×01.
Programmazione dedicata 24 ore su 24 alla diretta del reality show “Grande Fratello”.
Alle 21.00 il varietà comico “Colorado Cafè”.
Alle 21.00 il programma “Chef per un giorno”.
-
Alle 21.00 il film d’azione “D-Tox” (2002), con Sylvester Stallone e Charles Dutton.
Alle 21.00 la serie canadese Flashpoint con Enrico Colantoni – episodio 1×10.
Alle 22.00 la serie poliziesca The Shield con Michael Chiklis – episodi 1×09-10.
-
Alle 21.00 il programma documentaristico “La grande storia”.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Butta la luna” (2007), con Fiona May – puntata 8.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00, alle 21.30 la replica del varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 20.00 il programma “E! True Hollywood Story: le giovani star di Hollywood”.
Alle 21.00 la serie poliziesca Profiler – Intuizioni mortali con Jamie Luner e Robert Davi – episodi 4×07-08.
Alle 21.00 la serie familiare Settimo cielo con Stephen Collins e Catherine Hicks – episodi 10×05-06.
Alle 21.00 il documentario “La cospirazione del tabacco”, alle 22.00 il documentario “Le vie dei farmaci”.
Alle 21.00 il film drammatico “Piccoli omicidi” (1971), con Donald Sutherland e Elliott Gould.
-
Alle 21.05 la serie d’avventura Xena principessa guerriera con Lucy Lawless – episodio 1×24.
Alle 22.00 il film di fantascienza “Do or Die” (2003), con S. Doyle e P. Shannon.
Alle 20.50 la miniserie inglese “Sally Lockhart Mysteries” con Billie Piper – puntata 2.
-
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Dio li fa… Terzo millennio” con Giobbe Covatta. Alle 22.50 il varietà “Masters of Magic” – puntata 11.
Alle 20.45 il varietà “Guinness World Records Spagna”, alle 21.30 il varietà “Guinness World Records Australia”.
Alle 21.00 continua la maratona degli episodi della prima stagione della serie animata “Ranma 1/2”.
SPORT:
Alle 20.25 l’incontro di calcio Juventus – Bologna, anticipo serale della 28ª giornata del campionato di Serie A.
CINEMA:
Alle 21.00 il film commedia “Alvin Superstar” (2007), con Jason Lee.
Alle 21.00 il film biografico “Becoming Jane” (2007), con Anne Hathaway e James McAvoy.
Alle 21.00 il film d’avventura “Robin Hood principe dei ladri” (1991), con Kevin Costner e Morgan Freeman.
Alle 21.00 il film commedia “Borat” (2006), con Sacha Baron Cohen.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Transformers” (2007), con Shia LaBeouf e Megan Fox.
Alle 21.00 il film drammatico “Centochiodi” (2005), con Raz Degan.
Alle 21.00 il film commedia “Una su 13” (1969), con Vittorio Gassman e Sharon Tate.
Alle 21.00 il film commedia “Scappo dalla città – La vita, l’amore… e le vacche” (1991), con Billy Crystal e Daniel Stern.
Alle 21.00 il film commedia “Appartamento al Plaza” (1971), con Walter Matthau.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il documentario “Predatori perfetti”.
Alle 20.30 il documentario “Megademolizioni” – puntata “La diga”. Alle 21.30 il programma “Riparazioni impossibili” – puntata “Un occhio da 20 tonnellate”.
Alle 20.30 il documentario “Vita nel Medioevo” – puntata 1 “Fede, scienza e magia”. Alle 21.30 il documentario “L’oro nero della terra”.
Alle 21.00 il programma “Animal Real Tv” – puntata “Doppio attacco dello squalo bianco”.
Alle 21.05 il documentario “Passaporto per Plutone”.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili a pagamento sul digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie animata “Heidi”,
alle 21.25 la serie animata “Anna dai capelli rossi”,
alle 21.55 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 21.00 la sit-com Drake & Josh con Drake Bell e Josh Peck,
alle 21.30 la serie Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
Alle 21.10 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”,
alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”,
alle 21.55 la serie animata “Zatchbell!”.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”,
alle 21.35 la serie animata “Popeye – Braccio di Ferro”.
Alle 21.05 il film TV musicale “Hip Hop Kidz” (2006), con Nahshon Blair e Fena Marie Brooks.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”,
alle 21.10 la serie animata “Boo!”,
alle 21.35 la serie animata “Louie”.
Alle 20.55 il film TV commedia “Un papà da salvare” (2009), con Jason Earles e Denzel Whitaker.
Alle 21.00 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”,
alle 21.25 la serie animata “Minuscule”,
alle 21.30 la serie animata francese “Un pizzico di magia”.
Alle 20.55 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi,
alle 21.50 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 20.55 la serie australiana The Sleepover Club – due episodi,
alle 21.45 la sit-com Zack e Cody al Grand Hotel con Cole e Dylan Sprouse.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
giornata nera per la Rai, ER poi è molto penalizzato al venerdì, peccato per il calo perché la settimana scorsa era andato davvero bene
W E.R. forever!!!
rai battuta su tutta la linea di fuoco, ieri i cesaroni erano uno spasso!!!!!
ma la domanda è: alice dove era finita?? ormai fanno episodi troppo incentrati, certe volte ci sono marco ed eva altre mimmo e rudi e alice, gli unici ke nn mancano so i vegliardi. carlotta anke dove è finita?? gli episodi della scorsa stagione erano sicuramente + completi, ma anke qsta è mitica
@bloody mary: ke tu ci creda o no, mia sorella ha detto la stessa identica cosa!! “Ma Alice è sparita??!!” xD
Cmq io ho guardato ER, e sono sempre più ansioso di vedere l’ultima stagione!!
Malissimo Pupo e ER.
Solito boom dei Cesaroni.
Bene anche Italia1 e Rete4.
Nei “Raccomandati c’è un ballerino che assomiglia ad Arrigo Sacchi! xD
I Raccomandati piaceva indubbiamente di + con Carletto Conti, che dire dei Cesaroni, vanno bene certo ma un po’ + di fantasia nei personaggi e nelle storie non guasterebbe affatto.. anche se ormai molti si accontentano di poco. X fortuna c’è SKY lì qualcosa di decente si trova sempre!!!!