Ieri e oggi in TV – 16 marzo 2009 (con gli ascolti del 15 marzo) 16/03/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: A Time for Dancing, Auditel, Che tempo che fa, Colorado, Criminal Minds, La fattoria, Numb3rs, Pane e libertà, Report, Siska
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 15 marzo 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
DOMENICA 15 MARZO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: oltre 5,5 milioni di spettatori per la prima parte della fiction in prima visione su RaiUno “Pane e libertà – Giuseppe Di Vittorio” con Pierfrancesco Favino e Raffaella Rea, che ha superato il secondo appuntamento del reality show “La fattoria” con Paola Perego. Ottimo ritorno sopra quota 3 milioni per “Report” con Milena Gabanelli; scende un po’ rispetto alla scorsa settimana il varietà comico di Italia 1 “Colorado” con Beppe Braida e Rossella Brescia, e cala anche l’accoppiata poliziesca inedita di RaiDue “Numb3rs” – “Criminal Minds”; infine, l’episodio inedito della serie poliziesca tedesca di Rete 4 “Siska” ed il film commedia “Avenging Angelo” con Sylvester Stallone replicato su La 7 (con 589.000 spettatori – 2,28%). Ottimo riscontro sui canali Sky Sport e Mediaset Premium Sport per il posticipo di Serie A di calcio Inter – Fiorentina, terminato sul punteggio di 2-0 con doppietta di Ibrahimovic.
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
5.930.000 | 21,23 |
![]() |
2.198.000 | 7,87 |
![]() |
3.989.000 | 14,28 |
![]() |
115.000 | 0,41 |
![]() |
12.231.000 | 43,78 |
![]() |
5.345.000 | 19,13 |
![]() |
2.746.000 | 9,83 |
![]() |
1.889.000 | 6,76 |
![]() |
62.000 | 0,22 |
![]() |
10.043.000 | 35,95 |
![]() |
431.000 | 1,54 |
Altri canali terrestri | 2.216.000 | 7,93 |
Canali satellitari | 3.016.000 | 10,79 |
TOTALE | 27.936.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.44 il gioco “Affari tuoi” (6.170.000 spettatori – 21,80%).
Alle 21.33 la prima parte del film TV drammatico “Pane e libertà – Giuseppe Di Vittorio” (5.548.000 spettatori – 22,15%).
-
Alle 21.00 l’episodio 3 “Guida spericolata” della quarta stagione inedita della serie poliziesca Numb3rs, con 2.041.000 spettatori (7,07%).
Alle 21.41 l’episodio 19 “Tabula rasa” della terza stagione inedita della serie poliziesca Criminal Minds, con 2.646.000 spettatori (9,47%).
-
Alle 20.31 il programma “Che tempo che fa” (4.633.000 spettatori – 16,60%, preceduto alle 20.10 da un’anteprima con 2.348.000 spettatori). Alle 21.36 la prima puntata “I vicerè” della nuova edizione del programma “Report” (3.135.000 spettatori – 12,24%).
Alle 20.45 il varietà “Paperissima Sprint” (6.056.000 spettatori – 21,44%). Alle 21.32 la seconda puntata del reality show “La fattoria” (4.396.000 spettatori – 20,68%).
Alle 19.34 il film drammatico “A Time for Dancing” (1.904.000 spettatori – 7,59%). Alle 21.26 la decima puntata del varietà comico “Colorado” (3.034.000 spettatori – 13,06%, preceduto alle 21.19 da “Colorado Revolution” con 1.799.000 spettatori).
-
Alle 19.41 l’episodio “Alle prime luci dell’alba” della serie poliziesca Colombo, con 1.956.000 spettatori.
Alle 21.28 l’episodio inedito “Errore giudiziario” della serie poliziesca tedesca Siska, con 1.584.000 spettatori (5,62%).
LUNEDI’ 16 MARZO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 il film TV drammatico “Pane e libertà – Giuseppe Di Vittorio” (2008), con Pierfrancesco Favino e Raffaella Rea – seconda ed ultima parte.
-
Alle 21.05 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Eric Close – episodi 5×11-12.
Alle 22.40 la serie poliziesca Law & Order – I due volti della giustizia con Dennis Farina e Sam Waterston – episodio 15×18.
Alle 23.40 il film drammatico “I segreti di Brokeback Mountain” (2005), con Jake Gyllenhaal e Heath Ledger – in versione senza censure.
Alle 21.10 il film di spionaggio “Agente 007 – Missione Goldfinger” (1964), con Sean Connery e Shirley Eaton.
Alle 01.15 la serie antologica Masters of Horror – episodio 2×09 “V di Vampiro”, di Ernest Dickerson, con Arjay Smith e Michael Ironside.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi – puntata 10.
-
Alle 21.10 il film commedia “Vacanze di Natale ’91” (1991), con Christian De Sica e Massimo Boldi. Alle 23.40 il clip-show “RTV – La TV della realtà” con Melita Toniolo e Raffaella Fico. Alle 00.30 il varietà “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca francese Il comandante Florent con Corinne Touzet – episodio “Fuga mortale” (2002).
-
Alle 21.10 il programma “L’infedele” con Gad Lerner.
Alle 23.30 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodi conclusivi 6×19-20.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV The Most” con Francesco Mandelli.
-
Alle 21.00 il varietà musicale “Alive!” con Ivan Olita.
-
Alle 21.00 il programma sportivo “Il Processo di Biscardi” con Aldo Biscardi.
-
Alle 20.45 il programma “Shuttle – 7 vizi capitali”. Alle 21.30 il programma “SchiaMazzi – Confessioni ad alta voce” con don Antonio Mazzi.
SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.00 il film d’azione “L’implacabile” (1987), con Arnold Schwarzenegger.
Alle 22.40 la serie thriller Day Break con Taye Diggs – episodio 9.
Alle 21.00 il film drammatico “Festival” (1996), con Irene Grazioli e Gianni Cavina.
-
Alle 21.00 la serie animata “Magica, magica Doremì” – episodio 4,
alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumi”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Roary the Racing Car”,
alle 21.15 la serie canadese Grand Star con Tyler Johnston,
alle 21.40 la serie animata “Tommy & Oscar”.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi”.
Alle 21.00 il programma “TGtg – Telegiornali a confronto”.
Alle 21.40 la serie italiana “Don Matteo 6” con Terence Hill e Nino Frassica – episodio 21 (prima parte).
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film storico “Troy” (2004), con Brad Pitt e Orlando Bloom.
Alle 21.00 la serie American Dreams con Brittany Snow e Will Estes – episodio 1×04,
alle 21.45 la serie Ally McBeal con Calista Flockhart – episodi 3×08-09.
Alle 21.00 il film commedia “Deuce Bigalow: puttano in saldo” (2005), con Rob Schneider.
Alle 21.05 la serie animata “Baldios, il guerriero dello spazio”,
alle 21.35 la serie animata “Mobile Suit Z-Gundam”,
alle 22.10 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Inter – Fiorentina di Serie A.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio Inter – Fiorentina di Serie A.
Alle 21.00 il programma sportivo “NWE Wrestling”,
alle 21.30 il programma sportivo “Sloope Style”.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il programma “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata doppia 5×14.
-
Alle 21.15 la serie soprannaturale The Listener con Craig Olejnik – episodio 2.
Alle 22.05 la serie Jack Hunter con Ivan Sergei – episodio 1 “Jack Hunter e il tesoro perduto di Ugarit” – ne avevo parlato qui.
-
Alle 21.00 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 5×08,
alle 21.55 la serie Private Practice con Kate Walsh – episodio 2×08.
Alle 21.00 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodi 3×21-22.
Programmazione dedicata 24 ore su 24 alla diretta del reality show “Grande Fratello”.
Alle 21.00 una replica del varietà “Crozza Italia Live” con Maurizio Crozza.
Alle 21.00 il programma “Chef a domicilio” con Alessandro Borghese.
-
Alle 21.00 il programma “Most Amazing Videos” – puntata 4×09, alle 21.50 il reality criminale “A tutto sbirro” – puntata 9.
Alle 21.00 il film d’azione “Decisione critica” (1996), con Kurt Russell e Steven Seagal.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera “I vicerè” del programma “Report” con Milena Gabanelli.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Ho sposato uno sbirro” con Flavio Insinna – episodi “Per un figlio” e “Solo per amore”.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00, alle 21.30 la replica del programma giornalistico “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210″ – puntata “A bassa quota”.
Alle 21.00 la docu-soap “The Real Housewives of New York City” – puntate 5-6.
Alle 21.00 la miniserie “Radici: le nuove generazioni” (1980), con Georg Stanford Brown e Lynne Moody – episodi 1-2.
Alle 21.00 il documentario “Quannu mori l’erba tinta?”, alle 22.00 il documentario “Il grande crack”.
Alle 21.10 il documentario “Democratiche col burqa”.
-
Alle 21.05 la serie d’avventura Xena principessa guerriera con Lucy Lawless – episodio 2×02.
Alle 22.00 il film di fantascienza “W.E.I.R.D. World” (1995), con D. Ashbrook e M. Bell.
Alle 20.30 la serie medica inglese Holby City con George Irving,
alle 21.30 la serie inglese The Ispector Lynley Mysteries con Nathaniel Parker.
-
Alle 21.00 la serie inglese Cape Wrath – Fuga dal passato con David Morrissey e Lucy Cohu – episodi 5-6.
Alle 20.50 il programma sportivo “WWE After Burn”,
alle 21.45 il programma sportivo “Ninja Warrior” commentato da Juri Chechi e Antonio Rossi, alle 22.10 il varietà “Trio Medusa Takeshi’s Castle” commentato dal Trio Medusa.
Alle 21.00 la serie animata “Transformers”,
alle 21.30 la serie animata “Robotech”,
alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 21.00 l’ incontro di calcio West Ham – WBA valido per la 29a giornata della Premier League inglese.
CINEMA:
Alle 21.00 il film d’avventura “Alla ricerca dell’isola di Nim” (2008), con Jodie Foster e Gerard Butler.
Alle 21.00 il film poliziesco “L’ultima missione” (2007), con Daniel Auteuil.
Alle 21.00 il film commedia “Lezioni di cioccolato” (2007), con Luca Argentero e Violante Placido.
Alle 21.00 il film horror “Hannibal Lecter – Le origini del male” (2006), con Gaspard Ulliel e Gong Li.
Alle 21.00 il film drammatico “Sotto corte marziale” (2002), con Bruce Willis e Colin Farrell.
Alle 21.00 il film commedia “Per sesso o per amore?” (2005), con Monica Bellucci.
Alle 21.00 il film d’avventura “Papillon” (1973), con Dustin Hoffman.
Alle 21.00 il film commedia “La bottega del barbiere 2” (2004), con Anthony Anderson e Ice Cube.
Alle 21.00 il film poliziesco “Squadra antimafia” (1978), con Tomas Milian.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il documentario “Riciclare una portaerei”. Alle 22.00 il programma “Come è fatto” – puntate “Binocoli / Fuochi d’artificio in miniatura / Stivali di gomma / Seghe a lama circolare” e “Modelli anatomici / Jukebox / Tortilla / Candele per le auto”.
Alle 21.00 il documentario “Megademolizioni” – puntata “L’Orange Bowl di Miami”. Alle 22.00 il programma “Riparazioni impossibili” – puntata “Un oleodotto in Alaska”.
Alle 21.00 il documentario “I segreti della Sacra Sindone”. Alle 22.00 il documentario “Invenzioni impossibili” – puntata 2 “Il terrore dei sette mari”.
Alle 21.00 il programma “Animal Cops a Detroit” – puntata “In pericolo”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Laminato / Dessert / Costruzioni / Detergenti ” e “Forme decorative / Carrucole commerciali / Tubi industriali in gomma”.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili a pagamento sul digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie animata “Heidi”,
alle 21.25 la serie animata “Anna dai capelli rossi”,
alle 21.55 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 20.55 la serie animata “SpongeBob”,
alle 21.25 la sit-com Drake & Josh con Drake Bell e Josh Peck – episodio 1×01,
alle 21.50 la serie Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser – episodio 3×12.
Alle 21.10 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”,
alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”,
alle 21.55 la serie animata “Zatchbell!”.
Alle 20.55 la serie animata “Tom & Jerry”,
alle 21.20 la serie animata “Looney Tunes”,
alle 21.45 la serie animata “I Flintstones”.
Alle 20.50 la serie inglese Tre fantastiche quattordicenni con Olivia Hallinan – episodio 9,
alle 21.15 la sit-com inglese Dani’s House con Dani Harner,
alle 21.40 la serie neozelandese Holly’s Heroes con Dominique Crawford – episodio 3.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”,
alle 21.10 la serie animata “Boo!”,
alle 21.35 la serie animata “Louie”.
Alle 21.05 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”,
alle 21.15 la sit-com Brian O’Brian,
alle 21.35 la serie animata “Bruno the Great”,
alle 21.40 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita”,
alle 22.00 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 20.55 la serie animata “Bibi piccola strega”,
alle 21.20 la serie animata “Minuscule”,
alle 21.25 la serie animata francese “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi,
alle 21.50 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.00 la serie animata “Phineas e Ferb”,
alle 21.20 la serie australiana The Sleepover Club – due episodi.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
Finalmente rifanno Brokeback, speriamo sia davvero non cenusraot
Povero Numb3rs, almeno però ha superato i 2 milioni…
vorrei anche vedere a mezzanotte nn censurano di certo
Dopo aver visto Shining censurato alle 2 di notte non mi stupisco più di nulla
Bene la Fattoria che sale rispetto alla prima puntata.
Benissimo anche Report e Colorado.
Lo rifanno apposta per colmare l’errore della volta scorsa, figurati se lo censurano di nuovo! Dopo le sentono loro le polemiche triplicate…
Certo che molti mi sembrano bambini autistici che non capiscono l’ironia
Un bambino autistico non ha ironia???Che battuta infelice…
Ma queste perle di saggezza insieme alle parolacce e alle bestemmie che scrivi le insegnano tutte all’università dove studi?
Bel coraggio, perche’ non lo mandano in onda alle 5 della mattina.
Che orrore “La Fattoria”…
Uhm, dopo domenica in cui terminerà la terza serie di Criminal Minds, Rai2 dovrebbe riprendere le repliche di NCIS 5 alle 21.00 e spostare l’inedito di Numb3rs 4 alle 21.45, così evitano la sovraesposizione, aiutano la s.4 di Numb3rs a reggersi a galla fino all’estate e poi raddoppiano con il consueto appuntamento estivo con la serie e la sua quinta stagione.
così sarebbe giusto, ma credo che terranno le repliche di NCIS per fine estate/inizio settembre per poi partire con la 5a stagione
6a cioé
[…] Ieri e oggi in TV – 16 marzo 2009 (con gli ascolti del 15 marzo) Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 15 marzo […] […]
Jack Hunter was fun!
Check out my take on it (with lots o’ pics) if you are interested:
http://fortresstakes.wordpress.com/2009/07/26/jack-hunter-2008-2009-mini-series/