TV USA Giorno per giorno Flash #132 – Serata del 15 marzo 2009: partenza deludente (6 milioni di spettatori) per la nuova serie Kings; bene Desperate Housewives e Cold Case 16/03/2009
Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA.trackback
Esaminiamo i dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 15 marzo 2009, in base alle prime cifre diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate da diversi siti web USA come Mediaweek e Hollywood Reporter.
In chiusura, eventuali aggiornamenti flash che potranno anche essere approfonditi negli spazi settimanali “TV USA Gazette” e “TV USA Giorno per giorno”, ed un elenco dei prossimi episodi inediti di telefilm in onda negli USA.
ASCOLTI USA – DOMENICA 15 MARZO 2009
Partenza deludente (6 milioni di spettatori) per la nuova serie NBC “Kings”; bene “Desperate Housewives” e “Cold Case”, sopra la media stagionale “The Unit”
Ecco la classifica degli spettatori totali di ciascuno dei cinque principali network statunitensi, ovvero ABC, CBS, NBC, FOX e The CW: nella prima colonna potete trovare l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.
Audience | Rating/ Share |
|
![]() |
11,72 | 2,7/7 |
![]() |
10,48 | 3,5/9 |
![]() |
5,75 | 1,8/5 |
![]() |
4,78 | 2,2/6 |
![]() |
1,00 | 0,2/1 |
Ecco un riepilogo degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:
- ore 20.00 I Simpson 20×13 (FOX), Kings 1×01-02 (NBC)
- ore 20.30 King of the Hill 13×12 (FOX)
- ore 21.00 Desperate Housewives 5×17 (ABC), Cold Case 6×17 (CBS), I Griffin 7×09 (FOX)
- ore 21.30 American Dad 4×13 (FOX)
- ore 22.00 Brothers & Sisters 3×19 (ABC), The Unit 4×16 (CBS)
Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione ordinata in base agli spettatori totalizzati.
Ore 19.00:
Su CBS il longevo programma giornalistico “60 Minutes” ha totalizzato 12,63 milioni di spettatori (2,2/7).
- Su ABC il varietà “America’s Funniest Home Videos” ha avuto 7,48 milioni di spettatori (2,1/7).
- Su NBC il programma giornalistico “Dateline” ha ottenuto 4,28 milioni di spettatori (1,1/4).
- Su FOX due puntate del gioco “Hole in the Wall” hanno avuto 2,13 milioni di spettatori (0,8/3).
- Su CW una replica della prima stagione della serie Jericho ha avuto 676.000 spettatori (0,2/1).
Ore 20.00:
Su CBS la quarta puntata della quattordicesima stagione del reality-game “The Amazing Race” ha avuto 10,43 milioni di spettatori (3,0/8).
- Su ABC il reality “Extreme Makeover: Home Edition” ha avuto 9,45 milioni di spettatori (3,0/8).
- Su NBC gli episodi 1-2 della nuova serie Kings con Chris Egan e Ian McShane hanno totalizzato appena 6 milioni di spettatori (1,6/4) tra le ore 20.00 e le 22.00.
- Su FOX sono andati in onda episodi inediti delle serie animate “I Simpson” (con 5,97 milioni di spettatori – 2,8/8) e “King of the Hill” (con 5,38 milioni di spettatori – 2,4/6).
- Su CW è è andato in onda il film commedia “Moonstruck” (1987, in Italia “Stregata dalla luna”) con Cher e Nicolas Cage, con appena 1,16 milioni di spettatori (0,3/1) fino alle ore 22.00.
Ore 21.00:
- Su ABC il diciassettesimo episodio inedito della quinta stagione della serie Desperate Housewives ha ottenuto 14,43 milioni di spettatori (5,0/12).
- Su CBS il diciassettesimo episodio inedito della sesta stagione della serie Cold Case ha avuto 12,91 milioni di spettatori (2,9/7).
- Su FOX sono andati in onda episodi inediti delle serie animate “I Griffin” (con 5,97 milioni di spettatori – 2,8/8 e “American Dad” (con 5,82 milioni di spettatori – 2,9/7).
- Su NBC è proseguito il primo doppio episodio della nuova serie Kings.
- Su CW è proseguito il film commedia “Moonstruck”.
Ore 22.00:
- Su CBS il sedicesimo episodio inedito della quarta stagione della serie The Unit ha avuto 10,92 milioni di spettatori (2,7/7).
- Su ABC il diciannovesimo episodio inedito della terza stagione della serie Brothers & Sisters ha ottenuto 10,58 milioni di spettatori (3,7/9).
- Su NBC è andata in onda la terza puntata del reality-game “Celebrity Apprentice”, con appena 6,71 milioni di spettatori (2,7/7).
QUESTA SERA IN TV NEGLI STATI UNITI…
Gli episodi inediti di serie e sit-com su network e canali cavo
LUNEDI’ 16 MARZO 2009
Informazioni tratte dallo spazio “TV USA Giorno per giorno”.
- ore 20.00 Dr. House – Medical Division 5×18 (FOX), The Big Bang Theory 2×18 (CBS), Gossip Girl 2×18 (CW), La vita segreta di una teenager americana 1×22 (ABC Family)
- ore 20.30 E alla fine arriva mamma! 4×17 (CBS)
- ore 21.00 Due uomini e mezzo 6×18 (CBS), 24 7×14 (FOX), One Tree Hill 6×17 (CW), Kyle XY 3×10 – conclusione del telefilm (ABC Family)
- ore 21.30 Le regole dell’amore 3×03 (CBS)
- ore 22.00 C.S.I.: Miami 7×18 (CBS), Castle 1×02 (ABC), Saving Grace 2×10 (TNT), Battlestar Galactica speciale “The Last Frakkin’ Special” (SciFi)
- Questa sera riposano le serie NBC “Chuck”, “Heroes” e “Medium”: torneranno lunedì prossimo 23 marzo.
Fonti statunitensi delle notizie riportate: The Hollywood Reporter, Variety, Entertainment Weekly
Per gli aggiornamenti sulle notizie dalla TV statunitense visitate lo spazio periodico “TV USA Gazette” di questo blog, per il calendario settimanale di programmazione visitate “TV USA Giorno per giorno”.
ottime le casalinghe e la famiglia walker!
Bene Desperate e Cold Case (che dubito verrà chiuso a questo punto).
Riposa Heroes (sempre più brutto,non ho parole che il crollo verticale di questa serie).
Fine dello hiatus per Gossip Girl e OTH.
Benissimo come sempre le Housewives e i crazy Walker :P
Bene le Casalinghe, credo che con il prossimo episodio superino i 15 milioni.
The Listener:fotografia bellissima e regia accurata,attori bravini e poco visti (non se ne può più di vedere sempre le stesse facce),solo le storie mi sembrano deboli. Speriamo migliori.
Sempre le Casalinghe, se non erro con quest’ascolto si classificano al 2° posto tra i telefilm pù visti della settimana.
Benissimo Desperate, in salita!
Bene anche B&S, adoro questa terza stagione!
Male Kings.
Stasera finisce Kyle XY… :-(
Vero Enry questa terza è molto bella,più della seconda.
Kyle XY qui da noi è disperso con la seconda tranche della seconda stagione. Bah…
Ciao PaoloKr!
La stagione 3 di Brothers&Sisters per me ha raggiunto i livelli della prima. Kevin e Rebecca hanno più spazio, Nora è sempre più adorabile…
E poi finalmente il figlio inutile ha fatto le valigie…
Per Kyle XY spero che Fox si dia una mossa a trasmettere gli episodi inediti…
Ah, grazie per avermi consigliato di seguire Lipstick Jungle, è davvero una serie gradevole pur non essendo niente di originale.
Ciao a te Enry!
Seguo sempre il blog ma per tempo non riesco a rispondere.
Sai che la svolta tra Kevin e Rebecca non mi piace e non mi convince? Per me il cuore della serie è il trio Fields/Flockhart/Griffiths:una più brava dell’altra.
Carina LJ vero? Non un capolavoro,non una delle serie che ricorderemo negli annali ma l’impronta della Bushnell si vede,le attrici sono brave (la Shield e la Raver specialmente,c’è NY (e per me che ci ho vissuto è sempre un tuffo al cuore) e in definitiva si lascia vedere. C’è chi l’ha bollato solo per i bassi ascolti. Capre!
Sono d’accordo su LJ, non mi dispiace affatto.
La migliore per me è Kim Raver, molto brava e molto bella…
Peccato sia durato poco, ci sono serie ben più brutte che meritavano di più la chiusura e invece vanno avanti…per anni magari.
Il trio di B&s è strepitoso, è ovvio.
Gli incontri/scontri tra Kitty e Nora sono i momenti migliori della serie..
Invece non ho ancora capita quale utilità ha nella serie il personaggio del pur bravo Ron Rifkin…
The Listener. Brutto. Protagonista con la faccia da idiota. Venduta dalla Shine/Reveille (proprieta’ della figlia di Murdoch) prima ai canali cable Fox nel mondo (cioe’ a suo padre) e poi a NBC che vedendolo ha detto. Estate…estate!
il protagonista è invece molto bravo e ha la giusta aria per questo ruolo.
E poi il fatto che sia prodotto dalla famiglia Murdoch vuol dire che è brutto a priori…???Che razza di motivazione è? Le storie sono purtroppo deboli ( e direi che è la pecca più grave) ma visto l’andazzo e quello che la NBC manda in onda attualmente (Knight Rider o Heroes giusto per citarne due) non credo che abbia detto estate per questo motivo. Tanto più che sperimenterà diverse cose…
Non facciamo i saputelli a tutti i costi…
The Listener come Philantropist erano previsti per marzo-maggio 2009 su NBC. Il secondo ha avuto problemi produttivi a causa dell’ infortunio dell’ attore protagonista e la societa’ Shaftesbury ha ritardato la consegna a NBC. Per The Listener volevo solo dire che e’ un esperimento in famiglia che non penso andra’ oltre i 13 episodi. Anche MENTAL e’ un prodotto a bassissimo budget di Fox per Fox assolutamente inutile. Sono saputello perche’ l’ho visto.
Non vedo come queste notizie (che a un utente medio non interessano e possiamo trovare in rete tranquillamente) possano definire la qualità finale di un prodotto.
Bravo,bravo continua a vedere…
Kyle sarà presentato tutto da Italia 1 anche la seconda parte della stagione 2 e la stagione 3 prima di Fox.
Hanno fatto uno scambio. Io dare UGLY BETTY prima a te cara Fox (tanto su ITA1 e’ un disastro), tu dare KYLE prima a ITA1. La Disney ha detto si. Si puo’ fare.
No veramente??
OMG… Dovrò registrarlo alle 3 del pomeriggio…
Che p…
Invece Kyle XY sta facendo ascolti da pazzi alle tre???
Che scambio è?
Tanto registreremo…
una piccola nota purtroppo anche i grandi come Antonio sbagliano!!! su Kings è Ian McShane non Ian McNeice!!!!! :-))
Esatto, per inciso è quello di DEADWOOD, tra l’altro grande serie di HBO! Almeno i canali via cavo hanno il pregio di avere un’audience di nicchia sempre + esigente; in altre parole dicono e fanno sempre quello che vogliono!
non sempre purtroppo…
la HBO aveva promesso due film-tv che avrebbero chiuso la bellissima Deadwood (qui da noi manca la terza stagione all’appello…) ma nn se ne è mai fatto nulla e la serie è rimasta incompleta.
Bene b&S!! e Desperate
Heroes dalla 3×20 ritorna Fuller autori di Pushing daisies
vedrete che miglioramento!!!
me lo auguro ma dopo tutti i pasticci fatti…
Sylar cattivo,Sylar buono no anzi cattivo ma per via del padre con tutta una storyline che non si capisce dove vuole arrivare a parare.
Nathan Petrelli buono,no cattivo,ora-forse-di nuovo buono.
Personaggi nuovi eliminati solo per i bassi ascolti (nemmeno le balls di portare avanti le proprie idee) e altri inseriti e e persi per strada.
La svolta sul personaggio di Nikki (evito spoiler) non l’ho capita ma credo che non l’abbiano capita nemmeno loro).
L’identità di Rebel verrà rivelata oggi ma non mi aspetto nulla di eclatante.
Salvo solo il personaggio magnifico di Angela Petrelli e la sua-bravissima-interprete. Il resto tutto fra noia e sbadigli.
Dubito che si riesca a recuperare quanto perso e ormai mi fido poco. Comunque una quarta stagione è assicurata. Vedremo…
perdonatemi forse ho fatto spoiler non volendo…sorry!
grandi casalinge cold case e la famiglia walker i mio tf preferito.
the listener ho visto il primo episodio e mi sembra la fotocopia drama del film cn mel gibson what women want e poi dopo il primo spot mi sono addormentato…
ci vuole una petizione per nnfar cancellare cold case, non cè crme che regga… solo di colonna sonora batte tutti e poi le storie emozionano sempre
I telefilm su IDIOTA UNO sono ufficialmente dispersi, sono spariti tutti x dare spazio all’idiozia fatta in casa
siusi B&S è molto bello in queso new ciclo….poi come sempre Nora e Kitty are the best…
Bè a me la seconda stagione di B&S è piaciuta molto:
SPOILER
Il matrimonio tra Robert e Kitty, la scoperta che Rebecca non è una Walker, il tradimento di Tommy, il matrimonio di Kevin, il quasi fallimento della Ojai. L rivedrà su Rai 2, quando quest’ultima si deciderà a trasmetterla.
Non è stata brutta per carità e in effetti rileggendo tutte le cose successe ci si rende conto di quanta carne al fuoco mettano gli autori.
Anche se la svolta su Rebecca non mi è andata giù molto in quanto dettata solo dalla evidente (secondo i fans americani,ma non sono molto d’accordo…) “chemistry” fra Emily VanCamp e Dave Annable.
A parte questo,la cosa che mi affascina di B&S è la cura nella psicologia dei personaggi che diventano tridimensionali a tutti gli effetti anche quando si tratta di characters minori destinati a d apparire una o due puntate.Penso alla famiglia di Robert,a David,i genitori di Justin o l’intero clan dei Jones (interpretato da attori famosi) visto una puntata e poi mai più.
Applausi agli sceneggiatori…
@Enry
Ron Rifkin (bravissimo…) credo che costi averlo nella serie.
Ora dal momento che gli attori vengono pagati per gli episodi che effettivamente girano,la sua presenza (di lusso) in un cast già molto costoso è per forza di cose più diradata. Negli ultimi episodi cmq lo si è visto di più e da quel che ho letto continuerà ad essere così (conosceremo finalmente il suo boyfriend che è una nostra vecchia conoscenza da un altro telefilm,nonchè gay dichiarato).
Ogni tanto quando lo inquadrano immagino per un attimo che inizi a parlare come “Arvin Sloane” da Alias… :-)
Si concordo, bravissimo… ma troppo poco utilizzato.
Il suo boyfriend sbaglio o sarà interpretato da John “Lionel Luthor” Glover??
Comunque continuo a pensare che il cast di B&S sia in assoluto il migliore (almeno tra le serie ancora in onda) e credo che questa serie venga spesso troppo sottovalutata.
proprio lui…tra l’altro è apparso anche in Heroes la scorsa settimana.
cast impressionante e superlativo…
IRapeYourMind
Come fai a sapere che Kyle xy andrà in onda completamente su Italia 1?
haha sisi anche la stag2 è molto bella….cmq verrà trasmessa su Rai4 prima di Rai2.
Concorso sull’ottima caratterizzazione di tutti i personaggi…applauso agli autori.