TV USA Giorno per giorno Flash #133 – Serata del 16 marzo 2009: bene “Dancing with the Stars”, ma anche Dr. House, 24 e CSI: Miami; ritorno sotto la media per Gossip Girl e One Tree Hill – Dal 7 luglio Sci Fi Channel diventa Syfy – Le date delle presentazioni dei nuovi palinsesti – I finali di stagione delle serie ABC 17/03/2009
Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA.trackback
Esaminiamo i dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 16 marzo 2009, in base alle prime cifre diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate da diversi siti web USA come Mediaweek e Hollywood Reporter.
In chiusura, eventuali aggiornamenti flash che potranno anche essere approfonditi negli spazi settimanali “TV USA Gazette” e “TV USA Giorno per giorno”, ed un elenco dei prossimi episodi inediti di telefilm in onda negli USA.
ASCOLTI USA – LUNEDI’ 16 MARZO 2009
Bene il reality ABC “Dancing with the Stars”, ma anche “Dr. House”, “24” e “C.S.I.: Miami”; “Castle” tiene bene; dopo una lunga pausa, ritorno sotto la media per le serie CW “Gossip Girl” e “One Tree Hill”; disastro NBC in un lunedì di sole repliche
Ecco la classifica degli spettatori totali di ciascuno dei cinque principali network statunitensi, ovvero ABC, CBS, NBC, FOX e The CW: nella prima colonna potete trovare l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.
Audience | Rating/ Share |
|
![]() |
17,88 | 4,6/12 |
![]() |
12,07 | 4,2/11 |
![]() |
11,85 | 4,0/11 |
![]() |
3,75 | 1,3/3 |
![]() |
2,26 | 1,1/3 |
Ecco un riepilogo degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:
- ore 20.00 Dr. House – Medical Division 5×18 (FOX), The Big Bang Theory 2×18 (CBS), Gossip Girl 2×18 (CW)
- ore 20.30 E alla fine arriva mamma! 4×17 (CBS)
- ore 21.00 Due uomini e mezzo 6×18 (CBS), 24 7×14 (FOX), One Tree Hill 6×17 (CW)
- ore 21.30 Le regole dell’amore 3×03 (CBS)
- ore 22.00 C.S.I.: Miami 7×18 (CBS), Castle 1×02 (ABC)
Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione ordinata in base agli spettatori totalizzati.
Ore 20.00:
- Su ABC la seconda puntata di due ore del reality musicale “Dancing With the Stars”, in onda fino alle 22.00, ha avuto ben 21,08 milioni di spettatori (5,3/14).
- Su FOX il diciottesimo episodio inedito della quinta stagione della serie Dr. House – Medical Division ha avuto 12,80 milioni di spettatori (4,8/14).
- Su CBS sono andati in onda episodi inediti delle sit-com The Big Bang Theory (con 9,76 milioni di spettatori – 3,7/11) e E alla fine arriva mamma! (con 9,22 milioni di spettatori – 3,8/10)
- Su NBC una replica della seconda stagione della serie Chuck ha avuto 3,93 milioni di spettatori (1,3/3).
- Su CW il diciottesimo episodio inedito della seconda stagione della serie Gossip Girl ha avuto un ascolto sotto la media di 2,24 milioni di spettatori (1,1/3).
Ore 21.00:
- Su ABC è proseguita la seconda puntata del reality musicale “Dancing With the Stars”.
- Su CBS sono andati in onda episodi inediti delle sit-com Due uomini e mezzo (con 14,02 milioni di spettatori – 4,8/12) e Le regole dell’amore (con 11,41 milioni di spettatori – 4,0/10).
- Su FOX il quattordicesimo episodio inedito della settima stagione della serie thriller 24 ha avuto 11,34 milioni di spettatori (3,7/9).
- Su NBC una replica della terza stagione della serie Heroes ha avuto 3,01 milioni di spettatori (1,2/3).
- Su CW il diciassettesimo episodio inedito della sesta stagione della serie One Tree Hill ha avuto un ascolto sotto la media di 2,27 milioni di spettatori (1,2/3).
Ore 22.00:
- Su CBS il diciottesimo episodio inedito della settima stagione della serie poliziesca C.S.I.: Miami ha avuto 13,35 milioni di spettatori (3,8/10).
- Su ABC il secondo episodio della serie gialla Castle ha ottenuto 11,48 milioni di spettatori (3,1/9), migliorando rispetto agli ascolti definitivi del primo episodio (10,76 milioni – 3,0/8) ma perdendo circa il 20% di spettatori nella mezz’ora conclusiva.
- Su NBC una replica della quinta stagione della serie Medium ha avuto 4,30 milioni di spettatori (1,4/4).
ULTIME NOTIZIE
- Dal 7 luglio Sci Fi Channel diventa Syfy
Il canale cavo statunitense Sci Fi Channel, che ha iniziato le sue trasmissioni 16 anni fa ed è di proprietà Universal, ha annunciato ieri che dal prossimo martedì 7 luglio cambierà nome in Syfy (sopra trovate il nuovo logo e slogan del canale: la pronuncia è comunque identica a quella del nome precedente): obiettivo del cambiamento è di allargare la percezione da parte del pubblico della programmazione del canale, che include un numero diverso di generi che non comprendono soltanto fantascienza, ma anche fantasy, paranormale, avventura, azione, mystery e reality, creando al tempo stesso un nuovo marchio registrato da utilizzare per nuovi media, nuovi canali internazionali (al momento sono più di 50 gli Sci Fi Channel di tutto il mondo, uno è anche in Italia sul digitale terrestre di Mediaset Premium) e piattaforme digitali. Cambiamenti anche per il sito web: l’attuale Scifi.com a luglio diventerà Syfy.com.
In occasione dell’esordio del nuovo marchio, il 7 luglio tornerà con nuovi episodi la serie estiva Eureka, ed arriverà il nuovo ed atteso telefilm Warehouse 13. - Le date delle presentazioni dei nuovi palinsesti
Come ogni anno, a maggio i vari network statunitensi annunceranno (“upfront”) ai pubblicitari i loro palinsesti per la stagione successiva: questa volta NBC ha deciso di anticipare tutti, e rivelerà il proprio palinsesto dell’autunno 2009 ai pubblicitari il 4 e 5 maggio a New York, il 7 maggio a Chicago e il 12 a Los Angeles. Gli altri network rimangono invece nella tradizionale settimana degli upfront, quest’anno dal 18 al 21 maggio: ecco chi si succederà negli annunci.- Lunedì 18 maggio: FOX (che fino allo scorso anno era sempre il network che chiudeva le presentazioni)
- Martedì 19 maggio: ABC
- Mercoledì 20 maggio: CBS
- Giovedì 21 maggio: The CW
- I finali di stagione delle serie ABC
Il network ABC ha annunciato poche ore fa le date dei finali di stagione delle proprie serie, tutte spalmate tra fine aprile e fine maggio. Con l’occasione, è stato annunciato che la terza stagione inedita del telefilm Ugly Betty, che si fermerà giovedì prossimo, tornerà da giovedì 7 maggio e proseguirà giovedì 14 con un episodio, per terminare giovedì 21 maggio con gli ultimi due episodi della stagione; inoltre, da lunedì 18 maggio alle ore 21.00 tornerà il reality “The Bachelorette”, mentre martedì 19 maggio si chiuderà con una puntata di due ore il reality musicale “Dancing with the Stars”.
Riepilogo di seguito le date dei finali di stagione dei telefilm del network (per alcuni, ancora non specificati, potrebbe essere la conclusione definitiva).- Mercoledì 29 aprile:
ore 20.00 Better Off Ted (doppio episodio) - Giovedì 30 aprile:
ore 20.00 In the Motherhood
ore 20.30 Samantha chi?
ore 22.00 Private Practice - Martedì 5 maggio:
ore 20.30 La vita secondo Jim - Mercoledì 6 maggio:
ore 20.00 Scrubs (conclusione, doppio episodio) - Domenica 10 maggio:
ore 22.00 Brothers and Sisters - Lunedì 11 maggio:
ore 22.00 Castle - Martedì 12 maggio:
ore 22.00 Cupid - Mercoledì 13 maggio:
ore 21.00 Lost (doppio episodio) - Giovedì 14 maggio:
ore 21.00 Grey’s Anatomy (doppio episodio) - Domenica 17 maggio:
ore 21.00 Desperate Housewives (doppio episodio) - Giovedì 21 maggio:
ore 20.00 Ugly Betty (doppio episodio)
- Mercoledì 29 aprile:
- Due iniziative in preparazione sulla storia di Hollywood
Ieri sono state annunciate ben due iniziative in preparazione incentrate sulla storia di Hollywood.
Prima, HBO ha comunciato che David Chase (creatore de I Soprano) e Brad Grey (produttore esecutivo della stessa serie) stanno preparando “A Ribbon of Dreams”, miniserie che racconterà l’evoluzione dell’industria cinematografica di Hollywood nel corso dell’ultimo secolo. Il titolo della miniserie è ispirato dalla celebre citazione di Orson Welles “A film is a ribbon of dreams”; il progetto sarà scritto da Chase, e co-prodotto da Chase e Grey (quest’ultimo adesso è presidente di Paramount Pictures), la produzione sarà curata da Chase Films e Paramount Pictures in collaborazione con HBO.
Inoltre, il canale cavo Turner Classic Movies ha annunciato di aver commissionato “Moguls and Movie Stars: A History of Hollywood”, una miniserie documentaristica in 10 parti sulla storia dell’industria cinematografica che dovrebbe andare in onda nel 2010. Ognuno dei 10 documentari di un’ora sarà dedicato ad un’era diversa della storia del cinema americano, dall’invenzione delle prime fotografie alle realizzazioni in CGI del presente, con materiale raro ed interviste alle principali personalità di Hollywood.
QUESTA SERA IN TV NEGLI STATI UNITI…
Gli episodi inediti di serie e sit-com su network e canali cavo
MARTEDI’ 17 MARZO 2009
Informazioni tratte dallo spazio “TV USA Giorno per giorno”.
- ore 20.00 NCIS 6×18 (CBS), Reaper 2×03 (CW)
- ore 21.00 The Mentalist 1×16 (CBS), Trust Me 1×08-09 (TNT)
- ore 22.00 Senza traccia 7×17 (CBS), Law & Order: Unità speciale 10×16 (NBC)
Fonti statunitensi delle notizie riportate: The Hollywood Reporter, Variety, Entertainment Weekly
Per gli aggiornamenti sulle notizie dalla TV statunitense visitate lo spazio periodico “TV USA Gazette” di questo blog, per il calendario settimanale di programmazione visitate “TV USA Giorno per giorno”.
bene, LOST avrà un ora libera nel finale!
Diciamo “nulla di nuovo sul fronte occidentale”.
Scontato successo di DWTS, bene FOX con House e 24, sempre ottime le comedy CBS del lunedi.
NBC in difficoltà con le repliche (ma anche con gli inediti sarebbe stato difficile), settimana prossime House e le comedy CBS dovrebbero essere in pausa (TBBT sicuro, le altre non sono sicuro), quindi Chuck e Heroes potrebbero recuperare un pò.
Gli ascolti CW non li seguo con attenzione, ma 2 milioni sono più che sufficienti per GG e OTH, o sbaglio???
sì, oltre 2 milioni vanno bene
Sempre benissimo DWTS.
Bene House e 24.
Regge bene Castle anche se, come Lie To Me, non riesce a sfruttare l’ottimo traino.
Ritorno sotto tono per GG e OTH, ma data la lunga pausa era prevedibile.
Ridicoli i risultati delle repliche NBC.
Doppio finale per Betty *_* Che mi torna già a Maggio.. *felicità*
Ma quindi Sci Fi cambierà nome anche in Italia… Peccato
Azz sempre peggio GG e OTH con il 3 % di share ….
antonio ma, il finale di Lost è il 5×17 da due ore, oppure vengono semplicemente accorpati gli episodi 5×16 e 5×17???