jump to navigation

Ieri e oggi in TV – 18 marzo 2009 (con gli ascolti del 17 marzo) 18/03/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , ,
trackback

Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 17 marzo 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.

MARTEDI’ 17 MARZO 2009

amiciBILANCIO DELLA SERATA: prevedibile vittoria per il reality show di Canale 5 “Amici” con Maria De Filippi, che nonostante il trasloco al martedì sera consolida il suo zoccolo duro di appassionati, superando i primi due episodi inediti della seconda stagione della serie italiana di RaiUno “Rex” con Kaspar Capparoni. Sempre bene “Ballarò” con Giovanni Floris; il talent show musicale di RaiDue “X Factor” con Francesco Facchinetti, anch’esso traslocato al martedì e terminato alle ore 00.45 come “Amici”, è calato leggermente ma ha mantenuto il 13% di share ed è andato benissimo nel suo target ottenendo addirittura una media d’età di 41,2 anni, più giovane dei 45,1 anni di età media del reality di Canale 5 (e ieri sera è stato annunciato che la serata finale di questa seconda edizione andrà in onda martedì 14 aprile in prima serata eccezionalmente su RaiUno); stabile la sit-com improvvisata di Italia 1 “Buona la prima!” con Ale e Franz, e bene la replica del film “L’eliminatore – Eraser” con Arnold Schwarzenegger; infine, i tre episodi in replica della serie “Crossing Jordan” con Jill Hennessy (trasmessi da La 7 al posto di “Relic Hunter”, quest’ultima traslocata al sabato).

LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)

Pubblico Share %
RaiUno 5.705.000 19,99
RaiDue 2.907.000 10,18
RaiTre 3.578.000 12,54
233.000 0,82
12.423.000 43,53
Canale 5 6.605.000 23,14
Italia 1 2.431.000 8,52
Rete 4 2.616.000 9,16
Boing 91.000 0,32
11.743.000 41,14
La 7 742.000 2,60
Altri canali terrestri 1.692.000 5,93
Canali satellitari 1.943.000 6,81
TOTALE 28.543.000 100,00

A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.

IERI SERA IN TV…

  • RaiUno Alle 20.41 il gioco “Affari tuoi” (6.971.000 spettatori – 24,41%). Prima visione TVFiction Alle 21.21 gli episodi 1-2 della seconda stagione inedita della serie italiana “Rex”: il primo episodio “Vite in pericolo” ha avuto 5.272.000 spettatori (17,90%), il secondo episodio “Morte tra i delfini” (ore 22.00) ha ottenuto 4.773.000 spettatori (17,75%).
  • RaiDue Alle 21.20 la decima puntata del talent show musicale “X Factor” (2.781.000 spettatori – 13,30%, preceduto alle 21.03 da “AnteFactor” con 2.508.000 spettatori).
    Alle 01.07 il varietà “Scorie” (387.000 spettatori – 12,24%).
  • RaiTrePrima visione TVSoap opera Alle 20.34 il 2.762° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.930.000 spettatori). Alle 21.11 la venticinquesima puntata del programma “Ballarò” (3.751.000 spettatori – 14,20%).
  • Canale 5 Alle 20.49 il varietà “Striscia la notizia” (7.861.000 spettatori – 27,27%). Alle 21.16 la decima puntata del reality show “Amici” (5.420.000 spettatori – 25,83%).
  • Italia 1 Alle 20.27 il gioco “La ruota della fortuna” (2.173.000 spettatori). Prima visione TVFiction Alle 21.09 gli episodi 7-8 della terza stagione della sit-com italiana improvvisata “Buona la prima!”: il primo episodio “Party è un po’ morire” ha ottenuto 2.536.000 spettatori (8,56%), il secondo episodio “In ultima analisi” (ore 21.38) ha avuto 2.966.000 spettatori (10,19%). Alle 22.19 la quarta puntata del varietà “Mai dire Grande Fratello Show” (1.817.000 spettatori – 8,68%).
  • Rete 4Prima visione TVSoap opera Alle 19.40 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.102.000 spettatori). Serie Alle 20.29 l’episodio 3 “La leggenda di Buffalo Bianco” della nona stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.673.000 spettatori. Film Alle 21.14 il film di fantascienza “L’eliminatore – Eraser(2.682.000 spettatori – 10,27%).

MERCOLEDI’ 18 MARZO 2009

Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.

CANALI IN CHIARO

  • RaiUnoPrima visione TVFilm Alle 21.10 il film d’azione “Casino Royale (2006), con Daniel Craig e Eva Green.
  • RaiDue Alle 21.05 il programma divulgativo “Voyager – Ai confini della conoscenza” con Roberto Giacobbo – puntata 10.
  • RaiTre Alle 21.10 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 25.
  • Canale 5STOPPrima visione TVFiction Alle 21.10 la serie italiana “R.I.S. 5 – Delitti imperfetti” con Lorenzo Flaherty e Romina Mondello – episodi conclusivi 19-20.
  • Italia 1STOP Film Alle 21.10 il film commedia “Tre uomini e una gamba (1997), con Aldo, Giovanni e Giacomo, Marina Massironi.
  • Rete 4STOP Alle 21.10 il varietà “Stranamore” con Emanuela Folliero – puntata 4.
  • La 7 Alle 21.10 il programma “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico – puntata 3.
  • MTV Alle 21.00  il varietà “All Access”.
  • All MusicSerie Alle 21.00 la serie animata “Code Monkeys”, Serie alle 21.30 la serie animata “Sons of Butcher”.
  • 7 GoldSport Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Fuorigioco”.
  • Odeon TvSport Alle 20.45 il programma sportivo “Paddock – Uomini e corse”.

SUL DIGITALE TERRESTRE:

  • Rai 4Serie Alle 21.00 la serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Calista Flockhart – episodi 1×19-20. Serie Alle 22.25 la serie A proposito di Brian con Barry Watson – episodio 2×10. Serie Alle 23.10 la serie Six Degrees – Sei gradi di separazione con Jay Hernandez e Erika Christensen – episodio 10.
  • irisFilm Alle 21.00 il film commedia “Scandalo a Londra” (2004), con Jimi Mistry e Kyle MacLachlan. Serie Alle 22.30 la serie drammatica Oz con Ernie Hudson – episodi 1×05-06. Serie Alle 00.25 la serie francese Suor Therese con Dominique Lavanant – episodio “Mano da padrone”.
  • BoingPrima visione TVSerie Alle 21.00 la serie animata “Magica, magica Doremì” – episodio 5, Serie alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumi”.
  • Rai GulpSerie Alle 21.00 la serie animata “Roary the Racing Car”, Serie alle 21.15 la serie canadese Grand Star con Tyler Johnston, Serie alle 21.40 la serie animata “Tommy & Oscar”.
  • Rai Storia Alle 21.05 il programma “La storia siamo noi”.
  • sat2000 Alle 21.00 il programma “TGtg – Telegiornali a confronto”. Fiction Alle 21.40 la serie italiana “Don Matteo 6” con Terence Hill e Nino Frassica – episodio 22 (prima parte).

CANALI A PAGAMENTO

Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili.

Mediaset PremiumDIGITALE TERRESTRE

  • JoiPrima visione TVSerie Alle 21.00 la serie Pushing Daisies con Lee Pace e Anna Friel – episodi 2×06-07.
  • MyaPrima visione TVSerie Alle 21.00 la serie Cashmere Mafia con Lucy Liu e Miranda Otto – episodi 5-6.
  • SteelFilm Alle 21.00 il film fantastico “Catwoman” (2004), con Halle Berry e Benjamin Bratt.
  • HiroSerie Alle 21.05 la serie animata “Baldios, il guerriero dello spazio”, Prima visione TVSerie alle 21.35 la serie animata Mobile Suit Z-Gundam, Serie alle 22.10 la serie animata Detective Conan.
  • Premium Calcio 24Sport Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Manchester United – Inter di Champions League.

Dahlia TVDIGITALE TERRESTRE

  • Dahlia SportSport Alle 20.30 il programma sportivo “Gol Week”. Sport Alle 21.30 il programma sportivo “Knockouts”
  • Dahlia ExtremeSport Alle 21.00 il programma sportivo “Chilli Factor”.

Sky
DIGITALE SATELLITARE

INTRATTENIMENTO:

  • Sky Vivo Alle 21.00 il talent show “America’s Got Talent” – puntata 1×19, alle 22.00 il reality “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 5×14a.
  • FoxSerie Alle 21.15 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Jennifer Morrison – episodi 3×09-10. Serie Alle 23.05 la serie The Listener con Craig Olejnik – episodio 2.
  • Fox LifePrima visione TVSerie Alle 21.00 la serie Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e Camryn Manheim – episodi 4×03-04.
  • Fox CrimeSerie Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order – I due volti della giustizia con Jerry Orbach e Sam Waterston – episodio 11×14, Serie alle 21.55 il legal drama Shark con James Woods e Jeri Ryan – episodio 1×06.
  • Sky Showgrandefratello Programmazione dedicata  24 ore su 24 alla diretta del reality show “Grande Fratello”.
  • Comedy Central Alle 21.00 una replica del varietà “Very Victoria 5” con Victoria Cabello.
  • Discovery Real Time Alle 21.00 due puntate del programma “Take Home Chef”.
  • Serie Alle 21.00 la serie Jarod il camaleonte con Michael T. Weiss e Andrea Parker – episodi 1×21-22.
  • AXNFilm Alle 21.00 il film d’azione “Cobra” (1986), con Sylvester Stallone e Brigitte Nielsen.
  • raisatextra Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del programma “Ballarò” con Giovanni Floris.
  • raisatpremiumFiction Alle 21.00 il film TV drammatico “Cefalonia” (2004), con Luca Zingaretti e Luisa Ranieri – seconda ed ultima parte.
  • mediasetplus Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00, alle 21.30 la replica della puntata di ieri sera del reality show “Amici” con Maria De Filippi.
  • E! Entertainment Alle 21.00 il programma “Dr. 90210″ – puntata “Imperfezioni quotidiane”.
  • leiFilm Alle 21.00 il film d’azione “Showtime” (2002), con Robert De Niro e Eddie Murphy.
  • Hallmark ChannelSerie Alle 21.00 la serie poliziesca inglese Ispettore Morse con John Thaw e Kevin Whately- episodio 6×05 “Cherubim and Seraphim”.
  • Alle 21.00 il documentario Quannu mori l’erba tinta?, alle 22.00 il documentario “Il grande crack.
  • CULT Alle 21.00 il documentario “Il lato osceno della bellezza”.
  • FantasySerie Alle 21.05 la serie d’avventura Xena principessa guerriera con Lucy Lawless – episodio 2×04. Film Alle 22.00 il film drammatico “Anime smarrite” (1993), con Patrick Bergin e Vanessa Redgrave.
  • Serie Alle 20.30 la serie medica inglese Casualty con Derek Thompson, Serie alle 21.30 la serie inglese The Ispector Lynley Mysteries con Nathaniel Parker.
  • jimmySerie Alle 21.00 la serie inglese Life on Mars con John Simm e Philip Glenister – episodi 2×05-06.
  • GXTSport Alle 20.50 il programma sportivo “WWE Bottom Line”, alle 21.40 il varietà “Bugs TV”, alle 22.05 il varietà “Trio Medusa Takeshi’s Castle” commentato dal Trio Medusa.
  • Serie Alle 21.00 la serie animata Transformers, Serie alle 21.30 la serie animata “Robotech”, Serie alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.

SPORT:

  • skysport1Sport Alle 21.00 l’incontro di calcio primavera Juventus – Roma, valido per il ritorno della semifinale di Coppa Italia.

CINEMA:

  • Sky Cinema 1Prima visione TVFiction Alle 21.00 il film TV drammatico “Casa Saddam” (2008), con Yigal Naor e Shohreh Aghdashloo – seconda ed ultima parte.
  • Sky Cinema 24Fiction Alle 21.00 il film TV drammatico “Casa Saddam” (2008), con Yigal Naor e Shohreh Aghdashloo – prima parte.
  • Sky Cinema FamilyFilm Alle 21.00 il film commedia “Splash, una sirena a Manhattan” (1984), con Daryl Hannah e Tom Hanks.
  • Sky Cinema HitsFilm Alle 21.00 il film commedia “Jerry Maguire” (1996), con Tom Cruise e Renée Zellweger.
  • Sky Cinema MaxFilm Alle 21.00 il film thriller “Schegge di paura” (1996), con Richard Gere e Laura Linney.
  • Sky Cinema ManiaFilm Alle 21.00 il film drammatico “Breakfast on Pluto” (2005), con Cillian Murphy.
  • Sky Cinema ClassicsFilm Alle 21.00 il film commedia “Lo smemorato di Collegno” (1962), con Totò e Erminio Macario.
  • MGM ChannelFilm Alle 21.00 il film drammatico “Testimone d’accusa” (1957), con Charles Laughton e Marlene Dietrich.
  • RaiSat CinemaFilm Alle 21.00 il film drammatico “La tamburina” (1984), con Diane Keaton.

DOCUMENTARI:

  • Discovery Channel Alle 21.00 il programma “Esplosioni impreviste”. Alle 22.00 il programma “Lavori sporchi” – puntata “Allevatori di vermi”.
  • National Geographic Channel Alle 21.00 il documentario “Non lo sapevo!” con Richard Ambrose e Jonny Phillips – puntate 2×10 e 1×02 Alle 22.00 il programma “I meccanici del pianeta” – puntata “La baita autosufficiente”.
  • History Alle 21.00 il documentario “Roma, il trionfo e la caduta” – puntata 9 “Il soldato imperatore”. Alle 22.00 il documentario “Vivere nel Medioevo” – puntata 2 “Città, mercanti e artigiani”.
  • Animal Planet Alle 21.00 il programma “Animal Cops a Detroit” – puntata “Pallottole vaganti”.
  • science Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Chiodi / Graffette / Vetri di sicurezza / Stoffa / Biciclette” e “Strumenti per il taglio di precisione / Semirimorchi”.

RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili a pagamento sul digitale terrestre)

  • deakidsSerie Alle 21.00 la serie animata “Heidi”, Serie alle 21.25 la serie animata “Anna dai capelli rossi”, Serie alle 21.55 la serie animata “Ransie la strega”.
  • NickelodeonSerie Alle 21.00 la sit-com Drake & Josh con Drake Bell e Josh Peck, Serie alle 21.30 la serie Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
  • Cartoon NetworkSerie Alle 21.10 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”, Serie alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”, Serie alle 21.55 la serie animata “Zatchbell!”.
  • BoomerangSerie Alle 20.55 la serie animata “Tom & Jerry”, Serie alle 21.20 la serie animata “Looney Tunes”, Serie alle 21.45 la serie animata “I Flintstones”.
  • RaiSat Smash GirlsSerie Alle 20.50 la serie inglese Tre fantastiche quattordicenni con Olivia Hallinan – episodio 11, Serie alle 21.15 la sit-com inglese Dani’s House con Dani Harner, Serie alle 21.40 la serie neozelandese Holly’s Heroes con Dominique Crawford – episodio 5.
  • Playhouse DisneySerie Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”, Serie alle 21.10 la serie animata “Boo!”, Serie alle 21.35 la serie animata “Louie”.
  • Disney ChannelSerie Alle 21.05 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse, Serie alle 21.30 la serie animata “Bruno the Great”, Fiction alle 21.40 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita”, Serie alle 22.00 la serie australiana The Sleepover Club.
  • Toon DisneySerie Alle 20.55 la serie animata “Bibi piccola strega”, Serie alle 21.20 la serie animata “Minuscule”, Serie alle 21.25 la serie animata francese “Un pizzico di magia”.
  • JetixSerie Alle 21.00 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi, Serie alle 21.50 il telefilm Piccoli brividi.
  • Disney In EnglishSerie Alle 21.05 la serie animata “Phineas e Ferb”, Serie alle 21.30 la serie australiana The Sleepover Club – due episodi.

LEGENDA
Prima visione TV = film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
Film = film o film TV.
Serie = telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
Fiction = fiction di produzione italiana o straniera.
Soap opera = soap opera italiana o straniera.
Sport = programma sportivo.
STOP= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.

Pubblicità

Commenti»

1. Ghost - 18/03/2009

Immaginavo che X Factor faceva il culo ad Amici nel target di riferimento. E’ questo che temeva la De Filippi. Ben gli sta!

2. Raymond - 18/03/2009

x factor ti adoro.
in ogni caso è brutto dover chiedere al pubblico che ama la musica in tv di scegliere nella stessa serata tra due programmi che – per quanto diversissimi – alla base hanno il debole per la musica.
Sono molto contento della promozione di xf su raiuno ma spero non gli si ritorca contro…

3. pali - 18/03/2009

beh dai, bene x factor. Spero che il fatto ke la finale vada su raiuno sia una cosa isolata e non un esperimento…

4. Pasky88 - 18/03/2009

Alla fine X-Factor ha retto bene,anche se la corazzata di Amici rimane per il momento intoccabile (nonostante il risibile miglioramento nel target…).
Comunque tutti questi spostamenti non penso facciano bene a nessuno dei due programmi.

5. ABREdoskoi - 18/03/2009

ci si può consolare col fatto che amici è finito quasi, ma anche temere che venga giudicato dalla rete per le sole ultime due puntate… sappiamo che hanno le menti a diesel quelli che lavorano in tv :)

6. enry - 18/03/2009

Va beh, visto che qui nessuno lo dice… lo dico io.
Amici è andato molto bene, non solo non è calato, ma è anche lievemente cresciuto!
X Factor invece ha perso mezzo miliobe di telespettatori, altro che lieve calo…
Ed è anche stato superato da Rai3 e quasi raggiunto da Italia1 e Rete4.
Però se vogliamo dire che è andato cmq benissimo…diciamolo pure.

pali - 18/03/2009

ke amici vincesse la serata non c’erano dubbi. E comunque x factor avrà perso mezzo milione in ascoltatori ma ha mantenuto in share e ha vinto nel target ke interessa a mediaset

enry - 18/03/2009

Amici è passato da 5.260.000 a 5.420.000 spettatori.
X Factor è sceso da 3.361.000 a 2.781.000 spettatori.

Amici ha totalizzato 160.000 spettatori in più, nonostante la durata maggiore.
X Factor è calato di 580.000 spettatori (lieve calo un bel niente).

Certo X Factor ha totalizzato un’età media più bassa, va detto e riconosciuto…
Ma non erano solo le ragazzine a guardare Amici???
Ragazzine con un’età media di 45 anni…

7. iLollo - 18/03/2009

W XF che resiste al vergnoso attacco di mediaset! Meritatissima la promozione su RaiUno! In autunno sarà boom!

8. PaoloKr - 18/03/2009

X-Factor ha tenuto bene tutto sommato dai…
Amici ha vinto e devo aggiungere anche giustamente con una bella puntata. Adesso godiamoci la finale e speriamo che Maria l’anno prossimo cambi qualcosa,in particolare tra i professori…
Ma davvero quello è il pubblico di Amici??? Di fronte a questi dati rimango perplesso…

enry - 18/03/2009

Ma no PaoloKr… Amici è visto solo dalle ragazzine, è un programma per adolescenti stupidi…
X Factor invece è un programma per un pubblico più maturo…
Vedi i dati?

Ma poi finiamola con sta storia dell’attacco vergognoso… Mediaset è una televisione commerciale e come tale deve cercare di fare più ascolti (cioè più soldi) possibile…
E’ sempre stato così e sempre lo sarà.

Comunque concordo, ottima puntata, piena di esibizioni e con polemiche quasi nulle.

9. zia assunta - 18/03/2009

W X-factor!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

10. Miao - 18/03/2009

La mossa dello spostamento su Raiuno e’ una megapromozione per X-Factor in autunno su Raidue. Mediaset rispondera’ spostando il GF al martedi. Quelli di CAN5 sono prevedibili. Scommetiamo?

iLollo - 18/03/2009

Lo hanno gia fatto! Gf al martedì il 14/4 contro XF su Rai1

11. ANDREA - 18/03/2009

e gli ascolti del 16 marzo lunedì dove sono finiti????????

12. BlackPearl - 18/03/2009

Ma ora DJ Francesco dirà “la musica batte sul…uno”?? :D

13. bloody mary - 18/03/2009

è vero. è + vergognoso ke rai 2 sposti il programma prima di giorno e poi di canale, ma la buonavolonta verso gli appasionati del genere, ke alla fine nn dite panzane ke sono tutti giovani se provo a mettere amici davanti a mia madre mi butta l acetone negli occhi, dovè?? alla fine x factor su rai uno potrà anke fare 4 milioni, ma saranno solo 2 milioni di appassionati e 2 milioni del pubblico di rai uno post affari tuoi, almeno su rai 2 il pubblico era sincero. sto programma si svendendo, e x qnto mi riguarda fin qndo nn cambiano i giudici e mi cacciano la ventura ke nn c entra una fava con la musica o il talento, il programma lo possono fare pure su telegamberone, almeno ke amici è falsato era una cosa nota.

14. Paul - 18/03/2009

Io invece ieri ho visto Criminal Mind su FoxCrime e poi la registrazione dei 2 episodi di Senza traccia di lunedì.

15. Paolo - 18/03/2009

Dai X Factor ha fatto il peggior risultato della sua seconda edizione come testimoniano su tvblog come si fa a dire ke sia andato bene…siete 1pò di parte.

Maria ha sconfitto l’X FACTOR :D

ilollo - 18/03/2009

XF ha resistito alla grande! non dar retta ai faziosi mediasettisti

Paolo - 18/03/2009

da TV BLOG:
“Il giorno dopo la grande sfida, negli studi di X Factor e di Amici ancora si sentirà l’ansia e lo stress che per una settimana ha preceduto la salita sul ring. I due programmi hanno per l’intera settimana informato a più non posso il telespettatore dello spostamento effettuato, creando grande attesa per questo primo duello a colpi di musica a cui fra 7 giorni seguirà l’ultimo capitolo con la finale di Amici contrapposta all’undicesima puntata di X Factor, che per l’occasione richiama sul proprio palco i concorrenti già esclusi. La curiosità di capire come si è diviso il pubblico interessato al meccanismo dei talent-show è ora tutta finalmente da soddisfare con le curve auditel proposte nei nostri grafici.

Partiamo dallo share totale individui, con la consueta vittoria del Tg1 sul Tg5 sulla linea del 30% per il primo e appena sopra il 25% per il secondo. Access con la scalata vincente, di un paio di gradini, per Striscia su Affari tuoi. Poi eccoci al tanto atteso prime time del martedi. La linea arancione di Amici vince indubbiamente, e vince non solo nel totale individui e nel target 15-24 anni, ma anche in quel 25-44 tanto vicino ad X Factor. Poi nel target 45-64 sempre di vittoria si tratta per il talent condotto da Maria De Filippi, ma in maniera più risicata.

Target degli over 65 su Rex di RaiUno e Ballarò di RaiTre. Solo terza in questo caso la curva di Amici. La linea rossa di X Factor si deve accontentare nel totale individui di viaggiare attorno al 10% in prime time fin verso il 20% a fine trasmissione. Nel 15-24 anni linea rossa stabilmente nel corridoio 10-20% con picco finale del 30%.Risultato come di consueto migliore nel 25-44 anni con la curva rossa sula linea del 20% in prime time e attorno al 30% in seconda serata.”

Cmq non capisco xkè promuovere su rai1 un programma con il 13% di share…lo trovo stupido.
Speriamo faccia la fine di INCREDIBILE :D

enry - 18/03/2009

Proprio tu parli di faziosità???
Ma se non fai altro che osannare Rai2 e tutto quello che trasmette!

16. Paolo - 18/03/2009

Cmq i 2 programmi non sono paragonabili…uno è un successo da anni e uno fa solamente il 13% di share.

Tutto questi spostamenti hanno solo giovato a Canale 5 che è salita sia con il GF che con Amici e 1pò meno a Rai2 e a Rai1.

Non vedo l’ora di vedere il 4-5% di Accademy :D

17. ilollo - 18/03/2009

XF lo promuovono su RaiUno per dargli il giusto slancio per l’autunno

18. Paolo - 18/03/2009

Cmq io farei i complimenti a Barbara D’Urso…il suo Pomeriggio 5 va sempre meglio ed è arrivato a fare il 23% in entrambe le parti…finalmente qualc1 in grado di sconfiggere la corazzata de La vita in Diretta

19. JOE501-TN_TERMINATOR_VISIBILE SOLO SUL DIGITALE TERRESTRE_IN ANALOGICO VERRA COME AL SOLITO CANCELLATO!!!RETEQUATTRO +1 MA FATEMI IL PIACERE. - 18/03/2009

Questo lo spostiamo su Raiuno, quello lo spostiamo dal mercoledi al martedi, ma si facciamo durare il programma fino alle 4 della mattina cosi aumenta lo share, spostiamo questo alle 2 di notte cosi quella massa di pecoroni non lo vedono e non si svegliano.
Che paese il nostro, il popolino va tenuto al guinzaglio, e bello stretto !!!
In America nell’arco del primetime vanno in onda tre programmi diversi, in Italia dobbiamo rincoglionirci per tre ore di fila sempre con la stessa minestra: tipo la De filippi, oppure la corrida, o quei minestroni riscaldati su Raiuno affidati a dei perfetti sconosciuti ma molto ma molto conosciuti a qualche funzionario messo li da qualche politico

20. JOE501 - 18/03/2009

Ho letto solo adesso che devo accorciare il nick

21. zia_assunta - 18/03/2009

Chi ha paura di X-factor?

Paolo - 18/03/2009

credo ke un programma con il 13% di share possa far paura solo ad Italia 1.

miky86 - 18/03/2009

Infatti Rai2 deve fronteggiare Italia1, non canale5.

enry - 18/03/2009

A guardare i risultati nessuno…
Manco la centesima replica del film su Rete4.

22. Paolo - 18/03/2009

Canale 5 voleva solo non dare troppo spazio a Rai2 in una serata come il martedì abbastanza debole e c’è riuscita con un piccolo aumento di amici e con un decremento di X-F.

Se X-F fosse stato contrapposto a RIS sarebbe arrivato magari ad un 15%…quindi i miei complimenti vanno a chi ha deciso tale spostamento.

E tutto ciò ha danneggiato non tanto X-F quanto REX che ha fatto un misero 17%

23. Paolo - 18/03/2009

Io sarei contento se X-F 3 andasse in onda su Rai1…sarebbe la fine di questo talent show.

Purtroppo odio questo talent…con un conduttore così stupido…un musicista abbastanza sfigato come Morgan che di successi ne ha fatti ben pochi (se poi ne ha fatti) e una grande esperta in musica come Simona Ventura…mi sembra una buffonata. Maria De Filippi non giudica gli allievi perchè non ne sarebbe competente anke se sono 8anni che è ad Amici, la Ventura tutta questa competenza in musica dove l’ha presa?

pali - 18/03/2009

ma sì, la ventura l’hanno messa lì nella speranza di tirare dentro il suo “pubblico affezionato”…

24. Paolo - 18/03/2009

Ecco appena sfornato un nuovo articolo serio su TVBLOG:

X Factor crolla, Marano è soddisfatto. E RaiUno trema

A scherzare col fuoco va a finire che ci si fa male sul serio. Al termine della Prima Grande Guerra X Factor ha toccato il record negativo di stagione, andando allo sbaraglio non solo contro l’attesissima semifinale di Amici ma lo stesso Ballarò, di cui era certificata nella scorsa stagione la sovrapposizione di target (un pubblico medio-colto, settentrionale, di studenti universitari o 30-40enni). Dopo il crollo di ieri, che fa presagire un bagno di sangue nella sfida con la finale di Amici, non poteva non arrivare l’immediato comunicato stampa entusiastico, con Antonio Marano che ‘comunque vada è sempre un successo’:

Raidue è soddisfatta per il risultato della decima puntata di “X Factor”, che, in una serata costruita con una forte controprogrammazione per genere, ha ottenuto il 13.30 di share e 2 milioni 781 telespettatori. Nonostante lo scontro tra due programmi dedicati alla musica e alla ricerca dei grandi talenti – scontro che Raidue non ha cercato – la trasmissione condotta da Francesco Facchinetti ha tenuto rispetto alla media che fino alla nona puntata era del 13.87% con 3 milioni 115 mila telespettatori. In particolare, la scelta del pubblico dei laureati di premiare la nostra proposta di talent show con il 24.74 %, seguita da quella del pubblico della cosiddetta “fascia alta” con il 21.11%, ci rende ancora più soddisfatti. Questo risultato, insieme alla tenuta del programma concorrente, ci consente di affermare che musica in televisione ha il suo spazio e per questo vince.

Che ci spieghino cosa ci sia da esultare. X Factor continua a essere un gran bel programma ma in termini strettamente “pubblicitari” il gioco non vale ancora la candela. Il rapporto qualità-prezzo continua ad essere a sfavore dello show, che invita grandi star internazionali per un ascolto inferiore a La Sposa Perfetta e non è riuscito a fare il botto neanche con Fiorello (solo una manciata di spettatori in più alla sua apparizione di lunedì scorso). In più l’indotto per la rete è praticamente inesistente: tiepidi ascolti in daytime, il Processo del Sabato ripetutamente doppiato dalla concorrenza, appeal mediatico inesistente.

E’ vero che a X Factor batte la musica vera a discapito dei gossip di bassa lega (peccato che punendo Malika siano scesi in basso anche loro), ma resta innegabile un dato di fatto: è un marchio che non accende la rete come Amici su Canale 5 o la stessa Isola dei Famosi su RaiDue. E’ un marchio, però, di cui la rete si vanta come fiore all’occhiello, perché consente alla Ventura di affrancarsi dalla nomea di reginetta del trash per darsi un tono musicofilo. Perché permette a Morgan di ricevere una popolarità mai avuta come cantante. Perché ha regalato a Mara Maionchi una seconda giovinezza artistica.

Anche in questo caso si ha il vago sospetto che i cantanti siano un mezzo, anziché un obiettivo, come ha rivelato lo stesso Renato Zero in una conferenza stampa di presentazione del suo nuovo Cd:

“I coach di programmi come X Factor o Amici richiamano alla mente la leggendaria figura dell’assistente musicale. Li trovavi nei corridoi della Ricordi o della Rca, e nelle loro mani c’erano le sorti di una canzoni. Suggerivano l’intonazione a esordienti come Endrigo o Paoli, e il gioco era fatto. Ora però tutto questo lo vedi in tv: fossi al posto di quei ragazzi scapperei a gambe levate. Neanche sono nati, come cantanti, e gli sbattono addosso sette telecamere, con i maestri che li nevrotizzano a forza di suggerimenti. Tutto questo mi disturba”.

Peccato che tutto questo, stando all’annuncio in diretta di Francesco Facchinetti ripreso oggi da tutte le agenzie, stia per approdare su RaiUno. In diretta, per la finalissima, martedì 14 aprile. Amici sarà già finito, ma Mediaset potrebbe benissimo scagliargli contro Grande Fratello per neutralizzarne ogni velleità nociva.

Il punto è che bisognerebbe diventare un minimo realisti. X Factor è uno sfizio per pochi. Non è un fenomeno di massa, non riunirà mai le famiglie, non potrà mai piacere a un pubblico di RaiUno ostile alla Ventura e alle mode del momento. Che un’ammiraglia ospiti un programma per giovani di belle speranze, mossa dal puro miraggio di fare l’alternativa, è fantascienza. Si ritroveranno tutti, il giorno dopo, a leccarsi le ferite e a chiedersi dove hanno sbagliato o, forse, se ci hanno creduto un po’ troppo.

Un costoso talent show che su RaiDue, al minimo mobilitarsi di un’enorme concorrenza, si fa quasi raggiungere da Rete 4 e non dà filo da torcere neanche a Italia 1 va incontro ad un suicidio annunciato su RaiUno. E, per quanto sperimentare sia bello, è ingiusto che venga fatto sulla pelle di artisti emergenti. Basterebbe abbassare la cresta, tornare alla collocazione di marzo-maggio senza troppe pretese e rendersi conto che X Factor è una gran bella trasmissione, ma non è una garanzia. Va fatta per il piacere di chi la guarda in una tv di servizio pubblico, ma se bisogna fare due conti senza ipocrisie la promozione su RaiUno la “meriterebbe” l’Isola.

25. Paolo - 18/03/2009

Raidue si “rifugia” nel successo nella “fascia alta”, ossia quella dei laureati. Ammettere una sconfitta? Mai.

enry - 18/03/2009

Come se essere visto dai laureati renda un programma un successo…
Rai 2 ricordati che un elevato grado d’istruzione non sempre coincide con una maggiore intelligenza e quindi con un pubblico più pregiato…

ABREdoskoi - 18/03/2009

meglio che stiano a guardare il livello di istruzione enry… ti imaagini se si mettessero a guardare il reddito? secondo me per vedere qualcosa si dovrebbe ricorrere solo alle pay tv : ))))

enry - 18/03/2009

Ahah, questo è vero!
Dico solo che un pubblico con un elevato livello di istruzione non coincide sempre con un pubblico di qualità.

26. Spar - 18/03/2009

Accidenti a voi! Ma nessuno parla di quanto sono bravi i cantanti di x factor? Io non seguo amici ma chi lo segue mi dice che anche lì ci sono dei bravi artisti. Invece di scannarvi per lo share fate un omaggio alla buona musica!

bloody mary - 18/03/2009

ma certo ke ci sono cantanti bravi, alcuni di loro sono anke + bravi di altri talenti ad amici, l unica pecca è ke hanno scelto il programma sbagliato x emergere

27. Paolo - 18/03/2009

La buona musica batte su MTV :D


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: