Charts Time #57 – Le classifiche di CD, DVD, libri e videogame più venduti 19/03/2009
Posted by Antonio Genna in Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica, Videogame.trackback
Ecco le classifiche dei CD, DVD, libri e videogame più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.
MUSICA – TOP 20 ALBUM
Classifica della settimana dal 6 al 12 marzo 2009 (negozi specializzati) e dal 2 all’8 marzo 2009 (grande distribuzione). La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“No Line on the Horizon”, U2 (1)
- “Le donne”, Antonello Venditti (3)
- “La forza mia”, Marco Carta (2)
- “The Collection”, Annie Lennox (4)
- “Sulla tua bocca lo dirò”, Mina (5)
- “Sincerità”, Arisa (6)
- “Alla mia età”, Tiziano Ferro (7)
- “Gaetana”, Giusy Ferreri (8)
- “Primavera in anticipo”, Laura Pausini (10)
- “Amare le differenze”, Karima (9)
- “Working On a Dream”, Bruce Springsteen (11)
- “Un’altra direzione”, Nek (14)
- “Safari”, Lorenzo “Jovanotti” Cherubini (30)
- “Il cielo ha una porta sola”, Biagio Antonacci (12)
- “Fleurs 2”, Franco Battiato (25)
- “San Siro Live 2008”, Negramaro (21)
- “Planet Funk”, Planet Funk (NE)
- “Soul”, Seal (19)
- “Senza fine 98-09”, Gemelli Diversi (13)
- “This Is the Life”, Amy MacDonald (22)
MUSICA – TOP DIGITAL DOWNLOAD
Classifica della settimana dal 6 al 12 marzo 2009. La classifica è basata su dati FIMI – Nielsen Soundscan International.
Tra parentesi, accanto al titolo del brano, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Sincerità”, Arisa (1)
- La forza mia”, Marco Carta (2)
- “Luca era gay”, Povia (3)
- “Broken Strings”, James Morrison feat. Nelly Furtado (12)
- “This Is the Life”, Amy MacDonald (10)
- “Il regalo più grande”, Tiziano Ferro (9)
- “Come in ogni ora”, Karima feat. Marco Biondi (4)
- “Il mio amore unico”, Dolcenera (5)
- “Hot’n Cold”, Katy Perry (11)
- “Meraviglioso”, Negramaro (16)
DVD VIDEO
Classifica della settimana dal 2 all’8 marzo 2009. La classifica è basata su dati Univideo – Media Control GfK international.
Tra parentesi, accanto al titolo del DVD, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata nella Top 10.
“High School Musical 3” (Walt Disney HE) (NE)
- “WALL-E” (Walt Disney HE) (1)
- “Mamma mia!” (Universal Pictures) (2)
- “Babylon A.D.” (Mondo HE) (3)
- “Hancock” (Sony Pictures) (4)
- “High School Musical 1 – 2 – 3” (Walt Disney HE) (NE)
- “Vicky Cristina Barcelona” (Medusa) (6)
- “Kung Fu Panda” (Paramount) (7)
- “Il Cavaliere Oscuro” (Warner) (5)
- “Zohan – Tutte le donne vengono al pettine” (Sony) (NE)
DVD MUSICALI
Classifica della settimana dal 6 al 12 marzo 2009 (negozi specializzati) e dal 2 all’8 marzo 2009 (grande distribuzione). La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen. Tra parentesi, accanto al titolo del DVD, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata nella Top 10.
“Gli anni ’80”, Giorgio Gaber (Edel) (NE)
- “Notre Dame de Paris – Live Arena di Verona”, Riccardo Cocciante (Sony BMG) (2)
- “Effedia – Sulla mia cattiva strada”, Fabrizio De Andrè (Sony BMG) (3)
- “De Andrè in concerto”, Fabrizio De Andrè (Sony BMG) (20)
- “Certifiable”, The Police (Universal Music) (NE)
- “Touring the Angel – Live in Milan”, Depeche Mode (EMI) (NE)
- “Yuppi Du”, Adriano Celentano (Sony BMG) (NE)
- “Live in Japan”, Queen (Giucar Service) (NE)
- “Plug Me In”, AC/DC (Sony BMG) (NE)
- “Memorial Concert”, Luciano Pavarotti (Universal Music) (NE)
LIBRI
Classifica della settimana dal 2 all’8 marzo 2009. La classifica è basata su rilevazioni Demoskopea, ed è pubblicata ogni settimana sull’inserto “Tuttolibri” del quotidiano “La Stampa”.
Tra parentesi, accanto al titolo del libro, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata nella Top 10.
“Il destino del cacciatore”, Wilbur Smith (Longanesi) (NE)
- “Il giorno prima della felicità”, Erri De Luca (Feltrinelli) (1)
- “Almeno il cappello”, Andrea Vitali (Garzanti (NE)
- “Il cerchio del lupo”, Michael Connelly (Piemme) (NE)
- “Uomini che odiano le donne”, Stieg Larsson (Marsilio) (4)
- “Kay Scarpetta”, Patricia Cornwell (Mondadori) (2)
- “La stada di Smirne”, Antonia Arslan (Rizzoli) (5)
- “La solitudine dei numeri primi”, Paolo Giordano (Mondadori) (3)
- “Non vi lascerò orfani”, Daria Bignardi (Mondadori) (6)
- “La ragazza che giocava con il fuoco”, Stieg Larsson (Marsilio) (7)
VIDEOGAMES
Classifica della settimana dal 2 all’8 marzo 2009. La classifica, pubblicata dal sito Multiplayer.it, è basata su dati Nielsen relativi alle vendite dei canali distributivi Iper, Super, Catene Specializzate e Specialisti Indipendenti, e comprende le vendite complessive di giochi (vecchi e nuovi) per PC e per le diverse console Sony, Nintendo e Microsoft.
Tra parentesi, accanto al titolo, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una new entry tra i primi dieci in classifica.
“Killzone 2” (PS3) (1)
- “Mario Power Tennis New Play Control” (Wii) (NE)
- “Il professor Layton e il Paese dei Misteri” (DS) (2)
- “Pro Evolution Soccer 2009” (PS2) (3)
- “Mario Kart con Wii Wheel” (Wii) (5)
- “Empire Total War” (PC) (NE)
- “Wii Play” (Wii) (7)
- “Pro Evolution Soccer 2009” (PS3) (NE)
- “Wii Fit + Balance Board” (Wii) (4)
- “New Super Mario Bros.” (DS) (10)
Ed ecco la classifica delle console più vendute nella settimana sopra indicata.
Tra parentesi è indicata la posizione della scorsa settimana.
Nintendo DS (1)
- Nintendo Wii (2)
- Microsoft Xbox 360 (3)
- Sony PlayStation 3 (5)
- Sony PSP (4)
- Sony PlayStation 2 (6)
Sempre benissimo Tiziano, che resiste in Top 10 in entrambe le classifiche.
Bene anche Marco e Karima.
Springsteen solo 11esimo dietro a certa gentaglia la dice lunga sui gusti di merda degli italiani.
Non è che il nuovo lavoro del Boss sia tutta ‘sta meraviglia, eh…