Ieri e oggi in TV – 23 marzo 2009 (con gli ascolti del 22 marzo) 23/03/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Che tempo che fa, Colorado, Criminal Minds, La fattoria, Numb3rs, Report, Scusate il disturbo, Siska
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 22 marzo 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
DOMENICA 22 MARZO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria, con oltre 5,7 milioni di spettatori, per la prima parte della fiction italiana in prima visione su RaiUno “Scusate il disturbo” con Lino Banfi e Lino Toffolo; precipita sotto i 4 milioni, nonostante la durata ben più lunga, il reality show di Canale 5 “La fattoria” con Paola Perego e Mara Venier. In occasione del gran finale della terza stagione, sale sopra quota 3,2 milioni la serie poliziesca in prima visione su RaiDue “Criminal Minds” con Joe Mantegna, che riesce a superare nella sovprapposizione il varietà comico di Italia 1 “Colorado” con Beppe Braida e Rossella Brescia ed il programma “Report” con Milena Gabanelli dedicato all’assegnazione delle frequenze televisive; infine, l’episodio inedito della serie poliziesca tedesca di Rete 4 “Siska” e la prima puntata del nuovo varietà di La 7 “Grazie al cielo sei qui” con Leonardo Manera (con 338.000 spettatori – 1,45%). Ottimo ascolto sui canali Sky per il posticipo di Serie A di calcio Napoli-Milan, terminato sul punteggio di 0-0.
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
6.197.000 | 22,16 |
![]() |
2.389.000 | 8,54 |
![]() |
3.727.000 | 13,33 |
![]() |
132.000 | 0,47 |
![]() |
12.444.000 | 44,51 |
![]() |
4.956.000 | 17,73 |
![]() |
2.870.000 | 10,26 |
![]() |
1.998.000 | 7,15 |
![]() |
90.000 | 0,32 |
![]() |
9.914.000 | 35,46 |
![]() |
354.000 | 1,26 |
Altri canali terrestri | 2.154.000 | 7,70 |
Canali satellitari | 3.095.000 | 11,07 |
TOTALE | 27.960.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.44 il gioco “Affari tuoi” (6.583.000 spettatori – 23,22%).
Alle 21.34 la prima parte del film TV drammatico “Scusate il disturbo” (5.757.000 spettatori – 22,71%).
-
Alle 21.00 l’episodio 4 “Tredici” della quarta stagione inedita della serie poliziesca Numb3rs, con 2.066.000 spettatori (7,13%).
Alle 21.41 l’episodio 20 “Bassa intensità” con cui è terminata la terza stagione inedita della serie poliziesca Criminal Minds, con 3.253.000 spettatori (11,70%).
-
Alle 20.32 il programma “Che tempo che fa” (4.426.000 spettatori – 15,80%, preceduto alle 20.09 da un’anteprima con 2.327.000 spettatori). Alle 21.36 la seconda puntata “Modulazione di frequenze” del programma “Report” (2.905.000 spettatori – 11,35%).
Alle 20.46 il varietà “Paperissima Sprint” (5.631.000 spettatori). Alle 21.33 la terza puntata del reality show “La fattoria” (3.969.000 spettatori – 19,55%).
Alle 19.07 il film drammatico “Il ritmo del successo” (2.079.000 spettatori). Alle 21.27 l’undicesima puntata del varietà comico “Colorado” (3.054.000 spettatori – 13,61%, preceduto alle 21.23 da “Colorado Revolution” con 1.534.000 spettatori).
-
Alle 19.39 l’episodio “Un amico da salvare” della serie poliziesca Colombo, con 2.087.000 spettatori.
Alle 21.28 l’episodio inedito “Tutto si può comprare” della serie poliziesca tedesca Siska, con 1.643.000 spettatori (5,82%).
LUNEDI’ 23 MARZO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 il film TV drammatico “Scusate il disturbo” (2008), con Lino Banfi e Lino Toffolo – seconda ed ultima parte.
-
Alle 21.05 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Eric Close – episodi 5×13-14.
Alle 22.40 la serie poliziesca Law & Order – I due volti della giustizia con Dennis Farina e Sam Waterston – episodio 15×19.
Alle 23.40 il film commedia “Double Zero” (2004), con Eric Judor e Ramzy Bedia.
Alle 21.10 il film di spionaggio “Agente 007 – Thunderball, operazione Tuono” (1965), con Sean Connery e Claudine Auger.
Alle 01.15 la serie antologica Masters of Horror – episodio 2×11 “Il gatto nero”, di Stuart Gordon, con Jeffrey Combs e Elyse Levesque.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi – puntata 11.
-
Alle 21.10 il film poliziesco “Il ritorno del Monnezza” (2005), con Claudio Amendola e Elisabetta Rocchetti. Alle 23.05 il clip-show “RTV – La TV della realtà” con Melita Toniolo e Raffaella Fico. Alle 00.20 il varietà “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca francese Il comandante Florent con Corinne Touzet – episodio “Vendetta privata” (2004).
-
Alle 21.10 il programma “L’infedele” con Gad Lerner.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV The Most Videos: Sexy Boys”.
-
Alle 21.00 il varietà musicale “Alive!” con Ivan Olita.
-
Alle 21.00 il programma sportivo “Il Processo di Biscardi” con Aldo Biscardi.
-
Alle 20.45 il programma “Shuttle – 7 vizi capitali”. Alle 21.30 il programma “SchiaMazzi – Confessioni ad alta voce” con don Antonio Mazzi.
SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.00 il film d’azione “The Hunted – La preda” (2002), con Tommy Lee Jones.
Alle 22.40 la serie thriller Day Break con Taye Diggs – episodio 10.
Alle 21.00 il film commedia “Ferdinando e Carolina” (1999), con Sergio Assisi e Gabriella Pession.
-
Alle 21.00 la serie animata “Magica, magica Doremì” – episodio 7,
alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumi”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Roary the Racing Car”,
alle 21.15 la serie canadese Grand Star con Tyler Johnston,
alle 21.40 la serie animata “Tommy & Oscar”.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi”.
Alle 21.00 il programma “TGtg – Telegiornali a confronto”.
Alle 21.40 la serie italiana “Don Matteo 6” con Terence Hill e Nino Frassica – episodio 23 (seconda parte).
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film documentario “The 11th Hour – L’undicesima ora” (2007), con Leonardo DiCaprio.
Alle 21.00 la serie American Dreams con Brittany Snow e Will Estes – episodio 1×05,
alle 21.45 la serie Ally McBeal con Calista Flockhart – episodi 3×10-11.
Alle 21.00 il film commedia “Le riserve” (2000), con Keanu Reeves.
Alle 20.40 la serie animata “What a mess Slump e Arale”,
alle 21.20 la serie animata “Baldios, il guerriero dello spazio”,
alle 21.45 la serie animata “Mobile Suit Z-Gundam”,
alle 22.25 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Roma – Juventus di Serie A.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.40 l’incontro di calcio Salernitana – Brescia, posticipo serale della 32ª giornata di Serie B.
Alle 21.00 il programma sportivo “NWE Wrestling”,
alle 21.30 il programma sportivo “Sloope Style”.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il programma “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata doppia 5×15.
-
Alle 21.15 la serie soprannaturale The Listener con Craig Olejnik – episodio 3.
Alle 22.05 la serie Jack Hunter con Ivan Sergei – episodio 2 “Jack Hunter e la ricerca della tomba di Akhenaten”.
-
Alle 21.00 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 5×09,
alle 21.55 la serie Private Practice con Kate Walsh – episodio 2×09.
Alle 21.00 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodi conclusivi di stagione 3×23-24.
Programmazione dedicata 24 ore su 24 alla diretta del reality show “Grande Fratello”.
Alle 21.00 una replica del varietà “Crozza Italia Live” con Maurizio Crozza.
Alle 21.00 il programma “Chef a domicilio” con Alessandro Borghese.
-
Alle 21.00 il programma “Most Amazing Videos” – puntata 4×10, alle 21.50 il reality criminale “A tutto sbirro” – puntata 10.
Alle 21.00 il film d’azione “Nico” (1988), con Steven Seagal.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera “Modulazione di frequenze” del programma “Report” con Milena Gabanelli.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Ho sposato uno sbirro” con Flavio Insinna – episodi “La Venere scomparsa” e “Mandorle amare”.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00, alle 21.30 la replica del programma giornalistico “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210″ – puntata “Vite da ricucire”.
Alle 21.00 la docu-soap “The Real Housewives of New York City” – puntate 7-8.
Alle 21.00 la miniserie “Radici: le nuove generazioni” (1980), con Georg Stanford Brown e Lynne Moody – episodi 3-4.
Alle 21.00 il documentario “Roma Residence”, alle 22.00 il documentario “Una spia quasi perfetta”.
Alle 21.05 il documentario “Uomini nati donna”.
-
Alle 21.05 la serie d’avventura Xena principessa guerriera con Lucy Lawless – episodio 2×07.
Alle 22.00 il film poliziesco “LAPD – Linea spezzata” (2001), con Michael Madsen.
Alle 20.30 la serie medica inglese Holby City con George Irving,
alle 21.30 la serie inglese The Ispector Lynley Mysteries con Nathaniel Parker.
-
Alle 21.00 la serie inglese Cape Wrath – Fuga dal passato con David Morrissey e Lucy Cohu – episodi conclusivi 7-8.
Alle 20.50 il programma sportivo “WWE After Burn”,
alle 21.45 il programma sportivo “Ninja Warrior” commentato da Juri Chechi e Antonio Rossi, alle 22.10 il varietà “Trio Medusa Takeshi’s Castle” commentato dal Trio Medusa.
Alle 21.00 la serie animata “Transformers”,
alle 21.30 la serie animata “Robotech”,
alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 20.40 l’incontro di calcio Salernitana – Brescia, posticipo serale della 32ª giornata di Serie B.
CINEMA:
Alle 21.00 il film commedia “Tutta la vita davanti” (2008), con Sabrina Ferilli e Massimo Ghini.
Alle 21.00 il film commedia “BoyGirl – Questione di… sesso” (2007), con Samaire Armstrong.
Alle 21.00 il film drammatico “Difesa ad oltranza” (1995), con Sharon Stone.
Alle 21.00 il film thriller “Breach – L’infiltrato” (2007), con Ryan Phillippe.
Alle 21.00 il film horror “Rec – La paura in diretta” (2007), con Manuela Velasco e Ferran Terraza.
Alle 21.00 il film commedia “Kinky Boots – Decisamente diversi” (2005), con Chiwetel Ejiofor.
Alle 21.00 il film poliziesco “Una 44 Magnum per l’ispettore Callaghan (1973), con Clint Eastwood.
Alle 20.50 il film commedia “Ciao, Pussycat” (1965), con Peter Sellers e Peter O’Toole.
Alle 21.00 il film poliziesco “Squadra antigangsters” (1979), con Tomas Milian e Enzo Cannavale.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il documentario “Superportaerei: la costruzione della USS George H. W. Bush”. Alle 22.00 il programma “Come è fatto” – puntate “Matite / Riciclaggio di metallo / Caffè” e “Giavellotti”.
Alle 21.00 il documentario “Megademolizioni” – puntata “Il sottomarino russo”. Alle 22.00 il programma “Riparazioni impossibili” – puntata “Il ponte di Salt Lake City”.
Alle 21.00 il documentario “La pietra filosofale”. Alle 22.00 il documentario “Invenzioni impossibili” – puntata 3 “Le prime bocche da fuoco”.
Alle 21.00 il programma “Animal Cops a Detroit” – puntata “Un cane stanco”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – due puntate.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili a pagamento sul digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie animata “Heidi”,
alle 21.25 la serie animata “Anna dai capelli rossi”,
alle 21.55 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 21.00 la serie animata “SpongeBob”,
alle 21.25 la sit-com Drake & Josh con Drake Bell e Josh Peck,
alle 21.55 la serie Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
Alle 21.10 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”,
alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”,
alle 21.55 la serie animata “Zatchbell!”.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”,
alle 21.20 la serie animata “Looney Tunes”,
alle 21.45 la serie animata “I Flintstones”.
Alle 21.00 la sit-com inglese Dani’s House con Dani Harner, alle 21.25 il magazine “Up’n Pop”,
alle 21.40 la serie neozelandese Holly’s Heroes con Dominique Crawford – episodio 8.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”,
alle 21.10 la serie animata “Boo!”,
alle 21.35 la serie animata “Louie”.
Alle 21.05 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”,
alle 21.15 la sit-com Brian O’Brian,
alle 21.35 la serie animata “Bruno the Great”,
alle 21.40 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita”,
alle 22.00 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 20.55 la serie animata “Bibi piccola strega”,
alle 21.20 la serie animata “Minuscule”,
alle 21.25 la serie animata francese “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi,
alle 21.50 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.05 la serie animata “Phineas e Ferb”,
alle 21.30 la serie australiana The Sleepover Club – due episodi.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
Boom di Criminal Minds, vedremo la prox settimana cosa sarà capace di fare Numb3rs
La prossima domenica Corona sarà ospite in studio visto che è stato eliminato, chissà gli ascolti…
Prevedibile calo per La Fattoria, quest’edizione è davvero bruttina…
Benissimo la fiction di Rai1 (come ogni cosa in cui recita Lino Banfi), che stasera darà filo da torcere al GF.
Molto bene CM, Colorado e Report.
Fortunatamente quella pattumiera de ” La fattoria” continua a scendere…
Va detto che La Fattoria, pur avendo totalizzato quasi 2 milioni in meno della fiction di Rai1, ha comunque vinto la serata sul pubblico 15-64…
Quindi vuol dire che i due milioni in più che hanno visto Banfi sono tutti over 65?!
effettivamente a guardare rai uno al 90% sono vecchi, l altro 10% varia. il divario con canale 5 ke invece punta ad un intrattenimento + giovanile, è enorme. non contando la fattoria ke in effetti fa proprio schifo, ma tanto lo era sempre stata. gli ascolti sono quasi un milioni + bassi di qnto facesse house, ma la domenica è una giornata difficile, soprattutto x una serie ke punta ai giovani ke magari escono, la fattoria intendo.
che farà numbers…farà poco xkè è molto + pesante di criminal minds…inoltre 2 ep di fila lo sono anche d+…così lo tolgono di nuovo e lo ripropongono…tra 20 anni
[…] Ieri e oggi in TV – 23 marzo 2009 (con gli ascolti del 22 marzo) Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 22 marzo […] […]