jump to navigation

TV USA Giorno per giorno Flash #139 – Serata del 23 marzo 2009: ottimi “Dancing With the Stars” e CSI: Miami; nuovo minimo per Heroes e Chuck; cala Castle – Sette clip di anteprima di Caprica 24/03/2009

Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA, Video e trailer.
17 comments

TV USA Giorno per giorno FlashEsaminiamo i dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 23 marzo 2009, in base alle cifre preliminari diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate ogni pomeriggio da diversi siti web USA come Mediaweek e Hollywood Reporter.
In chiusura, eventuali aggiornamenti flash che potranno anche essere approfonditi negli spazi settimanali “TV USA Gazette” e “TV USA Giorno per giorno”, ed un elenco dei prossimi episodi inediti di telefilm in onda negli USA.

Nielsen RatingsASCOLTI USA – LUNEDI’ 23 MARZO 2009
Ottimi “Dancing With the Stars” e “C.S.I.: Miami”; nuovo minimo per “Heroes” e “Chuck”; cala “Castle”; ancora sotto la media “Gossip Girl” e “One Tree Hill”
Ecco la classifica degli spettatori totali di ciascuno dei cinque principali network statunitensi, ovvero ABC, CBS, NBC, FOX e The CW: nella prima colonna potete trovare l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.

Audience Rating/
Share
16,71 4,2/11
CBS 10,29 3,4/9
8,99 3,0/8
https://antoniogenna.files.wordpress.com/2008/03/nbc.jpg 6,36 2,4/6
2,23 1,1/3

Ecco un riepilogo degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:

  • ore 20.00 E alla fine arriva mamma! 4×18 – orario speciale (CBS), Chuck 2×17 (NBC), Gossip Girl 2×19 (CW)
  • ore 21.00 24 7×15 (FOX), Heroes 3×20 (NBC), One Tree Hill 6×18 (CW)
  • ore 21.30 Le regole dell’amore 3×04 (CBS)
  • ore 22.00 C.S.I.: Miami 7×19 (CBS), Castle 1×03 (ABC), Medium 5×07 (NBC)

Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione ordinata in base agli spettatori totalizzati.

(altro…)

Pubblicità

Telefilm News Flash – The Dead Zone, la sesta ed ultima stagione già dal 27 marzo su RaiDue 24/03/2009

Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.
18 comments

Telefilm News FlashAppuntamento flash con un’importante variazione relativa alla programmazione di RaiDue dei prossimi giorni.
Ricordo che ulteriori aggiornamenti sono indicati settimana per settimana negli spazi abituali di
“Telefilm News” di questo blog.


The Dead Zone: la sesta ed ultima stagione (13 episodi) della serie con Anthony Michael Hall, che negli ultimi anni andava in onda nelle seconde serate estive, viene anticipata al periodo primaverile. Già prevista in partenza venerdì 3 aprile, la nuova e conclusiva stagione del telefilm partirà invece già dal prossimo 27 marzo (quando sarà trasmesso l’episodio 6×01 “Un gesto eroico”) e proseguirà ogni venerdì alle ore 22.35 su RaiDue dopo gli episodi inediti delle ultime due stagioni della serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea.
Salvo slittamenti imprevisti, E.R. e The Dead Zone dovrebbero concludersi ambedue in modo definitivo venerdì 19 giugno dalle ore 21.05.

thedeadzone6


Trovate gli aggiornamenti settimanali sulla programmazione telefilmica dei canali televisivi in chiaro e a pagamento negli spazi abituali “Telefilm News” di questo blog.

Sat News #67 – Aprile 2009 – I canali documentaristici e divulgativi Sky 24/03/2009

Posted by Antonio Genna in Auto e moto, Cinema e TV, Sat News, TV ITA.
1 comment so far

Sat NewsQuesto è il terzo dei cinque spazi mensili in cui presento il panorama dei principali programmi in onda sui principali canali satellitari del bouquet della pay-tv Sky. Vediamo adesso, in base ai comunicati stampa resi disponibili in anteprima, le notizie disponibili sui programmi in onda nel mese di aprile 2009 sui principali canali documentaristici e di divulgazione scientifica Sky.
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, per maggiori informazioni consultate la guida TV dei programmi Sky.


Discovery Channel(Canale 401; in versione “+1” al canale 420)

DOCUMENTARI

MEZZI DA SBALLO
PRIMA TV
A partire da Giovedì 23 aprile alle 22:00
Presentata dagli attori e presentatori britannici Robert Llewellyn e Ashley Hames (foto sotto), questa serie sui mezzi di trasporto “da sballo” prende spunto dal gioco “carte top”. Ogni puntata riguarda un mezzo diverso: le autopompe, i sistemi di salvataggio, i super yacht, i jet, le enormi macchine movimento terra e le navi da guerra. Ogni giocatore sceglie due categorie tra velocità, resistenza, numero dei membri dell’equipaggio, manovrabilità e versatilità. Quale sarà il vincitore? Un vero must per gli amanti delle macchine e i curiosi su tutto quanto c’è di grande e veloce.

mezzidasballo

MY SHOCKING STORY
PRIMA TV
A partire da Sabato 4 aprile alle 21:00
Se una delle vostre gambe fosse di dimensioni talmente sproporzionate da non sembrare neanche far parte del vostro corpo, vi riterreste una persona eccezionale o anormale? Immaginate invece di avere escrescenze simili a rami d’albero al posto di braccia e dita. E come vi sentireste se aveste 16 anni e pesaste più di 150 chili? “My shocking story” è una serie in sei puntate che segue la storia commuovente della lotta intrapresa da persone affette da disturbi medici straordinari per riuscire a condurre una vita normale. Per alcuni la ricerca disperata di una cura è questione di vita o di morte. Per altri invece si tratta di essere accettati ed imparare a vivere nel corpo con cui sono nati. Pur avendo un aspetto sconvolgente, la storia personale della vita straordinaria di queste persone che cercano di accettare la loro situazione, rappresenta comunque un’esperienza altamente edificante. (altro…)

Ieri e oggi in TV – 24 marzo 2009 (con gli ascolti del 23 marzo) 24/03/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , ,
33 comments

Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 23 marzo 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.

LUNEDI’ 23 MARZO 2009

scusate-p2BILANCIO DELLA SERATA: la seconda ed ultima parte della fiction in prima visione su RaiUno “Scusate il disturbo” con Lino Banfi e Lino Toffolo ha vinto la serata, superando nettamente il reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi, in calo di 600.000 spettatori rispetto a lunedì scorso e terminato alle ore 00.25. Ascolti in salita per i due episodi della serie poliziesca inedita di RaiDue “Senza traccia” con Anthony LaPaglia, che raggiungono una media di oltre 2,7 milioni; a seguire, il film poliziesco “Il ritorno del Monnezza” con Claudio Amendola, il film di spionaggio “Agente 007 – Thunderball, operazione Tuono” con Sean Connery, la serie poliziesca francese “Il comandante Florent” in replica su Rete 4 ed il programma settimanale di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner (con 757.000 spettatori – 3,08%).

LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)

Pubblico Share %
RaiUno 6.927.000 24,69
RaiDue 2.727.000 9,72
RaiTre 2.138.000 7,62
172.000 0,97
12.063.000 43,01
Canale 5 7.002.000 24,96
Italia 1 2.383.000 8,50
Rete 4 2.007.000 7,16
Boing 125.000 0,45
11.517.000 41,06
La 7 729.000 2,60
Altri canali terrestri 1.704.000 6,08
Canali satellitari 2.037.000 7,26
TOTALE 28.050.000 100,00

A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

DVDfilm #313 – “Quantum of Solace – Edizione speciale” 24/03/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.
2 comments

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.Anteprima!
Oggi è sotto esame il film d’azione “Quantum of Solace”, 22° della saga dell’agente segreto James Bond e secondo della serie interpretato dall’attore Daniel Craig, uscito nelle sale italiane il 7 novembre 2008 su distribuzione Sony Pictures.

quantumofsolace-esTitolo: “Quantum of Solace – Edizione speciale due dischi”
Numero di dischi: 2
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (DVD 1: 6,26 Gbyte); singola faccia, singolo strato (DVD 2: 3,84 Gbyte)
Regia: Marc Forster
Sceneggiatura: Paul Haggis, Neal Purvis e Robert Wade
Musiche: David Arnold
Produzione: Metro-Goldwyn-Mayer, Columbia Pictures, Danjaq, Eon Productions, United Artists
Distribuzione:
MGM / 20th Century Fox Home Entertainment
Prezzo indicativo: 22,90 €
Data di pubblicazione: 25 marzo 2009
Cast: Daniel Craig, Olga Kurylenko Mathieu Amalric, Judi Dench, Giancarlo Giannini, Joaquín Cosio, Jeffrey Wright, Gemma Arterton, Jesper Christensen, Rory Kinnear, David Harbour, Simon Kassianides Anatole Taubman, Tim Pigott-Smith
Formato video: 16:9 (2,40:1)
Lingue audio: italiano (DTS, Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1), ungherese (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, ungherese, svedese, ebraico, testo in italiano
Durata del film: 102 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto (a 18,99 €) sul sito web DVD.it
Il film è anche disponibile in edizione 1 DVD (a 15,99 € sul sito web DVD.it) e Blu-ray disc (a 26,99 sul sito web DVD.it).

(altro…)

Ciak! I dialoghi cult del cinema (10): Quinto potere 24/03/2009

Posted by Antonio Genna in Ciak!, Cinema e TV, Citazioni, Film, Video e trailer.
1 comment so far

Ciak!Ritorna lo spazio che raccoglie dialoghi e battute cult tratti da film di ogni genere, italiani o stranieri… l’importante è che le citazioni scelte abbiano un ricordo o un’importanza particolare: se avete battute o dialoghi da segnalare per i prossimi appuntamenti di questo spazio inviateli alla mia e-mail specificando il titolo del film ed i personaggi a cui si riferisce la citazione.
Questa volta un pregnante monologo tratto dal film drammatico “Quinto potere” (1976, titolo originale “Network”), quinto-poterediretto da Sydney Lumet, scritto da Paddy Chayefsky ed interpretato da Faye Dunaway, William Holden, Peter Finch, Robert Duvall, Wesley Addy, Ned Beatty, Beatrice Straight, Jordan Charney e Lane Smith. Il film ha vinto ben 4 premi Oscar (miglior attore protagonista a Peter Finch, migliore attrice protagonista a Faye Dunaway, miglior attrice non protagonista a Beatrice Straight, migliore sceneggiatura originale a Paddy Chayefsky). Rimangono infatti memorabili nel film i monologhi di Howard Beale (interpretato da Peter Finch), l’unico uomo ucciso soltanto perché aveva un basso indice d’ascolto: ve ne propongo uno, che risulta attualissimo anche a 23 anni di distanza, qui di seguito (e a seguire, l’estratto video del film).

[…] “Non serve dirvi che le cose vanno male, tutti quanti sanno che vanno male. Abbiamo una crisi, molti non hanno un lavoro, e chi ce l’ha vive con la paura di perderlo. Il potere di acquisto del dollaro è zero. Le banche stanno fallendo. I negozianti hanno il fucile nascosto sotto il banco, i teppisti scorrazzano per le strade. E non c’è nessuno che sappia cosa fare e non se ne vede la fine.
Sappiamo che l’aria ormai è irrespirabile e che il nostro cibo è immangiabile. Stiamo seduti a guardare la TV mentre il nostro telecronista locale ci dice che oggi ci sono stati 15 omicidi e 63 reati di violenza come se tutto questo fosse normale! Sappiamo che le cose vanno male, più che male, è la FOLLIA. E’ come se tutto dovunque fosse impazzito così che noi non ne usciamo più. Ce ne stiamo in casa e lentamente il mondo in cui viviamo diventa più piccolo. E diciamo soltanto: “Almeno lasciateci tranquilli nei nostri salotti, per piacere! Lasciatemi il mio tostapane, la mia TV, la mia vecchia bicicletta e io non dirò niente, ma lasciatemi tranquillo…”. (altro…)

Cinema futuro (604): “Il caso dell’infedele Klara” 24/03/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
add a comment
Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-end“Il caso dell’infedele Klara”

Uscita in Italia: 27 marzo 2009
Distribuzione: Medusa

ilcasodellinfedeleklaraTitolo originale: “Il caso dell’infedele Klara”
Genere: commedia
Regia: Roberto Faenza
Sceneggiatura: Roberto Faenza, Maite Carpio e Marzio Casa (soggetto di Roberto Faenza)
Musiche: Giovanni Venosta, Megahertz
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Claudio Santamaria, Iain Glen, Laura Chiatti, Miroslav Šimunek, Kierston Wareing, Ana Geislerová, Pavlína Nemcová, Yemi Dele Akinyemi, Dorota Nvotova, Paulina Bakarova

La trama in breve…
“E se le vittime non fossero i traditi, ma i traditori, costretti a tradire per comprarsi un attimo di felicità?”
Luca, musicista italiano che vive a Praga, è in preda a un’incontrollabile gelosia per la sua fidanzata Klara, studentessa in storia dell’arte in procinto di laurearsi. Insospettito dal rapporto della ragazza con Pavel, suo tutor all’università,  Luca incarica un detective, Denis, di controllarla. Dopo i primi pedinamenti, effettuati con l’aiuto di sofisticate tecnologie, il detective decide di nascondere alcune prove che ritiene non importanti, quasi a voler proteggere il cliente dai sospetti. Tra i due uomini inizia così un raffinato gioco delle parti che li porterà a contaminarsi a vicenda: l’uno traverserà nell’altro elementi e sentimenti che prima non conosceva.
Denis, che vive con la moglie Ruth un rapporto di coppia estremamente ‘aperta’ ed è innamorato di Nina, la sua assistente in agenzia, perde serenità e distacco. Mentre Luca, fagocitato dalla sua passione per Klara, diventa paziente e calcolatore spingendo il detective a seguire un’ultima volta Klara in un viaggio-studio a Venezia dove è presente anche Pavel. Qui, sotto mentite spoglie, Denis conoscerà Klara e finirà per scoprire una singolare verità… (altro…)

Libri – Paolo Bruni “Manuale di grafologia” 24/03/2009

Posted by Antonio Genna in Libri.
1 comment so far

manualedigrafologiaLa grafologia è per definizione “la scienza che analizza e interpreta l’insieme delle distorsioni del modello calligrafico imparato da bambini”: il modo in cui ciascuno di noi personalizza la propria scrittura permette di interpretare le nostre relazioni con il mondo esterno e con il nostro mondo interiore. A questo scopo può essere molto utile il volumetto brossurato “Manuale di grafologia” (Antonio Vallardi Editore, 300 pagine, prezzo di copertina 10 €), giunto adesso alla seconda edizione e scritto da Paolo Bruni, fondatore e direttore scientifico dell’APRESPA (Associazione per Ricerche e Studi di Psicologia Applicata) e studioso di linguaggio simbolico e comunicazione spontanea.
Il volume sarà utile a chi intende imparare velocemente ad analizzare la propria scrittura e quella degli altri, per decifrarne tendenze e caratteristiche, ma anche a chi utilizza la grafologia applicata nel proprio lavoro (periti legali, selezione del personale, orientamento scolastico e studio dell’età evolutiva).
La prima approfondita parte del libro aiuta a comprendere le caratteristiche dei segni grafici, tra lettere, inclinazioni, aste, occhielli e misure ma anche chiarezza, ordine, margini, pressione della mano; in chiusura del volume ben 76 pagine di saggi grafici che possono essere analizzati con le tecniche spiegate nel libro.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: