Ieri e oggi in TV – 24 marzo 2009 (con gli ascolti del 23 marzo) 24/03/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Agente 007 - Thunderball, Auditel, Grande Fratello, Il comandante Florent, Il ritorno del Monnezza, Scusate il disturbo, Senza traccia
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 23 marzo 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
LUNEDI’ 23 MARZO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: la seconda ed ultima parte della fiction in prima visione su RaiUno “Scusate il disturbo” con Lino Banfi e Lino Toffolo ha vinto la serata, superando nettamente il reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi, in calo di 600.000 spettatori rispetto a lunedì scorso e terminato alle ore 00.25. Ascolti in salita per i due episodi della serie poliziesca inedita di RaiDue “Senza traccia” con Anthony LaPaglia, che raggiungono una media di oltre 2,7 milioni; a seguire, il film poliziesco “Il ritorno del Monnezza” con Claudio Amendola, il film di spionaggio “Agente 007 – Thunderball, operazione Tuono” con Sean Connery, la serie poliziesca francese “Il comandante Florent” in replica su Rete 4 ed il programma settimanale di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner (con 757.000 spettatori – 3,08%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
6.927.000 | 24,69 |
![]() |
2.727.000 | 9,72 |
![]() |
2.138.000 | 7,62 |
![]() |
172.000 | 0,97 |
![]() |
12.063.000 | 43,01 |
![]() |
7.002.000 | 24,96 |
![]() |
2.383.000 | 8,50 |
![]() |
2.007.000 | 7,16 |
![]() |
125.000 | 0,45 |
![]() |
11.517.000 | 41,06 |
![]() |
729.000 | 2,60 |
Altri canali terrestri | 1.704.000 | 6,08 |
Canali satellitari | 2.037.000 | 7,26 |
TOTALE | 28.050.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.40 il gioco “Affari tuoi” (7.126.000 spettatori – 25,17%).
Alle 21.18 la seconda ed ultima parte del film TV drammatico “Scusate il disturbo” (6.751.000 spettatori – 25,13%).
-
Alle 21.02 gli episodi 13-14 della quinta stagione inedita della serie poliziesca Senza traccia: il primo episodio “Solo per amore” ha ottenuto 2.649.000 spettatori (9,20%), il secondo episodio “Verità nascoste” (ore 21.47) ha totalizzato 2.803.000 spettatori (10,23%).
Alle 22.34 l’episodio 19 “La setta” della quindicesima stagione inedita della serie poliziesca Law & Order – I due volti della giustizia, con 1.907.000 spettatori (8,53%).
-
Alle 20.37 il 2.766° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.871.000 spettatori).
Alle 21.10 il film di spionaggio “Agente 007 – Thunderball, operazione Tuono” (2.007.000 spettatori – 7,73%).
Alle 20.47 il varietà “Striscia la notizia” (8.107.000 spettatori – 28,36%). Alle 21.18 l’undicesima puntata del reality show “Grande Fratello” (6.061.000 spettatori – 28,78%).
Alle 20.28 il gioco “La ruota della fortuna” (2.132.000 spettatori).
Alle 21.13 il film poliziesco “Il ritorno del Monnezza” (2.578.000 spettatori – 9,52%).
Alle 00.23 il varietà “Mai dire Grande Fratello” (1.960.000 spettatori – 28,42%).-
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.940.000 spettatori).
Alle 20.28 l’episodio 14 “Il club di Frank” della nona stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.439.000 spettatori.
Alle 21.14 l’episodio “Vendetta privata” della serie poliziesca francese Il comandante Florent, con 1.694.000 spettatori (6,32%).
MARTEDI’ 24 MARZO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 la serie italiana “Rex” con Kaspar Capparoni – episodi 2×03-04.
-
Alle 21.05 il talent show musicale “X Factor” con Francesco Facchinetti – puntata 11. Alle 00.50 il varietà “Scorie” con Nicola Savino – puntata 10.
Alle 01.50 la serie Weeds con Mary-Louise Parker e Elizabeth Perkins – episodio conclusivo di stagione 2×12.
Alle 21.10 il programma “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 26.
Alle 21.10 il reality show “Amici” con Maria De Filippi – puntata conclusiva 11.
-
Alle 21.10 la sit-com italiana “Buona la prima!” con Ale e Franz – episodi 3×09-10. Alle 22.10 il varietà “Mai dire Grande Fratello Show” con la Gialappa’s Band – puntata 5.
-
Alle 21.10 il film di guerra “Behind Enemy Lines – Dietro le linee nemiche” (2002), con Gene Hackman e Owen Wilson.
-
Alle 21.10 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodi 6×10-11,
alle 22.45 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart – episodio 4×01.
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Nabari” – episodio 20,
alle 21.30 la serie animata giapponese “Michiko e Hatchin” – episodio 7,
alle 22.00 la serie animata giapponese “Death Note” – episodio 20.
-
Alle 21.00 il programma musicale “I love rock’n roll”.
-
Alle 21.10 il film drammatico “L’impero del sole” (1987), con Christian Bale.
-
Alle 20.45 il programma sportivo “Il Campionato dei Campioni” con Fulvio e Caterina Collovati.
SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film commedia “Sognando Beckham” (2002), con Parminder Nagra.
Alle 23.05 la serie Codice Matrix con James Denton – episodio 5.
Alle 21.00 il film drammatico “Lo specchio della vita” (1959), con Lana Turner.
Alle 23.10 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland – episodi 4×19-20.
-
Alle 21.00 il varietà “Wannadance 3”,
alle 21.30 la serie d’avventura Hercules con Kevin Sorbo.
-
Alle 21.00 la serie animata “Roary the Racing Car”,
alle 21.15 la serie canadese Grand Star con Tyler Johnston,
alle 21.40 la serie animata “Tommy & Oscar”.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi”.
Alle 21.00 il programma “TGtg – Telegiornali a confronto”.
Alle 21.40 la serie italiana “Don Matteo 6” con Terence Hill e Nino Frassica – episodio 24 (prima parte).
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order: Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Julianne Nicholson – episodi 7×14-15.
Alle 21.00 il film commedia “Perchè te lo dice mamma” (2007), con Diane Keaton.
Alle 21.00 il film thriller “Nightwatch” (1998), con Ewan McGregor e Patricia Arquette.
Alle 20.40 la serie animata “What a mess Slump e Arale”,
alle 21.20 la serie animata “Baldios, il guerriero dello spazio”,
alle 21.45 la serie animata “Mobile Suit Z-Gundam”,
alle 22.25 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Barcellona – Lione di Champions League.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.15 il programma sportivo “Boxe Classic”.
Alle 21.00 il programma sportivo “Crash Test Human”.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il varietà “Sky Tv Awards 2008”.
-
Alle 21.15 la serie Eli Stone con Jonny Lee Miller e Victor Garber – episodio 2×02.
Alle 22.05 la serie Dirty Sexy Money con Peter Krause e Donald Sutherland – episodi 2×07-08.
-
Alle 21.00 la serie Ugly Betty con America Ferrera e Vanessa Williams – episodio 3×15.
Alle 21.55 la serie Lipstick Jungle con Brooke Shields – episodio 1×07.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Joe Mantegna e Thomas Gibson – episodio 4×13,
alle 21.55 la serie inglese Second Sight con Clive Owen – episodio 1×03.
Programmazione dedicata 24 ore su 24 alla diretta del reality show “Grande Fratello”.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Non ho parole” con Paolo Hendel.
Alle 21.00 il programma “Diagnosi impossibile”.
-
Alle 21.00 il film commedia “A tu per tu” (1984), con Johnny Dorelli e Paolo Villaggio.
Alle 21.00 la serie action Flashpoint con Enrico Colantoni e Amy Jo Johnson – episodio 1×12. Alle 21.50 l’action-reality “Jacked Auto” – puntata 4.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di venerdì sera del varietà “I raccomandati” con Pupo.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Provaci ancora Prof” (2005), con Veronica Pivetti e Enzo Decaro – puntata 1 “Il regalo di Babbo Natale”.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00, alle 21.30 la replica del talk-show “Maurizio Costanzo Show” con Maurizio Costanzo.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210” – puntata “A bassa quota”.
Alle 21.00 il documentario “The Sex Blog Girls”.
Alle 21.00 la miniserie “Il profumo del potere” (1982), con Bruce Boxleitner e Linda Evans – prima parte.
Alle 21.00 il documentario “Vota Provenzano”, alle 22.00 il documentario “Roma Residence”.
Alle 21.00 la serie The Riches con Eddie Izzard e Minnie Driver – episodi 1×13 e 2×01.
-
Alle 21.05 la serie d’avventura Xena principessa guerriera con Lucy Lawless – episodio 2×08.
Alle 22.00 il film thriller “Paura” (1990), con Ally Sheedy.
Alle 21.00 la black comedy inglese Sensitive Skin con Joanna Lumley,
alle 21.30 la serie inglese The Ispector Lynley Mysteries con Nathaniel Parker.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca canadese Fortier con Sophie Lorain e Gilbert Sicotte – episodi 1×05-06.
Alle 20.50 il film commedia “Adam & Eve” (2005), con Cameron Douglas e Emmanuelle Chriqui.
Alle 21.00 la serie animata “Transformers”,
alle 21.30 la serie animata “Robotech”,
alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Roma – Juventus di Serie A.
CINEMA:
Alle 21.00 il film drammatico “Un amore senza tempo” (2007), con Vanessa Redgrave e Natasha Richardson.
Alle 21.00 il film commedia “Tutta la vita davanti” (2008), con Sabrina Ferilli e Massimo Ghini.
Alle 21.00 il film d’avventura “All’inseguimento della pietra verde” (1984), con Michael Douglas e Kathleen Turner.
Alle 21.00 il film commedia “In good company” (2004), con Dennis Quaid e Topher Grace.
Alle 21.00 il film thriller “The Butterfly Effect 2” (2007), con Eric Lively.
Alle 21.00 il film d’avventura “La tigre e il dragone” (2000), con Chow Yun-Fat e Zhang Ziyi.
Alle 21.00 il film commedia “L’uomo ombra torna a casa” (1944), con William Powell e Myrna Loy.
Alle 20.50 il film drammatico “L’isola di Pascali” (1988), con Ben Kingsley.
Alle 21.00 il film commedia “Lezioni di anatomia” (1994), con Melanie Griffith.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Extreme Explosions” – puntata 2. Alle 22.00 il programma “Destroyed in Seconds” – due puntate.
Alle 20.30 il documentario “Quei secondi fatali” – puntata “Il disastro del traghetto di Zeebrugge”. Alle 21.30 il docu-reality “Nimitz: diario di bordo” – puntata 9.
Alle 21.00 il documentario “Hitler invade l’America”. Alle 22.00 il documentario “L’esercito della morte” – puntata 3 “I crimini”.
Alle 21.00 il programma “Animal Cops a Detroit” – puntata “Una disputa locale”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – due puntate.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili a pagamento sul digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie animata “Heidi”,
alle 21.25 la serie animata “Anna dai capelli rossi”,
alle 21.55 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 21.00 la sit-com Drake & Josh con Drake Bell e Josh Peck,
alle 21.30 la serie Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
Alle 21.10 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”,
alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”,
alle 21.55 la serie animata “Zatchbell!”.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”,
alle 21.20 la serie animata “Looney Tunes”,
alle 21.45 la serie animata “I Flintstones”.
Alle 21.00 la serie cilena Nessuno mi capisce con Renata Oyarzún, alle 21.25 il magazine “Up’n Pop”,
alle 21.40 la serie neozelandese Holly’s Heroes con Dominique Crawford – episodio 9.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”,
alle 21.10 la serie animata “Boo!”,
alle 21.35 la serie animata “Louie”.
Alle 21.05 la serie Hannah Montana con Miley Cyrus,
alle 21.30 la serie animata “Bruno the Great”,
alle 21.40 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita”,
alle 22.00 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 20.55 la serie animata “Bibi piccola strega”,
alle 21.20 la serie animata “Minuscule”,
alle 21.25 la serie animata francese “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi,
alle 21.50 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.05 la serie animata “Phineas e Ferb”,
alle 21.30 la serie australiana The Sleepover Club – due episodi.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
Ottimo Senza Traccia in crescita, e anche L&O
non sono un fan del GF… ma dire “superato nettamente” per circa 700k spettatori…. :S
beh, 700.000 è già un numero grande, non è come altre volte in cui c’è uno scarto di meno di 100.000 telespettatori
Nonostante non segua il GF direi che crollo mi sembra esagerato…
Sei milioni sono un enorme successo di questi periodi. È indiscutibile.
Io ho visto Senza Traccia (questa quinta mi sta piacendo meno delle precedenti) e poi Grey’s Anatomy (puntata brutta,brutta. Povera Izzie che storia improbabile che le hanno ideato,capisco perchè l’attrice pare che se ne voglia andare…) e PP che invece migliora sempre più ed è molto,molto divertente (alla faccia di chi parla senza vederlo).
Io ieri sera ho visto la puntata di grey’s e l ho trovata molto bella, soprattutto per la storia di Izzie…. mi ha coinvolto e l ho trovata un idea molto carina visto che nelle ultime due stagioni a Izzie non stia succedendo chissà che….
Bella la storia di Izzie che parla per puntate e puntate con il fantasma del suo boyfriend morto?E ieri ci ha fatto pure l’amore!
Bella la storia degli specializzandi che squartano una loro collega per fare pratica?
O Meredith che si comporta come una strega da due stagioni ormai con la sorella che non le ha fatto assolutamente nulla?
Abbiano concetti decisamente diversi di cosa è bello in una serie! Fortunatamente…
In effetti Grey’s più passano le puntate e più diventa assurdo… Già prima i casi fuori dal comune erano all’ordine del giorno, ma adesso la serie ha perso ogni credibilità… sia dal punto di vista medico che dei rapporti interpersonali.
E mi dispiace dirlo, essendo un fan accanito delle prime tre stagioni del telefilm.
Intanto io avevo evitato di dire cos era successo per chi ancora non l ha visto…. comunque sicuramente senza ombra di dubbio le prime tre stagioni erano molto più belle e appassionanti ma a me questa quinta non dispiace. Ci sono lo stesso colpi di scena proprio come quelli di ieri sera….
Oops…ho fatto spoilers non volendo. Antonio se ritieni,cancella il mess precedente.
Siete davvero forti eh… Se X Factor perde 600.000 spettatori (su un totale molto più basso come 3,3 milioni) allora è un lieve calo.
Se li perde il GF (su un totale di 6,6 mil però) allora è stato superato nettamente, è crollato…
Va beh va!
Comunque avevo previsto che Lino “il più amato dagli over 65” Banfi, avrebbe dato filo da torcere al GF… e così è stato.
Ma questa edizione resta sempre un grande successo.
io non ho detto che il gf è crollato, quello l’ha detto antonio. io ho solo detto che 700.000 spettatori di scarto è già un numero sufficiente per dire che un programma ne ha superato un altro nettamente. effettivamente da come ho scritto il post precedente poteva essere frainteso il senso di quello che volevo dire
Certo sicuramente…
Però anche X Factor era sceso nettamente (e non leggermente) la scorsa settimana.
Non possiamo utilizzare due pesi e due misure.
allora non capisci: io ho detto che un programma ha superato nettamente un altro non che un programma è calato nettamente!
Ho capito, tranquillo.
Semplicemente XF è di alta qualità, mentre il GF è spazzatura: bisogna considerare gli ascolti tenendo conto anche della qualità; in questo senso io sono imparziale e contento di esserlo
Certo, altà qualità…
Ahaha! Tutti a La sai l’ultima dovreste andare.
Poi se tu sei imparziale, io sono Napoleone.
intanto hanno cominciato a trasmettere gli spot di tivù
X-Factor è un buon programma. E un paragone con il GF non ha alcun senso. Con Amici magari…
Le parole “alta qualità” poi io le riserverei per tutt’altre cose (certo non prodotti televisivi,nemmeno telefilm a parte rare eccezioni).
Altrimenti viene il sospetto che ci si accontenti davvero di poco nella vita…
Esatto, è quello che dico io…
Sicuramente è un programma ben fatto, anche di qualità se proprio vogliamo.
Ma alta qualità è davvero eccessivo.
Che poi quelli che definiscono X Factor emblema della tv di qualità, magari sono gli stessi che considerano Voyager un programma culturale…
Bravo Enry!
Programma pseudo-scientifico di un’approssimazione e pressapochismo spesso imbarazzante.
Lo considero la versione televisiva del giornale “Focus”.
Hanno lo stesso tipo di pubblico che si sente figa e di cultura solo perchè guarda o legge questo tipo di prodotti. E che ovviamente hanno un’istruzione medio-bassa e scarso bagaglio culturale…
Voyager è bellissimo!!!
Ah, prima intendevo dire “NON sono imparziale”, scusate
Più precisamente sono raidueista e raiquattrista
Ah ok… l’importante è ammetterlo!
quoto quanti sono delusi dalle pieghe prese da GA nell’ultima stagione..a dire la verità a me già la precedente iniziava ad annoiare, ma questa qui è assolutamente senza senso. senza appeal. senz’anima. peccato, era una delle mie serie preferite. oramai non lo seguo più, provo ogni tanto a vedere una replica per dargli una chance e puntualmente mi addormento!
si vive lo stesso, per carità, grazie al fatto che tra poco almeno comincia Lost!!
una cosa: non entro nel merito di qualità/cultura etc ma ..sarò mica l’unico che trova x factor un buon e piacevole prodotto e ritiene Voyager una boiata pazzesca??? non credo che iil pubblico sia lo stesso altrimenti vado a depositarmi alla Siae come utente originale!! ;)
No Raymond, non sei l’unico.
Ovviamente non stavo generalizzando, ma ho letto che alcuni la pensano così, quindi l’ho fatto notare.
D’accordissimo Raymond,d’accordissimo…
Argomento Voyager.
Per documentari o programmi scientifico-divulgativi meglio
rivolgersi al caro vecchio Quark o sui vari canali satellitari.
Mitica la Littizzetto nel prendere in giro questa boiata. Io lo dico da anni che è un programma orrido!
Sono concetti totalmente differenti e con un target diverso.
Voyager ha la nota positiva di presentare versioni alternative della storia conosciuta e presenta teorie simpatiche.
Ovvio che chi lo guarda deve saper scindere dalla semplice teoria astrusa alle coincidenze, oppure può aiutare a chi è interessato di fenomeni paranormali/criptozoologia ad ampliare le sue conoscenze, anche se alle volte presentate in modo molto superficiale.
Questo è il mio caso.
per sapere una sintesi di cos’è voyager, potete recuperare la puntata di chetempochefa della littizzetto su youtube e sul sito della trasmissione
Antonio si sa cosa ha avuto ieri Kyle XY? Rimandato da Italia1 per oltre due anni e poi messo al pomeriggio?
ieri kyle xy ha avuto 1.450.000 spettatori
Male o bene?
Bene, bene…
Lo share è circa del 15% mi pare.