Cinema Festival #108 – Box Office – Edicola: la morte di Natasha Richardson – La musica del nuovo Star Trek – Trailer: Monsters vs. Aliens, The Haunting in Connecticut, 12 Rounds, The Education of Charlie Banks – Poster: Adventureland 25/03/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Film, Giornali e riviste, Musica, Video e trailer.trackback
Questo spazio estende le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog, presentando il box office della settimana, notizie e fotografie, un salto nelle edicole estere per vedere i giornali che parlano di cinema, alcuni trailer originali ed una nuova locandina di film prossimamente in uscita. Per vedere l’elenco dei film usciti in Italia nell’ultimo week-end visitate lo spazio Al cinema…
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 20 – 22 marzo 2009
Si conferma in prima posizione la commedia italiana “La matassa” con Salvo Ficarra e Valentino Picone; resta al secondo posto anche il nuovo film drammatico “Gran Torino”, diretto ed interpretato da Clint Eastwood; entra in terza posizione la commedia italiana “Diverso da chi?” con Luca Argentero e Claudia Gerini.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica
“La matassa” (1) 1.745.767 € (Tot. 5.355.350)
- “Gran Torino” (2) 1.416.857 € (Tot. 3.832.496)
- “Diverso da chi?” (NE) 1.036.001 € (Tot. 1.036.001)
- “La verità è che non gli piaci abbastanza” (NE) 1.000.322 € (Tot. 1.000.322)
- “The International“ (NE) 433.099 € (Tot. 433.099)
- “Ponyo sulla scogliera” (NE) 236.767 € (Tot. 236.767)
- “I Love Shopping” (4) 222.333 € (Tot. 4.432.982)
- “Watchmen“ (3) 215.098 € (Tot. 2.588.676)
- “The Millionaire“ (7) 172.452 € (Tot. 5.712.577)
- “The Wrestler” (5) 162.586 € (Tot. 1.940.353)
BOX OFFICE USA
Week-end 20 – 22 marzo 2009
Podio ricco di nuove uscite: in prima posizione il thriller apocalittico “Knowing” con Nicolas Cage e Rose Byrne, al secondo posto la commedia “I Love You, Man” con Paul Rudd e Jason Segel, in terza posizione l’action-comedy “Duplicity” con Julia Roberts e Clive Owen che ha un po’ deluso le attese.
Gli incassi sono basati su dati forniti da Box Office Mojo, e sono indicati in milioni di dollari. Tra parentesi, accanto al titolo originale dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Knowing” (NE) 24,60 (Tot. 24,60)
- “I Love You, Man” (NE) 17,81 (Tot. 17,81)
- “Duplicity” (NE) 13,96 (Tot. 13,96)
- “Race to Witch Mountain“ (1) 12,78 (Tot. 44,49)
- “Watchmen” (2) 6,80 (Tot. 98,14)
- “The Last House on the Left“ (3) 5,77 (Tot. 23,90)
- “Taken” (4) 4,05 (Tot. 133,09)
- “Slumdog Millionaire” (6) 2,67 (Tot. 137,17)
- “Madea Goes to Jail” (5) 2,56 (Tot. 87,26)
- “Coraline” (9) 2,13 (Tot. 72,84)
CINEMA IN EDICOLA
La morte di Natasha Richardson
Il numero 1.040 del 27 marzo 2009 del settimanale statunitense “Entertainment Weekly” presenta in copertina la bella e versatile attrice Natasha Richardson, figlia dell’attrice Vanessa Redgrave e moglie dell’attore Liam Neeson, nata nel 1963 e scomparsa la scorsa settimana a causa di un terribile incidente di sci in Canada.
LA MUSICA DEL NUOVO “STAR TREK”
Il nuovo “Star Trek” diretto da J.J. Abrams (in uscita a maggio in Italia) avrà una colonna sonora scritta da Michael Giacchino, che gli appassionati di serie come Alias e Lost o di film d’animazione come “Gli Incredibili” e “Ratatouille” ben conoscono: alcuni fan hanno isolato il sottofondo musicale di una clip presente nel sito ufficiale del film, che quasi certamente è un estratto dalla colonna sonora del film stesso, e che potete ascoltare di seguito.
TRAILER DAL FUTURO
Le uscite USA del 27 marzo 2009
Nello spazio “Cinema futuro” del blog mi soffermo sui film in uscita nell’imminente week-end italiano: qui di seguito presento invece i trailer originali dei film di imminente uscita negli Stati Uniti, e spesso in arrivo soltanto dopo diversi mesi in Italia.
Questa volta i trailer di quattro film in uscita negli Stati Uniti venerdì 27 marzo 2009.
“Monsters vs. Aliens”, film d’animazione DreamWorks diretto da Rob Letterman e Conrad Vernon, con le voci originali di Reese Witherspoon, Rainn Wilson, Hugh Laurie, Kiefer Sutherland e Stephen Colbert: dopo esser stata colpita da un meteorite nel giorno del suo matrimonio, Susan Murphy (voce della Witherspoon) viene trasformata nella gigantesca e mostruosa Ginormica, e portata subito in un edificio governativo segreto dove altri come lei sono stati radunati nel corso degli anni. Quando la Terra verrà posta sotto attacco dal comandante alieno Gallaxhar (Wilson), però, Ginormica e gli altri dovranno cercare di salvare il nostro pianeta…
“The Haunting in Connecticut”, horror-thriller Gold Circle Films diretto da Peter Cornwell, con Virginia Madsen, Martin Donovan e Elias Koteas: per cause legate alla salute del loro figlio, Peter (Donovan) e Sara Campbell (Madsen) si trasferiscono nel nord del Connecticut, in una villa vittoriana, dove però dovranno affrontare le forze soprannaturali che condividono i loro spazi…
“12 Rounds”, action Fox Atomic di Renny Harlin, con John Cena, Aidan Gillen e Ashley Scott: il detective Danny Fisher (Cena) scopre che la sua fidanzata Molly (Scott) è stata rapita da un ex-carcerato legato al suo passato, e dovrà completare con successo 12 sfide diverse per assicurarsi che venga liberata…
“The Education of Charlie Banks”, dramma Anchor Bay Entertainment diretto da Fred Durst, con Jesse Eisenberg, Jason Ritter e Eva Amurri: lo studente universitario Charlie Banks (Eisenberg) deve affrontare vecchi problemi quando Mick (Ritter), un giovane già incontrato nel suo passato, arriva nel campus e comincia ad insinuarsi nella sua vita…
IL POSTER: “ADVENTURELAND”
Nello spazio dedicato alle nuove locandine originali di prossimi film in uscita, questa volta ecco il poster della commedia “Adventureland“, in uscita negli Stati Uniti venerdì 3 aprile 2009.
Il film, scritto e diretto da Greg Mottola, vede nel cast Jesse Eisenberg (protagonista anche del film citato poco più in alto), Kelsey Ford, Michael Zegen, Ryan McFarland, Jack Gilpin, Wendie Malick, Matt Bush, Stephen Mast, Kristen Wiig, Bill Hader e Martin Starr.
Il film è ambientato nell’estate del 1987 ed incentrato sul neo-laureato James Brennan (Eisenberg), che inizia a lavorare al locale parco dei divertimenti, capendo che sarà il modo perfetto per prepararsi a vivere nel mondo reale.
Sono molto dispiaciuto per la morte di Natasha Richardson…
R.I.P.
adventureland promette molto bene in italia lo vedremo solo a giugno.