TV USA Giorno per giorno Flash #140 – Serata del 24 marzo 2009: 29 milioni di spettatori per il nuovo discorso di Barack Obama; ottimi NCIS e The Mentalist, male Reaper – USA Network vicina all’ordine di White Collar – Il finale della Teenager americana doppia Gossip Girl 25/03/2009
Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA.trackback
Esaminiamo i dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 24 marzo 2009, in base alle cifre preliminari diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate ogni pomeriggio da diversi siti web USA come Mediaweek e Hollywood Reporter.
In chiusura, eventuali aggiornamenti flash che potranno anche essere approfonditi negli spazi settimanali “TV USA Gazette” e “TV USA Giorno per giorno”, ed un elenco dei prossimi episodi inediti di telefilm in onda negli USA.
ASCOLTI USA – MARTEDI’ 24 MARZO 2009
29 milioni di spettatori per il nuovo discorso di Barack Obama in onda in contemporanea su quattro dei cinque network; ottimi “NCIS” e “The Mentalist”, male “Reaper”
Ecco la classifica degli spettatori totali di ciascuno dei cinque principali network statunitensi, ovvero ABC, CBS, NBC, FOX e The CW: nella prima colonna potete trovare l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.
Audience | Rating/ Share |
|
![]() |
14,98 | 3,2/9 |
![]() |
10,96 | 2,8/8 |
![]() |
9,27 | 3,5/9 |
![]() |
4,20 | 1,6/5 |
![]() |
1,70 | 0,6/2 |
Ecco un riepilogo degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:
- ore 20.00 Reaper 2×04 (CW)
- ore 21.00 NCIS 6×19 (CBS)
- ore 22.00 The Mentalist 1×17 (CBS)
Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione ordinata in base agli spettatori totalizzati.
Ore 20.00:
- Su CBS, ABC, NBC e FOX è andato in onda un nuovo discorso alla Nazione del presidente degli Stati Uniti Barack Obama, con complessivi 29,32 milioni di spettatori (8,1/24). Più in dettaglio, ecco cosa hanno ottenuto i singoli network.
- CBS: 9,89 milioni di spettatori (2,0/6)
- ABC: 8,70 milioni di spettatori (2,1/6)
- NBC: 8,25 milioni di spettatori (2,3/7)
- FOX: 2,48 milioni di spettatori (1,7/5)
- Su CW, anche senza la concorrenza dell’abituale reality FOX “American Idol”, il quarto episodio inedito della seconda stagione della serie Reaper ha avuto 2,48 milioni di telespettatori (1,0/3).
Ore 21.00:
- Su CBS il diciannovesimo episodio inedito della sesta stagione della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine, eccezionalmente programmato un’ora dopo del consueto, ha ottenuto 17,53 milioni di spettatori (3,9/10).
- Su ABC il reality musicale “Dancing With the Stars: Results Show” ha ottenuto 15,71 milioni di spettatori (3,8/9).
- Su NBC è andata in onda una nuova puntata di due ore del reality-game “The Biggest Loser”, con 9,78 milioni di spettatori (4,1/11) fino alle ore 23.00.
- Su FOX una replica della serie Dr. House – Medical Division ha ottenuto 4,12 milioni di spettatori (1,7/4).
- Su CW una replica della serie 90210 ha avuto appena 917.000 spettatori (0,4/1).
Ore 22.00:
- Su CBS il diciassettesimo episodio inedito della prima stagione della serie poliziesca The Mentalist, eccezionalmente programmato un’ora dopo del consueto, ha avuto 17,53 milioni di spettatori (3,8/10).
- Su NBC è proseguita la puntata di due ore del reality-game “The Biggest Loser”.
- Su ABC la puntata conclusiva del newsmagazine “Primetime: What Would You Do?” ha totalizzato 8,47 milioni di spettatori (2,8/8).
ULTIME NOTIZIE
- USA Network vicina all’ordine di “White Collar”
Il canale cavo USA Network è vicina all’ordine del telefilm White Collar, creato da Jeff Eastin e prodotto da Fox Television Studios: l’ordine sarà ufficializzato dopo che i dettagli finali verranno definiti meglio.
La serie è incentrata sull’insolito abbinamento tra un brillante artista della truffa (Matthew Bomer, foto a fianco) ed il capo di un’unità FBI (Tim DeKay) che si occupa dei crimini riguardanti i “colletti bianchi”, ovvero professionisti salariati come avvocati, medici, manager ed impiegati con funzioni amministrative. Nel cast del pilota, diretto da Bronwen Hughes, compaiono anche Tiffani Thiessen, Marsha Thomason e Willie Garson.
Per le sue caratteristiche, la serie dovrebbe essere programmata in abbinamento a Psych, il telefilm con James Roday e Dule Hill, dopo che lo storico compagno di palinsesto di quest’ultimo, Detective Monk, si concluderà con l’imminente ottava ed ultima stagione.
Ricordo che USA Network ha già ordinato un paio di mesi fa 11 episodi per la nuova serie Royal Pains, anch’essa lanciata da un film TV pilota di 90 minuti; del rimanente terzo pilota girato, Operating Instructions, mancano ancora notizie di eventuali ordini. - Il finale della “Teenager americana” doppia “Gossip Girl”
Lunedì sera il canale cavo ABC Family ha trasmesso l’episodio conclusivo della prima stagione della serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley: raggiunta la punta massima di ascolti dei 23 episodi trasmessi finora, con ben 4,5 milioni di spettatori (contro gli appena 2,2 milioni ottenuti contemporaneamente da Gossip Girl sul network The CW), pareggiando il dato del finale di mezza stagione (trasmesso il 9 settembre 2008) e diventando il programma più seguito mai trasmesso su ABC Family nella fascia d’età femminile 12-34 anni (2,4 milioni).
L’episodio di lunedì è stato il programma più visto da tutti i telespettatori di età 12-34 anni, ed il telefilm più visto tra i canali cavo in merito a spettatori totali, adulti 18-34 anni (1,1 milioni) e adulti 18-49 anni (2 milioni).
Nel corso della seconda metà di stagione, trasmessa dal 5 gennaio al 23 marzo 2009, la serie ha dominato la fascia oraria del lunedì ore 20.00, sopravanzando la concorrenza di USA Network e TBS come spettatori totali ed in demografiche chiave come adulti 18-49 anni e donne 18-34 anni.
QUESTA SERA IN TV NEGLI STATI UNITI…
Gli episodi inediti di serie e sit-com su network e canali cavo
MERCOLEDI’ 25 MARZO 2009
Informazioni tratte dallo spazio “TV USA Giorno per giorno”.
- ore 20.00 Scrubs 8×12 (ABC)
- ore 20.30 Better Off Ted 1×02 (ABC)
- ore 21.00 Criminal Minds 4×19 (CBS), Lost 5×10 (ABC), Life 2×19 (NBC)
- ore 22.00 C.S.I.: NY 5×19 (CBS), Law & Order – I due volti della giustizia 19×17 (NBC), Life on Mars 1×16 (ABC), Damages 2×12 (FX), South Park 13×03 (Comedy Central)
Fonti statunitensi delle notizie riportate: The Hollywood Reporter, Variety, Entertainment Weekly
Per gli aggiornamenti sulle notizie dalla TV statunitense visitate lo spazio periodico “TV USA Gazette” di questo blog, per il calendario settimanale di programmazione visitate “TV USA Giorno per giorno”.
Bene come sempre le serie CBS.
Reaper mi sembra leggermente salito se non sbaglio.
Assurdi gli ascolti di The Secret Life of… E’ orrenda quella serie!
Serie brutta davvero ho provato un paio di volte a seguirla dopo l’orrendo pilot ma non c’è stato verso…
GG scende come ascolti ma continua ad essere davvero una delle cose più belle in onda in questo periodo. E parliamo di un teen drama non scordiamocelo. Buone sceneggiature,ottime interpretazioni,scelta di abiti e locations wow. E anche le musiche fanno la loro parte. Sottile e allusivo la scelta della Carmen di Bizet per il finale della 2×18. Ma dubito che parecchi teen-agers l’avranno colta.
Ah,ultima cosa Enry:hai letto che pare che nel prequel Lily si scoprirà addirittura che la mamma di Serena da giovane era amica con alcuni personaggi di “O.C.” (anche loro in versione teen ovviamente)!
Da grande fan di quella serie sarai contento. Io? Immaginati… ;-)
Ho visto il pilot a fatica e ho mollato a metà del secondo episodio. Era peggio anche di Settimo Cielo, che almeno nelle prime stagioni non era poi così male.
Ho letto si… Sembra che Lily fosse legata in qualche modo a Jimmy, il papà di Marissa e a Kirsten, la mamma di Seth.
In effetti le somiglianze tra le due bionde sono parecchie, non mi stupirei se si rivelasse tutto vero.
Scommetto che, sotto sotto, anche tu non vedi l’ora di vederle insieme!
=)
Non mi sembra che Reaper sia andato male: è mezzo milione in più rispetto a settimana scorsa, e poi GG e OTH ieri hanno fatto 2.2 milioni. Mi sembrano ascolti in linea con la maggior parte degli altri show CW.
Sempre bene CBS con i suoi crime e ABC con DWTS. La NBC però vince la serata nei demo.
Escludendo American Next, Smallville e SUpernatural…gli show della cw viaggiano in media tutti su 2 milioni e mezzo…
Reaper, anche se non mi piace, è collocato in una serata davvero dura anche con l’ assenza di America Idol
la seconda stagione di gossip girl non si può vedere -.-‘
trame scontate, quasi accelerate, story line messe lì a caso, alla fine delle quali si ritorna al punto di partenza. Evoluzione dei personaggi pressocchè nulla.
Era partita bene come serie… ora invece.
Oddio che ridere la teenager che doppia la ragazza gossip , un telefilm moralista che doppia uno finto libertario.
Personalmente preferisco american teenager , meno complesso e più divertente , anche se va detto che la trasmissione via cavo gli permette ciò.
Strano che la serie più seguita di ABC family non sia Greek .
CW solita figura di EMME , il pubblico si sarà spostata sulla via cavo o sulla telenovela spagnola per non vedere reaper .
Come si fa a definire divertente The Secret life of…
Mi fa più ridere una mattonata sul piede.
Enry!!! :-)
Ha anche detto che Gossip È complesso!!! Quindi renditi conto…
Chi vede Lost allora sarà un premio Nobel minimo!
Io seguo Lost, Fringe e Heroes.
Sarò mica Einstein?!
E’ un telefilm per teenager… E’ tutto tranne che complesso.
Facevo un paragone tra i 2 e quello meno complesso è secret life . E’ italiano .
Non dicevo complesso in generale , se poi uno vuole solo attaccare perchè fan di GG cavoli suoi .
@Nick84
Se però paragoni il livello di complessità di due serie, questo presuppone che abbiano una loro complessità…
E’ italiano anche questo.
Invece io non riscontro assolutamente in nessuna delle due serie, neanche in minima misura, questa complessità.
Semplice basta prenderlo come tappabuchi tra una serie e un’altra . Niente di che .
Considerando come se ne parlava doveva essere la peggior serie del mondo invece c’è di peggio .
trame quasi accelerate che vuol dire???
Comunque tutte sciocchezze. Pure io inizialmente ero spaesato perchè è decisamente diversa dalla prima. E Serena è leggermente insopportabile. Mentre Blair e la sua storyline con Chuck monopolizza tutta la stagione. Ripeto diversa dalla prima,ma bella uguale…
Enry – PaoloKr
Ma quanti anni avete? siete insopportabili sembrate dei bambini avete creato questo duo e criticate ciò che gli altri dicono.Ma vi credete intelligenti solo voi? scendete dal piedistallo e accettate le opinioni degli altri senza prendere in giro.
per quanto secret life è una serie molto carina, c è da dire che forse è un pò troppo moralista per questi tempi ma rimane una serie ben fatta con gli attori sono azzeccati
Scusa ma da dove sei uscito?? ;-)
Scherzi a parte, io e PaoloKr commentiamo sul blog da anni e non formiamo nessun duo, semplicemente abbiamo spesso (ma non sempre, vedi GF) opinioni simili.
Io personalmente accetto le opinioni di tutti, ci mancherebbe. Ma se non sono d’accordo o trovo certe cose insensate, non mi faccio problemi a dirlo.
Cerco sempre di “criticare” in modo educato e quella che tu chiami presa in giro in realtà è ironia, nulla di più.
Se poi siete così permalosi non è di certo colpa nostra, sai quanti attacchi subisco io, qui e su altri blog? Ma non mi importa, continuo comunque a dire quello che penso.
Secret Life è considerato uno dei peggior show di sempre da più parti e il suo successo è un mistero anche in USA (fate un giro su forum e siti per vedere come viene preso in giro qusta immondizia).
E cmq basta guardarne una puntata per rendersene conto da soli.
Bravissimo! Ognuno ha i suoi gusti è vero, ma il fatto che Secret Life sia una serie pessima dovrebbe essere una cosa talmente ovvia e palese, da andare al di là di ogni parere soggettivo.
io direi ke il genere teen drama come GG vero e proprio dovrebbe morire. premetto ke sono stata fan di one tree hill del tipo ”forza peyton.”, ”lucas nn farlo!” ”povera brooke..” ”rachel devi morire stanotte!!!”. ma nn trovo alcuna bellezza in gossip girl, e dire ke mia sorella lo segue ogni venerdi e mi sono costretta a guardarlo un paio di volte. analizziamolo: blair è la tipica ragazza viziata e meschina, serena la ‘brava’ ragazza un po gnocca e un po sporca ke genera invidia in tutte le coetanee, jenny la ragazza arrivista ke venderebbe le medicine della nonna x un apio di scarpe chic: in generale sono tre persone ke investiresti volentieri ‘accidentalmente’, e poi accertatosi ke stiano bene, faresti retromarcia. dan il bravo ragazzo stoccafisso del genere ‘clark kent’ ke sbaglia sempre ogni cosa. chuck il maniaco pervertito a cui daresti un calcio nei maroni. nate il ragazzo ricco ke x qnto sbagli ottiene sempre tutto, e ke dopo 15 puntate manco mia sorella ha capito ke ci sta a fare nella serie, insomma un manichino coi capelli capelli fatti alla piastra. lasciamo stare i genitori da cui si capisce hanno preso i figli, e pure nonni e zii ed amici. il tutto gira su una trama di una ragazza kiamata gossip girl ke nessuno ha mai visto ma a cui mandano le news e ke qndo scopriranno ki è, gli faranno la pelle, racconta i cavoli altrui a tutti mettendo in ridicolo le persone fottendosi delle conseguenze. in pratica la storia di una pettegola ke ricama storie su ragazzini viziati ke si destreggiano tra droga, sesso, alcool, e rock and roll (..?). l unica nota buona del telefllm è ke gli attori da qnto ho visto da alcuni spezzoni americani, sono davvero bravi a recitare, ma la trama in se nn poreta da nessuna parte, anke xkè finita qsta stagione i ragazzi saranno al college e come successo a OC nella stagione 4 gli ascolti precipiteranno.
ma siamo realisti, qste persone nella realtà nn esistono. ci sono certi a cui il prodotto piace, x me è spazzatura. OC ERA TRE VOLTE MEGLIO DI QSTO
Allora!
Io ovviamente critico una serie. Non critico o giudico chi la guarda. Se però qualcuno prima parla bene di una serie,e poi dice che è buona come tappabuchi (avrà molto tempo a disposizione da riempire evidentemente…) allora c’è qualcosa che non va. Delle due,una. Altrimenti mi sembra solo un tentativo di dire qualcosa contro senza motivarlo. Cosa che io invece faccio sempre.
Ovviamente quelle che esprimo sono mie opinioni e le difendo. Non capisco perchè spesso la gente si senta toccata sul vivo quando esprimo IO una mia opinione. Poi spesso (non sempre) vado d’accordo con Enry,non vedo dove sia il problema. Rimaniamo comunque nell’ambito di un civile scambio di pareri e opinioni. È stato lui a farmi seguire Grey’s Anatomy,e io gli ho consigliato Lipstick Jungle (bollato qui come brutto da gente che nemmeno lo ha visto). E presto gli farò seguire anche X Factor… :-)
Gossip Girl!
È una buona serie e criticarla solo perchè parla di ragazzi ricchi e viziati non le rende giustizia. C’è anche la famiglia meno agiata nella storia e il canovaccio base è quello classico di quasi tutti i teen drama (Beverly Hills e O.C. in primis) ma anche di tanti serial,film e libri.
Poi può non piacere. Ma bollarla come serie brutta,significa non averla capita fino in fondo.
Paragonarla a O.C. poi! Si è parlato per ANNI del crollo verticale che questa serie ha avuto dopo la prima stagione. C’è chi l’ha seguita fino in fondo apprezzandola comunque. Io non sono tra quelli,mi spiace. E gli stessi creatori hanno ammesso i loro sbagli (cercando di porre riparo lungo la quarta che pare essere un pelino migliore,ma ormai il danno era fatto.).
Ahah, farmi seguire X Factor? E’ una mission impossible la tua!
YES, avete ragione tutti a vs. modo e parallelamente alle varie prospettive; ovvero da analista finanziario che ha collaborato anche con le show corp. non interessa che il teen drama possa essere osceno all’ennesima potenza come the secref life etc. seventh heaven, oc ed altri cloni, interessa altresì la psicologia generale ossia il fatto che i genitori possano comprendere ed asssimilare le dinamiche dei giovani in modo da capire i figli x intenderci!!!Tutto ruota attorno all’universo giovane basti pensare ai continui target aspirati dai vari networks.
FInalmente ci sono altri che ve lo dicono.
Paolo e Enry avete rotto i coglioni e fatevi una vita nerdacci
Sempre motivazioni convincenti ignorantello volgare che non sei altro. Torna a guardare Naruto va…
Ecco, figuriamoci se non arrivava il caro fantasma ha darci il suo quotidiano esempio di educazione e finezza.
Io commento qui da quando il blog è nato e continuerò a scrivere finchè mi andrà di farlo.
E te lo ripeto: quello che dovrebbe farsi una vita, invece di seguirmi in quasi tutti i post, sei proprio tu.
Fa già tanta tristezza pensare che tra un anno Monk non ci sarà più, io spero ancora che ci ripensino
Io sono un appassionato di serietv ne seguo molte , ovviamente non tutte.
Facendo un confronto tra GG e secrtet life non volevo certo paragonare i 2 massimi sistemi , le serie belle sono altre , per me sono rispettivamente :
Secret life , una serie guardabile in italiano tanto per passare 45 minuti in allegria che va presa con la leggerezza del caso dato che è totalmente campata per aria . In inglese è meglio vedere alto .
GG è una serie che illustra la parabola discendente dei teen drama americani , tutti uguali e tutti finti , andando in onda in chiaro poi è costretto a una sceneggiatura che non mi piace(Ma questo in generale) , il soggetto è metà sex and city metà BH , visti tutti e 2 e son capolavori quindi non me ne faccio nulla della replica.