jump to navigation

Edicola – “Storica National Geographic” n°2, aprile 2009 27/03/2009

Posted by Antonio Genna in Comunicati, Storia, Storica NatGeo.
trackback

storicangE’ in vendita in edicola, al prezzo lancio di 3,50 €, il numero 2 – Aprile 2009 del mensile “Storica National Geographic”, edito da RBA Italia e certificato dal marchio “National Geographic”, autorevole in campo divulgativo storico e geografico.
A seguire, la copertina del numero ed un comunicato che ne presenta i principali contenuti.

storicang2

E’ in edicola dal 20 marzo il secondo numero di
Storica National Geographic

Tra gli argomenti trattati: l’eredità e i misteri degli Etruschi, la tormentata vita di Maria Tudor, il Partenone 2500 anni fa e il più antico documento su carta

Dal 20 marzo secondo appuntamento con Storica National Geographic, la nuova rivista di riferimento per gli appassionati di storia, arte e cultura, che amano cercare nel passato le chiavi di lettura per comprendere i grandi cambiamenti del nostro tempo.

Questo mese, il direttore di Storica National Geographic, Giorgio Rivieccio, accompagna i lettori alla scoperta del Partenone, con una vera e propria visita guidata al tempio più famoso del mondo, così com’era quando fu costruito, 2500 anni fa.

Tra gli argomenti di questo numero anche la civiltà degli Etruschi e la vita di grandi personaggi storici tra cui Nostradamus, Annibale e Maria Tudor, la regina “Cattolica” e “Sanguinaria”.

Storica National Geographic ci riporta poi all’attualità con il più antico documento su carta risalente al 1109, conservato a Palermo presso l’Archivio di Stato, e con la presentazione dell’ultimo capolavoro di Michelangelo.

Come per il primo numero, Storica National Geographic si caratterizza per l’approccio fortemente visuale alla storia, letta ma anche guardata, attraverso fotografie spettacolari, fedelissime ricostruzioni in 3D e info-grafiche dall’alto valore esplicativo, nella tradizione dei prodotti certificati da National Geographic.

Il primo numero della rivista ha riscosso un grandissimo successo, realizzando un esaurito tecnico in edicola, pari a 150.000 copie vendute.

L’appuntamento con la storia e con il direttore continua anche su www.storicang.it.

Pubblicità

Commenti»

1. rosella - 28/03/2009

A Casorate Primo,nelle 2 edicole, il primo numero non è stato recapitato. Il secondo, solo 2 copie. Perchè? (provincia di Pavia)

2. Giuseppina Rossi - 21/04/2009

da mese di maggio siamo dei nuovi lettori di storica in quanto è interessante per mia figlia che frequenta il liceo artistico.
infatti sul mese di aprile l’insegnante di storia dell’arte ha fatto leggere in classe il testo riguardante “l’eredità e i misteri degli etruschi”.
Sarebbe possibile, in quanto non riesco a reperire il numero 2 di aprile, avere via e-mail entro il 23 maggio c.a. il testo riguardante “l’eredità e i misteri degli etruschi”.
Chiedo troppo?
La ringrazio vivamente.
Giuseppina Rossi

Alessandra - 22/04/2009

buongiorno Rossella e Giuseppina, seguo l’ufficio stampa di Storica National Geographic e leggo con piacere i vostri commenti sulla rivista. Mi piacerebbe farvi avere la copia che vi manca, ma per questo ho bisogno che mi diate l’indirizzo mail per poi scambiarci gli indirizzi postali.

Grazie e a presto,
Alessandra

3. Nicola - 08/08/2009

Ciao. Quando è uscito NG Storica, le edicole della zona avevano poche copie ed esaurite immediatamente. Sarebbe possibile recuperare i nr. 01 e 02? Ringrazio anticipatamente.

Alessandra - 24/08/2009

Ciao Nicola, ti mando volentieri i primi due numeri, mi serve solo un indirizzo postale a cui spedirle.
A presto

amnia71 - 10/01/2010

Ciao. Mi chiedevo se hai ancora a disposizione i primi due numeri di Storica. In tal caso sarei interessato all’acquisto. Grazie, Nicola


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: