Ieri e oggi in TV – 27 marzo 2009 (con gli ascolti del 26 marzo) 27/03/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Annozero, Auditel, Butta la luna 2, CSI, CSI: NY, SuperPaperissima, Tempesta d'amore, The Guardian
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 26 marzo 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
GIOVEDI’ 26 MARZO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: buon risultato per la quinta puntata della serie italiana di RaiUno “Butta la luna 2” con Fiona May e Nino Frassica, che ha guadagnato mezzo milione di spettatori rispetto alla scorsa settimana superando il varietà di Canale 5 “SuperPaperissima – Speciale calciatori” con Gerry Scotti e Michelle Hunziker. Quasi quattro milioni di spettatori per “Annozero” con Michele Santoro; veleggiano invece su quota tre milioni gli episodi inediti delle serie poliziesche di Italia 1 “C.S.I.: Scena del crimine” e “C.S.I.: NY”; non eccezionale il risultato del film d’azione “The Guardian – Salvataggio in mare” con Kevin Costner, trasmesso in prima visione su RaiTre; infine, l’ultimo appuntamento serale della soap opera tedesca di Rete 4 “Tempesta d’amore”, e l’episodio inedito della serie poliziesca inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” (con 664.000 spettatori – 2,52%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
6.191.000 | 22,38 |
![]() |
3.725.000 | 13,46 |
![]() |
2.405.000 | 8,69 |
![]() |
284.000 | 1,03 |
![]() |
12.605.000 | 45,56 |
![]() |
6.013.000 | 21,73 |
![]() |
2.716.000 | 9,82 |
![]() |
2.040.000 | 7,37 |
![]() |
96.000 | 0,35 |
![]() |
10.866.000 | 39,27 |
![]() |
632.000 | 2,29 |
Altri canali terrestri | 1.489.000 | 5,38 |
Canali satellitari | 2.074.000 | 7,50 |
TOTALE | 27.666.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.40 il gioco “Affari tuoi” (7.277.000 spettatori – 26,10%).
Alle 21.18 la quinta puntata della serie italiana “Butta la luna 2” (5.569.000 spettatori – 21,28%).
-
Alle 21.04 il programma “Annozero” (3.957.000 spettatori – 16,25%).
-
Alle 20.35 il 2.769° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.812.000 spettatori).
Alle 21.10 il film d’azione “The Guardian – Salvataggio in mare” (2.422.000 spettatori – 9,74%).
Alle 20.47 il varietà “Striscia la notizia” (7.615.000 spettatori – 27,06%). Alle 21.21 il varietà “SuperPaperissima – Speciale calciatori” (5.246.000 spettatori – 19,33%, seguito alle 22.46 da “Calcio Follì” con 3.358.000 spettatori – 15,31%).
Alle 20.29 il gioco “La ruota della fortuna” (2.129.000 spettatori).
Alle 21.11 l’episodio 4 “Cuore di madre” dell’ottava stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine, con 3.056.000 spettatori (10,75%).
Alle 22.09 l’episodio 11 “Scherzi da bambini” della quarta stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: NY, con 2.947.000 spettatori (12%).
-
Alle 19.40 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.872.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 19 “Una banda di duri” della nona ed ultima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.486.000 spettatori.
Alle 21.14 l’ultimo appuntamento serale con altri due episodi della soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.762.000 spettatori – 6,85%).
VENERDI’ 27 MARZO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 il varietà “I raccomandati” con Pupo – puntata 4.
-
Alle 21.05 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con Maura Tierney e Stanley Tucci – episodi 14×17-18,
alle 22.35 la serie The Dead Zone con Anthony Michael Hall – episodio 6×01 – ne ho parlato qui. Alle 23.35 il programma “L’era glaciale” con Daria Bignardi – puntata 2, ospiti Stefania Rocca, Aldo Biscardi, Margaret Mazzantini, Debora Serracchiani.
Alle 21.10 il programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello – puntata 22.
Alle 21.10 la serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Elena Sofia Ricci – episodi 3×14-15.
-
Alle 21.10 il varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca e Paolo – puntata 7.
Alle 23.15 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 1×16. Alle 00.05 il varietà comico “Saturday Night Live”.
-
Alle 21.10 il film thriller “24 ore” (2002), con Charlize Theron e Kevin Bacon.
-
Alle 21.10 il programma “Niente di personale” con Antonello Piroso – puntata 10.
Alle 21.00 la replica del varietà “Stasera niente MTV” con Ambra Angiolini – puntata 4.
-
Alle 21.00 il varietà “Bionda anomala” con Lucilla Agosti.
-
Alle 21.10 il film TV western “Fuoco incrociato” (2001), con Tom Selleck e Mark Harmon.
-
Alle 20.45 il programma “Due tempi col Bamba” con Vittorio Feltri e Roberto Vallini.
SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.00 il film thriller “Final Destination 2” (2003), con Ali Larter e A.J. Cook.
Alle 22.40 la serie Millennium con Lance Henriksen – episodio 1×06.
Alle 23.30 il film horror “Wolf Creek” (2004), con John Jarratt e Cassandra Magrath.
Alle 21.00, per il ciclo “Venerdì a teatro”, la prosa “Le nozze di Figaro” con Tullio Solenghi.
-
Alle 21.00 la serie animata “Magica, magica Doremì” – episodio 9,
alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumy”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Roary the Racing Car”,
alle 21.15 la serie canadese Grand Star con Tyler Johnston,
alle 21.40 la serie animata “Tommy & Oscar”.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi”.
Alle 21.00 il programma “TGtg – Telegiornali a confronto”.
Alle 21.40 la serie australiana The Flying Doctors con Andrew McFarlane e Liz Burch.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film commedia “Chiedimi se sono felice” (2000), con Aldo, Giovanni e Giacomo.
Alle 21.00 il film thriller “Identità violate” (2003), con Angelina Jolie.
Alle 21.00 la serie Smallville con Tom Welling e Erica Durance – episodi 8×03-04.
Alle 20.40 la serie animata “What a mess Slump e Arale”,
alle 21.20 la serie animata “Baldios, il guerriero dello spazio”,
alle 21.45 la serie animata “Mobile Suit Z-Gundam”,
alle 22.25 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Roma – Juventus di Serie A.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.45 il programma sportivo “Gol Week”.
Alle 21.00 il programma sportivo “Slamball”,
alle 21.30 il programma sportivo “Chili Factor”.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il programma “Cheaters – Tradimenti” – puntata 9.
Alle 22.00 la serie The L Word con Jennifer Beals – episodio 1×13.
-
Alle 21.15 la serie Dirty Sexy Money con Peter Krause e Donald Sutherland – episodi 2×09-10.
-
Alle 21.00 la serie Private Practice con Kate Walsh – episodio 2×09, alle 21.55 la docu-fiction “Reparto Maternità – Bologna” – puntate 5×05-06,
alle 22.45 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 5×09.
Alle 21.00 la serie italiana “Romanzo criminale – La serie” con Marco Bocci e Francesco Montanari – episodi 1-2.
Programmazione dedicata 24 ore su 24 alla diretta del reality show “Grande Fratello”.
Alle 21.00 la serie animata South Park – episodi 12×06-07. Alle 22.00 la replica del varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello – puntata 6.
Alle 21.00 il programma “Abito da sposa cercasi” – puntate “Stile italiano” e “Ecco lo sposo”.
-
Alle 21.00 il film commedia “Banana Joe” (1982), con Bud Spencer.
Alle 21.00 la serie canadese The Border con Jonas Chernick e James McGowan – episodi 2×07-08.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del programma “Annozero” con Michele Santoro.
-
Alle 21.00 la serie italiana “La Squadra 2” con Massimo Bonetti e Cecilia Dazzi – episodio 22.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00, alle 21.30 la replica del talk-show “Maurizio Costanzo Show” con Maurizio Costanzo.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210” – puntata “Operazione Mamma”.
Alle 21.00 la serie soprannaturale Revelations con Bill Pullman e Natasha McElhone – episodi 3-4.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Baci, pupe & rock ‘n’ roll” (1991), con C- Nemec e C. Pollak.
Alle 21.00 il documentario “Roma Residence”. Alle 22.00 il documentario “Una spia quasi perfetta”.
Alle 21.00 il documentario “Albini come noi”. Alle 22.00 il documentario “Diario di uno scuro”.
-
Alle 21.00 la serie American Gothic con Gary Cole e Lucas Black – episodio 3.
Alle 22.00 il film drammatico “Dead in the water” (2002), con H. Thomas e D. Swain.
Alle 21.00 la sit-com inglese Ideal con Johnny Vegas e Graham Duff,
alle 21.30 la sit-com inglese Thieves Like Us con Tom Brooke.
-
Alle 21.00 il varietà “Masters of Magic” – puntata 12, alle 21.55 lo spettacolo teatrale “Seven” con Giobbe Covatta.
Alle 20.50 il film horror “La paura corre in silenzio” (1999), con Suzanne Davis e Billy Dee Williams.
Alle 21.00 la serie animata “Transformers”,
alle 21.30 la serie animata “Robotech”,
alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio Napoli – Milan di Serie A.
CINEMA:
Alle 21.00 il film commedia “Il mio ragazzo è un bastardo” (2006), con Jesse Metcalfe e Sophia Bush.
Alle 21.00 il film thriller “Prospettive di un delitto” (2008), con Dennis Quaid e Matthew Fox.
Alle 21.00 la serie Samurai Girl con Jamie Chung e Brendan Fehr – episodi 1-2 – ne ho parlato qui.
Alle 21.00 il film drammatico “The Illusionist – L’illusionista” (2006), con Edward Norton e Jessica Biel.
Alle 21.00 il film western “Quel treno per Yuma” (2007), con Russell Crowe.
Alle 21.00 il film drammatico “Se mi lasci ti cancello” (2003), con Jim Carrey e Kate Winslet.
Alle 21.00 il film horror “L’esorcista II: l’eretico” (1977), con Linda Blair e Richard Burton.
Alle 20.50 il film d’azione “Inseguiti” (1996), con Laurence Fishburne e Stephen Baldwin.
Alle 21.00 il film drammatico “Perchè un assassinio” (1974), con Warren Beatty.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Ultras dal mondo: curve infuocate” con Danny Dyer – puntata 7 “Argentina”. Alle 22.00 il programma “Ross Kemp tra le gang” con Ross Kemp – puntata 2 “Bulgaria”.
Alle 21.00 il documentario “Inside: la Legione Straniera” – puntata 2. Alle 22.00 il documentario “Dietro le sbarre” – puntata “Il mondo fuori”.
Alle 21.00 il documentario “Trieste, un ring sull’Adriatico”. Alle 22.00 il documentario “Pizza: a ciascuno la sua”.
Alle 21.00 il programma “Animal Cops a Detroit” – puntata “Un vero campione”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – due puntate.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili a pagamento sul digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie animata “Heidi”,
alle 21.25 la serie animata “Anna dai capelli rossi”,
alle 21.55 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 21.00 la sit-com Drake & Josh con Drake Bell e Josh Peck,
alle 21.30 la serie Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
Alle 20.00 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars” – episodi 1×13-14.
Alle 20.50 il film commedia “Big Fat Liar – Una grossa bugia a Hollywood” (2002), con Frankie Muniz e Paul Giamatti.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”,
alle 21.20 la serie animata “Looney Tunes”,
alle 21.45 la serie animata “I Flintstones”.
Alle 21.00 la serie cilena Nessuno mi capisce con Renata Oyarzún, alle 21.25 il magazine “Up’n Pop”,
alle 21.40 la serie neozelandese Holly’s Heroes con Dominique Crawford – episodio 12.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”,
alle 21.10 la serie animata “Boo!”,
alle 21.35 la serie animata “Louie”.
Alle 21.05 il film TV commedia “The Cheetah Girls: One World” (2008), con A. Bailon e S. Bryan.
Alle 20.55 la serie animata “Bibi piccola strega”,
alle 21.20 la serie animata “Minuscule”,
alle 21.25 la serie animata francese “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi,
alle 21.50 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.05 la serie animata “Phineas e Ferb”,
alle 21.30 la serie australiana The Sleepover Club – due episodi.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
Ciao Antonio, mi sapresti dire che fine ha fatto Day Break su rai tre, non mi sembrava finito…
Grazie Lucy
Ottimo AnnoZero a 4 milioni
Day Break in teoria dovrebbe riprendere tra due settimane…
Benissimo Rai2.
Bene Rai1, Canale5 e Italia1.
Stasera Smallville e L’era glaciale.
Paperissima filmati vecchi e stravecchi, oltretutto poco divertenti. Serviva veramente uno speciale del genere?