Telefilm News #161 – Dal 30 marzo al 5 aprile 2009 29/03/2009
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.28 comments
Questo spazio settimanale è una guida completa alle serie in prima visione sui canali televisivi terrestri (in chiaro e digitali) e satellitari: per i canali a pagamento sono considerati soltanto i primi passaggi delle serie di prima e seconda serata sui canali di intrattenimento. La settimana in esame è quella che va da lunedì 30 marzo a domenica 5 aprile 2009.
Cliccando sul logo qui sopra potete accedere al mio sito web “Telefilm News” con l’indicazione di tutte le serie – nuove e in replica – in onda, e un’anteprima delle serie in partenza nelle prossime settimane. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Cartoon News, Sat News e Dig News di questo blog.
Conclusioni: si chiude la terza stagione inedita della serie tedesca Kebab for breakfast con Josefine Preuß e Elyas M’Barek (giovedì 2 aprile, ore 21.00, MTV, con un doppio episodio – replica domenica alle 14.00); termina la prima stagione inedita della serie teen Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester (venerdì 3 aprile, ore 23.15, Italia 1, con un doppio episodio).
Repliche: torna in fascia notturna la serie The Guardian con Simon Baker (dal 30 marzo, 1^ stagione, dal lunedì al venerdì, ore 02.45 circa, Canale 5); torna in replica la prima metà della prima stagione della serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer (dal 3 aprile, dal lunedì al venerdì, ore 20.05, MTV); ritorna la serie Mowgli – Il libro della giungla con Sean Price-McConnell (dal 5 aprile, domenica, ore 07.00, Italia 1).
Ieri e oggi in TV – 29 marzo 2009 (con gli ascolti del 28 marzo) 29/03/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA, Ieri e oggi in TV.Tags: Auditel, La Corrida, Calcio, Ulisse, Cold Case, Montenegro-Italia, Madeline il diavoletto della scuola, Commissario Cordier
10 comments
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 28 marzo 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
SABATO 28 MARZO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: ottimi ascolti per l’incontro di calcio Montenegro-Italia valido per le qualificazioni ai Mondiali 2010, terminato 0-2 (i gol: 11° p.t. Pirlo su rigore, 29° s.t. Pazzini). Senza la concorrenza del varietà di RaiUno, sale a quasi 6 milioni il varietà di Canale 5 “La Corrida (dilettanti allo sbaraglio)” con Gerry Scotti; totalizza un’ottima media di 2,6 milioni il film commedia “Madeline, il diavoletto della scuola” in onda su Italia 1; in netto recupero i due episodi in replica della serie poliziesca di RaiDue “Cold Case – Delitti irrisolti”; bene anche il programma “Ulisse – Il piacere della scoperta” con Alberto Angela; infine, la serie poliziesca francese “Commissario Cordier” messa in campo all’ultimo minuto da Rete 4, ed il film commedia “Mr. Jones” con Richard Gere trasmesso su La 7 (con il 2,04% di share).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
7.559.000 | 29,76 |
![]() |
2.318.000 | 9,13 |
![]() |
2.442.000 | 9,61 |
![]() |
120.000 | 0,47 |
![]() |
12.438.000 | 48,97 |
![]() |
5.542.000 | 21,82 |
![]() |
2.740.000 | 10,79 |
![]() |
1.651.000 | 6,50 |
![]() |
36.000 | 0,14 |
![]() |
9.970.000 | 39,26 |
![]() |
405.000 | 1,59 |
Altri canali terrestri | 1.159.000 | 4,56 |
Canali satellitari | 1.425.000 | 5,61 |
TOTALE | 25.397.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)
F1, G.P. d’Australia – Doppietta della nuova scuderia Brawn GP con Button e Barrichello; doppio ritiro Ferrari 29/03/2009
Posted by Antonio Genna in Formula 1, Sport.2 comments
A Melbourne, Jenson Button ha dominato e vinto il G.P. d’Australia, prima gara del Mondiale 2009 di Formula 1: Button ha preceduto sul traguardo il suo compagno di scuderia. il veterano Rubens Barrichello, realizzando una storica doppietta per la nuova scuderia Brawn GP, nata dalle ceneri della Honda. Ottimo terzo posto per la Toyota dell’italiano Jarno Trulli, sorprendentemente quarto il campione del mondo Lewis Hamilton su una rinata McLaren Mercedes.
La vittoria di Button, come già visto nelle qualifiche di ieri di cui avevo parlato in questo post, non è mai stata in discussione, ma a determinare il podio è stato l’incidente avvenuto quattro giri prima di fine gara tra la Red Bull di Sebastian Vettel e la BMW Sauber di Robert Kubica, che in quel momento si trovavano in seconda e terza posizione e che sono stati costretti ambedue al ritiro: la safety car è rimasta in pista fino all’ultima curva per permettere la pulizia della pista, facendo poi rientro ai box prima dell’ultima curva di gara per permettere un arrivo regolare. Vettel si era mantenuto in modo stabile al secondo posto per l’intera gara, e anche Kubica era stato molto competitivo e forse avrebbe potuto ambire alla prima posizione, ma l’inutile contatto finale tra i due piloti ha danneggiato entrambi. Barrichello invece era partito malissimo all’avvio, nel corso della gara ha anche quasi distrutto la sua vettura ma ha resistito fino al primo pit-stop, ritrovandosi poi sul podio nella stessa posizione da cui era partito.
Week-end da dimenticare le per le due Ferrari: dopo le qualifiche non eccezionali, il brasiliano Felipe Massa è rientrato ai box a 12 giri dalla fine, per un problema scarsa direzionalità della vettura; ritiro al penultimo giro invece per il finlandese Kimi Raikkonen, che ha avuto un problema al differenziale ma che comunque era già precipitato in quindicesima posizione.
Anche se la neonata Brawn GP ha dominato, Ferrari e McLaren non sono comunque state disastrose, e grazie al nuovo sistema Kers hanno realizzato diversi sorpassi insperati nella prima parte di gara. L’ordine d’arrivo è comunque sub judice fino al 14 aprile, quando la FIA deciderà in merito alle vetture dei team Brawn, Toyota e Williams, contestate per l’utilizzo di un deviatore di flusso a “V” che permette un sensibile miglioramento delle prestazioni in ogni giro.
AGGIORNAMENTO DOPO FINE GARA: Jarno Trulli (Toyota), giunto terzo sul traguardo, è stato penalizzato per sorpasso irregolare su Hamilton e retrocesso al 12° posto, mentre Hamilton (McLaren) risale al terzo posto e va sul podio. La Toyota non ci sta e ha presentato un immediato ricorso in appello ai giudici della FIA: la sentenza arriverà soltanto il 2 aprile anche se lo stesso Jarno ammette: “Forse ho commesso qualche errore”.
AGGIORNAMENTO DEL 2 APRILE 2009: dopo aver rivisto le immagini della gara, la FIA ha completamente ribaltato la sentenza giudicando invece irregolare il sorpasso immediatamente precedente di Hamilton su Trulli. Jarno Trulli (Toyota) è dunque confermato terzo in classifica, mentre Hamilton (McLaren) è stato squalificato dalla gara ed escluso dalla classifica.
A seguire, un riepilogo delle classifiche mondiali. (altro…)
TV – “Report” su RaiTre (3) – “Il grande inganno” 29/03/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Report - RaiTre, TV ITA.add a comment
Questa sera alle ore 21.35 su RaiTre prosegue l’edizione primaverile di “Report”, il programma di inchieste ed approfondimenti condotto da Milena Gabanelli. La puntata sarà replicata sul canale satellitare RaiSat Extra (121 Sky) domani alle ore 10.00 e alle 21.00, giovedì alle 16.45 e venerdì alle 24.00.
Ecco il sommario della puntata di stasera, tratto dal sito web del programma: l’inchiesta “Il grande inganno” è stata curata da Michele Buono e Piero Riccardi.
Alla fine si tratta solo di riscaldare acqua per far girare delle turbine che devono produrre elettricità. Ma non è che è esagerato mettere in moto una reazione nucleare per fare l’acqua calda? E’ pericoloso? Conviene realmente? Si può fare diversamente? La Storia comincia nel 1953 e le intenzioni erano ottime: atomi per la pace – diceva Eisenhower – sottrarre l’atomo al controllo militare e usarlo per fare l’elettricità. Andò tutto bene per molti anni, poi successe quello che non doveva succedere: gli incidenti. Sellafield, Three Miles Islands, Chernobyl. E fu così che cominciò un lento declino del sistema. Nel 2002 l’ultima punta massima di produzione elettronucleare. Nel mondo i reattori sono 436: 8 in meno rispetto al 2002. Stanno invecchiando e nessuno si affretta a rimpiazzarli. Dal 1979 negli Usa non sono state più costruite centrali nucleari. Bush aveva promesso un rilancio dell’elettronucleare ma non se ne fece niente: l’investimento troppo rischioso per le banche e i soldi pubblici in giro ce ne sono pochi per via della crisi. Barak Obama taglia gli incentivi all’atomo e punta su rinnovabili e efficienza energetica. Stessa cosa fa la Germania dove una legge del 2002 stabilisce che non si costruiscono più centrali e i reattori esistenti man mano che giungono a fine vita si spengono. Intanto però si devono ancora fare i conti con le scorie. Di quanto costi poi il nucleare in termini di salute delle persone sembra meglio non parlarne. L’azione dell’Oms è blindata da un accordo del 1959 con L’AIEA (Organizzazione internazionale per l’energia atomica) che a sua volta dipende dal Consiglio di sicurezza dell’ Onu: in poche parole quello che sappiamo degli effetti del nucleare sulla nostra salute dipende dagli interessi dell’industria atomica. E la Francia con 58 reattori? Non è per niente indipendente per quanto riguarda l’energia e i problemi sul territorio sono tanti. Ma l’industria nucleare – francese, americana – è sempre in piedi e preme da tutte le parti per costruire. In Italia si sta parlando di rinascimento nucleare, ci siamo affidati ai francesi perche ci hanno detto che le loro centrali sono le più sicure, è vero? E poi quando saranno terminate la nostra bolletta elettrica sarà veramente più bassa? (altro…)
DVDfilm #316 – “Hellboy – The Golden Army – Edizione speciale” 29/03/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il film fantastico “Hellboy – The Golden Army” (titolo originale “Hellboy II: The Golden Army”), seguito di “Hellboy” (2004) ed uscito nelle sale italiane il 16 luglio 2008 su distribuzione Universal Pictures Italy.
Titolo: “Hellboy – The Golden Army – 2-disc Special Edition”
Numero di dischi: 2
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (DVD 1: 7,20 Gbyte; DVD 2: 7,83 Gbyte)
Regia: Guillermo del Toro
Sceneggiatura: Guillermo del Toro (soggetto di Guillermo del Toro e Mike Mignola; basato sui personaggi del fumetto di Mike Mignola)
Musiche: Danny Elfman
Produzione: Dark Horse Entertainment, Internationale Filmproduktion Eagle, Lawrence Gordon Productions, Mid Atlantic Films, Universal Pictures, Relativity Media
Distribuzione: Universal Pictures Italia
Prezzo indicativo: 26,90 €
Data di pubblicazione: 26 novembre 2008
Cast: Ron Perlman, Selma Blair, Doug Jones, Jeffrey Tambor, Luke Goss, Anna Walton, Roy Dotrice, Andrew Hefler, Iván Kamarás, Mike Kelly, John Hurt, Brian Steele
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1), spagnolo (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, spagnolo, portoghese, croato, ebraico, sloveno
Durata del film: 115 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto (a 20,99 €) sul sito web DVD.it
Il film è anche disponibile in edizione 1 DVD (a 16,99 € sul sito web DVD.it).
Cinema futuro (608): “Gli amici del bar Margherita” 29/03/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Interviste, Video e trailer.add a comment

“Gli amici del bar Margherita”
Uscita in Italia: 3 aprile 2009
Distribuzione: 01 Distribution
Titolo originale: “Gli amici del bar Margherita”
Genere: commedia
Regia: Pupi Avati
Sceneggiatura: Pupi Avati
Musiche: Lucio Dalla
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Diego Abatantuono, Laura Chiatti, Fabio De Luigi, Luigi Lo Cascio, Neri Marcorè, Luisa Ranieri, Pierpaolo Zizzi, Gianni Cavina, Katia Ricciarelli, Claudio Botosso, Gianni Ippoliti, Bob Messini, Nino Giustini
La trama in breve…
Bologna, 1954. Taddeo (Pierpaolo Zizzi), un ragazzo di 18 anni, sogna di diventare un frequentatore del mitico Bar Margherita che si trova propriO sotto i portici davanti a casa sua. Con uno stratagemma, il giovane diventa l’autista personale di Al (Diego Abatantuono), l’uomo più carismatico e più misterioso del quartiere.
Attraverso la sua protezione, Taddeo riuscirà ad essere testimone delle avventure di Bep (Neri Marcorè), innamorato della entreneuse Marcella (Laura Chiatti); delle peripezie di Gian (Fabio De Luigi), aspirante cantante e vittima di uno scherzo atroce; delle follie di Manuelo (Luigi Lo Cascio), ladruncolo e sessuofobo; delle cattiverie di Zanchi (Claudio Botosso), l’inventore delle cravatte con l’elastico; delle stranezze di Sarti (Gianni Ippoliti), vestito giorno e notte nel suo smoking e campione di ballo.
Per non parlare del contesto dove Taddeo vive con mamma (Katia Ricciarelli) circuita dal medico di famiglia e il nonno (Gianni Cavina) che perde invece la testa per una prosperosa maestra di pianoforte (Luisa Ranieri). Ma alla fine, Taddeo che tutti chiamavano “Coso” ce la farà ad essere considerato uno del Bar Margherita. (altro…)
Domenica Trivia (161): “Boxhead: The Zombie Wars” 29/03/2009
Posted by Antonio Genna in Domenica Trivia, Trivia.add a comment
“Boxhead: The Zombie Wars” è il quinto gioco di una saga dedicata agli amanti degli sparatutto e degli zombi: dovrete uccidere il maggior numero di zombi in ciascun quadro evitando di morire. Sarà determinante il modo in cui deciderete di eliminare gli zombi: è consigliabile ad esempio di eliminare molti zombi in poco tempo, per realizzare un punteggio maggiore ed ottenere nuove e più potenti armi per i livelli successivi.
Per giocare scegliete prima di tutto il campo di battaglia ed il livello di difficoltà; utilizzate poi le frecce direzionali della tastiera per muovervi, la barra spaziatrice per sparare, e i numeri da 1 a 9 della tastierina numerica per cambiare immediatamente arma.