Ieri e oggi in TV – 29 marzo 2009 (con gli ascolti del 28 marzo) 29/03/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Calcio, Cold Case, Commissario Cordier, La Corrida, Madeline il diavoletto della scuola, Montenegro-Italia, Ulisse
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 28 marzo 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
SABATO 28 MARZO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: ottimi ascolti per l’incontro di calcio Montenegro-Italia valido per le qualificazioni ai Mondiali 2010, terminato 0-2 (i gol: 11° p.t. Pirlo su rigore, 29° s.t. Pazzini). Senza la concorrenza del varietà di RaiUno, sale a quasi 6 milioni il varietà di Canale 5 “La Corrida (dilettanti allo sbaraglio)” con Gerry Scotti; totalizza un’ottima media di 2,6 milioni il film commedia “Madeline, il diavoletto della scuola” in onda su Italia 1; in netto recupero i due episodi in replica della serie poliziesca di RaiDue “Cold Case – Delitti irrisolti”; bene anche il programma “Ulisse – Il piacere della scoperta” con Alberto Angela; infine, la serie poliziesca francese “Commissario Cordier” messa in campo all’ultimo minuto da Rete 4, ed il film commedia “Mr. Jones” con Richard Gere trasmesso su La 7 (con il 2,04% di share).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
7.559.000 | 29,76 |
![]() |
2.318.000 | 9,13 |
![]() |
2.442.000 | 9,61 |
![]() |
120.000 | 0,47 |
![]() |
12.438.000 | 48,97 |
![]() |
5.542.000 | 21,82 |
![]() |
2.740.000 | 10,79 |
![]() |
1.651.000 | 6,50 |
![]() |
36.000 | 0,14 |
![]() |
9.970.000 | 39,26 |
![]() |
405.000 | 1,59 |
Altri canali terrestri | 1.159.000 | 4,56 |
Canali satellitari | 1.425.000 | 5,61 |
TOTALE | 25.397.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.45 l’incontro di calcio Montenegro – Italia, terminato col punteggio di 0-2 (8.074.000 spettatori – 31,84%, preceduto alle 20.29 da uno speciale Rai Sport con 5.690.000 spettatori).
-
Alle 21.03 gli episodi 11-12 della quarta stagione in replica della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti: il primo episodio “Il rosso e il blu” ha avuto 2.538.000 spettatori (9,81%), il secondo episodio “Vita nel college” (ore 21.48) ha avuto 2.606.000 spettatori (10,38%).
-
Alle 20.32 il programma “Che tempo che fa” (2.602.000 spettatori, preceduto alle 20.09 da un’anteprima con 2.214.000 spettatori). Alle 21.35 la quarta puntata del programma documentaristico “Ulisse – Il piacere della scoperta” (2.356.000 spettatori – 10,26%).
Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia” (5.065.000 spettatori – 19,88%). Alle 21.13 l’undicesima puntata del varietà “La Corrida (dilettanti allo sbaraglio)” (5.978.000 spettatori – 28,54%).
Alle 19.08 il film fantastico “Casper” (2.435.000 spettatori).
Alle 21.01 il film commedia “Madeline, il diavoletto della scuola” (2.675.000 spettatori – 10,59%).
-
Alle 20.28 l’episodio 5 “Scommesse clandestine” della quarta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.020.000 spettatori.
Alle 21.09 l’episodio “Legami di sangue” della serie poliziesca francese Commissario Cordier, con 1.525.000 spettatori (6,34%).
SETTIMANA 22 – 28 MARZO 2009
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Dati arrotondati
Share % | |
![]() |
22,9 |
![]() |
9,7 |
![]() |
10,9 |
![]() |
0,7 |
![]() |
44,3 |
![]() |
22,6 |
![]() |
9,5 |
![]() |
7,7 |
![]() |
0,3 |
![]() |
40,1 |
![]() |
2,2 |
Altri canali terrestri | 6,0 |
Canali satellitari | 7,5 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA: RaiUno torna a svettare sopra Canale 5 nonostante lo scarso riscontro della prima visione del film “Casino Royale” con Daniel Craig, un po’ pareggiato dall’incontro della Nazionale di calcio di ieri sera, e nonostante le ottime prestazioni di Canale 5 con la finalissima di “Amici”, l’abituale “Grande Fratello” ed il forte recupero de “La Corrida”. Ancora una terza posizione per RaiTre, che ha vantato l’ottimo riscontro della puntata speciale di mercoledì scorso “Che tempo che fa” interamente dedicata a Roberto Saviano; RaiDue si conferma ancora sopra Italia 1, nonostante le prime visioni cinematografiche di quest’ultima; torna sotto l’8% medio Rete 4. Canali satellitari sotto la media delle ultime settimane, data l’assenza di incontri infrasettimanali di coppe europee e dell’abituale anticipo del sabato sera di Serie A di calcio.
DOMENICA 29 MARZO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.30 il film TV drammatico “Lo smemorato di Collegno” (2008), con Johannes Brandrup e Gabriella Pession – prima parte.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodi 4×05-06.
Alle 22.35 la serie poliziesca Law & Order – I due volti della giustizia con Dennis Farina e Sam Waterston – episodio 15×20.
Alle 20.10 il programma “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, Filippa Lagerback, Luciana Littizzetto – ospiti Claudio Baglioni, Sandro Bondi e Massimo Gramellini. Alle 21.35 il programma “Report” con Milena Gabanelli – puntata 3 “Il grande inganno”. Alle 23.35 la nuova edizione del varietà “Glob, l’osceno del villaggio” con Enrico Bertolino – puntata 1.
Alle 21.30 il reality show “La fattoria” con Paola Perego – puntata 4.
-
Alle 21.15 il varietà “Colorado” con Rossella Brescia e Beppe Braida – puntata 12. Alle 24.00 l’appuntamento notturno del varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca e Paolo – puntata 8.
-
Alle 21.30 la serie poliziesca tedesca Siska con Wolfgang Maria Bauer e Werner Schnitzer – episodi “Una vita nell’ombra” e “L’idolo”.
-
Alle 21.30 il varietà “Grazie al cielo sei qui” con Leonardo Manera – puntata 2.
Alle 21.00 il varietà “Very Victoria – Best Of” con Victoria Cabello.
-
Alle 21.30 la serie animata “The Oblongs”,
alle 22.00 la serie animata “Sons of Butcher”.
-
Alle 19.00 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
-
Alle 20.00 il programma sportivo “Il Campionato dei Campioni” con Fulvio e Caterina Collovati. Alle 21.30 il programma “Soldi” con Cosimo Pastore.
SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film musicale “Dreamgirls” (2006), con Beyoncé Knowles e Eddie Murphy.
Alle 23.20 il film thriller “15 minuti – Follia omicida a New York” (2001), con Robert De Niro e Edward Burns.
Alle 21.00 il film thriller “Omicidio a luci rosse” (1984), con Melanie Griffith e Craig Wasson.
-
Alle 21.00 il film di fantascienza “Clockstoppers” (2002), con Jesse Bradford.
-
Alle 21.00 la serie animata “Roary the Racing Car”,
alle 21.15 la serie canadese Grand Star con Tyler Johnston,
alle 21.40 la serie animata “Tommy & Oscar”.
Alle 20.00 il programma “Rewind – La TV a grande richiesta”.
Alle 21.00 la replica del programma “Il grande talk” con Alessandro Zaccuri.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film storico “Troy” (2004), con Brad Pitt e Orlando Bloom.
Alle 21.00 il film drammatico “L’assedio” (1998), con Thandie Newton.
Alle 21.00 la serie West Wing con Martin Sheen – episodio conclusivo di stagione 6×22 e speciale “Testimonianze”.
Alle 21.10 la serie animata “Mobile Suit Z-Gundam” – tre episodi,
alle 22.30 la serie animata “Hunter X Hunter” – tre episodi.
Alle 21.00 l’incontro di calcio Spagna – Turchia valido per le qualificazioni ai campionati mondiali 2010.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.45 l’incontro di calcio Pisa – Bari valido per la 33a giornata di Serie B.
Alle 21.00 il programma sportivo “Oktagon”,
alle 21.30 il programma sportivo “Chilli Factor”.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il reality show “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 5×16.
-
Alle 21.00 la serie animata I Simpson – episodi 17×17-18-19.
-
Alle 20.30 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – speciale “Miranda e Steve”, episodi 2×08-09, 3×02 e 6×16.
Alle 22.45 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper – episodio 2×01,
alle 23.10 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn – episodio 1×09.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi conclusivi di stagione 4×21-22-23-24.
Programmazione dedicata 24 ore su 24 alla diretta del reality show “Grande Fratello”.
Alle 21.00 il film commedia “Il dittatore dello stato libero di Bananas” (1971), con Woody Allen.
Alle 21.00 il programma “Mentre eri via in Italia” con Marco Maccarini.
-
Alle 21.00 il criminal-reality “A tutto sbirro” – puntata 10,
alle 22.00 la serie poliziesca Line of Fire con Leslie Hope e Leslie Bibb – episodio 10.
Alle 21.00 il film fantastico “Spider-Man” (2002), con Tobey Maguire e Kirsten Dunst.
-
Alle 21.05 la replica del varietà “Premio Regia Televisiva 2009” con Carlo Conti e Daniele Piombi.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Don Matteo 4” (2004), con Terence Hill e Nino Frassica – episodi 19-20 “Il sospetto” e “La legge del caso”.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00, alle 21.30 la replica del reality show “Grande Fratello 9” con Alessia Marcuzzi.
Alle 20.00 il programma “Victoria Silvstedt, la mia vita perfetta” – quattro puntate.
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Edipo.com” con Gioele Dix.
Alle 21.00 il film TV d’avventura “Cleopatra” (1999), con Leonor Varela e Timothy Dalton – seconda parte.
Alle 21.00 il documentario “Roma Residence”. Alle 22.00 il documentario “Una spia quasi perfetta”.
Alle 21.00 il film drammatico “Una storia vera” (1999), con Richard Farnsworth.
-
Alle 21.10 la serie thriller American Gothic con Gary Cole – episodio 2.
Alle 22.00 il film horror “Compleanno di sangue” (1981), con M. Anderson e G. Ford.
Alle 21.00 la serie medica inglese Casualty con Derek Thompson.
-
Alle 21.00 il film di fantascienza “La fuga di Logan” (1976), con M. York e R. Jordan.
Alle 20.50 il varietà “Guinness World Records Spagna”, alle 21.40 il varietà “Guinness World Records Australia”.
Alle 21.00 la serie animata “Robotech” – tre episodi,
alle 22.30 la serie animata “Mao Dante” – tre episodi.
SPORT:
Alle 20.45 l’incontro di calcio Pisa – Bari valido per la 33a giornata di Serie B.
CINEMA:
Alle 21.00 il film drammatico “Plutonio 239 – Pericolo invisibile” (2006), con Radha Mitchell e Paddy Considine.
Alle 21.00 il film d’avventura “Alla ricerca dell’isola di Nim” (2008), con Jodie Foster e Abigail Breslin.
Alle 21.00 la serie Samurai Girl con Jamie Chung e Brendan Fehr – episodi conclusivi 5-6 – ne ho parlato qui.
Alle 21.00 il film d’azione “Crank” (2006), con Jason Statham e Amy Smart.
Alle 21.00 il film TV d’azione “Disaster Zone: vulcano a New York” (2006), con Costas Mandylor e Michael Ironside.
Alle 21.00 il film thriller “Sleuth – Gli insospettabili” (2007), con Michael Caine e Jude Law.
Alle 21.00 il film western “Lo sperone insanguinato” (1958), con Robert Taylor e John Cassavettes.
Alle 21.00 il film horror “Gothic – Una notte di terrore” (1986), con Gabriel Byrne.
Alle 21.00 il film commedia “Piedone d’Egitto” (1980), con Bud Spencer.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Mythbusters – Miti da sfatare” – puntata “Capriole in motocicletta”. Alle 22.00 il programma “Prototipi da strapazzo” – puntata “Pizza express”.
Alle 21.00 il documentario “Le meraviglie della vita” – puntata “Gemelli identici”. Alle 22.00 il documentario “Inside: la Legione Straniera” – puntata 2.
Alle 21.00 il documentario “La storia dell’universo 2” – puntata 17 “Alla ricerca di vita aliena”. Alle 22.00 il documentario “Jurassic Fight Club” – puntata 6 “Predatori dei mari”.
Alle 20.00 il documentario “Il mondo della natura”.
Alle 21.05 il documentario “I giganti dell’ingegneria” – puntata “Un ottovolante super”. Alle 22.05 il documentario “Megacostruzioni” – puntata “Una macchina estrema”.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.00 la serie animata “Heidi”,
alle 21.25 la serie animata “Anna dai capelli rossi”,
alle 21.55 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 21.00 la sit-com Drake & Josh con Drake Bell e Josh Peck,
alle 21.30 la serie Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
Alle 21.10 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”,
alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”,
alle 21.55 la serie animata “Zatchbell!”.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”,
alle 21.35 la serie animata “Popeye – Braccio di Ferro”.
Alle 20.55 la serie neozelandese Karaoke High con Miriama Smith e Julia Walshaw – episodi 7-8. Alle 21.45 il magazine “Up ‘n Pop”.
Alle 21.55 la serie animata francese “6Teen”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”,
alle 21.10 la serie animata “Boo!”,
alle 21.35 la serie animata “Louie”.
Alle 20.55 il film TV di fantascienza “Zenon – La nuova avventura” (2000), con K. Storms e S. Simmons.
Alle 21.00 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”,
alle 21.25 la serie animata “Minuscule”,
alle 21.30 la serie animata francese “Un pizzico di magia”.
Alle 20.55 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi,
alle 21.50 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 20.55 la serie australiana The Sleepover Club – due episodi,
alle 21.45 la sit-com Zack e Cody al Grand Hotel con Cole e Dylan Sprouse.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
Mi attira la prima tv di Rai4 di stasera, e domani sono curioso di vedere quanto avrà fatto il doppio Numb3rs, speriamo bene…
Forse l’unica cosa decente è il best of di Victor Victoria!
come mai alle 22.40 su raidue c’è law & order??
Perchè non c’è il calcio e quindi la Domenica Sportiva e ritardata
Non c’è Serie A oggi, e come succede sempre in questi casi la “Domenica Sportiva” comincia alle 23.30 e non alle 22.30.
Anticipo che anche sabato prossimo alle 22.40 su RaiDue, fuori programma, ci sarà un inedito di Law & Order.
ah, ok. come avrete capito non mi interessa molto il calcio…
Ottimo Cold Case che guadagna mezzo milione!
Risalgono gli ascolti di Cold Case (è sempre bello rivedere l’episodio “Vita nel college”…è uno dei miei preferiti). Anche La Corrida torna risplendere.
Scusate, qualcuno mi saprebbe dire che fine ha fatto il tenente colombo??
Perchè non hanno fatto Relic Hunter su La7?? E’ stato sospeso?