DVDfilm #318 – “Giù al Nord” 02/04/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.trackback
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame la commedia francese “Giù al Nord” (titolo originale “Bienvenue chez les Ch’tis”), uscita nelle sale italiane il 31 ottobre 2008 su distribuzione Medusa.
Titolo: “Giù al Nord”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (7,60 Gbyte)
Regia: Dany Boon
Sceneggiatura: Dany Boon, Alexandre Charlot, Franck Magnier
Musiche: Philippe Rombi
Produzione: Hirsch, Pathè, TF1 Films Production, Les Productions du Ch’timi, CRRAV
Distribuzione: Medusa Home Video
Prezzo indicativo: 16,90 €
Data di pubblicazione: 25 marzo 2009
Cast: Kad Merad, Dany Boon, Zoé Félix, Lorenzo Ausilia-Foret, Anne Marivin, Philippe Duquesne, Guy Lecluyse, Line Renaud, Michel Galabru, Stéphane Freiss, Fred Personne, Alexandre Carrière
Formato video: 16:9 (2,35:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), francese (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti
Durata del film: 103 minuti circa
Link esterno per acquistare il film (a 14,99 €) sul sito web DVD.it
Ecco la presentazione del film indicata sulla copertina del DVD:
Nella speranza di risolvere la depressione della moglie, Philippe Abrams, direttore di un ufficio postale nella Francia del Sud, tenta un’incredibile truffa per ottenere il trasferimento in Costa Azzurra. Scoperto, per punizione è ricollocato a Bergues, paese del profondo Nord dal rigido clima, noto per la burbera popolazione che parla un incomprensibile dialetto locale. Per la famiglia Abrams, piena di pregiudizi, la prospettiva di vivere in quel luogo è vista letteralmente come un incubo.
Alcuni contenuti speciali sottotitolati in italiano:
- Making of (76,5 minuti)
- Trailer italiano (2 minuti)
Commedia di grandissimo successo in Francia (circa 21 milioni di euro di incasso complessivo, un vero record), scritta, diretta ed interpretata da Dany Boon (vero nome Daniel Hamidou), comico ma mai stato una vera e propria stella del cinema: il film ha il merito di affrontare, con toni comici, i diffusi pregiudizi negativi dei francesi verso chi vive nel Nord-Pas-de-Calais, zona fredda ed abitata dai rozzi e burberi Ch’tis. Nonostante gli ottimi propositi, la comicità del film è abbastanza stiracchiata e ricca di stereotipi e caricature. Il problema di un film del genere è che, nel momento del doppiaggio italiano, va fatto ricorso a qualcosa che possa rendere al meglio il senso delle espressioni intraducibili presenti nella versione originale: nonostante una buona edizione italiana, che utilizza un idioma fantasioso, è preferibile seguire la pellicola in edizione originale sottotitolata. Molto buono il DVD italiano curato da Medusa, che presenta il film con ottime caratteristiche audio e immagine senza problemi, ed a corredo un completo documentario (sottitolato in italiano) di oltre un’ora e un quarto sulla realizzazione.
Commenti»
No comments yet — be the first.