Ieri e oggi in TV – 2 aprile 2009 (con gli ascolti del 1° aprile) 02/04/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Calcio, Chi l'ha visto, Il giro del mondo in 80 giorni, Italia-Eire, Stranamore, Ti va di ballare?, Voyager
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 1° aprile 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
MERCOLEDI’ 1° APRILE 2009
BILANCIO DELLA SERATA: oltre 11 milioni di spettatori per la “sfida italiana” di calcio Italia – Eire (quest’ultimo allenato da Trapattoni), valida per le qualificazioni ai campionati mondiali 2010 e terminata sul punteggio di 1-1 (i gol: 10° p.t. Iaquinta, 44° s.t. Keane; Italia in 10 uomini dal 4° p.t. per l’espulsione di Pazzini). Ottimo risultato per la replica su Canale 5 del film “Ti va di ballare?” con Antonio Banderas; ascolti spalmati sulle altre reti, con Italia 1 che programmava il film “Il giro del mondo in 80 giorni” con Steve Coogan e Jackie Chan, RaiTre con “Chi l’ha visto?” condotto da Federica Sciarelli, RaiDue con i documentari di “Voyager – Ai confini della conoscenza” con Roberto Giacobbo, Rete 4 con “Stranamore” condotto da Emanuela Folliero; bene su La 7 “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico (1.128.000 spettatori – 4,48% di share), che ha visto una partecipazione in diretta (a 16 anni dall’ultima volta) di Beppe Grillo.
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
9.885.000 | 33,89 |
![]() |
2.085.000 | 7,15 |
![]() |
2.496.000 | 8,56 |
![]() |
142.000 | 0,49 |
![]() |
14.068.000 | 50,08 |
![]() |
5.778.000 | 19,81 |
![]() |
2.330.000 | 7,99 |
![]() |
2.298.000 | 7,88 |
![]() |
90.000 | 0,31 |
![]() |
10.496.000 | 35,98 |
![]() |
1.139.000 | 3,91 |
Altri canali terrestri | 1.287.000 | 4,41 |
Canali satellitari | 1.639.000 | 5,62 |
TOTALE | 29.169.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.53 l’incontro di calcio Italia – Eire, terminato col punteggio di 1-1 (11.021.000 spettatori – 37,74%, preceduto alle 20.34 dallo speciale Rai Sport con 6.108.000 spettatori).
-
Alle 21.12 il programma divulgativo “Voyager – Ai confini della conoscenza” (2.156.000 spettatori – 7,84%, preceduto alle 21.04 da un’anteprima con 1.223.000 spettatori).
-
Alle 20.37 il 2.772° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.830.000 spettatori). Alle 21.11 la ventiseiesima puntata del programma “Chi l’ha visto?” (2.373.000 spettatori – 8,58%).
Alle 20.48 il varietà “Striscia la notizia” (6.487.000 spettatori – 22,11%).
Alle 21.28 il film drammatico “Ti va di ballare?” (5.447.000 spettatori – 21,43%).
Alle 20.29 il gioco “La ruota della fortuna” (2.072.000 spettatori).
Alle 21.13 il film d’avventura “Il giro del mondo in 80 giorni” (2.502.000 spettatori – 9,31%).
-
Alle 19.38 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.922.000 spettatori).
Alle 20.27 l’episodio 23 “Scontro finale” (Prima parte) della nona stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.245.000 spettatori. Alle 21.11 la sesta puntata del varietà “Stranamore” (2.170.000 spettatori – 8,09%).
GIOVEDI’ 2 APRILE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 la serie italiana “Butta la luna 2” con Fiona May e Andrea Tidona – puntata 6.
-
Alle 21.05 il programma “Annozero” con Michele Santoro – puntata 24. Alle 23.35, per il ciclo “Palco e retropalco”, lo spettacolo teatrale “I bambini sono di sinistra” con Claudio Bisio.
Alle 21.10 il film drammatico “K-19” (2002), con Harrison Ford e Liam Neeson.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi – puntata 13. Alle 24.00 il varietà “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodio 8×05,
alle 22.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 4×12. Alle 23.05 il programma “Real C.S.I. – A sangue freddo” con Adriana Fonzi Cruciani – puntata 2.
-
Alle 21.10 il film commedia “Pari e dispari” (1978), con Bud Spencer e Terence Hill.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 11×05 “Rito di iniziazione”.
Alle 21.00 la serie tedesca Kebab for breakfast con Josefine Preuß e Elyas M’Barek – episodi conclusivi di stagione 3×1516. Alle 22.00 il docu-reality “The Hills” – episodio 2×12.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Mono”.
-
Alle 21.10 il film d’avventura “La bandera – Marcia o muori” (1977), con Terence Hill.
-
Alle 20.45 il programma sportivo “Il Campionato dei Campioni” con Fulvio e Caterina Collovati.
SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.00 il film fantastico “Ritorno al futuro” (1985), con Michael J. Fox. Alle 23.05 il magazine “SUGO – 60 minuti di gusto e disgusto” con Carolina Di Domenico – puntata 12.
Alle 21.00 il film fantastico “La vita è un miracolo” (2004), con Slavko Stimac e Vesna Trivalic.
Alle 23.35 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen – episodi 3×15-16.
-
Alle 21.00 il varietà “Wannadance 3”,
alle 21.30 la serie d’avventura Hercules con Kevin Sorbo.
-
Alle 21.00 la serie animata “D’Artagnan e i moschettieri del Re”,
alle 21.25 la serie animata “Il Tulipano Nero”.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi”.
Alle 21.00 il programma “TGtg – Telegiornali a confronto”.
Alle 21.40 la serie australiana The Flying Doctors con Andrew McFarlane e Liz Burch.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 la serie drammatica Jack & Bobby con Logan Lerman e Matthew Long – episodi 15-16.
Alle 21.00 il film commedia “Le prix à payer” (2007), con Christian Clavier e Nathalie Baye.
Alle 21.00 il film commedia “Io vi dichiaro marito e… marito” (2007), con Adam Sandler e Kevin James.
Alle 21.05 la serie animata “Baldios, il guerriero dello spazio”,
alle 21.30 la serie animata “Mobile Suit Z-Gundam”,
alle 22.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Galles – Germania, valido per le qualificazioni ai campionati mondiali 2010.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.15 il programma sportivo “Gol Week”.
Alle 21.00 il programma sportivo “Ski Patrol”,
alle 21.30 il programma sportivo “NWE Wrestling”.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.15 il varietà “Fiorello Show” con Fiorello – puntata 1.
Alle 21.50 il film TV drammatico “Persi nella bufera” (2000), con William Devane e Patty Duke.
-
Alle 21.15 lo speciale “Lost – Alla ricerca del tempo perduto” che riepiloga le prime quattro stagioni della serie con Matthew Fox.
Alle 22.05 la serie soprannaturale The Listener con Craig Olejnik e Ennis Esmer – episodio 5.
-
Alle 21.00 la serie Lipstick Jungle con Brooke Shields e Kim Raver – episodio 2×02.
Alle 21.55 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo – episodio 5×10.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodio 9×04.
Alle 21.55 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso – episodio 5×05.
Programmazione dedicata 24 ore su 24 alla diretta del reality show “Grande Fratello”.
Alle 21.00 il varietà comico “I soliti idioti” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntata 8, alle 21.30 il varietà “Neurovisione 2” con Bianchi e Pulci – puntata 8.
Alle 21.00 il programma “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti.
-
Alle 21.00 il clip-show sportivo “Goals of the Season” – puntata 1.
Alle 22.00 il clip-show sportivo “IFL” – puntata 1.
Alle 21.00 il programma “Real Bagatta” con Guido Bagatta – puntata 12.
Alle 22.00 la serie canadese Flashpoint con Enrico Colantoni – episodio conclusivo di stagione 1×13.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di martedì sera del talent show musicale “X Factor” con Francesco Facchinetti.
-
Alle 21.00 lo sceneggiato “Sospetti 2” (2002), con Sebastiano Somma e Irene Ferri – puntata 2.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00, alle 21.30 la replica del programma giornalistico “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210” – puntata “Gonfie di gioia”.
Alle 21.00 la sit-com 30 Rock con Alec Baldwin e Tina Fey – episodi 1×19-20-21 e 2×01.
Alle 21.00 la serie canadese Wind at My Back con Shirley Douglas e Cynthia Belliveau – episodi 3×07-08.
Alle 21.00 la serie animata per adulti “SuperNews!”. Alle 22.00 il documentario “Vota Provenzano”.
Alle 21.00 il film drammatico “Una storia vera” (1999), con Richard Farnsworth.
-
Alle 21.00 la serie thriller American Gothic con Gary Cole e Lucas Black – episodio 7.
Alle 22.00 il film commedia “Donne amazzoni sulla Luna” (1987), con Rosanna Arquette.
Alle 21.15 la black comedy inglese Sensitive Skin con Joanna Lumley,
alle 21.45 la serie inglese Only Fools and Horses con David Jason.
-
Alle 21.00 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodi 3×09-10.
Alle 20.50 il film d’azione “The Great Challenge – I figli del vento” (2004), con Williams Belle e Châu Belle Dinh.
Alle 21.00 la serie animata “Transformers”,
alle 21.30 la serie animata “Robotech”,
alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Liverpool – Real Madrid di Champions League.
CINEMA:
Alle 21.00 la miniserie “Human Trafficking – Le schiave del sesso” (2005), con Mira Sorvino e Donald Sutherland – prima parte.
Alle 21.00 il film drammatico “Colpo d’occhio” (2008), con Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini.
Alle 21.00 il film fantastico “Il risveglio delle tenebre” (2007), con Alexander Ludwig e Ian McShane.
Alle 21.00 il film commedia “Mi sposo prima io” (2006), con Edward Kerr.
Alle 21.00 il film TV thriller “Blind Injustice – Verità violate” (2005), con Jamie Luner.
Alle 21.00 il film commedia “Irina Palm” (2007), con Marianne Faithfull.
Alle 21.00 il film commedia “Hollywood Party” (1968), con Peter Sellers.
Alle 21.00 il film poliziesco “Gli infiltrati” (1999), con Omar Epps e Claire Danes.
Alle 21.00 il film d’avventura “Il giorno del delfino” (1973), con George C. Scott.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma inglese “Top Gear” con Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May. Alle 22.00 il programma inglese “Fifth Gear Europe” – due puntate.
Alle 21.00 il documentario “I Romanov – La fine degli zar”. Alle 22.00 il programma “Megastrutture antiche” – puntata “Machu Picchu”.
Alle 21.05 il programma “Jurassic Fight Club” – puntata 6 “Predatori dei mari”. Alle 22.00 il documentario “La fabbrica della paura” – puntata 8.
Alle 21.00 il programma “Animal Real TV” – puntata “L’attacco dell’orso polare”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – due puntate.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.00 la serie animata “Heidi”,
alle 21.25 la serie animata “Anna dai capelli rossi”,
alle 21.55 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 21.00 la sit-com Drake & Josh con Drake Bell e Josh Peck,
alle 21.30 la serie Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
Alle 21.10 la serie animata “Scooby Doo”,
alle 21.30 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”,
alle 21.55 la serie animata “Star Wars – The Clone Wars”.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”,
alle 21.20 la serie animata “Looney Tunes”,
alle 21.45 la serie animata “I Flintstones”.
Alle 21.00 la serie cilena Nessuno mi capisce con Renata Oyarzún, alle 21.25 il magazine “Up’n Pop”,
alle 21.30 la serie neozelandese Holly’s Heroes con Dominique Crawford – episodio 16.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”,
alle 21.10 la serie animata “Boo!”,
alle 21.35 la serie animata “Louie”.
Alle 21.05 la sit-com italiana “Chiamatemi Giò”,
alle 21.15 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”,
alle 21.35 la serie animata “Bruno the Great”,
alle 21.40 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita”,
alle 22.00 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 20.55 la serie animata “Bibi piccola strega”,
alle 21.20 la serie animata “Minuscule”,
alle 21.25 la serie animata francese “Un pizzico di magia”.
Alle 20.55 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi,
alle 21.50 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.00 la serie animata “Phineas e Ferb”,
alle 21.25 la serie australiana The Sleepover Club – due episodi.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
C’ero anch’io, ieri, allo stadio…una vera emozione! E contentissimo per gli ottimi ascolti!
Ciao. Vi consiglio di dare un’occhiata a “Quasi tg” (http://quasitg.tuttogratis.it) il programma di Rocco Tanica che va in onda su Comedy Central alle 21.00. Quattro minuti di spelndida satria e divertimento. Il programma va anche su Radio Deejay e Vodafone Live. Ciao!
Boom per la Nazionale…
Benissimo anche il film su Canale5, non credevo.
Da stasera Lei manderà in onda 4 episodi di 30 Rock… Che schifo.
stasera tutti a vedere il fiorello show !!!!!!
Desperate Housewives riparte dall’inizio nel mezzogiorno estivo di RaiDue
nessuno ha notato durante il film TI VA DI BALLARE su canale 5, che per almeno 3 minuti è apparso un vecchio logo con scritto RAI in sovraimpressione al film?