Ieri e oggi in TV – 8 aprile 2009 (con gli ascolti del 7 aprile) 08/04/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Anna and the King, Auditel, Bakhita, Ballarò, Law & Order, Richie Rich, Senza traccia, Squadra antimafia
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 7 aprile 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
MARTEDI’ 7 APRILE 2009
BILANCIO DELLA SERATA: buon risultato con 6,5 milioni di telespettatori per la puntata conclusiva della fiction in prima visione su RaiUno “Bakhita” con Fatou Kine Boye e Fabio Sartor, iniziata subito dopo il Tg1; due milioni in meno hanno invece seguito la seconda puntata della fiction di Canale 5 “Squadra antimafia – Palermo oggi” con Simona Cavallari. Molto bene il programma “Ballarò” con Giovanni Floris; bene la replica del film commedia “Richie Rich – Il più ricco del mondo” con Macaulay Culkin programmata da Italia 1, e bene anche i due episodi inediti della serie poliziesca di RaiDue “Senza traccia” con Anthony LaPaglia; infine, il film d’avventura “Anna and the King” con Jodie Foster, e la serie in replica di La 7 “Crossing Jordan” con Jill Hennessy.
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
6.593.000 | 23,85 |
![]() |
2.907.000 | 10,52 |
![]() |
3.746.000 | 13,55 |
![]() |
226.000 | 0,82 |
![]() |
13.472.000 | 48,74 |
![]() |
5.099.000 | 18,44 |
![]() |
2.665.000 | 9,64 |
![]() |
1.664.000 | 6,02 |
![]() |
83.000 | 0,30 |
![]() |
9.511.000 | 34,41 |
![]() |
658.000 | 2,38 |
Altri canali terrestri | 1.740.000 | 6,29 |
Canali satellitari | 2.261.000 | 8,18 |
TOTALE | 27.642.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.44 la seconda ed ultima parte del film TV biografico “Bakhita” (6.498.000 spettatori – 23,37%). Alle 23.03 il programma “Porta a porta” dedicato al terremoto in Abruzzo (3.329.000 spettatori – 30,35%, preceduto alle 22.35 da un’anteprima con 4.986.000 spettatori).
-
Alle 21.03 gli episodi 19-20 della quinta stagione inedita della serie poliziesca Senza traccia: il primo episodio “Tutta la verità” ha ottenuto 2.567.000 spettatori (9,11%), il secondo episodio “Una scelta difficile” (ore 21.48) ha totalizzato 2.628.000 spettatori (9,50%).
Alle 22.37 l’episodio 24 “L’incidente” con cui è terminata la quindicesima stagione inedita della serie poliziesca Law & Order – I due volti della giustizia, con 1.760.000 spettatori (7,99%).
-
Alle 20.36 il 2.776° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.645.000 spettatori). Alle 21.09 la ventisettesima puntata del programma “Ballarò” dedicato al terremoto in Abruzzo (4.032.000 spettatori – 15,60%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (6.758.000 spettatori – 24,73%).
Alle 21.11 la seconda puntata della serie italiana “Squadra antimafia – Palermo oggi” (4.460.000 spettatori – 17,17%).
Alle 20.27 il gioco “La ruota della fortuna” (1.957.000 spettatori).
Alle 21.11 il film commedia “Richie Rich – Il più ricco del mondo” (3.113.000 spettatori – 11,46%).
-
Alle 19.54 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.703.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 9 “Acque bianche” (Prima parte) della quarta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 1.958.000 spettatori.
Alle 21.14 il film d’avventura “Anna and the King” (1.492.000 spettatori – 6,64%).
MERCOLEDI’ 8 APRILE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 la serie italiana “Rex” con Kaspar Capparoni e Fabio Ferri- episodi 2×07-08.
-
Alle 20.45 l’incontro di calcio Barcellona – Bayern Monaco valido per l’andata dei quarti di finale di Champions League.
Alle 21.10 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 27.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi – puntata 14.
Alle 00.20 il varietà “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodio 8×06.
Alle 22.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 4×13.
-
Alle 21.10 il film commedia “Banana Joe” (1982), con Bud Spencer e Marina Lagner.
-
Alle 21.10 il programma “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico – puntata 6.
Alle 21.00 il programma “True Life”. Alle 22.00 il programma “Bedroom Diaries”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Code Monkeys”.
Alle 21.30 la serie animata “Sons of Butcher”.
-
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Fuorigioco”.
-
Alle 20.45 il programma sportivo “Paddock – Uomini e corse”.
SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.05 il film thriller “Il mistero dell’acqua” (2000), con Sean Penn e Catherine McCormack.
Alle 22.55 la serie Codice Matrix con James Denton – episodio 7.
Alle 21.00 il film commedia “Kissing Jessica Stein” (2002), con Jennifer Westfeldt, Heather Juergensen.
Alle 22.35 la serie drammatica Oz con Ernie Hudson – episodi 2×03-04.
Alle 00.35 la serie francese Suor Therese con Dominique Lavanant – episodio 6 “Un affare di cuore”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Mila e Shiro, due cuori nella pallavolo” – episodio 1,
alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumi”.
-
Alle 21.00 la serie animata “D’Artagnan e i moschettieri del Re”,
alle 21.25 la serie animata “Il Tulipano Nero”.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi”.
Alle 21.00 il programma “TGtg – Telegiornali a confronto”.
Alle 21.40 la serie australiana The Flying Doctors con Andrew McFarlane e Liz Burch.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 la serie Pushing Daisies con Lee Pace e Anna Friel – episodi conclusivi 2×12-13.
Alle 21.00 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodi 2×03-04.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Matrix Reloaded” (2003), con Keanu Reeves e Laurence Fishburne.
Alle 21.05 la serie animata “Baldios, il guerriero dello spazio”,
alle 21.30 la serie animata “Mobile Suit Z-Gundam”,
alle 22.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 20.45 l’incontro di calcio Liverpool – Chelsea valido per l’andata dei quarti di finale di Champions League.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.45 il programma sportivo “Knockouts”.
Alle 21.00 il programma sportivo “X Sport”,
alle 22.00 il programma sportivo “Formula Drift”.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
In contemporanea con Sky Tg24, programmazione speciale dedicata al terremoto in Abruzzo.
Alle 21.15 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Jennifer Morrison – episodi 3×17-18.
Alle 23.05 la serie The Listener con Craig Olejnik – episodio 5.
-
Alle 21.00 la serie Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e Camryn Manheim – episodi 4×09-10 (ultimi per il momento).
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order – I due volti della giustizia con Jerry Orbach e Sam Waterston – episodio 11×17,
alle 21.55 il legal drama Shark con James Woods e Jeri Ryan – episodio 1×09.
Programmazione dedicata 24 ore su 24 alla diretta del reality show “Grande Fratello”.
Alle 21.00 una replica del varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 il programma “Chirurgia plastica estrema”.
-
Alle 21.00 la serie Duro a morire con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 il film drammatico “Trappola d’amore” (1994), con Richard Gere e Sharon Stone.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del programma “Ballarò” con Giovanni Floris.
-
Alle 21.00 il film TV drammatico “In nome del figlio” (2008), con Daniele Coco.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00.
Alle 21.30 la serie italiana “Squadra antimafia – Palermo oggi” con Simona Cavallari – puntata 2.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210″ – puntata “Vite da ricucire”.
Alle 21.00 la serie argentina Socie con Andrea Pietra e Nancy Dupláa – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 la serie poliziesca inglese Ispettore Morse con John Thaw e Kevin Whately- episodio 7×03 “Twilight of the Gods”.
Alle 21.00 il documentario “Le sigarette uccidono?“. Alle 22.00 il documentario “Perchè siamo in crisi?“.
Alle 21.00 il documentario “La donna più forte del mondo”.
-
Alle 21.00 la serie thriller American Gothic con Gary Cole e Lucas Black – episodio 11.
Alle 22.00 il film horror “Frostbiter” (1996), con L. Baker e P. Butler.
Alle 20.45 la serie poliziesca inglese New Tricks con Amanda Redman.
Alle 21.45 la serie medica inglese Casualty con Derek Thompson.
-
Alle 21.00 la serie The L Word con Jennifer Beals e Mia Kirshner – episodi 4×03-04.
Alle 20.55 il programma sportivo “American Gladiators”, alle 21.45 il varietà “Bugs TV”, alle 22.05 il varietà “Trio Medusa Takeshi’s Castle” commentato dal Trio Medusa.
Alle 21.00 la serie animata “Transformers”,
alle 21.30 la serie animata “Robotech”,
alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 20.45 l’incontro di calcio Liverpool – Chelsea valido per l’andata dei quarti di finale di Champions League.
CINEMA:
Alle 21.00 il film d’azione “Next” (2007), con Nicolas Cage e Jessica Biel.
Alle 21.00 il film thriller “Prospettive di un delitto” (2008), con Dennis Quaid e Matthew Fox.
Alle 21.00 il film commedia “Chocolat” (2000), con Juliette Binoche e Johnny Depp.
Alle 21.15 il film fantastico “The Mask 2” (2004), con Jamie Kennedy.
Alle 21.00 il film drammatico “Sotto corte marziale” (2002), con Bruce Willis e Colin Farrell.
Alle 21.00 il film commedia “New York Stories” (1989), con Woody Allen e Mia Farrow.
Alle 21.00 il film commedia “Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Africa?” (1968), con Alberto Sordi e Nino Manfredi.
Alle 21.00 il film drammatico “…e l’uomo creò Satana” (1960), con Spencer Tracy.
Alle 21.00 il film drammatico “Paura d’amare” (1991), con Al Pacino e Michelle Pfeiffer.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Effetto Rallenty” – puntate “La Taser” e “Crash Test”. Alle 22.00 il programma “Lavori sporchi”.
Alle 21.00 il programma “Non lo sapevo!” con Richard Ambrose e Jonny Phillips – puntata 2×09. Alle 21.30 il programma “Hai mai provato a…” – puntata 1×05. Alle 22.00 il programma “I meccanici del pianeta” – puntata “Onde di energia”.
Alle 21.05 il documentario “Roma, il trionfo e la caduta” – puntate conclusive 12-13 “Il burattinaio spietato” e “L’ultimo imperatore”.
Alle 21.00 il programma “Animal Real Tv” – puntata “L’attacco dello squalo alla gabbia”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – due puntate.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.00 la serie animata “Heidi”,
alle 21.25 la serie animata “Anna dai capelli rossi”,
alle 21.55 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 21.00 la serie Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
Alle 21.30 la serie iCarly con Miranda Cosgrove.
Alle 21.10 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”,
alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”,
alle 21.55 la serie animata “Star Wars – The Clone Wars”.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”,
alle 21.20 la serie animata “Looney Tunes”,
alle 21.45 la serie animata “I Flintstones”.
Alle 21.05 la serie inglese Shoebox Zoo con Vivien Endicott Douglas – episodio 12, alle 21.25 il magazine “Up’n Pop”,
alle 21.40 la serie animata “Romeo x Juliet”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”,
alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”,
alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.05 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse,
alle 21.30 la serie animata “Bruno the Great”,
alle 21.40 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita”,
alle 22.00 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 20.55 la serie animata “Bibi piccola strega”,
alle 21.20 la serie animata “Minuscule”,
alle 21.25 la serie animata francese “Monster Allergy”.
Alle 21.05 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi,
alle 21.50 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.05 la serie animata “I Famosi 5”,
alle 21.30 la serie australiana The Sleepover Club.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
la prima serata dovrebbe sempre iniziare poco dopo le 20.30, sarebbe perfetto! e l’ottimo risultato della fiction di RaiUno lo dimostra! AT è da abolire!
bakita 6milioni e mezzo!?!?!!?Squadra antimafia 4000??ma non è chiaro adesso che questo auditel è da sopprimere o cambiare radicalmente che èsempre a vantaggio di rai uno!?!? Prova ne è stata lunedi quando rai uno e canale 5 facevano programmi IDENTICI solo che raiuno è andato oltre 6 milioni e canale 5 si è fermato a 3..oppure quando c’è il messaggio del presidente della repubblica a fine anno dove raiuno ha sempre il doppio di spettatori di canale 5 pur essendo a reti unificate! Come me la spiegate questa cosa?io la spiego che l’auditel è tarato per gente molto anziana che pensa ancora che esiste solo raiuno in tv!!!!
E quando a vincere sono il Grande Fratello, o Amici o I Cesaroni, come lo spieghi? Non mi dirai che questi sono programmi per gente anziana! Anche la puntata finale de La Talpa a suo tempo fece diversi milioni di telespettatori e se non mi sbaglio non è stata sicuramente trasmessa da Rai Uno!!!
bakhita nn mi sembra una fiction da anziani….
se fanno le stesse cose alla stessa ora, uno segue il primo canale che gli viene in mente, non sta a pensare di decidere quale guardare no? i miei guardano sempre gli stessi tg, come io seguo sempre tg24 perchè non ho l’adeguamento all’orario. Poi le abitudini sono abitudini: mio padre, le volte che è a casa a quell’ora, segue sempre studio aperto perchè inizia presto, e se perde quello, val sul tg2, così come fa ora la sera perchè (inaspettatamente) ora guarda Cobra 11
Benissimo Rai3 e Italia1.
Senza Traccia scende di nuovo.
Rai1 vince su Canale5 anche grazie all’assenza di Affari Tuoi.
ma è stato pubblicizzato Senza Traccia? Se non fossi venuto qua come ogni giorno, non l’avrei nemmeno saputo. Non era nemmeno sottotitolato ed è un peccato perchè così una persona audiolesa ha perso un episodio importante sulla vita di Samantha,,,
Squadra antimafia non sarebbe neanche male, ma è distrutto dalle continue interruzioni pubblicitarie, che spezzano la tensione e diventa un “polmone” che non finisce mai.
Dalla prossima puntata lo registro e poi lo “purgo”, perchè così è impossibile da guardare.
grande il “polmone”, mi scompiscio dal ridere. : D
Come purghi il programma? Magnesia?
@Francesco: scusa, ma il tuo è un discorso senza senso…soprattutto, cosa c’entra il fatto che due programmi “identici”, ma in onda su reti diverse, ottengano ascolti diversi? Evidentemente il pubblico, fra i due, ha scelto l’informazione di Porta a Porta. Cosa c’è di strano? Del resto è quasi sempre andata così le volte in cui Porta a Porta e Matrix-Tg5 si sono scontrati in prime time…
Poi, visto che mi trovo, volevo anche commentare l’insulsa ed inutile notizia pubblicata da TgCom (e consultabile anche alla pagina 110 del Mediavideo) circa la scossa di terremoto avvertita anche nella casa del GF…Ma come?! In Abruzzo stanno passando le pene dell’inferno, fra macerie e distruzione, e noi pensiamo alla scossa avvertita anche nella casa del GF? E’ forse una notizia da mattere al pari di una mille e mille volte più tragica??!! La gente muore e noi pensiamo al fatto che “pure i concorrenti del GF hanno avvertito la scossa”? Assurdo…