TV USA Giorno per giorno Flash #155 – 10 aprile 2009: sempre vincente il venerdì CBS con Ghost Whisperer e Numb3rs; scarso il finale di Terminator, male anche Dollhouse – TNT cancella Trust Me – Nessuna nuova serie per Showtime 11/04/2009
Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA.trackback
Esaminiamo i dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 10 aprile 2009, in base alle cifre preliminari diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate ogni pomeriggio da diversi siti web USA come Mediaweek e Hollywood Reporter.
In chiusura, eventuali aggiornamenti flash che potranno anche essere approfonditi negli spazi settimanali “TV USA Gazette” e “TV USA Giorno per giorno”, ed un elenco dei prossimi episodi inediti di telefilm in onda negli USA.
ASCOLTI USA di venerdì 10 aprile 2009
Sempre vincente il venerdì CBS con “Ghost Whisperer” e “Numb3rs”; scarso il finale di “Terminator: The Sarah Connor Chronicles”, male anche “Dollhouse”
Ecco la classifica degli spettatori totali di ciascuno dei cinque principali network statunitensi, ovvero ABC, CBS, NBC, FOX e The CW: nella prima colonna potete trovare l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.
Audience | Rating/ Share |
|
![]() |
9,89 | 2,2/7 |
![]() |
5,30 | 1,7/6 |
![]() |
4,32 | 1,2/4 |
![]() |
3,56 | 1,3/5 |
![]() |
1,33 | 0,6/2 |
Ecco un riepilogo degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:
- ore 20.00 Ghost Whisperer 4×19 (CBS), Terminator: The Sarah Connor Chronicles 2×22 – finale di stagione/serie (FOX)
- ore 21.00 Flashpoint 2×09 (CBS), Dollhouse 1×09 (FOX), Friday Night Lights – High School Team 3×13 – finale di stagione (NBC)
- ore 22.00 Numb3rs 5×19 (CBS)
Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione ordinata in base agli spettatori totalizzati.
Ore 20.00:
- Su CBS il diciannovesimo episodio inedito della quarta stagione della serie Ghost Whisperer, con guest star Hilary Duff, ha ottenuto 10,23 milioni di spettatori (2,5/9).
- Su ABC una replica del reality show “Wife Swap” ha avuto 4,64 milioni di spettatori (1,4/5).
- Su NBC sono andati in onda due episodi inediti del varietà “Howie Do It” con Howie Mandel, con 3,86 milioni di spettatori (1,1/4).
- Su FOX il ventiduesimo ed ultimo episodio inedito della seconda stagione della serie Terminator: The Sarah Connor Chronicles ha avuto 3,56 milioni di spettatori (1,3/5): scarse le speranze per una terza stagione del telefilm.
- Su CW sono andati in onda episodi in replica delle sit-com Tutti odiano Chris (con 1,47 milioni di spettatori – 0,6/2) e The Game (con 1,38 milioni di spettatori – 0,6/2).
Ore 21.00:
- Su CBS il nono episodio inedito della seconda stagione della serie canadese Flashpoint ha ottenuto 9,72 milioni di spettatori (1,9/6).
- Su ABC il reality “Supernanny” ha avuto 5,36 milioni di spettatori (1,8/6).
- Su NBC il tredicesimo ed ultimo episodio inedito della terza stagione della già rinnovata serie Friday Night Lights – High School Team ha avuto 4,36 milioni di spettatori (1,3/4).
- Su FOX il nono episodio della serie Dollhouse ha ottenuto 3,56 milioni di spettatori (1,4/4). Il telefilm sarà in pausa venerdì prossimo (FOX trasmetterà una replica ed un inedito di Prison Break) e tornerà il 24 aprile.
- Su CW la replica del reality show “America’s Next Top Model” ha avuto 1,23 milioni di spettatori (0,6/2).
Ore 22.00:
- Su CBS il diciannovesimo episodio inedito della quinta stagione della serie poliziesca Numb3rs ha avuto 9,72 milioni di spettatori (2,2/7).
- Su ABC il programma giornalistico “20/20” ha totalizzato 5,89 milioni di spettatori (1,9/6).
- Su NBC il programma giornalistico “Dateline” ha avuto 4,76 milioni di spettatori (1,1/4).
ULTIME NOTIZIE
- TNT cancella “Trust Me”
Come era già abbastanza prevedibile, il canale cavo TNT ha chiuso dopo la prima stagione la serie Trust Me, ambientata in un’agenzia pubblicitaria ed interpretata da Eric McCormack e Tom Cavanagh. La serie ha avuto recensioni altalenanti, e già al suo debutto lo scorso 26 gennaio aveva avuto soltanto 3,4 milioni di spettatori, perdendo la metà del pubblico derivante dal traino di The Closer, per precipitare a 1,9 milioni una settimana dopo.
Il primo segnale di chiusura si aveva avuto con l’ingresso del protagonista McCormack in uno degli episodi pilota della prossima stagione, la sit-com ancora senza titolo di Tad Quill per ABC. - Nessuna nuova serie per Showtime
Con una mossa abbastanza sorprendente, il canale cavo Showtime ieri ha deciso di non ordinare nemmeno l’ultimo pilota rimasto, il dramma farmaceutico di Tim Robbins Possible Side Effects.
Ricordo che erano quattro i piloti ordinati dal network, ma nelle ultime settimane Showtime aveva deciso di non ordinare i primi tre piloti scelti, ovvero lo spin-off carcerario di The L Word con Leisha Haley, la dark comedy The End of Steve con Matthew Perry e la sit-com Ronna and Beverly di Jessica Chaffin, Jamie Denbo e Jenji Kohan.
E’ davvero inaspettato però lo scarto di Possible Side Effects, progetto scritto e diretto dal premio Oscar Tim Robbins e con tanti ottimi attori nel cast tra cui Ellen Burstyn, Josh Lucas e Tim Blake Nelson. Pare che la decisione di scartare la serie, già indicata come certa nel palinsesto della prossima stagione del canale e che ora probabilmente potrà farsi strada su altri canali cavo, dipenda dal fatto che il mondo dell’industria farmaceutica al centro del telefilm potesse infastidire gli investitori pubblicitari nel campo, che sono tra i principali protagonisti di inserzioni pubblicitarie del gruppo CBS Paramount a cui il canale cavo fa capo.
DOMANI SERA IN TV NEGLI STATI UNITI…
Gli episodi inediti di serie e sit-com su network e canali cavo
DOMENICA 12 APRILE 2009
Informazioni tratte dallo spazio “TV USA Giorno per giorno”.
- ore 20.00 The No. 1 Ladies’ Detective Agency 1×02 (HBO)
- ore 21.00 Cold Case 6×20 (CBS), In Treatment 2×06-07 (HBO), I Tudors 3×02 (Showtime)
- ore 22.00 The Unit 4×19 (CBS), Breaking Bad 2×06 (AMC)
Fonti statunitensi delle notizie riportate: The Hollywood Reporter, Variety, Entertainment Weekly
Per gli aggiornamenti sulle notizie dalla TV statunitense visitate lo spazio periodico “TV USA Gazette” di questo blog, per il calendario settimanale di programmazione visitate “TV USA Giorno per giorno”.
Il finale di TSCC è stato qualcosa di stupendo, meraviglioso.
Anche se non ci sarà una terza stagione questo finale può considerarsi una degna series finale, perchè apre le porte a ciò che doveva sempre succedere, prima o poi, anche se in un futuro alternativo, come lo è stata tutta la serie del resto.
Non dico altro per evitare spoiler a chi non l’ha visto, ma se prima temevo una cancellazione, adesso devo dire che il finale mi soddisfa, anzi vedrei difficile una terza stagione. Se devono fare una terza stagione e troncarla subito dopo, allora è meglio evitare e tenerci questo gioiello di sci-fi.
Se invece hanno le idee chiare per proeseguire e non faranno cavolate, allora spero di vedere la terza, FOX permettendo ovviamente.
Dollhouse fa gli ascolti uguali a TSCC, ma con un 0.1 in più nei demos, aspettiamo quanto farà col traino di Prison Break, se migliora la FOX potrebbe decidere di dare una seconda chance con un traino migliore l’anno prossimo.
mi fido di te, Thor, allora. TSCC mi stava smonando, come si dice qua, ma gli ultimi due episodi in italiano mi hanno dato un po’ di speranza per un miglioramento
Sempre bene GW!
Malissimo come sempre la serata Fox…
Assurdo che enttrabe le serie ottengano ascolti più bassi addirittura di una serie the CW come Smallville.
giusto per sapere, qual è l’obbiettivo di audience di TNT? simile a quello di USA network?
gioellino di Sci-fi??? Ma se è stato un immondo cumulo di trash che ha solo rovinato i primi due bellissimi film di Cameron. Aspettiamo il nuovo film per parlare di gioelli (che ignorerà completamente e giustamente questa serie). Poi ovviamente se uno si accontenta…
secondo me è proprio il giorno che è sbagliato..i giovani preferiscono registrarlo e andare al cinema!..infatti quando al cinema ci sono bei film che escono anche GW perde un pò di spettatori.
veramente i network sanno benissimo che è così! Infatti lo chiamano il friday night death slot. Mettono al venerdi gli show in cui non credono e che sanno che non avranno un futuro. Scoprite l’acqua calda…