Ieri e oggi in TV – 13 aprile 2009 (con gli ascolti del 12 aprile) 13/04/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Ben Hur, Domande sulla Bibbia, G.P. del Qatar, La maledizione del forziere fantasma, MotoGP, Pirati dei Caraibi, Pomi d'ottone e manici di scopa, Rex, Speciale Voyager, Trilli
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 12 aprile 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
DOMENICA 12 APRILE 2009
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria con oltre 4 milioni di spettatori per la serie italiana in prima visione su RaiUno “Rex” con Kaspar Capparoni (che questa sera si chiude con l’episodio conclusivo); 3,8 milioni di spettatori invece per la prima visione su Canale 5 del lungo film d’avventura Disney “Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma” con Johnny Depp e Orlando Bloom. Tra gli altri programmi, bene le gare del G.P. del Qatar, prima prova del motomondiale 2009 (ma la gara MotoGP non è partita per pioggia ed è stata rinviata a questa sera); più o meno sugli stessi livelli la prima parte del film “Ben Hur” con Charlton Heston, il film fantastico “Pomi d’ottone e manici di scopa” con Angela Lansbury e lo “Speciale Voyager – Domande sulla Bibbia” con Roberto Giacobbo; infine, il film drammatico “Speriamo che sia femmina” in replica su La 7 (con il 3,65% di share).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
5.129.000 | 22,65 |
![]() |
1.965.000 | 8,68 |
![]() |
1.984.000 | 8,76 |
![]() |
213.000 | 0,94 |
![]() |
9.291.000 | 41,04 |
![]() |
4.439.000 | 19,61 |
![]() |
3.444.000 | 15,21 |
![]() |
1.661.000 | 7,34 |
![]() |
55.000 | 0,24 |
![]() |
9.599.000 | 42,40 |
![]() |
707.000 | 3,12 |
Altri canali terrestri | 1.321.000 | 5,84 |
Canali satellitari | 1.721.000 | 7,60 |
TOTALE | 22.639.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.46 il gioco “Affari tuoi” (5.841.000 spettatori – 26,01%).
Alle 21.40 l’episodio 9 “L’ultima partita” della seconda stagione inedita della serie italiana “Rex”, con 4.580.000 spettatori (20,41%).
-
Alle 21.04 il programma divulgativo “Speciale Voyager – Domande sulla Bibbia” (2.005.000 spettatori – 9,05%).
-
Alle 20.09 il film d’animazione “Trilli” (1.794.000 spettatori – 8,61%).
Alle 21.19 il film fantastico “Pomi d’ottone e manici di scopa” (2.042.000 spettatori – 8,97%).
Alle 20.49 il varietà “Paperissima Sprint” (5.048.000 spettatori – 22,37%).
Alle 21.36 il film d’avventura “Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma” (3.847.000 spettatori – 20,73%).
Alle 18.46 le gare del G.P. del Qatar del Motomondiale – classi 125 cc. e 250 cc., classe MotoGP rinviata per pioggia ad oggi (2.966.000 spettatori).
-
Alle 19.42 l’episodio “Una ghigliottina per il tenente Colombo” della serie poliziesca Il ritorno di Colombo, con 1.433.000 spettatori.
Alle 21.29 la prima parte del film storico “Ben Hur” (2.077.000 spettatori – 9,98%).
LUNEDI’ 13 APRILE 2009
SERA DI PASQUETTA
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.30 la serie italiana “Rex” con Kaspar Capparoni e Fabio Ferri- episodi conclusivi di stagione 2×10-11.
-
Alle 21.05 il film drammatico “Sweet November – Dolce novembre” (2001), con Charlize Theron e Keanu Reeves.
Alle 23.25 il film fantastico “Il regno del fuoco” (2002), con Christian Bale e Matthew McConaughey.
Alle 21.10 il varietà “30° Festival del Circo di Montecarlo” con Cristina Chiabotto.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi – puntata 15. Alle 00.20 il varietà “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band.
-
Alle 20.00 il G.P. del Qatar di motociclismo – classe MotoGP.
Alle 21.10 il film d’azione “Mercenary for Justice” (2006), con Steven Seagal.
Alle 23.10 il film d’azione “The Punisher” (2004), con Thoms Jane e John Travolta.
-
Alle 21.10 il film storico “Ben Hur” (1959), con Charlton Heston e Jack Hawkins – seconda ed ultima parte.
-
Alle 20.30 il film western “La carovana dell’alleluia” (1965), con Burt Lancaster e Lee Remick.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV The Most”.
-
Alle 21.00 il varietà musicale “Alive! Estelle” con Ivan Olita.
-
Alle 21.10 il film commedia “La grande corsa” (1965), con Jack Lemmon e Tony Curtis.
-
Alle 20.45 il programma “Rebus – Questioni di conoscenza”.
SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.05 il film d’azione “Sfida tra i ghiacci” (1994), con Steven Seagal e Joan Chen.
Alle 22.45 la serie thriller Day Break con Taye Diggs – episodio conclusivo 13.
Alle 21.05 il film drammatico “Boccaccio ’70” (1961), con Sophia Loren.
-
Alle 21.00 la serie animata “Mila e Shiro, due cuori nella pallavolo” – episodio 3,
alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumi”.
-
Alle 21.00 la serie animata “D’Artagnan e i moschettieri del Re”,
alle 21.25 la serie animata “Il Tulipano Nero”.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi”.
Alle 21.00 il programma “TGtg – Telegiornali a confronto”.
Alle 21.40 la serie australiana The Flying Doctors con Andrew McFarlane e Liz Burch.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film drammatico “Una lunga domenica di passioni” (2004), con Audrey Tautou.
Alle 21.00 la serie American Dreams con Brittany Snow e Will Estes – episodio 1×08,
alle 21.45 la serie Ally McBeal con Calista Flockhart – episodi 3×16-17.
Alle 21.00 il film drammatico “Undisputed” (2002), con Wesley Snipes.
Alle 21.10 la serie animata “Baldios, il guerriero dello spazio”,
alle 21.35 la serie animata “Diabolik”,
alle 22.10 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Lazio – Roma valido per la 31ª giornata del campionato di Serie A.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.15 la replica dell’incontro di calcio Fiorentina – Cagliari valido per il campionato di Serie A.
Alle 21.00 il programma sportivo “Strongest Man’s”,
alle 22.00 il programma sportivo “Chilli Factor”.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.05 il gioco “Sei più bravo di un ragazzino di 5a?”. Alle 22.00 il reality show “Extreme Makeover: Home Edition” – puntate 5×20a e 5x20b.
Alle 21.10 la serie soprannaturale The Listener con Craig Olejnik – episodio 6.
Alle 22.00 la serie Lost con Matthew Fox e Michael Emerson – episodio 5×02.
-
Alle 21.00 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 5×12.
Alle 21.55 la serie Private Practice con Kate Walsh – episodio 2×12.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 5×05-06.
Programmazione dedicata 24 ore su 24 alla diretta del reality show “Grande Fratello”.
Alle 21.05 una replica del varietà “Crozza Italia Live – Autunno 2008” con Maurizio Crozza.
Alle 21.00 il programma “Chef a domicilio” con Alessandro Borghese.
-
Alle 21.00 il clip-show “World’s Wildest Police Chases” – puntata 2,
alle 22.00 la serie Duro a morire con Jeffrey Donovan – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 il film d’azione “Bad Boys 2” (2003), con Will Smith e Martin Lawrence.
-
Alle 21.00 la docu-fiction “Doppio gioco” (2008).
-
Alle 21.00 la serie italiana “Don Matteo 5” (2006), con Terence Hill e Nino Frassica – episodi 1-2 “I conti col passato” e “Tarocchi di sangue”.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 la replica del programma giornalistico “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210” – puntata “Le famiglie crescono… non solo i seni!”.
Alle 21.00 il game-show inglese “5 cose che odio di te” – puntata 2.
Alle 21.25 il film commedia “A mia madre piacciono le donne” (2002), con Leonor Watling.
Alle 21.00 la miniserie “Radici: le nuove generazioni” (1980), con Georg Stanford Brown e Lynne Moody – episodi 9-10.
Alle 21.00 il documentario “Le terre della mafia”. Alle 22.00 il documentario “In cerca di Gandhi”.
Alle 21.05 il documentario “Uomini nati donna” – puntata 4 “L’uomo che non c’era”. Alle 22.05 il documentario “La donna più forte del mondo”.
-
Alle 21.00 la serie thriller American Gothic con Gary Cole e Lucas Black – episodio 14.
Alle 22.00 il film horror “Il vestito che uccide” (1990), con Anthony Perkins e Corey Parker.
Alle 20.45 la serie inglese Goldplated con David Schofield.
Alle 21.45 la serie medica inglese Holby City con George Irving.
-
Alle 21.00 il film drammatico “Talk Radio” (1988), con Eric Bogosian.
Alle 20.50 il programma sportivo “American Gladiators New US”. Alle 21.40 il varietà “Trio Medusa Takeshi’s Castle” commentato dal Trio Medusa.
Alle 22.05 il programma sportivo “Ninja Warrior” commentato da Juri Chechi e Antonio Rossi.
Alle 21.00 la serie animata “Transformers”,
alle 21.30 la serie animata “Robotech”,
alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Genoa – Juventus valido per la 31ª giornata di Serie A.
CINEMA:
Alle 21.00 il film fantastico “Spiderwick – Le cronache” (2008), con Freddie Highmore.
Alle 21.00 il film fantastico “Water Horse – La leggenda degli abissi” (2007), con Emily Watson e Alex Etel.
Alle 21.00 il film commedia “Asterix & Obelix – Missione Cleopatra” (2002), con Christian Clavier e Gérard Depardieu.
Alle 21.15 il film fantastico “I Fantastici 4 e Silver Surfer” (2007), con Jessica Alba e Michael Chiklis.
Alle 21.00 il film d’azione “Speed 2 – Senza limiti” (1997), con Sandra Bullock e Jason Patric.
Alle 21.00 il film commedia “Zoolander” (2002), con Ben Stiller e Owen Wilson.
Alle 21.00 il film poliziesco “Una Calibro 20 per lo specialista” (1974), con Clint Eastwood.
Alle 21.00 il film commedia “Scappo dalla città – La vita, l’amore… e le vacche” (1991), con Billy Crystal e Daniel Stern.
Alle 21.00 il film commedia “Porgi l’altra guancia” (1974), con Bud Spencer e Terence Hill.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Megacostruzioni” – puntata “Navi container”. Alle 22.00 il programma “Come è fatto” – puntate “Tagliaerba” e “Roulotte”.
Alle 21.00 il documentario “Micro Safari – Viaggio a misura d’insetto”.
Alle 20.35 il documentario “Invenzioni impossibili” – puntata 1 “Antichi strumenti di morte”. Alle 21.30 il documentario “Roma: nascita e caduta di un impero” – puntata “Tiberio Gracco e la crisi della Repubblica”.
Alle 21.00 il programma “Animal Real Tv” – puntata “L’attacco del marlin”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – due puntate.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.00 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.25 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 21.55 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 21.00 la serie Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
Alle 21.30 la serie iCarly con Miranda Cosgrove.
Alle 21.10 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.30 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Star Wars – The Clone Wars”.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 21.35 la serie animata “Popeye – Braccio di Ferro”.
Alle 21.05 la serie inglese Shoebox Zoo con Vivien Endicott Douglas – episodio 2×02, alle 21.25 il magazine “Up’n Pop”,
alle 21.35 la serie animata “Romeo x Juliet” – episodio 7.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.05 il film TV commedia “Una famiglia allo sbaraglio” (2003), con Shia LaBeouf.
Alle 21.00 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”.
Alle 21.25 la serie animata “Minuscule”.
Alle 21.30 la serie animata francese “Monster Allergy”.
Alle 21.00 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi.
Alle 21.50 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.05 la serie animata “I Famosi 5”,
alle 21.30 la serie australiana The Sleepover Club.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
Ieri mi pare che Raiuno abbia invertito gli episodi di Rex: invece di andare in onda quelli previsti per mercoledì (normale programmazione prima che si verificasse la tragedia del terremoto), è andata in onda la doppia puntata finale!