Al cinema… (126) – Uscite del 17 aprile 2009 17/04/2009
Posted by Antonio Genna in Al cinema…, Cinema e TV, Film.trackback
Ecco i numerosi film che da oggi, venerdì 17 aprile 2009, potete trovare nelle sale cinematografiche di tutta Italia.
Per ciascun film è presente un link SCHEDA BLOG se il film è stato già trattato in “Cinema futuro”, appuntamento di questo blog; inoltre, per lo più in caso di film stranieri, potete trovare un link DOPPIAGGIO che rimanda alla scheda dell’edizione italiana del film presente nel mio sito Il mondo dei doppiatori.
Per le informazioni sul box office italiano e statunitense, più notizie, trailer originali e anticipazioni relative ai film futuri visitate il settimanale “Cinema Festival”.
FILM STRANIERI
“Fast & Furious – Solo parti originali”
Con Vin Diesel, Paul Walker
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO –- “Disastro a Hollywood”
Con Robert De Niro, Stanley Tucci
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO – - “La vita segreta delle api”
Con Dakota Fanning, Queen Latifah
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO – - “Franklyn”
Con Eva Green, Ryan Phillippe
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO – - “Nemico pubblico n.1 – Seconda parte – L’ora della fuga”
Con Vincent Cassel, Ludivine Sagnier
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO –
FILM ITALIANI
-
“Questione di cuore”
Con Antonio Albanese, Kim Rossi Stuart
– SCHEDA BLOG – - “Complici del silenzio”
Con Alessio Boni, Giuseppe Battiston
– SCHEDA BLOG – - “Focaccia Blues”
Con Dante Marmone, Luca Cirasola
– SCHEDA BLOG – - “Nient’altro che noi!”
Regia di Angelo Antonucci
Con Andrea Lucente, Annica Rodolico, Gabriele Merlonghi, Daniel Bondì, Martina Menichini, Philippe Leroy - “Fuga dal call center”
Regia di Federico Rizzo
Con Angelo Pisani, Isabella Tabarini, Natalino Balasso, Paolo Pierobon, Debora Villa, Natalino Balasso
Sicuramente questo è il solito film italiano di bassa qualità e inutile con i soliti attori insipidi e insipienti.Sul tema del bullismo,un film intenso,e ben fatto,è “Knallhart” (”Giovane e Violento” film del 2006):è un film intelligente,infatti non è doppiato in italiano ma solo sottotitolato,l’attore protagonista, alla tenera età di 15 anni,mostra di essere un attore di grandissimo spessore (David Kross – ora diciottenne – coprotagonista nel multipremiato “The Reader”) ed è anche girato bene da un regista che sa fare il proprio lavoro.Il cinema italiano fa schifo davvero e gli attori sono inutili imbecilli senza speranze