jump to navigation

TV DIG – Leverage – Conseguenze illegali su Joi 17/04/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.
trackback

leverage

Da questa sera, ogni venerdì alle ore 21.00 con un doppio episodio, il canale digitale terrestre pay Joi propone in anteprima italiana i 13 episodi della prima stagione della serie d’azione Leverage – Conseguenze illegali (titolo originale “Leverage”), interpretata da Timothy Hutton ed in onda dallo scorso mese di dicembre 2008 sul canale cavo statunitense TNT. Il telefilm andrà in onda dal prossimo ottobre in chiaro in prima serata su La 7.
A seguire, un approfondito comunicato di Joi che presenta la nuova serie.

PRONTI ALLA VENDETTA?

LEVERAGE

con il Premio Oscar
Timothy Hutton

IN ANTEPRIMA ESCLUSIVA SU JOI

DAL 17 APRILE 09 IN PRIMA SERATA OGNI VENERDI’
(E SU JOI + 1 UN’ORA DOPO)

Parlare di Leverage senza cominciare dall’attore protagonista, Timothy Hutton, è impossibile. “Tim” Hutton infatti è innanzitutto il figlio del grande Jim Hutton, il celebre Ellery Queen dell’omonima serie tv degli anni 70. Nel 1980, a soli 20 anni e 227 giorni, vince l’Oscar come migliore attore non protagonista per il film Gente Comune che ha segnato anche il debutto alla regia di Robert Redford.

Durante la cerimonia di premiazione, commosso, ricorda il padre scomparso dedicandogli il premio “Questo è per mio padre. Vorrei che fosse qui per vedermi”. L’anno dopo ottiene una nomination ai Golden Globe per il film “Taps – Squilli di rivolta”. Poi recita in molti lavori importanti tra i quali: Daniel di Sidney Lumet, Il giorno del falco di John Schlesinger e Accadde in paradiso di Alan Rudolph.

Nell’86 sposa la collega Debra Winger, altro cavallo di razza di Hollywood, dalla quale ha un figlio, Emmanuel Noah (classe 1987), e divorzia nel 1990. Nel 1993 ottiene un secondo Oscar per La metà oscura, pellicola ispirata ad un romanzo di Stephen King. Nel 2000 sposa in seconde nozze Aurore Giscard d’Estaing, illustratrice parigina di libri per bambini e nipote dell’ex Presidente della Repubblica francese Valéry Giscard d’Estaing. Da questa unione nasce Milo, nel 2001. Si cimenta nella regia con l’opera prima Autunno fra le nuvole con Kevin Bacon e due videoclip. Per la tv ha diretto, prodotto e interpretato la popolare serie I misteri di Nero Wolfe.

Ma la creatività di Hutton non si esaurisce davanti e dietro la macchina da presa, infatti tra le sue passioni c’è la buona cucina e questo lo ha spinto ad aprire un bar ristorante a New York, il P.J. Clarke’s.

Chiusa parentesi biografica, ma era d’obbligo con un attore di questo calibro, si entra nel vivo della serie. “Get Ready to Get Even” è il motto della campagna di lancio del telefilm che, tradotto, significa “pronti alla vendetta”. Infatti è il sentimento di rivalsa che anima il protagonista Nate Ford, interpretato dal grande Timothy Hutton.

Nate Ford (Hutton) lavora come investigatore per una grande compagnia di assicurazioni. Ma quando suo figlio di 8 anni si ammala gravemente, la sua società si rifiuta di pagargli le cure mediche perché considera il trattamento sperimentale. Il ragazzino muore e la vita di Nate cambia radicalmente. Entra in contatto con un team di ladri esperti in frodi telematiche, internet e molto abili nell’eludere i più sofisticati sistemi di sicurezza e ne diviene il capo, fondano la Leverage Consulting. Come un moderno Robin Hood, Nate comincia a girare il mondo per rubare ai ricchi criminali, agli uomini d’affari corrotti, agli avidi politici e a tutti coloro che abusano del proprio potere. La prima stagione si è appena conclusa sulla cable TNT dove ha esordito nel dicembre 2008 con un risultato ampiamente superiore alla media di rete (oltre 5 milioni di telespettatori) ed ha saputo mantenere un ottima media di ascolti, conquistando regolarmente la leadership nel suo slot tanto che è stata ordinata una seconda stagione di altri 15 episodi.

Leverage andrà in onda ogni venerdì in prima serata dal 17 aprile fino al 29 maggio 2009 in anteprima esclusiva su JOI.

Tra gli altri protagonisti del telefilm ci sono: Sophie Deveraux (Gina Bellman – Coupling, Jekyll), attraente 42enne dalla vita parallela, ladra provetta e aspirante attrice di teatro nel tempo libero. Sophie è innamorata di Ford che ha conosciuto diversi anni prima.

Alec Hardison (Aldis Hodge – Friday Nught Lights, Supernatural) è un esperto pirata informatico di circa trentanni. Per lui non esistono hard-disk che non possano essere violati. Ha un passato difficile, ha vissuto in orfanotrofio.

Parker (Beth Riesgraf Without a Trace, My Name is Earl) è una giovane dal fisico atletico, la sua specialità è penetrare negli edifici vigilati schivando ogni sistema di sicurezza e ogni ostacolo. Ha un equilibrio molto labile poiché da piccola è stata maltrattata dal padre. Hardison è fortemente attratto da lei.

Per finire, il duro della danda, Eliot Spencer (Christian Kane – Angel, Close to Home), 34 anni, la sua specialità è il combattimento corpo a corpo. Non importa che incontri avversari numerosi e armati, egli è molto più rapido di loro.

Leverage è una nuova serie di azione, creata da Dean Devlin (produttore del film Indipendent Day). In molti lo hanno paragonato alla saga cinematografica di Ocean’s Eleven e alla celebre serie A-Team per le trame intrecciate, i dialoghi comici e l’attenzione posta sul lavoro di squadra. Il canale via cavo TNT ha commissionato 13 episodi e le riprese si sono svolte a Los Angeles, eccetto che per il pilot che è stato girato a Chicago. Il primo episodio è diretto dallo stesso Devlin e scritto da John Rogers (sceneggiatore di Transformers) e Chris Downey.

Le scene di azione sono sempre spettacolari, realizzate con alta tecnologia. Attraverso i flashback, viene delineata la vita dei personaggi. Ad esempio, si scopre che Nate e Sophie si conobbero sette anni prima a Parigi mentre lei cercava di rubare alcuni quadri assicurati dalla compagnia per la quale Ford lavorava. Quindi prima di cominciare il loro sodalizio professionale e non solo, erano acerrimi nemici. Ma la loro reciproca attrazione verrà sviluppata per gradi durante i tredici episodi della serie.

All’azione si alternano momenti esilaranti da commedia, da qui nasce il paragone con A-Team anche se tutta la vicenda parte da un fatto drammatico, la morte del figlio di Nate, una scena straziante che si vedrà proprio nel finale della prima stagione. Timoty Hutton che grazie alle sue doti drammatiche ha vinto ben due Oscar ha commentato così la sua interpretazione “quando sei sul set e hai di fronte una situazione ricostruita alla perfezione, tutto viene più facile e basta lasciarsi andare all’ambiente che ti circonda e tutto viene da sé”. Parola di premio Oscar!

Intanto TNT ha commissionato altri 15 episodi per la seconda stagione e già trapela qualche novità “la mia squadra – ha anticipato Hutton – si imbatterà in casi ancora più grandiosi e scenari più complicati della prima serie ma sempre raccontati con un occhio all’attualità che ci circonda”. Inoltre, dopo che la sede della Leverage Consulting è stata fatta saltare in aria, Hutton e il suo team dovranno trasferirsi in un’altra città. Cosa che probabilmente comporterà un cambio di location, dopo Chicago (città del pilot) e Los Angeles.

Timoty Hutton invece sarà nel prossimo film di Roman Polanski, dal titolo The Ghost. Le riprese sono cominciate in questi giorni a Berlino, dove l’attore ha raggiunto i colleghi Pierce Brosnan, Kim Kattrall, Ewan McGregor e Jim Belushi. La pellicola è tratta dall’omonimo romanzo di Robert Harris e uscirà in America nel 2010.

In attesa della nuova fatica cinematografica, arriva Leverage. Dal 17 aprile, ogni venerdì alle ore 21.00 su Joi e un’ora dopo su Joi + 1.

Pubblicità

Commenti»

1. butch - 17/04/2009

la serie merita davvero, speriamo che non l’abbiano massacrata col doppiaggio

2. Controvento - 17/04/2009

Sembra davvero una serie ben fatta, spero non mi deluda!

3. paulus - 17/04/2009

serie molto carina. Forse l’unica pecca è che è troppo ad episodi autoconclusivi, ma nonostante tutto è un’ottima serie anche divertente.


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: