Edicola – “Nocturno”, aprile 2009 22/04/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Nocturno.trackback
E’ in vendita in edicola, al prezzo di 6,90 €, il numero 81 – Aprile 2009 del mensile di cinema e televisione “Nocturno”, edito da Cinema Bis Communication.
A seguire, la copertina del numero e del Dossier allegato, e l’elenco dei principali servizi di questo mese.
A seguire, il sommario di questo mese.
IN SALAWatchmen; In the Name of the King; Frozen River; Che, How to Lose a Friend, Alienate People; The InternationalCINEFESTGérardmer ’09: Hanse & Gretel; Mutants; GraceCINEFEARHorror dementi. Amusement; The ChildrenCINECOMIXAlle origini di Wolverine. Watchmen, il libro ufficiale del film. Comix zone: Resident EvilCINESCIFIL’era dell’antropomosco: Santos. Oltre il torrente. Battlestar Galactica. L’armadio dello zio Forry: The Phantom CreepsCINEASIATsui Hark. Il mestro è tornato: All About Women.CINESEXIl porno per James Gunn: PG Porn. Fuck simile: 9 settimane e ½CINEZONEI bastardi (pt. 2). Lode a Patrizia Cecchi. Italia X: Marcella sì o no? Il mio west: Django by FidaniANTEPRIME NOCTURNEFranklyn. Parola di Gerald McMorrowSinner. Intervista a Robert EnglundSPECIALE CRIMINALI E MEDIABad Celebrities: Bronson; L’ora della Fuga; Chopper; The Chant of Jimmie Blacksmith, Rosi e i suoi antieroiSPECIALE NINFOMANIALe pene nel ventre: Anita; Valérie – Diario di una ninfomane; Nel buio non ti vedo ma ti sentoNOCTURNO ENTERTAINMENTSERIE TVSons of Anarchy; CalifornicationVIDEORAMASigns, The Lobo Paramilitary Christmas SpecialDVD-BLUE RAYBlack Jack (la serie); 5 vite all’inferno; Dr Mabuse collection; B.T.K.; The BTk Killer; Per amare Ofelia; Dead of Night; Dario Argento ritrovato: Quattro mosche di velluto grigio, L’uccello dalle piume di cristallo, Suspiria; My Bloody valentine; Pieces; Madhouse; Più bello d così si muore; Sotto il vestito niente; The Mist; Ultimatum alla Terra; Shattered; E’ arrivato mio fratelloLA LIBRERIA DI EIBONDemoni e dei; Wild West Gals; Valerio Zurlini protagonista discreto; Come in cielo così in terraITALIA UNDERGROUNDPer amore del cinema… e della vita: Feerico Micali; Le Prix des choses/Le non-prix des choses

Nella Francia che si stava leccando le ferite della Grande Guerra, un vivace terzetto di giovani, André Breton, Louis Aragon e Philippe Soupault, uniti dalla voglia di varcar le Colonne d’Ercole del Rappresentabile, scoprirono l’indiscreto fascino del Cinematografo. Se, come teorizzerà poi lo stesso Breton, “l’occhio esiste solo allo stato selvaggio” (1928), ciò che colpisce in questa prima ora, negli sguardi “puri” di codesti veggenti ancora imbozzolati allo stato di crisalide, era la volontà di travalicare paletti estetici di ogni sorta, preferendo, a un cinema “borghese” che puzzava di “kammerspiel”, tutte quelle pellicole del sottobosco che sembravan la splendida gemmazione del feuilleton Ottocentesco, sentina di roboanti atrocità così vicine al “Meraviglioso”: “Per molto tempo abbiamo seguito i fratelli maggiori su cadaveri di altre civiltà. Adesso è arrivato il tempo della vita, scrisse un entusiasta Aragon nel 1918, sulle pagine della neonata “Le Film”, scagliandosi poi contro l’industria cinematografica italiana colpevole, secondo il futuro autore di “Le paysan de Paris”, di non saper “raccontar la verità al popolo”, preferendo seguir le orme di un D’Annunzio e dei flaccidi languori. I passi furtivi dell’assassino nella penombra di un boulevard, o una piroetta di un Charlot (venerato dai surrealisti) valgono più di mille Carmine Gallone. Ed è proprio seguendo codesto criterio, puro “stream of consciousness” che se ne frega bellamente delle distinzioni fra “Alto e Basso”, che abbiam cercato di redigere il dossier che stringete in mano.
INTRODUZIONE: STORIA DI DIONISO, FANTOMAS E ALTRI DEMONI DA BALERA
ENTR’ACTE
Entr’acte
La coquille et le clergyman
Un chien andalou
Dei miei sospiri estremi
Juan Buñuel
Abyssus abyssum evocat
Il giardino dei suppliziHANDS OFF LOVE
Daughter of horror
Alfred Hitchcock
Salvador Dalì
Jean Rollin
I riti erotici della papessa Jesial
Harry KümelMALASTRANA
Dusan Makavejev
Il manoscritto trovato a Saragozza
Songs from the second floor
Lech Majewski
Jan Svankmajer
Walerian Borowczyk
Il frutto del Paradiso
Fantasie di una tredicennePANICO
Alejandro Jodorowsky
Fernando Arrabal
Roland ToporMAR DELLE BLATTE
Federico Fellini e la dolce morte
Tinto Brass
Giulio Questi
Corrado Farina
Alberto Cavallone
Franco Brocani
Commenti»
No comments yet — be the first.