Ieri e oggi in TV – 24 aprile 2009 (con gli ascolti del 23 aprile) 24/04/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Annozero, Auditel, Calcio, CSI, CSI: NY, Inter-Sampdoria, Lo chiamavano Trinità, Prime, Ufficiale e gentiluomo
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 23 aprile 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
GIOVEDI’ 23 APRILE 2009
BILANCIO DELLA SERATA: oltre 7,1 milioni di spettatori su RaiUno hanno seguito l’altro ritorno di semifinale di Coppa Italia di calcio Inter-Sampdoria, terminato con il risultato di 1-0 (gol di Ibrahimovic al 27° p.t.) che però non ha potuto ribaltare il pesante passivo di 0-3 dell’andata e che ha dunque qualificato per la finale la Sampdoria (che sfiderà la Lazio). In calo rispetto all’exploit della scorsa settimana, ma a quota 4,2 milioni, la puntata di “Annozero” con Michele Santoro dedicata ad Indro Montanelli nel centenario della nascita, che ha comunque superato il film commedia “Prime” con Uma Thurman e Meryl Streep in replica su Canale 5. Molto bene la replica su Rete 4 del film western “Lo chiamavano Trinità”… con Terence Hill e Bud Spencer; in leggera salita gli ascolti dell’accoppiata poliziesca inedita di Italia 1 “C.S.I.: Scena del crimine” – “C.S.I.: NY”; infine, la replica su RaiTre del film “Ufficiale e gentiluomo” con Richard Gere, e la replica su La 7 del film “Pomodori verdi fritti alla fermata del treno” con Mary Stuart Masterson e Mary-Louise Parker (con 661.000 spettatori – 2,70%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
6.552.000 | 23,75 |
![]() |
3.816.000 | 13,83 |
![]() |
1.973.000 | 7,15 |
![]() |
203.000 | 0,74 |
![]() |
12.544.000 | 45,47 |
![]() |
5.460.000 | 19,79 |
![]() |
2.554.000 | 9,26 |
![]() |
3.119.000 | 11,31 |
![]() |
110.000 | 0,40 |
![]() |
11.242.000 | 40,75 |
![]() |
658.000 | 2,39 |
Altri canali terrestri | 1.451.000 | 5,26 |
Canali satellitari | 1.694.000 | 6,14 |
TOTALE | 27.589.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.45 l’incontro di calcio Inter – Sampdoria, terminato col punteggio di 1-0 ma con l’approdo in finale di Coppa Italia della Sampdoria (7.132.000 spettatori – 25,82%, preceduto alle 20.35 dallo speciale Rai Sport con 4.623.000 spettatori).
-
Alle 21.05 la ventisettesima puntata del programma “Annozero” (4.222.000 spettatori – 16,95%).
-
Alle 20.37 il 2.789° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (3.004.000 spettatori).
Alle 21.10 il film drammatico “Ufficiale e gentiluomo” (1.794.000 spettatori – 6,87%).
Alle 20.51 il varietà “Striscia la notizia” (7.368.000 spettatori – 26,30%).
Alle 21.28 il film commedia “Prime” (4.075.000 spettatori – 16,64%).
Alle 20.30 il gioco “La ruota della fortuna” (2.252.000 spettatori).
Alle 21.12 l’episodio 9 “Scarafaggi” dell’ottava stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine, con 2.696.000 spettatori (9,48%).
Alle 22.10 l’episodio 16 “Nella porta accanto” della quarta stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: NY, con 2.818.000 spettatori (11,28%).
-
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.966.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 18 “La frontiera dell’inferno” (Seconda parte) della quarta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.870.000 spettatori.
Alle 21.13 il film western “Lo chiamavano Trinità…” (3.248.000 spettatori – 12,84%).
VENERDI’ 24 APRILE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
RaiDue ha interrotto (per qualche settimana) gli episodi inediti della sesta ed ultima stagione del telefilm “The Dead Zone”, anticipando ad orari più accettabili (dopo il Tg2 di mezza sera) il programma di Daria Bignardi “L’era glaciale”.
-
Alle 21.10 il varietà “I raccomandati” con Pupo – puntata 7.
-
Alle 21.05 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con Maura Tierney e John Stamos – episodi 15×06-07.
Alle 22.50 il programma “L’era glaciale” con Daria Bignardi – puntata 6, ospiti Renato Brunetta, Mara Maionchi, Geppi Cucciari e Fabrizio Corona.
Alle 21.10 il programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello – puntata 26.
Alle 21.15 la serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Elena Sofia Ricci – episodio 3×21.
-
Alle 21.10 il varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca e Paolo – puntata 10.
-
Alle 21.10 il film thriller “Out of Time (2004), con Denzel Washington e Eva Mendes.
-
Alle 21.10 la nuova edizione del talent-talk-show “Tetris” con Luca Telese – puntata 1.
Alle 21.00 il varietà “Stasera niente MTV Collection 2” con Ambra Angiolini.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Playlist”.
-
Alle 21.10 il film TV western “Conagher” (1991), con Sam Elliott e Katharine Ross.
-
Alle 20.45 il programma “Due tempi col Bamba” con Vittorio Feltri e Roberto Vallini.
SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film d’azione “Barb Wire” (1997), con Pamela Anderson.
Alle 22.40 la serie Millennium con Lance Henriksen – episodio 1×10.
Alle 23.40 il film fantastico “Hardware” (1990), con Dylan McDermott e Stacey Travis.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Specie mortale” (1995), con Natasha Henstridge.
-
Alle 21.00 la serie animata “Mila e Shiro, due cuori nella pallavolo” – episodio 8.
Alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumy”.
-
Alle 21.00 la serie animata “D’Artagnan e i moschettieri del Re”.
Alle 21.25 la serie animata “Il Tulipano Nero”.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi”.
Alle 21.00 il programma “TGtg – Telegiornali a confronto”.
Alle 21.40 la serie australiana The Flying Doctors con Andrew McFarlane e Liz Burch.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 la serie d’azione Leverage – Consulenze illegali con Timothy Hutton e Christian Kane – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 il film drammatico “L’amore ritorna” (2003), con Sergio Rubini.
Alle 21.00 la serie Smallville con Tom Welling e Erica Durance – episodi 8×11-12.
Alle 21.10 la serie animata “Baldios, il guerriero dello spazio”.
Alle 21.35 la serie animata “Diabolik”.
Alle 22.10 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Juventus – Inter di Serie A.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.45 l’incontro di calcio Parma – Salernitana, anticipo serale della 37ª giornata di Serie B.
Alle 21.00 il programma sportivo “World’s Strongest Man”.
Alle 22.00 il programma sportivo “Chilli Factor”.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.15 il varietà “Fiorello Show” con Fiorello – puntata 8.
Alle 21.50 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy – episodio 4×04.
Alle 22.45 la serie italiana “Donne assassine” – episodio 4 “Patrizia”, con Martina Stella.
Alle 21.10 la serie Jericho con Skeet Ulrich e Gerald McRaney – episodi 1×03-04.
-
Alle 21.00 il reality “S.O.S. Tata”.
Alle 21.55 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Marcia Cross – episodio 5×15.
Alle 22.45 la serie Private Practice con Kate Walsh – episodio 2×13.
Alle 21.00 la serie italiana “Romanzo criminale – La serie” con Marco Bocci e Francesco Montanari – episodi 9-10.
Alle 21.00 la serie animata South Park – episodi 12×14 e 12×01.
Alle 21.00 il documentario “Donne mortali” – puntata “Vendetta”. Alle 22.00 il documentario “Serial killer” – puntata “Il killer di Green River”.
-
Alle 21.00 il film d’azione “U-Turn – Inversione di marcia” (1997), con Sean Penn e Jennifer Lopez.
Alle 21.00 la serie canadese The Border con Jonas Chernick e James McGowan – episodi conclusivi di stagione 2×12-13.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del programma “Annozero” con Michele Santoro.
-
Alle 21.00 la serie italiana “La Squadra 2” con Massimo Bonetti e Cecilia Dazzi – episodio 25.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 la replica del talk-show “Maurizio Costanzo Show” con Maurizio Costanzo.
Alle 21.00 il programma “Al passo con i Kardashian” – puntata “La mia prima copertina”. Alle 21.30 il programma “Hip Hop Girls” – puntate “Bambole da set” e “Benvenuti nel mondo dei videoclip”.
Alle 21.00 la docu-fiction “I sette peccati capitali” – puntate 5-6.
Alle 21.00 la miniserie “Bonanno: la storia di un padrino” (1999), con Martin Landau – seconda parte.
Alle 21.00 il documentario “I pirati del petrolio”. Alle 21.30 il documentario “Chi guadagna con l’inquinamento?”.
Alle 21.00 il documentario “Brain Man – L’uomo dei numeri”. Alle 21.30 il documentario “Autrice di O”.
-
Alle 21.00 la serie Il Corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 1.
Alle 22.00 il film horror “Vampira” (1974), con D. Niven e T. Graves.
Alle 20.15 il film TV biografico “Daphne” (2007), con Geraldine Somerville e Elizabeth McGovern.
-
Alle 21.00 il varietà “Masters of Magic” – puntata 4. Alle 21.50 il varietà “Due sul divano” – puntata 1.
Alle 20.55 il film horror “Dead End – Quella strada nel bosco” (2003), con Ray Wise e Lin Shaye.
Alle 21.00 la serie animata “Transformers”.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 20.30 l’incontro di calcio Hoffenheim – Hertha Berlino valido per la 29ª giornata della Bundesliga tedesca.
CINEMA:
Alle 21.00 la miniserie “Empire” (2005), con Santiago Cabrera e Emily Blunt – terza ed ultima parte.
Alle 21.00 il film drammatico “Il petroliere” (2007), con Daniel Day-Lewis.
Alle 21.00 il film commedia “Splash, una sirena a Manhattan” (1984), con Daryl Hannah e Tom Hanks.
Alle 21.15 il film fantastico “The Mask 2” (2004), con Jamie Kennedy e Alan Cumming.
Alle 21.00 il film horror “28 settimane dopo” (2007), con Robert Carlyle.
Alle 21.00 il film drammatico “Rain Man – L’uomo della pioggia” (1988), con Tom Cruise e Dustin Hoffman.
Alle 21.00 il film comico “Totò, Peppino e i fuorilegge” (1956), con Totò e Peppino De Filippo.
Alle 21.00 il film thriller “Wargames – Giochi di guerra” (1983), con Matthew Broderick.
Alle 21.00 il film d’azione “Delta Force 2 – Colombia Connection, il massacro” (1990), con Chuck Norris.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Ultras dal mondo: curve infuocate” con Danny Dyer – puntata 11 “I Balcani”. Alle 22.00 il programma “Ross Kemp tra le gang” con Ross Kemp – puntata 6 “Bulgaria”.
Alle 21.00 il documentario “Inside Affari sporchi” – puntata “Marijuana”. Alle 22.00 il documentario “Inside Guantanamo”.
Alle 21.00 il documentario “Storia proibita delle guerre” – puntata 1 “L’Italia fu ferita”. Alle 22.00 il documentario “Il fattore XY” – puntata “Amore e sesso nella Grande Guerra ”.
Alle 21.00 il programma “Animal Real Tv” – puntata “L’attacco dello squalo alla gabbia”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Veicoli anfibi/putter/modellini di barche/pastelli colorati” e “Palloni da football/amplificatori/marmi/aerei“.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.00 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.25 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 21.55 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 21.00 la serie Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
Alle 21.30 la serie iCarly con Miranda Cosgrove.
Alle 20.00 la serie animata “Star Wars – The Clone Wars” – episodi conclusivi di stagione 1×21-22.
Alle 20.50 il film d’animazione “Scooby Doo e gli invasori alieni” (2000).
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 21.20 la serie animata “Looney Tunes”.
Alle 21.45 la serie animata “I Flintstones”.
Alle 21.05 la serie inglese Shoebox Zoo con Vivien Endicott Douglas. Alle 21.25 il magazine “Up’n Pop”.
Alle 21.30 la serie animata “Romeo x Juliet”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.05 il film TV commedia “The Cheetah Girls: One World” (2008), con Adrienne Bailon e Sabrina Bryan.
Alle 20.55 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 21.20 la serie animata “Minuscule”.
Alle 21.25 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 20.55 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi.
Alle 21.50 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.10 la serie animata “I Famosi 5”.
Alle 21.30 la serie australiana The Sleepover Club.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
Benissimo AnnoZero, e ancora una volta RaiDue supera Canale5
per me molti meter auditel sono nella mia città…quando tutte le reti fanno bene…qui diluvia :D
ieri sera qualche “piccolo” problema tecnico per rai4… comunque puntata bellissima di sugo. bene annozero… ma è tornato vauro?
Si, Vauro è tornato.
OMG! Assurdo il risultato di Rete4!!
Bene Rai1 eRai2.
guardate la puntata di er di stasera, il secondo episodio (15×07)… è molto bello, torna il dr green in una serie di flashback!
Grandissimo risultato per il classico “Lo chiamavano Trinità”!! Sono veramente contento!
Pesante! Csi Ny fà più ascolti di Csi Las Vegas…