Ieri e oggi in TV – 25 aprile 2009 (con gli ascolti del 24 aprile) 25/04/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, ER, I Cesaroni, I raccomandati, Le Iene Show, Mi manda RaiTre, Out of time
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 24 aprile 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
VENERDI’ 24 APRILE 2009
BILANCIO DELLA SERATA: sono stati 6,7 milioni gli spettatori che hanno seguito l’unico episodio inedito della serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola proposto da Canale 5 (dopo una settimana di pausa, la fiction tornerà dal 4 maggio nella nuova collocazione del lunedì sera); stabile sopra quota 4 milioni il varietà di RaiUno “I raccomandati” con Pupo. Molto bene la replica su Rete 4 del film thriller “Out of Time” con Denzel Washington e Eva Mendes, che ha superato il varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi e i due episodi inediti della quindicesima ed ultima stagione della serie ospedaliera di RaiDue “E.R. – Medici in prima linea” con il ritorno di Anthony Edwards. Infine, il programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello, e l’avvio del nuovo ciclo in prima serata del programma di La 7 “Tetris” con Luca Telese (con 475.000 spettatori – 2,10%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
5.199.000 | 20,54 |
![]() |
2.153.000 | 8,51 |
![]() |
2.037.000 | 8,05 |
![]() |
225.000 | 0,89 |
![]() |
9.613.000 | 37,89 |
![]() |
6.570.000 | 25,96 |
![]() |
2.425.000 | 9,58 |
![]() |
2.688.000 | 10,62 |
![]() |
129.000 | 0,51 |
![]() |
11.812.000 | 46,67 |
![]() |
520.000 | 2,05 |
Altri canali terrestri | 1.498.000 | 5,92 |
Canali satellitari | 1.867.000 | 7,38 |
TOTALE | 25.310.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.42 il gioco “Affari tuoi” (6.399.000 spettatori – 25,62%). Alle 21.17 la settima puntata del varietà “I raccomandati” (4.162.000 spettatori – 18,71%).
-
Alle 21.04 gli episodi 6-7 “Il dubbio” della quindicesima ed ultima stagione inedita della serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea, con 2.186.000 spettatori (8,56%). Alle 23.11 il programma “L’era glaciale” (1.417.000 spettatori – 13,13%, preceduto alle 22.58 da un’anteprima con 765.000 spettatori – 3,75%).
-
Alle 20.35 il 2.790° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.544.000 spettatori). Alle 21.09 la ventiseiesima puntata del programma “Mi manda RaiTre” (1.940.000 spettatori – 7,97%).
Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia” (7.019.000 spettatori – 27,96%).
Alle 21.19 l’episodio 21 “Care mamme” della terza stagione inedita della serie italiana “I Cesaroni”, con 6.735.000 spettatori (26,20%).
Alle 20.29 il gioco “La ruota della fortuna” (1.745.000 spettatori). Alle 21.15 la decima puntata del varietà “Le Iene Show” (2.788.000 spettatori – 11,94%, preceduto alle 21.09 da un’anteprima con 821.000 spettatori).
Alle 23.35 il film erotico “Melissa P.” (1.053.000 spettatori – 12,01%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.055.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 25 “La leggenda del lupo magico” della quarta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.426.000 spettatori.
Alle 21.14 il film thriller “Out of Time” (3.085.000 spettatori – 12,89%).
SABATO 25 APRILE 2009
ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 il varietà musicale “Ti lascio una canzone” con Antonella Clerici – puntata 4.
-
Alle 21.05 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodi 4×19-20.
Alle 20.10 il programma “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, Filippa Lagerback, Paolo Rossi – ospiti Zucchero Fornaciari, Gustavo Zagrebelsky, Giovanna Zucconi. Alle 21.30 il programma documentaristico “Ulisse – Il piacere della scoperta” con Alberto Angela – puntata 8.
Alle 21.10 il varietà “Bellissima – Cabaret anticrisi” con Pippo Franco, Valeria Marini e Pamela Prati – puntata conclusiva 3.
-
Alle 21.10 il film commedia “Mamma, ho allagato la casa” (2002), con Mike Weinberg e French Stewart.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca francese Commissario Cordier con Bruno Cremer e Antonella Lualdi – episodio “Falsa identità” (2000).
Alle 00.05 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio 8×12.
-
Alle 21.10 il film drammatico “Rocky IV” (1985), con Sylvester Stallone e Talia Shire. Alle 23.15 il varietà “Grazie al cielo sei qui” con Leonardo Manera – puntata 5.
Alle 21.00 il varietà “Central Station” con Omar Fantini.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Classifica Album”.
-
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
-
Alle 21.15 il programma “Shuttle” con Giovanni Mucci.
SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.05 la serie cinese The Legend of Bruce Lee con Chan Kwok-kwan – episodi 7-8. Alle 22.45 il documentario “L’urlo di Chen terrorizza ancora l’Occidente” – puntata 4.
Alle 23.00 il film d’azione “Sfida tra i ghiacci” (1994), con Steven Seagal.
Alle 21.00 il film commedia “Basta che non si sappia in giro” (1976), con Monica Vitti.
Alle 23.35 il film commedia “Polvere di stelle” (1973), con Alberto Sordi e Monica Vitti.
-
Alle 21.00 il varietà “Wannadance 3”.
Alle 21.30 la sit-com Kirk con Kirk Cameron.
-
Alle 21.00 la serie animata “D’Artagnan e i moschettieri del Re”.
Alle 21.25 la serie animata “Il Tulipano Nero”.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi”.
Alle 21.00 il film TV biografico “Salvo D’Acquisto” (2007), con Beppe Fiorello e Bianca Maria D’Amato – prima parte.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili ed i canali trasmessi in alta definizione.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film drammatico “The Sixth Sense – Il sesto senso” (1999), con Bruce Willis e Haley Joel Osment.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick – episodio 4×13.
Alle 21.50 la serie Saving Grace con Holly Hunter – episodio 2×07.
Alle 21.00 la serie Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 1×13.
Alle 21.50 la serie di fantascienza Terminator: The Sarah Connor Chronicles con Lena Headey e Thomas Dekker – episodio 2×12.
Alle 20.45 la serie animata “Diabolik” – tre episodi.
Alle 21.55 la serie animata “Hunter X Hunter” – tre episodi.
Alle 20.30 l’incontro di calcio Fiorentina – Roma valido per la 33ª giornata del campionato di Serie A.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio Piacenza – Empoli di Serie B.
Alle 20.30 il programma sportivo “Strongest Man’s”.
Alle 21.30 il programma sportivo “Power Catch – NWE Wrestling”.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.15 il varietà “Fiorello Show” con Fiorello – puntata 9. Alle 21.50 il talent show “America’s Got Talent” – puntata 2×04.
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie – episodi 2×04-05.
Alle 22.40 la serie Lost con Matthew Fox e Michael Emerson – episodio 5×03.
-
Alle 20.30 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 1×15-16.
Alle 22.15 la serie Ugly Betty con America Ferrera – episodio 3×19 (ultimo per il momento).
Alle 21.00 il legal drama Avvocati a New York con Mark Paul Gosselaar – episodio 1×06.
Alle 21.55 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodio 9×07.
Alle 22.50 la serie italiana “Romanzo criminale – La serie” con Marco Bocci e Francesco Montanari – episodi 9-10.
Alle 21.05 il varietà comico “Colorado Cafè”.
Alle 21.00 il programma “Chef per un giorno”.
-
Alle 21.00 la serie d’azione Codice Matrix con James Denton e Kelly Rutherford – episodi 7-8.
Alle 21.00 la serie poliziesca australiana The Strip con Aaron Jeffery e Vanessa Gray – episodio 1.
Alle 21.55 il film d’azione “Vendetta ad Hong Kong” (1982), con Chuck Norris.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del programma “L’era glaciale” con Daria Bignardi.
-
Alle 21.05 la serie italiana “Detective Extralarge” con Bud Spencer e Philip Michael Thomas – puntata 6 “Bersaglio mobile”.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 la replica del varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210” – puntata “A bassa quota”.
Alle 21.00 la serie poliziesca Profiler – Intuizioni mortali con Jamie Luner e Robert Davi – episodi conclusivi 4×20 e 4×19.
Alle 21.00 la serie familiare Settimo cielo con Stephen Collins e Catherine Hicks – episodi 10×17-18.
Alle 21.00 il documentario “I segreti delle guerre”.
Alle 21.00 il film drammatico “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” (1970), con Gian Maria Volontè e Florinda Bolkan.
-
Alle 21.05 la serie thriller American Gothic con Gary Cole e Lucas Black – episodio 21.
Alle 22.00 il film thriller “Indicency” (1992), con Jennifer Beals.
Alle 21.15 la sit-com inglese Jam & Jerusalem con Sue Johnston.
Alle 21.45 la black comedy Sensitive Skin con Joanna Lumley.
-
Alle 21.00 il varietà “Due sul divano” – puntate 1-2.
Alle 20.50 il varietà “Guinness World Records Spagna”. Alle 21.40 il varietà “Guinness World Records Australia”.
Alle 21.00 prosegue la maratona di episodi della serie animata “Saiyuki – La leggenda del demone dell’illusione”.
SPORT:
Alle 20.30 l’incontro di calcio Fiorentina – Roma valido per la 33ª giornata del campionato di Serie A.
CINEMA:
Alle 21.00 il film fantastico “Spiderwick – Le cronache” (2008), con Freddie Highmore.
Alle 21.00 la miniserie “Empire” (2005), con Santiago Cabrera e Emily Blunt – terza ed ultima parte.
Alle 21.00 il film d’animazione “Donkey Xote” (2007).
Alle 21.15 il film drammatico “Il bacio che aspettavo” (2006), con Adam Brody e Meg Ryan.
Alle 21.00 il film horror “Le scimmie assassine” (2007), con F. Murray Abraham.
Alle 21.00 il film drammatico “Elephant” (2003), con Alex Frost e Eric Deulen.
Alle 21.00 il film drammatico “Piccole donne” (1949), con Elizabeth Taylor.
Alle 21.00 il film thriller “La casa dei giochi” (1997), con Joe Mantegna.
Alle 21.00 il film commedia “Indiscreto” (1958), con Cary Grant e Ingrid Bergman.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “My Shocking Story” – puntate “L’uomo senza volto” e “I bambini più piccoli del mondo”.
Alle 21.00 il programma “Megastrutture” – puntata “Skywalk – Una terrazza sul Gran Canyon”. Alle 22.00 il programma “Riparazioni impossibili” – puntata “Una chiatta nel Mississippi”.
Alle 20.30 il programma “Vivere nel Medioevo” – puntata 5 “Castelli, assedi e contese”. Alle 21.30 il documentario “La guerra degli italiani” – puntata “Liberazioni”.
Alle 21.00 il documentario “Tigre contro tigre”.
Alle 21.05 il documentario “Mammiferi e Dinosauri: una sfida evolutiva” – puntate “L’età dei giganti” e “L’ascesa dei mammiferi”.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.00 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.25 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 21.55 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 21.00 la serie Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
Alle 21.30 la serie iCarly con Miranda Cosgrove.
Alle 21.10 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.30 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Star Wars – The Clone Wars”.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 21.35 la serie animata “Popeye – Braccio di Ferro”.
Alle 20.55 la serie inglese Amiche del cuore con Chloe Smyth e Poppy Rogers – episodi 3-4. Alle 21.45 il magazine “Up’n Pop”.
Alle 21.55 la serie animata italiana “Winx Club” – episodio 3×03.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 20.55 il film commedia “Intrigo in famiglia” (1991), con Paris Jefferson e Emma Samms.
Alle 21.00 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”.
Alle 21.25 la serie animata “Minuscule”.
Alle 21.30 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 20.55 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi.
Alle 21.50 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.00 la serie australiana The Sleepover Club – due episodi.
Alle 21.50 la serie animata “I Famosi 5”.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
Chi vince la garanzia, per ora?
ottima la Bignardi anticipata!
ho letto che dal 16 maggio non ci sarà più Cold Case… ma la 4a stagione quindi verrà conclusa o interrotta?
La quarta stagione di Cold Case termina sabato 9 maggio; sabato 16 andranno in onda i primi due episodi della quinta stagione (già trasmessi da RaiDue nel settembre 2008), che concludono le vicende finali viste nella stagione 4. Ovviamente la serie tornerà poi in autunno.
grazie!
spero che in autunno diano a Cold Case una collocazione infrasettimanale come hanno fatto con ST, ma non credo…
Benissimo Canale 5 e Rete 4.
Bene anche L’era glaciale.
Carino l’episodio dei Cesaroni…e carino anche lo speciale Matrix! Cold Case non al sabato…magari…;_;
Perchè la quarta stagione di COLD CASE viene trasmessa in 4:3 su rai2, mentre viene trasmessa in 16:9 su JOI?
avranno comprato i master diversi… così come molte cose di Sky passano in 4/3 e su terrestre in 16/9