Edicola – “Rolling Stone”, maggio 2009 28/04/2009
Posted by Antonio Genna in Comunicati, Rolling Stone.trackback
Di seguito ecco la presentazione di alcuni contenuti e la copertina del numero 67 – Maggio 2009 del mensile di musica, spettacolo ed attualità “Rolling Stone Magazine”, edito da Editrice Quadratum, in vendita in edicola al prezzo di 2,90 €.
It’s a Green Day! Billie Joe Armstrong, Tré Cool e Mike Dirnt hanno qualcosa da dire ai lettori di RS Italia: sulla crisi globale,sull’America post-Bush, sui giovani d’oggi (compresi i loro figli) e sui loro primi 20 anni di carriera. Esce a maggio la nuova, mastodontica,opera punk in tre atti: 21st Century Breakdown, tutto il resto non conta. Sfogliare, per credere, le pagine della nostra nuova cover story, in edicola. Non solo: siamo andati anche a spulciare gli archivi del nostro cugino americano e abbiamo trovato la prima intervista al powerpunk trio (correva l’anno 1995), che ripubblichiamo sulla carta e online. Ma le grandi storie del mese non finiscono qui: tra le icone che abbiamoincontrato ci sono Sean Penn, Pier Francesco Favino, Vinicio Capossela e il favoloso Kris Kristofferson raccontato da Ethan Hawke.
Tanti i contenuti speciali che potete trovare solo online, come la versione integrale della stralunata intervista che Maurizio Cattelan ha trascendentalmente fatto all’inventore del Futurismo, Filippo Tommaso Marinetti! Da maggio RS Italia finisce anche nei telefonini, e vi regala cinque euro di musica da scaricare sul Nokia Music Store, dove troverete le nostre hot list mensili e le recensioni dei più importanti album inuscita. Andate a pagina 34 e scoprite subito come downloadare gratis i brani che più vi piacciono tra quelli consigliati da RS.E non perdetevi i nostri contest online per vincere tanti biglietti per il The Darkest Tour dei Cradle of Filth, ma anche i Black Box Revelation e Lily Allen. Occhio infine perchè da maggio, sul sito di RS, potrete cimentarvi con il Rolling Stone Trivia, per vincere fantastici strumenti musicali.
Commenti»
No comments yet — be the first.