Ieri e oggi in TV – 30 aprile 2009 (con gli ascolti del 29 aprile) 30/04/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Calcio, Champions League, Chi l'ha visto, Continuavano a chiamarlo Trinità, CSI, CSI: NY, Manchester United-Arsenal, Shall We Dance?, Un amore di strega
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 29 aprile 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
MERCOLEDI’ 29 APRILE 2009
BILANCIO DELLA SERATA: circa 5 milioni di spettatori hanno seguito su Canale 5 il film commedia in prima visione “Un amore di strega” con Alessia Marcuzzi e Pietro Sermonti; circa mezzo milione in meno per il film romantico “Shall We Dance?” con Richard Gere e Jennifer Lopez proposto da RaiUno. Buoni ascolti per l’andata della seconda semifinale di Champions League di calcio che ha visto il Manchester United vincere in casa con l’Arsenal per 1-0 (gol di O’Shea); sempre positivi i risultati per la replica del film western “…continuavano a chiamarlo Trinità” con Terence Hill e Bud Spencer; risultato sufficiente per gli episodi extra dell’accoppiata poliziesca inedita di Italia 1 tra “C.S.I.: Scena del crimine” e “C.S.I.: NY”; infine, il programma di RaiTre “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli, e l’ultima puntata dell’edizione 2009 del settimanale di La 7 “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico (con 687.000 spettatori – 3,08%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
5.360.000 | 19,89 |
![]() |
3.405.000 | 12,63 |
![]() |
2.436.000 | 9,04 |
![]() |
175.000 | 0,65 |
![]() |
11.376.000 | 42,21 |
![]() |
5.522.000 | 20,49 |
![]() |
2.520.000 | 9,35 |
![]() |
2.866.000 | 10,63 |
![]() |
107.000 | 0,40 |
![]() |
11.014.000 | 40,87 |
![]() |
686.000 | 2,55 |
Altri canali terrestri | 1.539.000 | 5,71 |
Canali satellitari | 2.337.000 | 8,67 |
TOTALE | 26.951.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.41 il gioco “Affari tuoi” (6.582.000 spettatori – 24,44%).
Alle 21.20 il film commedia “Shall We Dance?” (4.545.000 spettatori – 17,60%).
-
Alle 20.45 l’incontro di calcio Manchester United – Arsenal, terminato col punteggio di 1-0 (3.881.000 spettatori – 14,34%, preceduto alle 20.37 dallo speciale Rai Sport con 2.140.000 spettatori).
-
Alle 20.35 il 2.793° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.741.000 spettatori). Alle 21.08 la trentesima puntata del programma “Chi l’ha visto?” (2.463.000 spettatori – 9,63%).
Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia” (6.307.000 spettatori – 23,23%).
Alle 21.25 il film TV commedia “Un amore di strega” (4.995.000 spettatori – 20,62%).
Alle 20.29 il gioco “La ruota della fortuna” (2.069.000 spettatori).
Alle 21.11 l’episodio 10 “Combattimenti clandestini” dell’ottava stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine, con 2.777.000 spettatori (9,96%).
Alle 22.00 l’episodio 17 “Cadaveri sulla spiaggia” della quarta stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: NY, con 2.752.000 spettatori (10,98%).
-
Alle 19.38 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.014.000 spettatori).
Alle 20.26 l’episodio 2 “La brigata della libertà” della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.332.000 spettatori.
Alle 21.11 il film western “…continuavano a chiamarlo Trinità” (3.043.000 spettatori – 12,36%).
GIOVEDI’ 30 APRILE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 la serie italiana “Butta la luna 2” con Fiona May e Andrea Tidona – puntata 9.
-
Alle 21.05 il programma “Annozero” con Michele Santoro – puntata 28. Alle 23.35 il varietà musicale “X Factor – Il concerto”, da Piazza Duomo (Trento).
Alle 21.10 il film western “Per un pugno di dollari” (1964), con Clint Eastwood e Marianne Koch.
Alle 21.10 la terza edizione del varietà “Lo Show dei Record” con Barbara D’Urso – puntata 1.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodio 8×11.
Alle 22.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 4×18.
-
Alle 21.10 il film d’azione “True Lies” (1994), con Arnold Schwarzenegger e Jamie Lee Curtis.
-
Alle 20.30 l’incontro di calcio Werder Brema – Amburgo, valido per l’andata delle semifinali di Coppa Uefa.
Alle 21.00 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodio 1×13.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Mono”.
-
Alle 21.10 il film d’avventura “L’organizzazione ringrazia: firmato il Santo” (1968), con Roger Moore e Silvia Syms.
-
Alle 20.45 il programma sportivo “Il Campionato dei Campioni” con Fulvio e Caterina Collovati.
SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.05 il film commedia “Beautiful Creatures” (2000), con Rachel Weisz. Alle 22.30 il magazine “SUGO – 60 minuti di gusto e disgusto” con Carolina Di Domenico.
Alle 21.00 il film commedia “Effetto notte” (1972), con Jacqueline Bisset.
Alle 22.55 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen – episodi 3×23 e 4×01.
-
Alle 21.00 il varietà “Wannadance 3”.
Alle 21.30 la sit-com Kirk con Kirk Cameron.
-
Alle 21.00 la serie animata “D’Artagnan e i moschettieri del Re”.
Alle 21.25 la serie animata “Il Tulipano Nero”.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi”.
Alle 21.00 il programma “TGtg – Telegiornali a confronto”.
Alle 21.40 la serie australiana The Flying Doctors con Andrew McFarlane e Liz Burch.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili ed i canali trasmessi in alta definizione.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Jennifer Morrison – episodi 5×01-02.
Alle 21.00 il film commedia “Bandits” (2001), con Bruce Willis e Billy Bob Thornton.
Alle 21.00 il film comico “Austin Powers, la spia che ci provava” (1999), con Mike Myers.
Alle 21.10 la serie animata “Zoids”.
Alle 21.35 la serie animata “Diabolik”.
Alle 22.10 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 20.45 la replica dell’incontro di calcio Barcellona – Chelsea valido per la Champions League.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 21.15 il programma sportivo “Gol Week” – puntata 8.
Alle 21.00 il programma sportivo “Sport Unlimited”.
Alle 22.00 il programma sportivo “Chilli Factor”.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.15 il varietà “Fiorello Show” con Fiorello – puntata 10. Alle 21.50 il talent show musicale “Vuoi ballare con me?” con Lorella Cuccarini – puntata 3.
Alle 21.10 la serie Lost con Matthew Fox e Michael Emerson – episodio 5×04.
Alle 22.00 la serie soprannaturale The Listener con Craig Olejnik e Ennis Esmer – episodio 9.
-
Alle 21.00 la serie Lipstick Jungle con Brooke Shields e Kim Raver – episodio 2×06. Alle 21.55 la docu-story “Essere Valeria” con Valeria Marini – puntata 2.
Alle 22.20 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo – episodio 5×13.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodio 9×08.
Alle 21.55 la serie poliziesca Life On Mars con Jason O’Mara e Harvey Keitel – episodio 2.
Alle 21.05 il varietà comico “I soliti idioti” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio. Alle 21.30 il varietà “Neurovisione 2 – Best of” con Bianchi e Pulci.
Alle 21.00 il programma “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti.
-
Alle 21.00 il clip-show sportivo “Goals of the Season” – puntata 4.
Alle 22.00 la serie brasiliana Mandrake con Marcos Palmeira e Luis Carlos Miéle – episodio 1×01.
Alle 21.00 il programma “Most Shocking” – puntata 2. Alle 22.00 il programma “When Stunts Go Bad” – puntata 1.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di martedì sera del varietà “I sogni son desideri” con Caterina Balivo.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Il maresciallo Rocca 5” (2005), con Gigi Proietti e Veronica Pivetti – puntata “La trappola”.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 la replica del programma giornalistico “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210” – puntata “Un bisturi tira l’altro”.
Alle 21.00 la sit-com 30 Rock con Alec Baldwin e Tina Fey – episodi conclusivi di stagione 2×12-13 e
2×14-15.
Alle 21.00 la serie canadese Wind at My Back con Shirley Douglas e Laura Bruneau – episodi 4×02-03.
Alle 21.00 il documentario “USA: viaggio nella crisi”. Alle 22.00 il documentario “Fascismo, l’ultima crociata”.
Alle 21.00 il film thriller “Memento” (2000), con Guy Pearce e Joe Pantoliano.
-
Alle 21.00 la serie Il Corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 5.
Alle 22.00 il film horror “La notte dei demoni” (1988), con L. Quigley e C. Podewell.
Alle 21.15 la black comedy inglese Sensitive Skin con Joanna Lumley.
Alle 21.45 la serie inglese Only Fools and Horses con David Jason.
-
Alle 21.00 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodi 4×02-03.
Alle 20.55 il film thriller “Cube – Il cubo” (1997), con Nicole de Boer e Nicky Guadagni.
Alle 21.00 la serie animata “Transformers”.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 20.45 la replica dell’incontro di calcio Barcellona – Chelsea valido per la Champions League.
CINEMA:
Alle 21.00 il film comico “Superhero – Il più dotato fra i supereroi” (2008), con Drake Bell e Sara Paxton.
Alle 21.00 il film d’azione “Shoot ‘em Up – Spara o muori” (2007), con Clive Owen e Monica Bellucci.
Alle 21.00 il film d’avventura “Robin Hood principe dei ladri” (1991), con Kevin Costner e Morgan Freeman.
Alle 21.15 il film drammatico “Vivere un sogno” (2007), con Kuno Becker e Alessandro Nivola.
Alle 21.00 il film di guerra “U-429 – Senza via di fuga” (2004), con Thomas Kretschmann.
Alle 21.00 il film commedia “La prima volta di Niky” (2006), con Alec Baldwin e Nikki Reed.
Alle 21.00 il film western “C’era una volta il West” (1968), con Henry Fonda e Claudia Cardinale.
Alle 21.00 il film commedia “Welcome to Los Angeles” (1977), con Keith Carradine e Geraldine Chaplin.
Alle 21.00 il film fantastico “Always – Per sempre” (1989), con Richard Dreyfuss e Holly Hunter
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma inglese “Top Gear” con Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May. Alle 22.00 il programma “Mezzi da sballo” con Robert Llewellyn e Ashley Hames – puntate “Super navi” e “Autopompe”.
Alle 21.00 il documentario “Pompei, la città sepolta”. Alle 22.00 il programma “Megastrutture antiche” – puntata “La cattedrale di San Paolo”.
Alle 21.00 il documentario “Jurassic Fight Club” – puntata 9 “Il fiume della morte”. Alle 22.00 il programma “Tutto fa storia” con Patrizio Roversi – puntata 1.
Alle 21.00 il programma “Animal Real Tv” – puntata “L’attacco del ghepardo”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Dispositivi gonfiabili/macchine da scrivere/violoncelli in fibra di carbonio” e “Tralicci in fibra di carbonio/biscotti portafortuna/proiettori IMAX”.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.00 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.25 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 21.55 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 21.00 la serie Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
Alle 21.30 la serie iCarly con Miranda Cosgrove.
Alle 21.10 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.30 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Star Wars – The Clone Wars”.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 21.20 la serie animata “Looney Tunes”.
Alle 21.45 la serie animata “I Flintstones”.
Alle 20.35 il programma “Speciale Britannia High”. Alle 21.25 il magazine “Up’n Pop”.
Alle 21.30 la serie animata “Romeo x Juliet – Romeo x Giulietta”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.05 la sit-com italiana “Chiamatemi Giò”.
Alle 21.15 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”.
Alle 21.35 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita”.
Alle 22.00 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 20.55 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 21.20 la serie animata “Minuscule”.
Alle 21.25 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 20.50 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi.
Alle 21.45 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.10 la serie animata “I Famosi 5”.
Alle 21.30 la serie australiana The Sleepover Club.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
no comment per i risultati di rete4…ma come si fa
perchè dici così? Lo chiamavano Trinità e il sequel, sono dei cult, sempre belli da rivedere, 2 ore spensierate (senza troppe pretese).
qualcuno ha notizie di rai4 su rai.tv??? è il 30 di aprile e di rai4 nemmeno l’ombra…
CSI flop.
Benissimo Rai2 e Rete4.
NEWS:
L’episodio “2×10 – Il falò delle vanità” di Gossip Girl viene recuperato oggi alle ore 15:25 (alle 16:25 su Mya+1).
L’episodio verrà replicato nei seguenti giorni:
Giovedì 30 Aprile 15:25 Mya
Giovedì 30 Aprile 04:34 Mya
Venerdì 01 Maggio 03:21 Mya
Martedì 05 Maggio 00:37 Mya
Mercoledì 06 Maggio 18:20 Mya
Non perdetevelo!
una domanda: ma i riassunti sulla epg di MPremium non scrivono i numeri degli episodi? o è solo la mia che usa quella del televisore (decoder integrato cam)? perchè altrimenti è scomodo. Dal riassunto non so se l’episodio in onda ora di GG è il 9 o il 10.
Poi, Terminator tscc hanno trasmesso l’episodio 12 o il 13?
Allora…
x alcuni telefilm la Madiaset integra informazioni supplementari tipo stagione, numero episodio e titolo; per altri, invece, solamente l’anno di produzione ed il cast. Quest’ultima opzione vale x Gossip Girl. Cmq, l’episodio in onda ora su Mya+1 (quello delcompleanno di Blair) è il 10, quello saltato ieri sera!
perchè 2.5/2.8 milioni su raidue sono boom e su csi sono flop?
Perchè CSI in autunno faceva 4 milioni
infatti non sono per niente un flop. Solitamente fanno di più. Ma flop è altro…