Ieri e oggi in TV – 5 maggio 2009 (con gli ascolti del 4 maggio) 05/05/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Agente 007 - La spia che mi amava, Auditel, Enrico Mattei, Fast and Furious, I Cesaroni, Il comandante Florent, Ricominciare
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 4 maggio 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
LUNEDI’ 4 MAGGIO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria alla serie italiana in prima visione su Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Matteo Branciamore, che però nel suo primo appuntamento al lunedì, serata con maggiore pubblico, si ferma a 6,8 milioni di spettatori non raccogliendo più pubblico di quanto ne avesse già il venerdì sera, ed è stata tallonata dalla conclusione della fiction di RaiUno “Enrico Mattei – L’uomo che guardava al futuro” con Massimo Ghini, che ha ottenuto 6,7 milioni. Buon risultato per la replica del film d’azione “Fast and Furious” con Vin Diesel e Paul Walker; esordio discreto per la seconda edizione del programma di RaiDue “Ricominciare” con Alda D’Eusanio; ascolti sotto la media per la serie poliziesca francese “Il comandante Florent” in replica su Rete 4; male il film “Agente 007 – La spia che mi amava” con Roger Moore, replicato su RaiTre; molto bene (1.211.000 spettatori – 4,71%) il programma settimanale di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner, grazie ad una puntata dedicata alle donne di Berlusconi.
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
6.679.000 | 24,18 |
![]() |
2.489.000 | 9,01 |
![]() |
1.824.000 | 6,60 |
![]() |
278.000 | 1,01 |
![]() |
11.271.000 | 40,80 |
![]() |
6.974.000 | 25,25 |
![]() |
2.426.000 | 8,78 |
![]() |
2.127.000 | 7,70 |
![]() |
117.000 | 0,42 |
![]() |
11.644.000 | 42,16 |
![]() |
1.085.000 | 3,93 |
Altri canali terrestri | 1.777.000 | 6,43 |
Canali satellitari | 1.846.000 | 6,68 |
TOTALE | 27.622.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.40 il gioco “Affari tuoi” (6.724.000 spettatori – 25,29%).
Alle 21.21 la seconda ed ultima parte del film TV biografico “Enrico Mattei – L’uomo che guardava al futuro” (6.709.000 spettatori – 24,37%).
-
Alle 21.11 la prima puntata del programma “Ricominciare” (2.437.000 spettatori – 9,43%, preceduto alle 21.02 da un’anteprima con 1.252.000 spettatori).
-
Alle 20.37 il 2.795° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.698.000 spettatori).
Alle 21.10 il film di spionaggio “Agente 007 – La spia che mi amava” (1.634.000 spettatori – 5,99%).
Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia” (7.561.000 spettatori – 28,07%).
Alle 21.22 gli episodi 22-23 “Non ho l’età” e “Ti amo, neanch’io” della terza stagione inedita della serie italiana “I Cesaroni”, con 6.818.000 spettatori (24,73% e 29,01% lo share dei due episodi).
Alle 20.29 il gioco “La ruota della fortuna” (1.868.000 spettatori).
Alle 21.12 il film d’azione “Fast and Furious” (2.786.000 spettatori – 10,18%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.830.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 5 “Il codice del silenzio” della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.264.000 spettatori.
Alle 21.14 l’episodio “Violenze coniugali” della serie poliziesca francese Il comandante Florent, con 1.983.000 spettatori (7,22%).
MARTEDI’ 5 MAGGIO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 il varietà “I sogni son desideri” con Caterina Balivo e Marco Liorni – puntata 3.
Alle 21.05 il film d’azione “Solo 2 ore” (2006), con Bruce Willis e Mos Def.
Alle 00.15 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 1×05-06.
Alle 21.10 il programma “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 31.
Alle 21.10 la serie italiana “Squadra antimafia – Palermo oggi” con Simona Cavallari e Marco Leonardi – puntata conclusiva 6.
-
Alle 21.15 il varietà “Colorado” con Rossella Brescia e Beppe Braida – puntata 17.
Alle 21.10 il film drammatico “Cast Away” (2000), con Tom Hanks e Helen Hunt.
-
Alle 21.10 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodi conclusivi 6×16-17.
Alle 22.45 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart – episodio 4×09.
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Nabari” – episodio conclusivo 26.
Alle 21.30 la serie animata giapponese “Michiko e Hatchin” – episodio 13.
Alle 22.00 la serie animata giapponese “Death Note” – episodio 26.
Alle 22.35 il film musicale “Tenacious D e il destino del rock” (2006), con Jack Black.
-
Alle 21.00 il programma musicale “I love rock’n roll”.
-
Alle 21.10 il film d’avventura “The Legionary – Fuga dall’inferno” (1998), con Jean-Claude Van Damme.
-
Alle 20.45 il programma sportivo “Il Campionato dei Campioni” con Fulvio e Caterina Collovati.
SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.05 la serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Calista Flockhart – episodio 2×10.
Alle 21.50 la serie Swingtown con Jack Davenport e Molly Parker – episodi 1-2 – ne ho parlato qui.
Alle 23.30 la serie A proposito di Brian con Barry Watson – episodio 2×12.
Alle 21.00 il film commedia “I perfetti innamorati” (2001), con Billy Crystal e Julia Roberts.
Alle 22.40 il legal drama Shark con James Woods e Jeri Ryan – episodi 1×07-08.
-
Alle 21.00 il varietà “Wannadance 3”.
Alle 21.30 la sit-com Kirk con Kirk Cameron.
-
Alle 21.00 la serie animata “D’Artagnan e i moschettieri del Re”.
Alle 21.25 la serie animata “Il Tulipano Nero”.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi”.
Alle 21.00 il programma “TGtg – Telegiornali a confronto”.
Alle 21.40 la serie australiana The Flying Doctors con Andrew McFarlane e Liz Burch.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili ed i canali trasmessi in alta definizione.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 il film drammatico “Vi presento Joe Black” (1998), con Anthony Hopkins e Brad Pitt.
Alle 21.00 il film fantastico “La leggenda di Beowulf” (2007), con Ray Winstone.
Alle 21.05 la serie animata “Zoids”.
Alle 21.30 la serie animata “Diabolik”.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto”.
Alle 20.45 l’incontro di calcio Arsenal – Manchester valido per il ritorno delle semifinali di Champions League.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 21.30 il programma sportivo “Boxe – Pesi Welter leggeri: Pacquai – Hatton”.
Alle 21.00 il reality sportivo “Fight Girls” – puntata 1.
Alle 22.00 il programma sportivo “Maui Chopper”.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.15 la replica del talent show musicale “Vuoi ballare con me?” con Lorella Cuccarini – puntata 3.
Alle 21.10 la serie Eli Stone con Jonny Lee Miller e Victor Garber – episodio 2×08.
Alle 22.00 la serie Jericho con Skeet Ulrich e Gerald McRaney – episodi 1×05-06.
-
Alle 21.00 la sit-com Samantha chi? con Christina Applegate e Jean Smart – episodi 2×01-02.
Alle 21.55 la serie Lipstick Jungle con Brooke Shields – episodio 2×06.
Alle 21.00 la serie poliziesca francese Spiral con Caroline Proust e Grégory Fitoussi – episodio 1×05.
Alle 21.55 la serie inglese Second Sight con Clive Owen – episodio 9.
Alle 21.05, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Metafisico, e metà fa schifo” con Raul Cremona.
Alle 21.00 il documentario “Malattie misteriose” – puntata “Una nascita anomala”.
-
Alle 21.00 il film commedia “Zucchero, miele e peperoncino” (1980), con Lino Banfi e Renato Pozzetto.
Alle 21.00 la serie poliziesca australiana The Strip con Aaron Jeffery e Simone McAullay – episodio 3.
Alle 21.55 la serie canadese Flashpoint con Enrico Colantoni – episodi 5-6.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di venerdì sera del varietà “I raccomandati” con Pupo.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Provaci ancora Prof 2” (2007), con Veronica Pivetti e Enzo Decaro – puntata 3 “Dietro la porta”.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 la replica del talk-show “Maurizio Costanzo Show” con Maurizio Costanzo.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210” – puntata “Vite da ricucire”.
Alle 21.00 la serie inglese Amanti con Sarah Parish e Sharon Small – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 la miniserie “La spiaggia dei giorni felici” (1980), con Jason Robards e Lee Remick – seconda parte.
Alle 20.00 il documentario “Iraq in Fragments”. Alle 21.40 il documentario “Guantanamo: l’inferno svelato”.
Alle 21.00 la serie drammatica Crash con Dennis Hopper e Clare Carey – episodi 1×05-06.
-
Alle 21.00 la serie Il Corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 8.
Alle 22.00 il film TV thriller “Trapped – Identità nascoste” (1995), con P. Anderson e B. Krause.
Alle 20.45 la miniserie “Jane Eyre” (2006), con Ruth Wilson e Toby Stephens – puntata 3.
Alle 21.45 il film TV drammatico “Coup!” (2006), con Robert Bathurst e Jared Harris.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca canadese Fortier con Sophie Lorain e Gilbert Sicotte – episodi 2×07-08.
Alle 20.50 il film commedia “Dorm Daze – Un college di svitati” (2003), con Tatyana Ali e Boti Bliss.
Alle 21.00 la serie animata “Transformers”.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
-
Alle 20.45 l’incontro di calcio Arsenal – Manchester valido per il ritorno delle semifinali di Champions League.
CINEMA:
Alle 21.00 il film commedia “Questa notte è ancora nostra” (2008), con Nicolas Vaporidis.
Alle 21.00 il film drammatico “Sogni e delitti” (2007), con Ewan McGregor e Hayley Atwell.
Alle 21.00 il film commedia “I perfetti innamorati” (2001), con Billy Crystal e Julia Roberts.
Alle 21.15 il film commedia “Confessioni di una single di successo” (2005), con Jennifer Love Hewitt.
Alle 21.00 il film TV di fantascienza “Post Impact – Il giorno dopo” (2004), con Dean Cain e Bettina Zimmermann.
Alle 21.00 il film drammatico “Tempesta di ghiaccio” (1997), con Kevin Kline e Sigourney Weaver.
Alle 21.00 il film commedia “L’arte di arrangiarsi” (1954), con Alberto Sordi.
Alle 21.00 il film commedia “Men’s Club” (1986), con Roy Scheider e Harvey Keitel.
Alle 21.00 il film d’azione “Beverly Hills Cop II” (1987), con Eddie Murphy e Judge Reinhold.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Extreme Explosions” – puntata 7 “Newcastle”. Alle 22.00 il programma “Destroyed in Seconds” – due puntate.
Alle 21.00 il programma “Is It Real?” – puntata “Cerchi nei campi”. Alle 21.30 il documentario “Ferrari”.
Alle 21.00 il documentario “Alle radici del male: Hitler e Stalin”. Alle 22.00 il documentario “La guerra d’Etiopia, l’impero di argilla”.
Alle 21.00 il programma “Animal Real Tv” – puntata “Elefante elettrico”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Pneumatici solidi/cheesecake/pagaie/mappamondi” e “Boomerang/grigliate/ pinball/luci intermittenti”.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.00 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.25 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 21.55 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 21.00 la serie Drake & Josh con Drake Bell.
Alle 21.30 la serie Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
Alle 21.10 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.30 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Star Wars – The Clone Wars”.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 21.20 la serie animata “Looney Tunes”.
Alle 21.45 la serie animata “I Flintstones”.
Alle 21.05 la serie cilena Nessuno mi capisce con Renata Oyarzùn.
Alle 21.35 la serie animata “Romeo x Juliet – Romeo x Giulietta”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.05 la serie Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.30 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita”.
Alle 22.00 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 20.55 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 21.20 la serie animata “Minuscule”.
Alle 21.25 la serie animata “Sandra detective delle fiabe”.
Alle 20.50 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.10 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi.
Alle 22.05 la serie animata “Shaman King”.
Alle 21.05 la serie animata “I Famosi 5”.
Alle 21.25 la serie australiana The Sleepover Club.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
Ieri sera serata grey’s anatomy e private practice… che dire… per quanto riguarda grey puntata davvero bruttina ho già quasi dimenticato cos è successo, invece per private puntata molto carina sono molto contento per il rinnovo per una terza stagione, del tutto meritata….
Comunque “I Cesaroni” rimangono un gran successo. Evidentemente una grande parte del pubblico italiani si meritano prodotti di basso livello come questo.
Ho visto la fiction su Rai Uno perchè sono sempre rimasto affascinato dalla figura di Mattei. Prodotto dignitoso,Ghini bravo ma riconfermo che i prodotti italiani non mi piacciono,mi sanno di arrangiato,mediocre e piccolo.
Dopo la bella puntata della settimana scorsa Grey’s precipita di nuovo (ma i writers che si fumano quando scrivono queste storie?) mentre PP continua ad emozionarmi (Addison Walsh brava,bella,brava e bella…).
True Blood:ho appena finito di vedere la seconda puntata. Mi sta decisamente piacendo. Bella serie.
Hai ragione dopo la bella puntata della settimana scorsa…. cos è successo adesso? puntata del tutto inutile….
beh ma si alternano episodi spesso poco entusiasmanti a quelli veramente belli! Cmq ti posso dire che dall’episodio 18 in poi la serie prenderà molto specialmente per un problema che colpirà principalmente un personaggio….grande attesa anche per gli sviluppi tra le Love Story: Meredith-Derek e Owen-Christina (quest’ultima sarà vittima del tormentato passato del dottore)!
Cmq per quanto riguarda I Cesaroni puntata interessantissima, ma Canale 5 mi da sui nervi, perchè cambiare giorno di programmazione a una serie che il venerdì supera i 7 milioni e piazzarla al lunedì dove Rai 1 con le sue fiction prende una buona fetta degli italiani?!
Littlefrancy primo nessuno ti ha chiesto nulla,poi evita spoiler di ogni genere e infine evita di scaricare serie dalla rete come fanno i ladri. Per gente come voi tante serie belle anche se famose sono in crisi. Torna a guardare quel programma per cretini che è i cesaroni
prometeus ti ha rovinato il programma?? andiamo… spariamo meno cavolate. le serie non sono in crisi per quelli come noi, dopo 4-5 stagioni tendono a calare.
Un altro ladro che si sente toccato. Per gente come voi serie popolari sono in crisi. E’ furto scaricare serie dalla rete.
e quelli che su questo sito seguono la programmazione americana come fanno?? questo è un sito meraviglioso, sempre aggiornato e sempre con spoiler…forse qualcuno dovrebbe calmarsi un pò…
io personalmente le serie che guardo in contemporanea (Gossip Girl,One Tree Hill,Supernatural,How I met your mother,Prison Break,Heroes e qualcun altro…) li compro sull’iTunes americano.
La stessa cosa faccio per Lost di cui poi compro anche i dvd e pago Sky dove lo rivedo di nuovo.
Poi se uno non vuole ok,ma è illegale e -sono d’accordo con Prometeus- danneggia una serie.
e perché danneggerebbe un serie???
non mi pare ci voglia un cervello superiore per capirlo.
Comunque:se uno scarica le serie al computer ovviamente non le guarda in tv dove c’è la pubblicità a reggerle. Quindi meno ascolti,ergo meno interesse per gli inserzionisti e il network le chiude.
Ecco allora come serie popolarissime in rete stentano a sopravvivere e vengono chiuse…
Proprio a causa di questi “presunti” fans. Comunque è un discorso complesso e non criminalizzo il ragazzino squattrinato che lo fa. Prima che ci fosse iTunes lo facevo anche io. Solo non diciamo che è giusto e non meravigliamoci dei bassi ascolti di alcune serie,specie quelle sci-fi,fantasy o teen drama che sono le preferite di questo tipo di “pubblico”…
beh, vabbè, quanti saranno? 10.000 se va bene…
non direi 10.000…
iTunes non divulga dati o numeri ma in base alle classifiche e a come ha piegato la testa (cosa che la Apple fa molto,molto difficilmente) pur di riavere gli show NBC/Paramount/Universal nel loro catalogo,tutti hanno capito che il mercato è molto remunerativo. Anche la visione streaming legale che in USA è possibile di tante serie ed è ripagata dagli sponsor,si sta rivelando un buon affare. E parliamo di download legali,immaginati il sommerso…
Poi ripeto fin tanto che scaricare serie illegalmente diventa sempre più facile o ci sono siti che traducono e subbano a tempo di record e non si lamentano i diretti interessati,allora è inutile gridare allo scandalo.
le compro…sorry!
A proposito di serie americane come mai non si trovano gli ascolti di domenica sera? Chissà come sono andate le mitiche Housewives.
Ieri comunque ottimo episodio (come del resto il primo) di True blood.
Bella trovata quella di far terminare l’episodio proprio sul più bello…..
Paul è una tecnica narrativa mutuata dalla letteratura e dai serial cinematografici degli anni 30/40,si chiama cliffhanger ed è usato in praticamente tutti i telefilm… ;-)
Comunque concordo,”True Blood” è davvero una gran bella serie.
@ PaoloKr
scusa, io parlavo in italia e tu nel mondo (forse)… boh…
e comunque se le serie chiudono è perchè non le guardano negli USA…
io infatti non parlavo solo dell’Italia.
Cmq da noi un esempio perfetto è stato O.C.
Tutti ne parlavano,tutti lo conoscevano e nessuno lo seguiva più in televisione. Mi pare facile capire perchè visto il prodotto e il tipo di pubblico.
Heroes un’altra serie popolarissima in patria. Un insuccesso incredibile da noi e in altri paesi. Queste serie costose che poi non hanno mercato all’estero sono più soggette agli ascolti in patria (parlo degli USA) e quindi a rischio cancellazione in caso di ascolti bassi.
È un discorso complesso ma questo spiega come a volte nel caso di due serie che hanno ascolti simili,una viene cancellata e l’altra no.
Una delle due forse è venduta bene all’estero mentre l’altra no.
I procedural:chi scarica una puntata di un procedural? Pochi secondo me. E infatti sono le serie che vanno meglio in televisione e le più costose per un canale che voglia programmarne uno. E non è un caso.
a proposito di Heroes ovviamente mi riferivo alla situazione del primo anno di programmazione.
I fans di Joss Whedon sono un altro esempio: fanno la guerra su Internet. Lo adorano,lo amano. Alle varie Comicon scene da delirio quando c’è lui. Il Whedonesque…
Ma poi cosa succede? Un GIOIELLINO come Firefly floppa (ma al cinema “Serenity” misteriosamente va bene. Il cinema d’altronde lo devi pagare per forza…),Dollhouse idem…
Qualcosa non torna…
esatto non siamo noi che le facciamo chiudere. cmq rispetto le altre opinioni, ladro credo sia un termine scorretto a mio avviso
Heglis ladro no,però è comunque un illecito e non fai un favore alla serie di cui sei fans.
Fai come facevo io prima,cerca almeno di comprare i dvd delle serie a cui tieni veramente. :-)
bhè il cinema nn va necessariamente pagato: il download sta anke li, soprattutto li. poi penso ke quasi tutta la gente del sito scarichi illegalmente da internet, ma se tutti i paesi avessero emittenti come italia uno e rai 2 ke comprano una serie e x mandarla aspettano anni o nn la mandano proprio lo farebbero in tutti i paesi. il modo in cui firefly e ha tirato le cuoia e facile capirlo, nessuna serie fox al venerdi è mai durata + di una stagione, eccetto x files. xkè una serie scy-fy x giovani dovrebbe andare meglio? infatti il venerdi gli unici ad ottenere buone cifre è CBS. che sarebbe successo se al venerdi ci fossero state lost o fringe? nn so il primo ma il secondo sarebbe morto subito..
cmq il download è sacro e cosi anke chi traduce e pubblica i sottotitoli: beati voi! brave xsone
Anna anzitutto vai di più a scuola perchè il tuo italiano è deprimente.
Poi solo uno che non capisce niente di cinema può scaricare un film (specie un film di fantascienza con effetti speciali…) e vederselo piratato. Quello è furto davvero,senza scusanti.
Poi parlavo dei risultati del botteghino in USA (dove la gente continua ad andare al cinema…) e non del resto del mondo dov’è stato un flop.
Comunque chiudo il discorso qui per quanto mi riguarda.
Scaricate pure,poi se vi becca la Finanza ne riparliamo… ;-)
paolokr ma stai pure a parlare con questi sciacalli senza una lira. Sono solo parassiti che si approfittano del lavoro di altri…
se uno non ha soldi x comprare allora W lo streaming! peccato che in Italia non è ancora arrivato l’iTunes Store con film e telefilm a noleggio e vendita come in America!
se ti fai un’account sullo store americano puoi comprare e fittare tranquillamente…
però non so l’inglese così bene da capire i telefilm in tutto quanto, mi servono gli episodi sottotitolati, quindi…
un account…sorry,la fretta!
io scarico da emul…. eheheeh pardon itunes .
faccio outing e non credo manco a tutta sta gente che scarica solo legale.
nick ladro tu ladro tutti,tipico ragionamento all’italiana…
Io adesso una segnslazione di queste dichiarazioni alla finanza la faccio così vediamo…
Grazie prometeus, mi sento più sicuro con te che ci proteggi, grazie!! ti invierò un regalo per posta!! continua così. sei un grande!! ciao!
ciao io mi chiamo lucia e dico che voi siete tutti strozi.
hahahha …lucy sei il meglio!ahahah
antonio ascolto io adoro streghe ma perchè su rai 4 fanno solo le prime due?ciopè la prima serie di streghe ad oggi sul rai 4 l’hanno replicata per intera 3 volte e due volte hanno replicato la seconda,adesso che finirà per la terza volta la replica della 1 ,replicherà per la terza volta la seconda serie di streghe,c’è la possibilità di vedere tutte le stagione replicate,vorrei Vedermi tanto la 4 e la 6 stagione che sono tra le mie preferite,poi magari anke la 7 e 8 che sono anke belle e già che ci sei la 3,la 5 nn mi piace tanto,è la +brutta delle 8 ,ma amo molto a 4 e soprattutto la 6 stagione,(una delle mie preferite)so che tu nn centri ma vorrei un chiarimento c’è la possbilità di vedere le altri 6 stagioni oltre alla 1 e alla 2 stagione?risp please e chiunque lo sa se mi puo rispondere
oh oh paolokr oltre che sbruffone pieno di soldi sei anche un delatore…vergognati