Ciclismo – 92° Giro d’Italia 09/05/2009
Posted by Antonio Genna in Ciclismo, Sport.trackback
Parte oggi alle ore 15.35 da Venezia con una cronometro a squadre il 92° Giro d’Italia di ciclismo, una delle più importanti gare ciclistiche su strada che si disputa (con qualche interruzione per la prima e seconda guerra mondiale) dal 1909, e che quest’anno festeggia i suoi primi cento anni.
Quest’anno è molto originale l’idea di un percorso inverso rispetto al consueto, con partenza al Nord Italia, tappe dure e difficili già nella prima settimana, ed arrivo non come avviene abitualmente a Milano ma con una cronometro finale a Roma, domenica 31 maggio, dopo 21 tappe ed un paio di giorni di riposo (lunedì 18 e martedì 26 maggio).
Saranno tanti i piloti di prestigio al via: gli italiani Stefano Garzelli (vincitore dell’edizione 2000), Gilberto Simoni (2001 e 2003), Damiano Cunego (2004), Ivan Basso (2006), Danilo Di Luca (2007), lo spagnolo Carlos Sastre (vincitore del Tour de France 2008), il russo Denis Menchov (maglia oro della Vuelta spagnola 2007). Inoltre, per la prima volta proverà a disputare il Giro Lance Armstrong, vincitore di ben sette Tour de France tra il 1999 ed il 2005. Secondo i bookmaker, l’uomo da battere sarà Ivan Basso, che può contare su una squadra forte (la Liquigas) ed un bravo compagno di squadra, Franco Pellizotti, che potrebbe aiutarlo tatticamente in ottica classifica, e soprattutto ha voglia di ottenere una rivincita dopo aver subito una lunga squalifica per il suo coinvolgimento nell’Operation Puerto.
Ecco la planimetria di questa edizione: per maggiori informazioni e cronache quotidiane visitate la sezione speciale dedicata al Giro all’interno del sito web del quotidiano “Gazzetta dello Sport”.
Speriamo che Ivan Basso sia in forma, merito questa vittoria..
Saluti
vorrei sapere ki è, xkè cos’è l’ho già capito “un minchione” quel cronista ke durante la cronaca della prima tappa ha commentato ke le bottiglie dei ciclisti sono state fatte in materiale ecologico “così saranno contenti gli ambientalisti”.
vorrei far notare ke intanto gli ambientalisti non sono dei cretini da fare contenti e in secondo luogo tale messaggio lanciato in tv è assolutamente diseducativo
Completamente in accordo con te Anna Rita :-O
sono tifoso di r . ricco non potrebbe la federazione accettare un riduzione di sq. per far correre il giro del 2010. grazie
curiosità! mi sapreste dire chi svolge l’attività del primo soccorso con ambulanze e eventuale elisoccorso durante il giro d’italia 2009?? grazie e cordiali saluti
fabio
CIAO A TUTTI COME MAI TUTTE I COMPONENTI DELLA BICI VIENI TECNOLOGICAMENTE MODIFICATTI MA IL SEDILLE RIMANE LO ESTESSO..??…IO HO LA SOLUZIONE CERCO SOLO UNO SPONSOR..
qual’è stata l’ultima volta che il giro è passato per il passo di san pellegrino in alpe (lucca)