TV USA Gazette #161 – Il punto aggiornato sui nuovi piloti – Rinnovo per Fringe – ABC ordina Flash Forward e Modern Family – HBO ordina Treme – Virtuality, il 4 luglio su FOX – The CW abbandona la domenica sera – Ultradome – Casting di serie e piloti – DVD covers: Earth Final Conflict 1 – Video: Grey’s Anatomy a quota 100 11/05/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, TV USA Gazette, Video e trailer.trackback
Questo spazio raccoglie le principali notizie dell’ultima settimana relative alla programmazione TV dei network statunitensi più importanti. Se cercate il calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana ed una panoramica dei dati di ascolto delle serie più viste al momento, visitate l’angolo “TV USA Giorno per giorno”.
- Il punto aggiornato sui nuovi piloti
Rispetto al mio bilancio di qualche settimana fa e all’aggiornamento di lunedì scorso, vediamo il punto aggiornato sulla situazione attuale in merito agli ordini dei nuovi piloti girati che potrebbero diventare veri e propri telefilm da trasmettere nella prossima stagione televisiva 2009/10. I nuovi palinsesti verranno aggiornati nel corso della prossima settimana.
Ecco la situazione, suddivisa per ciascuno dei principali network (tolto il network NBC che ha già ordinato i suoi nuovi telefilm): vi invito a visitare gli spazi “TV USA Gazette” degli ultimi mesi per maggiori dettagli sugli episodi pilota citati.- CBS: ad affiancare l’ordine sicuro dello spin-off di NCIS con Chris O’Donnell e LL Cool J pare saranno il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies ed il procedurale U.S. Attorney; restano in corsa Washington Field e House Rules, poche possibilità per la thriller Back, nessuna speranza per A Marriage; tra le due serie mediche di cui sono stati ordinati episodi pilota, sembra favorito il dramma sui trapianti con split-screen Three Rivers con Alex O’Loughlin, pochi consensi per la serie Miami Trauma di Jerry Bruckheimer.
Tra le sit-com, sempre in testa Accidentally on Purpose con Jenna Elfman e Happiness Isn’t Everything con Jason Biggs e Richard Dreyfuss, ma rimane in gioco anche Waiting to Die, che sarebbe un ottimo abbinamento per The Big Bang Theory. - ABC: oltre alla già ordinata serie sci-fi Flash Forward con Joseph Fiennes (ne parlo più in basso), si parla sempre della mystery Happy Town, della serie The Unknown / The Forgotten di Jerry Bruckheimer e del progetto legale senza titolo di Dave Hemingson; in lizza anche Eastwick (basata sul film “Le streghe di Eastwick” del 1987), la musicale Limelight e il dramma stile-“Romeo e Giulietta” Empire State; poche possibilità per il dramma Inside the Box, per la serie basata su un format argentino Solving Charlie e per la fantascientifica V; nessuna possibilità per See Cate Run.
Tra le sit-com, oltre la già ordinata Modern Family (ne parlo in basso), ottimi consensi per Cougar Town con Courteney Cox, speranze anche per The Bridget Show con Lauren Graham e Romantically Challenged con Alyssa Milano; poche possibilità per The Law con Cedric the Entertainer e Canned. - FOX: oltre alla già ordinata serie musicale Glee e a Human Target con Jackie Earle Haley, sono in lizza per una programmazione abbinata con quest’ultima la serie medica Maggie Hill e il procedural Past Life sulle reincarnazioni: al momento spicca più il secondo telefilm. L’avventurosa Masterwork di Paul Scheuring dovrebbe ricevere un ordine per il periodo midseason, dato che la produzione del pilota è partita in ritardo.
Tra le sit-com, è certa Sons of Tucson; aumentano i consensi per Brothers, mentre sembrano molto difficili gli ordini per l’adattamento del successo inglese Absolutely Fabulous e per Cop House. - The CW: è sempre certo il nuovo Melrose Place, mentre da più fonti si da’ come defunto Lily, lo spin-off di Gossip Girl il cui pilota sarà trasmesso lunedì prossimo su CW come un normale episodio del telefilm Per gli altri due o tre slot disponibili (il network da settembre programmerà solo dal lunedì al venerdì sera), uno dei quali dovrebbe essere occupato dalla resurrezione di Privileged per una seconda stagione, sembra certo A Beautiful Life, prodotto da Ashton Kutcher ed interpretato tra gli altri da Mischa Barton, e quasi certo anche Vampire Diaries.
- CBS: ad affiancare l’ordine sicuro dello spin-off di NCIS con Chris O’Donnell e LL Cool J pare saranno il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies ed il procedurale U.S. Attorney; restano in corsa Washington Field e House Rules, poche possibilità per la thriller Back, nessuna speranza per A Marriage; tra le due serie mediche di cui sono stati ordinati episodi pilota, sembra favorito il dramma sui trapianti con split-screen Three Rivers con Alex O’Loughlin, pochi consensi per la serie Miami Trauma di Jerry Bruckheimer.
- Seconda stagione completa per “Fringe”
Era già prevedibile, comunque ieri il network FOX ha rinnovato per una seconda stagione di 22 episodi la serie Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson.
Aiutata dal forte traino della serie Dr. House – Medical Division in autunno e del reality “American Idol” in primavera, Fringe è stata la nuova serie più vista della stagione nella fascia d’età 18-49 anni, pur non avendo mai totalizzato ascolti eccezionali.
L’episodio finale della prima stagione del telefilm, che vede come guest-star l’attore Leonard Nimoy, andrà in onda su FOX il prossimo martedì 12 maggio. - ABC ordina “Flash Forward” e “Modern Family”
Come era già nell’aria da qualche settimana, venerdì scorso il network ABC ha ordinato 13 episodi della nuova serie Flash Forward, basata sul romanzo di Robert J. Sawyer, che racconta le conseguenze di un evento globale in cui tutti gli abitanti della Terra hanno un black-out di 2 minuti e 17 secondi ed hanno misteriose visioni degli eventi che accadranno sei mesi dopo. L’episodio pilota è stato scritto da David Goyer e Brannon Braga e diretto da Goyer directed: ambedue produrranno il nuovo telefilm, ma Braga non sarà impiegato a tempo pieno dati i suoi precedenti impegni sul set della serie FOX 24, e dunque sarà Marc Guggenheim, co-creatore e produttore esecutivo della chiusa Eli Stone, a fare da produttore esecutivo e a seguire la serie con Goyer. Nel cast del telefilm Joseph Fiennes, Sonya Walger (già nel cast di Lost), John Cho, Jack Davenport, Brian O’Byrne, Courtney B. Vance, Christine Woods, Zachary Knighton e Peyton List.
Giovedì scorso, inoltre , sempre il network ABC ha già ordinato 13 episodi della sit-com Modern Family (in precedenza nota come “An American Family), un mockumentary su tre coppie (una tradizionale, una gay e una multietnica) prodotto da 20th Century Fox Television e che ha riscosso ottimi consensi ai primi screening effettuati, con un cast che comprende Ed O’Neill, Sofia Vergara e Jesse Tyler Ferguson. - HBO ordina “Treme”
Il canale cavo HBO ha ordinato un nuovo telefilm ideato dal creatore di The Wire David Simon: si tratta di Treme, ambientata nella New Orleans del dopo uragano Katrina e che racconta la ricostruzione della città attraverso gli occhi di musicisti del posto. La serie debutterà in autunno, con un numero di episodi ancora da determinare.
Il cast è guidato da un attore nativo di New Orleans, Wendell Pierce, e comprende anche Steve Zahn, Clarke Peters, Khandi Alexander, Melissa Leo, Kim Dickens e Rob Brown. Nonostante la presenza di Pierce e Peters, due attori già nel cast di The Wire, la nuova serie sarà molto diversa dalla precedente: come ribadito da Simon, “non si tratta di un rifacimento The Wire con una colonna sonora di New Orleans, ma è più uno studio di personaggi con uno sguardo alla gente che cerca di ricostruire le proprie vite dopo che la loro città è rimasta distrutta, e uno sguardo alla città che è un organismo vivo e che respira”.
Le riprese della serie avverranno a Crescent City, dove è già stato girato l’episodio pilota.
Ricordo che HBO, oltre a Treme, ha già ordinato tre nuove sit-com di prossima partenza: Hung, Bored to Death e How to Make It in America. Manca ancora una decisione in merito all’ordine del pilota drammatico Boardwalk Empire diretto da Martin Scorsese, le cui riprese non sono ancora state terminate. - FOX trasmetterà a luglio il film TV pilota di “Virtuality”
Il network FOX prepara una sorpresa speciale per i suoi telespettatori statunitensi: sabato 4 luglio alle ore 20.00, in occasione dell’Independence Day, proporrà infatti in prima visione assoluta il film TV pilota di 90 minuti di Virtuality, serie di fantascienza non ancora ordinata creata da Michael Taylor e Ronald D. Moore (Battlestar Galactica), ed incentrata sull’equipaggio della Phaeton, la prima nave stellare della Terra.
Per trascorrere un viaggio di durata dieci anni, gli astronauti utilizzano dei moduli di realtà virtuale che permettono loro di assumere varie identità ed esplorare mondi da loro stessi creati: quando però la missione entra in una fase critica, un virus comincia ad infettare il sistema e mette in pericolo le loro vite.
Nel ricco cast gli attori Clea DuVall, Erik Jensen, Gene Farber, James D’Arcy, Jimmi Simpson, Jose Pablo Cantillo, Joy Bryant, Kerry Bishe, Nelson Lee, Nikolaj Coster-Waldau, Omar Metwally, Richie Coster e Sienna Guillory. Il film TV pilota, prodotto da Universal Media Studios, è stato diretto da Peter Berg. - The CW abbandona la domenica sera
A partire dal mese di settembre 2009, il network The CW proporrà i suoi programmi esclusivamente dal lunedì al venerdì dalle ore 20.00 alle 22.00, lasciando alle emittenti locali le serate e le fasce orarie rimanenti.
Dopo i risultati disastrosi dell’outsourcing alla società esterna Media Rights Capital dello scorso autunno, e dopo la programmazione domenicale degli ultimi mesi con le repliche della serie CBS Jericho e della library di film Metro Goldwyn Mayer, CW abbandona dunque la serata della domenica, focalizzando le proprie risorse nei giorni feriali ed evitando ulteriori flop in un periodo di crisi economica globale.
Diverse emittenti locali affiliate con CW progettano comunque di stipulare un accordo con MGM e continuare a programmare un pacchetto di film della major, analogamente a quanto accade da qualche mese. - ABC ripescherà “Christine” se CBS deciderà di cancellare la sit-com
Il network CBS non ha ancora rinnovato per una quinta stagione la sit-com La complicata vita di Christine con Julia Louis-Dreyfus, ma non ci dovrebbero essere problemi dato che la serie ha aiutato CBS ha lanciare un nuovo blocco di sit-com del mercoledì sera: ad ogni modo, come avevo già anticipato in questo post, il network ABC ha ieri chiuso un accordo con la società produttrice Warner Bros. Television che garantisce una quinta stagione di 22 episodi da trasmettere su ABC se CBS deciderà di non rinnovare la sit-com.
Questo è il secondo anno consecutivo in cui ABC fa una mossa del genere per la sit-com, della quale il presidente del network Stephen McPherson è un grande fan. L’accordo rassicura la produzione della sit-com, che così con un ordine sicuro arriverà sempre più vicina alla soglia dei 100 episodi complessivi, quota minima per permettere la vendita delle repliche ai circuiti di emittenti locali (syndication) in giro per il Paese. - ABC sospende “Surviving Suburbia”
Dopo i miglioramenti agli ascolti di Castle di lunedì scorso, ABC ha deciso di togliere dal palinsesto per tutto il mese la sit-com Surviving Suburbia con Bob Saget, rinviando i rimanenti episodi prodotti all’estate e trasmettendo puntate allungate di due ore del reality musicale “Dancing with the Stars” prima di Castle. - Cambiamenti dietro le quinte di “Gary Unmarried”
I produttori esecutivi della sit-com CBS Gary Unmarried Ed Yeager e Ric Swartzlander hanno lasciato il telefilm con Jay Mohr per “differenze creative”, proprio mentre CBS deve decidere se rinnovarlo per una seconda stagione: secondo alcune voci, due sceneggiatori e produttori della sit-com, Ira Ungerleider e Rob Des Hotel, dovrebbero essere promossi a showrunner, e con questa mossa la sit-com prodotta da ABC Studios e CBS Paramount verrebbe rinnovata per una seconda stagione.
Dopo un debutto molto promettente, gli ascolti di Gary Unmarried si sono stabilizzati a livelli rispettabili nella fascia oraria del mercoledì alle ore 20.30, nello slot successivo alla sit-com La complicata vita di Christine. - “Mad Men”, la stagione 3 dal 16 agosto
La scorsa settimana a Los Angeles sono cominciate le riprese della terza stagione della premiata serie drammatica Mad Men del canale cavo AMC: mentre le prime due stagioni erano sempre partite nel mese di luglio, la stagione 3 prenderà il via il 16 agosto, secondo quanto riportato dal quotidiano “Los Angeles Times”. Nel cast sono confermati Jon Hamm, Elisabeth Moss, Vincent Kartheiser, January Jones e Christina Hendricks, oltre alla guest-star John Slattery. - Disney XD rinnova “Aaron Stone” ed ordina “Viper Slap”
Il canale cavo Disney XD (che arriverà anche in Italia dopo l’estate, in sostituzione di Jetix) ha rinnovato la propria serie principale, la live-action Aaron Stone, per una seconda stagione, la cui produzione partirà a giugno: il telefilm segue le vicende di un giovane giocatore di videogame campione del mondo (Kelly Blatz) che è anche un agente segreto, e dal suo avvio lo scorso febbraio ha migliorato del 67% gli ascolti del canale nella fascia d’età 6-14 anni nel confronto con l’anno precedente (quando il canale si chiamava Toon Disney).
Disney XD ha anche ordinato la nuova sit-com Viper Slap, la cui produzione partirà a luglio: la sit-com, la prima produzione multicamera del canale dedicato ai ragazzi e che punta ad essere un po’ una versione al maschile di Hannah Montana, è incentrata su un teenager (Logan Miller) che vive il sogno della sua vita come nuovo chitarrista della sua rock-band anni 1980 preferita, i Viper Slap, aiutandoli a tornare al successo. - Nickelodeon rinnova la sit-com “True Jackson, VP”
Il canale cavo Nickelodeon ha ordinato una seconda stagione di 20 episodi della sit-com live-action di successo True Jackson, VP, ancora inedita in Italia, che vede protagonista la giovane attrice Keke Palmer nel ruolo di una quindicenne scelta per guidare la divisione giovani di un’importante etichetta di moda.
L’esordio del telefilm, avvenuto nel novembre 2008, ha ottenuto i maggiori ascolti mai raccolti dal canale nella fascia 6-11 anni e tra gli spettatori totali per il debutto di una serie live-action. Attualmente il telefilm va in onda ogni sabato sera e si classifica al secondo posto tra i programmi più visti da bambini e ragazzi; inoltre, il sito web della sit-com ha ricevuto più di 1,7 milioni di visite dopo il suo lancio nell’ottobre 2008. - “Ultradome”, serie web per Milo Ventimiglia
Chi vincerebbe la sfida tra Gandalf e Darth Vader? E quella tra Harry Potter e Neo? L’attore di Heroes Milo Ventimiglia co-produrrà ed apparirà in Ultradome, nuova serie web dove i fan si sfideranno in dispute ipotetiche in un trionfo di effetti speciali.
Il progetto è curato da Agility Studios e DiVide Pictures, la società di Ventimiglia: in ciascun episodio (di durata variabile tra 3 e 5 minuti) due personaggi saranno impegnati in un dibattito accalorato di cultura geek, poi saranno trasportati in uno stadio dove combatteranno usando tutte le armi e abilità possedute dai rispettivi eroi rappresentati. L’idea è simile alla serie “Deadliest Warrior” del canale cavo Spike TV, che ricostruisce sfide ipotetiche (ad es. tra un vichingo ed un samurai), ma qui viene utilizzata solo per battaglie tra i fan determinate dalla cultura pop.
I produttori sono in trattative con alcuni portali per la distribuzione, e sperano in un lancio estivo della serie.
CASTING DI SERIE ED EPISODI PILOTA
A seguire, qualche ultima notizia sparsa relativa ai casting delle serie già esistenti e degli episodi pilota in produzione in queste settimane. Occhio ad eventuali SPOILER!
Serie in corso o già ordinate
- “Ben Hur” (ABC)
Nella miniserie (due puntate di 90 minuti l’una) prodotta da Alchemy Television Group sono entrati Joseph Morgan (“Master & Commander”), Emily VanCamp (Brothers & Sisters) e Stephen Campbell Moore.
Si tratta dell’adattamento del romanzo scritto nel 1880 da Lew Wallace curato da Alan Sharp (“Rob Roy”) e diretto da Steven Shill (regista del thriller “Obsessed” con Idris Elba e Beyoncè Knowles, piccolo successo del box-office statunitense delle ultime settimane), la cui produzione è appena partita in Marocco con un budget di 22 milioni di dollari.
Morgan interpreterà Ben Hur, ruolo già reso celebre da Charlton Heston nell’omonimo film premio Oscar del 1959 diretto da William Wyler: è un giovane ebreo al tempo di Gesù Cristo che cerca vendetta e vuole riottenere la sua identità dopo esser stato tradito dall’amico Messala (Moore); la VanCamp sarà Esther, figlia di uno schiavo ed interesse amoroso di Ben Hur.
Nel cast della miniserie anche Ray Winston nel ruolo del padre adottivo di Ben Hur, Kristin Kreuk nel ruolo della sorella e Hugh Bonneville nel ruolo di Ponzio Pilato. - Supernatural (The CW)
Misha Collins, apparso come guest-star in 12 episodi su 22 della quarta stagione della serie CW nel ruolo dell’angelo Castiel (e del suo “corpo” terrestre Jimmy Novak), farà invece parte del cast fisso della quinta stagione della serie in partenza negli Stati Uniti a settembre. - Mad Men (AMC)
Jared Harris (“Il curioso caso di Benjamin Button”, Fringe) apparirà in 10 episodi della terza stagione della premiata serie AMC nel ruolo di Lane Pryce, agente finanziario della Sterling Cooper Advertising. - How To Make It in America (HBO)
L’attore Eddie Kaye Thomas (‘Til Death), già guest-star nell’episodio pilota della sit-com di prossima partenza su HBO, farà parte del cast fisso dei successivi episodi del telefilm incentrato su Ben (Bryan Greenberg) e sul suo amico Cam (Victor Rasuk), due ventenni intraprendentei che cercano di raggiungere il sogno americano a New York: Thomas interpreta un ex-compagno di scuola di Ben diventato estremamente ricco, ma che cerca ad ogni costo di diventare “figo”. - The Bill Engvall Show (TBS)
Stephen Dunham (Le cose che amo di te) è entrato nel cast della nuova sit-com TBS: interpreterà Kenny, fratello di Engvall e ricco di fascino.
Episodi pilota (non ancora diventati telefilm)
- Game of Thrones (HBO)
Tom McCarthy dirigerà l’episodio pilota della serie fantasy HBO, in cui avrà un ruolo da protagonista l’attore Peter Dinklage, già protagonista del primo film di McCarthy “Station Agent”.
Il pilota, basato sui romanzi “Songs of Fire and Ice” di George R.R. Martin, è descritto come una lotta epica per il potere ambientata in un regno fantastico vasto e violento. Dinklage interpreterà Tyrion, fratello della regina e trattato male a causa della sua altezza. La sceneggiatura del pilota è stata curata da David Benioff e D.B. Weiss . - Hard Times (MTV)
Paul Iacono (“Fame”) sarà il protagonista del pilota di sit-com scritto da Seth Grahame-Smith e diretto da David Katzenberg (figlio di Jeffrey): interpreterà uno studente liceale secchione il cui status sociale migliora nettamente dopo essersi accidentalmente esposto nudo in pubblico durante una partita di basket.
Per rileggere gli ordini dei nuovi telefilm NBC cliccate qui sopra.
DVD COVERS
Questa volta vi presento la copertina del cofanetto di 5 DVD, edito negli Stati Uniti in questi giorni da Universal Studios, che contiene i 22 episodi della prima stagione della serie di fantascienza Earth: Final Conflict di Gene Roddenberry, trasmessa negli Stati Uniti in syndication dall’ottobre 1997 al luglio 1998 ed in Italia trasmessa su RaiUno (con il titolo italiano “Pianeta Terra: cronaca di un’invasione”).
VIDEO DELLA SETTIMANA
Vi propongo il promo dell’episodio 5×22 “What a Difference a Day Makes”, il 100° episodio complessivo della serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey, trasmesso con ottimi ascolti giovedì scorso negli Stati Uniti sul network NBC.
Fonti statunitensi delle notizie riportate: The Hollywood Reporter, Variety, Entertainment Weekly
Per un calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana ed una panoramica dei dati di ascolto dei telefilm più visti al momento visitate lo spazio periodico “TV USA Giorno per giorno” di questo blog. Per un aggiornamento sugli ascolti del giorno prima dei cinque principali network USA visitate invece il semi-quotidiano “TV USA Giorno per giorno Flash”.
Non vedo l’ora che quet’episodio di Grey’s Anatomy arrivi su Fox Life.
“How to Make it in America” sembra carino: vediamo che succede.
Di “Gary Unmarried” ho visto solo mezzo pilot ed era abbastanza deprimente, ma Mohr è bravo e magari il cambio di showrunner potrebbe far bene allo show anche se sono dell’idea che, se molte sit-com naufragano oggigiorno, è perchè non sono scritte da sceneggiatori brillanti, ma da scrittori “reinventati” diciamo.
ma i miglioramenti negli ascolti di Castle porteranno a una seconda stagione o ormai è stato chiuso definitivamente?
Flash Forward su Abc sembra interessante ma prevedo un flop, di questi tempi questi tipi di telefilm non vanno molto
la prossima stagione televisiva sarà la + ricca.. di spazzatura, remake e idee gia sperimentate tra qst anno e qllo scorso e andate a male.
CBS: andranno avanti lo spin off di ncis, us attorney, miami trauma e waiting to die, 3 rivers verrà cancellata dopo il primo ordine di episodi, gli altri nn vedranno la luce o saranno cancellati dopo i primi 3 episodi, soprattutto the good wife.
ABC. andranno avanti the unknow, cougar town e anke se con bassi ascolti flash forward. cancellate dopo una stagione eastwick e happy town, e dopo pochi episodi modern family, inside the boxe the bridget show. poche possibilità di vedere la luce x romantically challenged, anke xkè nn sarebbe la prima serie con alyssa milano a nn vedere la luce, ma la 4-5 in 2 anni.
FOX. andranno avanti con ascolti poco eccezionali glee (dopo idol), human target e sons of tucson. cancellati dopo 20 episodi maggie hill, e al secondo episodio episodio past life. poche possibilita tutti gli altri, tranne masterwork ke forse andrà in onda x 2 mesetti midseason prima di venire cancellato.
THE CW: naturalmente la cw ci offre + schifezza come al solito. melrose place ke è un affronto divino andrà purtroppo avanti x 2 anni, prima ke il network cessi di esistere o ki è di dovere a scegliere le serie con cui riempire il palinsesto, nn sia licenziato. lo spin off di Gossip Girl probabilmente migliore in qualita della serie madre nn vedrà mai la luce, nn x difficolta nel palinsesto, ma xkè GG ora fa meno di 2 milioni, e il pilot stasera fara un ascolto troppo basso da assicurare una serie con un buon numero di spettatori. andranno avanti a beautiful life (al venerdi), accoppiata con la serie Washingtonnie o light years ke sopra nn ci sono, ma andranno sicuramente meglio di privileged ke se faceva 1.6-7 al martedi, ne farà anke meno al venerdi. intoccabile vampire diaries (al mercoledi dopo le top model) ke probabilmente diventerà una hit da 3-4 milioni, sfruttando il tema vampiri e l uscita di new moon a dicembre.
Catastrofe annunciata…
Anna mi presti la tua palla di vetro che mi gioco un paio di scommesse! ;-)
Mamma davvero basta co sti spin-off, remake, ma un pò di fantasia noooooooooo per carità!!! Oddio sti americani io continuo a non capirli…
Vivono solo di CSI e i suoi maledetti spin-off…
E certo. CSI è un’ottima serie… ;-)
ma dollhouse?!?!
il giudizio su dollhouse nn è ancora chiaro. la fox ha detto ke si esprimerà agli upfront il 18 maggio, o forse nel suo caso prenderanno anke + tempo a decidere. gli ascolti in ogni caso sono bassi, dipernde qnto farà guadagnare in dvd, diritti di repliche, ecc.
A me gli spin-off non piacciono proprio si perde la magia della serie originale…esempio private Practice non mi piace molto ho seguito la stagione 1 , ma la seconda non mi ha appassionato più di tanto…stessa cosa quando fu per la serie Angel..non mi piaceva molto!
ncis è uno spin off di jag…..
Game of Thrones … speriamo che il capolavoro di Martin – “Le cronache del ghiaccio e del fuoco” – non venga rovinato miseramente… anche se Dinklage nel ruolo di Tyrion Lannister mi sembra perfetto.