jump to navigation

Cinema Festival #115 – Box Office – Parte oggi il 62° Festival di Cannes – Edicola: arriva Terminator Salvation – David di Donatello 2009, i vincitori – Trailer: Angels & Demons, Management, The Brothers Bloom, O’ Horten – Poster: Gamer 13/05/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Festival, Film, Giornali e riviste, Premi, Video e trailer.
trackback

cinemafestivalQuesto spazio estende le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog, presentando il box office della settimana, notizie e fotografie, un salto nelle edicole estere per vedere i giornali che parlano di cinema, alcuni trailer originali ed una nuova locandina di film prossimamente in uscita. Per vedere l’elenco dei film usciti in Italia nell’ultimo week-end visitate lo spazio Al cinema…

BOX OFFICE ITALIA
Week-end 8 – 10 maggio 2009
Prima posizione per l’horror in 3-D (nelle sale attrezzate per vederlo) “San Valentino di sangue 3D” con Jensen Ackles; meno della metà di incasso per il blockbuster “Star Trek” di J.J. Abrams, che conferma lo scarso interesse del pubblico cinematografico italiano per il genere fantascientifico; scende in terza posizione il fantastico
“X-Men Le origini: Wolverine”, prequel – spin-off della saga degli “X-Men” interpretato da Hugh Jackman.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.

  1. sanvalentino3d“San Valentino di sangue 3D” (NE) 1.723.091 € (Tot. 1.723.091)
  2. Star Trek (NE) 851.856 € (Tot. 851.856)
  3. X-Men Le origini: Wolverine (1) 763.334 € (Tot.4.055.854)
  4. “State of Play” (3) 485.538 € (Tot. 1.730.827)
  5. Hannah Montana: The Movie (2) 439.273 € (Tot. 1.907.748)
  6. Fast & Furious – Solo parti originali” (4) 201.279 € (Tot. 8.128.015)
  7. Questione di cuore (5) 142.681 € (Tot. 2.365.028)
  8. Star System – Se non ci sei non esisti (NE) 119.743 € (Tot. 119.743)
  9. Feisbum – Il film (NE) 112.455(Tot. 112.455)
  10. Che – Guerriglia (8) 110.563 € (Tot. 495.368)

BOX OFFICE USA
Week-end
8 – 10 maggio 2009
Negli Stati Uniti la musica è diversa: quasi 80 milioni di dollari complessivi nei primi quattro giorni complessivi per “Star Trek” di J.J. Abrams, con Chris Pine e Zachary Quinto; scende al secondo posto
il fantastico “X-Men Le origini: Wolverine” con Hugh Jackman; perde una posizione anche la commedia “Ghosts of Girlfriends Past” con Matthew McConaughey e Jennifer Garner.
Gli incassi sono basati su dati forniti da Box Office Mojo, e sono indicati in milioni di dollari. Tra parentesi, accanto al titolo originale dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.

  1. star-trekStar Trek (NE) 75,20 (Tot. 79,20)
  2. X-Men Origins: Wolverine” (1) 26,40 (Tot. 129,03)
  3. Ghosts of Girlfriends Past” (2) 10,25 (Tot. 30,05)
  4. Obsessed (3) 6,56 (Tot. 56,20)
  5. 17 Again” (4) 4,23 (Tot. 53,99)
  6. Next Day Air” (NE) 4,11 (Tot. 4,11)
  7. The Soloist (6) 3,94 (Tot. 23,84)
  8. Monsters Vs. Aliens” (5) 3,26 (Tot. 186,77)
  9. “Earth” (7) 2,66 (Tot. 26,26)
  10. Hannah Montana: The Movie” (8) 2,19 (Tot. 73,86)

PARTE IL 62° FESTIVAL DEL CINEMA DI CANNES
Debutta oggi all’insegna della sobrietà l’edizione 2009 del Festival del cinema di Cannes, la 62ª complessiva: è la prima edizione dopo la crisi economica mondiale, e vedrà un numero ridotto di divi sul red carpet, meno yacht e feste del solito, ed un minor compensocannes62 alle celebrità che interverranno; soltanto la Russia ha raddoppiato il suo spazio all’interno della fiera-mercato, portando due film nella sezione “Un certain regard”, e sembra prevista la partecipazione del premier russo Putin.
Dopo il grande successo dei due film italiani in concorso lo scorso anno (“Gomorra” e “Il divo”, vedi anche più in basso), il direttore del festival Thierry Frémaux ha invitato un solo film italiano, “Vincere” di Marco Bellocchio (in uscita nelle sale il 20 maggio da 01 Distribution), che narra le vicende del figlio segreto di Benito Mussolini.
Per il resto, il festival cer­ca di cavalcare la crisi, escludendo blockbuster come “Angeli e demoni” (mentre negli ultimi anni sono stati presentati qui sia “Il Codice Da Vinci” che il quarto “Indiana Jones”) e portando un ottimo campionario di cinema “medio”, che comprende registi già premiati con una Palma d’Oro (Ken Loach, Jane Cam­pion, Lars von Trier e Quentin Ta­rantino) e film con budget non spropositati.
Gli appassionati del cinema horror potranno gustarsi “Drag Me To Hell” di Sam Raimi, mentre von Trier è già uno scandalo annunciato con il suo “Antichrist”. Tante le bellezze attese, come Laetitia Casta (protagonista di “Visage” nei panni di un’inedita Salomè), Monica Bellucci, Penelope Cruz, Sophie Marceau, Anna Mouglalis, Freida Pinto, Elizabeth Banks, Evangeline Lilly, Robin Wright Penn e la nostra Giovanna Mezzogiorno.
A seguire, l’elenco completo dei film in concorso (nell’ordine, sono indicati titolo originale, regista, produzione, durata e cast).

Los Abrazos Rotos
Pedro Almodóvar – Spagna, 2h09
Penelope Cruz, Lluís Homar, Lola Dueñas, Ángela Molina, Rubén Ochandiano, Rossy de Palma, Blanca Portillo, Carlos Leal, Carmen Machi, Dani Martín

Fish Tank
Andrea Arnold – Gran Bretagna, Olanda, 2h04
Michael Fassbender, Harry Treadaway, Jason Maza, Jack Gordon, Katie Jarvis, Charlotte Collins, Brooke Hobby, Chelsea Chase

Un prophète
Jacques Audiard – Francia, 2h30
Tahar Rahim, Niels Arestrup, Adel Bencherif, Gilles Cohen, Salem Kali, Reda Kateb, Sonia Hell, Jean-Philippe Ricci

Vincere
Marco Bellocchio – Italia, 2h08
Giovanna Mezzogiorno, Filippo Timi, Fausto Russo Alesi, Michela Cescon, Pier Giorgio Bellocchio, Corrado Invernizzi, Paolo Pierobon, Bruno Cariello, Francesca Picozza, Simona Nobili

Bright Star
Jane Campion – Usa, 2h00
Ben Whishaw, Abbie Cornish, Thomas Sangster, Paul Schneider, Kerry Fox, Samuel Barnett, Samuel Roukin, Roger Ashton-Griffiths, Sebastian Armesto, Antonia Campbell-Hughes

Map of the Sounds of Tokyo
Isabel Coixet – Spagna, 1h44
Rinko Kikuchi, Sergi López, Min Tanaka, Manabu Oshio, Takeo Nakahara, Hideo Sakaki

The White Ribbon
Michael Haneke – Austria, Francia, Germania, 2h24
Susanne Lothar, Ulrich Tukur, Burghart Klaußner, Josef Bierbichler, Marisa Growaldt, Steffi Kühnert, Janina Fautz, Michael Schenk, Jadea Mercedes Diaz, Theo Trebs

À l’origine
Xavier Giannoli – Francia , 2h30
Gérard Depardieu, François Cluzet, Emmanuelle Devos, Stéphanie Sokolinski, Vincent Rottiers, Brice Fournier, Roch Leibovici

Taking Woodstock
Ang Lee – Usa, 2h00
Liev Schreiber, Emile Hirsch, Jeffrey Dean Morgan, Paul Dano, Eugene Levy

Looking for Eric
Ken Loach – Belgio, Francia, Gran Bretagna, Italia, 1h56
Matthew McNulty, Eric Cantona, Lucy-Jo Hudson, John Henshaw, Stefan Gumbs, Steve Evets, Smug Roberts, Stephanie Bishop

Spring Fever
Lou Ye – Cina, 1h55
Hao Qin, Wei Wu

Kinatay
Brillante Mendoza – Filippine, 1h40
Mercedes Cabral, Maria Isabel Lopez, Coco Martin, John Regala

Enter the Void
Gaspar Noé – Francia, 2h30′
Nathaniel Brown, Paz de la Huerta, Cyril Roy, Emily Alyn Lind, Jesse Kuhn, Masato Tanno, Olly Alexander, Sara Stockbridge

Thirst
Park Chan-Wook – Corea del Sud, 2h13′
Eriq Ebouaney, Song Kang-ho, Shin Ha-kyun, Kim Ok-bin, Mercedes Cabral

Les herbes folles
Alain Resnais – Francia, Italia, 1h36′
André Dussollier, Sabine Azéma, Emmanuelle Devos, Mathieu Amalric, Michel Vuillermoz, Anne Consigny, Jean-Noël Brouté, Cédéric Deruytère, Emilie Jeauffroy, Patrick Mimoun

The Time That Remains
Elia Suleiman – Israele, 1h49′
Ali Suliman, Saleh Bakri, Elia Suleiman, Menashe Noy, Nati Ravitz, Amer Hlehel, Avi Kleinberger, Lotuf Neusser, Ehab Assal, Daniel Bronfmani

Inglourious Basterds
Quentin Tarantino – Usa, 2h40′
Brad Pitt, Diane Kruger, Mike Myers, Michael Madsen, Eli Roth, B.J. Novak, Til Schweiger, Michael Fassbender, Paul Rust, Christoph Waltz

Vengeance
Johnny To – Francia, 1h48′
Simon Yam, Johnny Hallyday, Anthony Wong Chau-Sang, Sylvie Testud, Ka Tung Lam, Suet Lam, James Chalke, Felix Wong, Vincent Sze, Michelle Ye

Visage
Tsai Ming Liang – Belgio / Francia /Taiwan, 2h18′
Lee Kang-Sheng, Mathieu Amalric, Jeanne Moreau, Fanny Ardant, Laetitia Casta, Jean-Pierre Léaud, Nathalie Baye, François Rimbau, Olivier Martinaud

Antichrist
Lars Von Trier – Usa, 1h44′
Willem Dafoe, Charlotte Gainsbourg

CINEMA IN EDICOLA
Arriva “Terminator Salvation”
Il numero di giugno 2009 del mensile inglese “Total Film” dedica il servizio di copertina a “Terminator Salvation”
con Christian Bale. Inoltre, uno speciale sui nuovi film in 3-D ed alcune pagine di immagini da vedere con gli speciali occhialini in allegato.

totalfilm-06-09

DAVID DI DONATELLO 2009, I VINCITORI
Venerdì scorso sono stati annunciati i vincitori della 53a edizione dei David di Donatello, i premi al cinema italiano, nel corso di una cerimonia condotta da Paolo Conticini.
GomorraTrionfatori di questa edizione sono stati “Gomorra” di Matteo Garrone e “Il Divo” di Paolo Sorrentino: il primo ha ricevuto i riconoscimenti principali (miglior film, miglior regista, miglior sceneggiatura, miglior montaggio e miglior produttore a DomenicoProcacci), il secondo ha vinto la statuetta per il miglior attore più altri sei premi tecnici.
Matteo Garrone ha ricevuto una soddisfazione in più per il premio al film d’esordio di Gianni Di Gregorio “Pranzo di Ferragosto”, da lui prodotto.
Assegnato inoltre dall’Accademia del Cinema su proposta del presidente Gian Luigi Rondi un David Speciale a Christian De Sica per i suoi film di Natale, ignorando il suo storico partner di decine di titoli Massimo Boldi che non ha per nulla apprezzato la scelta.
A seguire, tutti i premi di questa edizione.

MIGLIOR FILM
“Gomorra”

MIGLIOR REGISTA
Matteo Garrone per “Gomorra”

MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE
Gianni Di Gregorio per “Pranzo di ferragosto”

MIGLIOR SCENEGGIATURAMatteo Garrone, Massimo Gaudioso, Roberto Saviano, Maurizio Braucci, Ugo Chiti, Gianni Di Gregorio per “Gomorra”

MIGLIOR PRODUTTORE
Domenico Procacci per “Gomorra”

MIGLIOR ATTORE
Toni Servillo per “Il divo”

MIGLIOR ATTRICE
Alba Rohrwacher per “Il Papà di Giovanna”

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Giuseppe Battiston per “Non pensarci”

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Piera Degli Esposti per “Il divo”

MIGLIOR FOTOGRAFIA
Luca Bigazzi per “Il divo”

MIGLIOR MUSICA
Teho Teardo per “Il divo”

MIGLIOR CANZONE
“Herculaneum” — da “Gomorra”

MIGLIOR SCENOGRAFIA
Francesco Frigeri per “I demoni di San Pietroburgo”

MIGLIORI COSTUMI
Elisabetta Montaldo per “I demoni di San Pietroburgo”

MIGLIORI ACCONCIATURE
Aldo Signoretti per “Il divo”

MIGLIOR TRUCCO
Vittorio Sodano per “Il divo”

MIGLIOR MONTATORE
Marco Spoletini per “Gomorra”

MIGLIOR FONICO IN PRESA DIRETTA
Maricetta Lombardo per “Gomorra”

MIGLIORI EFFETTI SPECIALI VISIVI
“Il divo”

MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA
“The Millionaire”

MIGLIOR FILM STRANIERO
“Gran Torino”

MIGLIOR DOCUMENTARIO
“Rata Nece Biti” di Daniele Gaglianone

DAVID GIOVANI
“Si può fare” di Giulio Manfredonia

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
“L’arbitro” di Paolo Zucca

TRAILER DAL FUTURO
Le uscite USA del 15 maggio 2009
Nello spazio
“Cinema futuro” del blog mi soffermo sui film in uscita nell’imminente week-end italiano: qui di seguito presento invece i trailer originali dei film di imminente uscita negli Stati Uniti, e spesso in arrivo soltanto dopo diversi mesi in Italia,
Questa volta i trailer di quattro film in uscita negli Stati Uniti venerdì 15 maggio 2009: solo i primi due titoli indicati escono su tutto il territorio nazionale.

“Angels & Demons”, thriller Sony Pictures diretto da Ron Howard, con Tom Hanks, Ewan McGregor e Ayelet Zurer, sequel del campione d’incassi “Il Codice Da Vinci” (2006): il professore di Harvard Robert Langdon (Hanks) si ritrova a Roma, dove dovrà lottare contro il tempo per evitare che la società segreta degli Illuminati metta in atto un piano terroristico che potrebbe distruggere il Vaticano. Langdon sarà aiutato nella sua impresa dalla bella scienziata italiana Vittoria Vetri (Zurer).

“Management”, commedia romantica Image Entertainment diretta da Stephen Belber, con Jennifer Aniston, Steve Zahn e Woody Harrelson: una commessa viaggiatrice (Aniston) cerca di allontanare da sè il direttore di un motel (Zahn) che la insegue per tutto il Paese dopo che la donna ha avuto una breve relazione con lui.

“The Brothers Bloom”, commedia avventurosa Summit Entertainment di Rian Johnson (“Brick – Dose mortale”), con Rachel Weisz, Adrien Brody e Mark Ruffalo: due fratelli truffatori (Brody e Ruffalo) prendono di mira un’enigmatica e ricca donna (Weisz) come loro potenziale ultimo colpo, non immaginando nemmeno cosa li aspetta…

“O’ Horten”, commedia drammatica norvegese Sony Pictures Classics diretta da Bent Hamer, con Baard Owe, Espen Skjønberg e Ghita Nørby: il sessantasettenne Odd Horten, ingegnere dei treni, alla vigilia del suo pensionamento.

IL POSTER: “GAMER”
Nello spazio dedicato alle nuove locandine originali di prossimi film in uscita, questa volta ecco il poster del thriller fantascientifico “Gamer
, in uscita negli Stati Uniti il 4 settembre 2009.
Il film è scritto e diretto da Mark Neveldine e Brian Taylor (“Crank”), e vede nel cast Gerard Butler, Alison Lohman, Milo Ventimiglia, Michael C. Hall, John Leguizamo, Logan Lerman, Terry Crews, Keith David, Amber Valletta, Efren Ramirez e Zoe Bell.
Ambientato in un mondo futuristico dove gli uomini possono controllare gli altri uomini su vasta scala grazie ad ambienti di gioco online in multiplayer, un importante videogiocatore (Butler) di un gioco chiamato “Slayers” cerca di riottenere la sua indipendenza mentre prova ad abbattere la mente al centro del gioco (Hall).

gamer

Pubblicità

Commenti»

1. zia_assunta - 13/05/2009

Ma Terminator è lo stesso del flop tv di FOX?

PaoloKr - 13/05/2009

O mio Dio zia Assunta.
Non hai mai sentito parlare di Terminator? I fans potrebbero trucidarti per questo… :-)
Quella schifezza televisiva fa parte dello stesso franchise purtroppo.

2. Fracesco - 13/05/2009

Carino San Valentino di Sangue 3d…e c’è pure Jensen Ackles di Supernatural!

3. PaoloKr - 13/05/2009

Il fantastico“X-Men Le origini: Wolverine” si intende che è un film di fantasia spero. Perchè il film è davvero ‘na ciofeca.

Comunque questo quarto capitolo di Terminator si prospetta un gran film dopo il pessimo “Le macchine ribelli”.

4. PaoloKr - 13/05/2009

Perdonatemi,mi ero dimenticato di commentare i David.
Una sola cosa:il premio a De Sica!!!!
Questo da solo commenta l’inutilità di questo premio che non si fila mai NESSUNO.
Da non crederci,premiare De Sica per i cinepanettoni.

5. scape - 13/05/2009

star trek qui non andato proprio bene…neanche un milione..san valentino di sangue era prevedibile,i biglitti costano 2,50€ in più…

6. scape - 13/05/2009

era prevedibile san valentino di sangue in vetta..il biglietto costa €2,50 in più…quindi 10€…

7. bloody mary - 13/05/2009

io tra qualke giorno vado a vederlo al cinema san valentino di sangue 3d, e sarò felicissima di pagare il biglietto xkè il film li vale tutti, poi è in 3d, nn va aggiunto nnt altro. sapevo ke costava 11 euro, scontato 8 x gli studenti universitari.


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: