jump to navigation

Dig News #23 – Giugno 2009 – I canali Joi, Mya e Steel di Premium Gallery 14/05/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dig News, TV ITA.
trackback

Questo è il primo di tre spazi mensili del blog in cui presento la programmazione dei canali digitali terrestri. Questa volta soffermiamoci sulle principali serie e film in onda sui canali Joi, Mya e Steel del bouquet Mediaset Premium Gallery, in base ai comunicati stampa resi disponibili in anteprima. Sono trattate le notizie disponibili sulle principali novità, repliche o prime visioni, in arrivo soprattutto in prima serata  nel mese di giugno 2009. I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, per maggiori informazioni consultate le vostre guide TV.


Joi

SERIE TV

DR. HOUSE – MEDICAL DIVISION stagione 5 Prima visione TV
Joi festeggia la centesima puntata di House.
Non cambia mai il dottor Gregory House (Hugh Laurie), ma piace proprio per questo motivo. Sempre sarcastico, sempre scorbutico, sempre claudicante, sempre più House!!
Gli episodi inediti della quinta stagione partiranno su Joi, ogni giovedì alle ore 21.00, dall’11 giugno con le puntate dal titolo Big Baby e The Greater Good, rispettivamente il 99esimo e il 100esimo della serie.

Friday Night Lights

FRIDAY NIGHT LIGHTS stagione 1
Per gli studenti del liceo di Dillon, una piccola città del Texas, il football non è solo uno sport, ma una ragione di vita. Quest’anno ci si aspetta molto dai Dillon Panthers e per questo c’è molta pressione intorno al nuovo allenatore Eric Taylor e sugli atleti che puntano ormai al college e sognano la NFL. Il coach Taylor deve incoraggiare questi ragazzi i a farsi strada nel campionato e ad essere degli uomini migliori nella vita.
Il cast è composto da: Adrianne Palicki, Kyle Chandler, Connie Britton, Scott Porter, Aimee Teegarden, Zach Gilford, Jesse Plemons, Minka Kelly, Gaius Charles, Taylor Kitsch.
La serie debutta su Joi venerdì 5 giugno alle ore 21.00.

E INOLTRE PROSEGUONO…

THE MENTALIST stagione 1 Prima visione TV
The Mentalist è il nuovo fiore all’occhiello della Cbs con ascolti record e punte di addirittura 19 milioni di telespettatori. Ora sta per arrivare in Italia grazie a Joi ed è destinato a rivoluzionare il genere crime…
La serie racconta la storia di Patrick Jane (Simon Baker, protagonista del telefilm The Guardian e del film Il diavolo veste Prada), un detective che lavora come consulente indipendente per il Bureau Investigativo della California. Ha affinato le sue abilità di osservazione e deduzione fino ad arrivare alla perfezione e grazie a questa dote riesce a risolvere i casi più complessi. La squadra che lavora con lui è composta da Teresa Libson (Robin Tunnel), Kendall Cho (Tim Kang) , Wayne Rigsby (Owain Yeoman) e Grace Van Pelt (Amanda Rigetti).
Il telefilm è stato ideato da Bruno Heller. Negli Usa terminerà a fine marzo dopodiché sarà trasmesso praticamente in contemporanea su Joi ogni martedì alle ore 21.00 (fino al 14 luglio).

LIFE stagione 2 Prima visione TV
Torna il detective più originale della tv, Charlie Crews (Damian Lewis) che è nuovamente in forze al dipartimento di polizia di Los Angeles dopo aver trascorso anni in prigione per un crimine mai commesso. Insieme a Lewis, ci sono Sarah Shahi nei panni di Dani Reese, Brent Sexton, che interpreta il poliziotto Bobby Stark, Adam Arkin, nel ruolo dell’ex compagno di cella e attuale consulente finanziario Ted Earley e la new entry Donal Logue nei panni del capitano Brian Tidwell.  La serie è ideata da Rand Ravich .
Con 10 milioni di telespettatori, Life ha battuto al suo esordio sia Dirty Sexy Money sia la quarta stagione di CSI:NY. Dopo l’exploit del primo episodio, gli ascolti si sono un po’ ridimensionati ma contro i competitor di ABC e di CBS, è rimasto leader sul pubblico giovane tra i 18 e i 34 anni. La prima stagione, a causa dello sciopero degli sceneggiatori è composta solo da 11 episodi mentre la seconda ha avuto il full season order con 22 episodi che negli USA sono andati in onda su NBC e su Joi sono in onda ogni mercoledì in prima serata fino al 24 giugno.


Mya

SERIE TV

CLOSE TO HOME – GIUSTIZIA AD OGNI COSTOClose to Home - Giustizia ad ogni costo
Da sabato 27 giugno alle ore 21.00 (doppio episodio) (FINO AL 5 SETTEMBRE)
Annabeth Chase è una giovane avvocatessa d’accusa che torna a lavorare dopo la nascita del suo primo figlio. La donna è pronta a prendere i casi più difficili, spinta dalla passione di proteggere la propria comunità e la propria famiglia. Si troverà ad aver a che fare con il nuovo capo, Maureen Scofield, che non ci pensa due volte a metterla alle strette; ma, Annabeth sa che a casa c’è Jack, suo marito: la persona su cui può sempre contare.

CONTINUAZIONI DI RILIEVO IN PRIME TIME:

CANTERBURY’S LAW Prima visione TV
Il legal drama racconta le vicende dell’affascinante e ribelle Elisabeth Canterbury (Julianna Marguiles, l’infermiera Carol Hathaway in “E.R. Medici in prima linea”), un avvocato difensore che si spinge ai limiti della legge rischiando carriera e reputazione pur di lottare contro i pregiudizi della gente e provare l’innocenza dei propri clienti
Elisabeth e suo marito, il professore di legge Matthew Furey (Aidan Quinn), dopo la tragica morte del giovane figlio (Jeremy Zorek), si sono trasferiti a Providence, nello stato del Rhode Island, per ritrovare serenità ed equilibrio dopo il drammatico avvenimento che li ha colpiti.
Elisabeth, per dimenticare il dolore, si butta a capofitto nel lavoro; in ufficio è affiancata da un gruppo di capaci avvocati, che comprende Russell Cross (Ben Shenkman, interprete di 6 episodi della serie tv “Law & Order”),  Chester Fields (Keith Robinson) e Molly McConnell (Trieste Dunn).
Da sabato 16 maggio fino al 20 giugno alle ore 21.00

SIDE ORDER OF LIFE Prima visione TV
Jenny, fotografa di un magazine femminile, 30enne, si mette a riflettere sulla sua vita e sul suo imminente matrimonio dopo che alla sua migliore amica è stato diagnosticato un cancro. Dopo la sconvolgente notizia, comincia a vedere tutto sotto una prospettova diversa e la sua vita fino a quel momento le appare improvvisamente superficiale, compreso il matrimonio, che sta organizzando nei minimi dettagli, con il fidanzato Ian, uomo d’affari con più stile che sostanza. Per Jenny comincia insomma una nuova vita. Il suo capo, Rick, ha molta fiducia nel suo potenziale come reporter e decide di metterla alla prova facendole seguire una storia molto importante…
Da mercoledì 20 maggio fino al 5 agosto alle ore 21.00

BOSTON LEGAL stagione 4  Prima visione TV
Proseguono le vicende professionali e umane degli agguerriti avvocati del prestigioso studio legale di Boston. Il telefilm, ideato da David E. Kelley, è lo spin-off della longeva serie legale “The Practice – Professione avvocati”, negli ultimi episodi della quale era apparso l’attore James Spader nello stesso ruolo di Alan Shore. Il titolo inizialmente previsto per “Boston Legal” era “The Practice: Fleet Street”.
Da domenica 31 maggio fino al 2 agosto alle ore 21.00

GREY’S ANATOMY stagione 2
Da venerdì 29 maggio fino al 4 settembre alle ore 21.00

E INOLTRE PROSEGUONO:

  • AMERICAN DREAMS prima stagione, il lunedì alle ore 21.00 (partita il 23 febbraio, fino al 20 luglio)
  • ALLY McBEAL stagioni 3 e 4, il lunedì alle ore 22.00 (partita il 16 febbraio, fino al 6 luglio)
  • La seconda stagione di GOSSIP GIRL Prima visione TV in onda il mercoledì alle ore 21 (fino al 29 luglio)
  • La seconda stagione di SAVING GRACE Prima visione TV il sabato alle ore 22.00 ( fino al 20 giugno)

DEBUTTA IN PRIMA TV IN DAY TIME

DÉJÀ VU Prima visione TV
Dal 16 giugno dal lunedì al venerdì doppio episodio alle ore 20.00
(replica dei 10 episodi settimanali ogni domenica alle 07.00)

La serie, prodotta dalla Project Images, narra le vicende della 16enne Alexandra (Leslie Coutterand) che, dopo essere stata in coma a seguito di un incidente in canoa, scopre di poter viaggiare nel proprio passato e di poterlo cambiare a suo piacimento. Può tornare indietro ed evitare che accada un incidente, vincere alla lotteria o rivivere un bacio perfetto! A poco a poco, tuttavia, si rende conto che modificare il tempo passato ha delle conseguenze sia su di lei che sulle persone che la circondano. Non sempre, infatti, è una buona idea cambiare il passato, anche se animati dalle migliori intenzioni. Il telefilm è ambientato in parte sulle Alpi francesi, in parte a Singapore.

deja-vu

CONTINUAZIONI DI RILIEVO IN DAY TIME:

The Closer stagioni 1 e 2
Dal 27 maggio dal lunedì al venerdì alle ore 13.30 e in replica tutti e 5 gli episodi settimanali il sabato dalle 07.00


Steel

SERIE TV

GENERATION KILL Prima visione TV
Prima TV in Italia
Da domenica 14 con un episodio singolo alle 21:00 e a seguire ogni domenica con un doppio episodio sempre alle 21:00.
Generation KillLa miniserie segue le vicende del primo battaglione da ricognizione dei Marines, uno dei team più addestrati del corpo, attraverso i primi 40 giorni della guerra in Iraq. Le sette parti della miniserie raccontano la vera storia dei giovani Marines lungo varie vicissitudini come far fronte ad un equipaggiamento inadeguato, relazionarsi con dei superiori non preparati, adattarsi all’evolversi delle regole d’ingaggio e ad una non chiara strategia di guerra. “Generation Kill” è basato sul pluri-premiato libro di Evan Wright (che collabora anche alla sceneggiatura), che ha seguito realmente il primo battaglione da ricognizione dei Marines riportando gli eventi su di una serie di articoli pubblicati da Rolling Stone. La serie ha avuto anche il contributo, come consulenti, di due dei Marines in essa descritti: il Sergente Eric Kocher e il Capitano Jeffrey Carisalez. Mentre il Sergente Rudy Reyes appare interpretando se stesso.
La miniserie è stata prodotta da David Simon, George Faber, Ed Burns (già creatore e sceneggiatore dell’acclamata serie “The Wire”) Charlie Pattinson and Anne Thompoulos.
La serie è stata scritta da Ed Burns, David Simon, e Evan Wright (scrittore del libro).
Alexander Skarsgård interpreta Sgt. Brad ‘Iceman’ Colbert
James Ransone interpreta Cpl. Josh Ray Person
Lee Tergesen interpreta Evan ‘Scribe’ Wright

WEST WING – TUTTI GLI UOMINI DEL PRESIDENTE stagione 1
Continua dal lunedì al venerdì alle 17:30 con un episodio singolo.

WEST WING – TUTTI GLI UOMINI DEL PRESIDENTE stagione 2
Dal 25 maggio, sempre dal lunedì al venerdì alle 17:30 con un episodio singolo.

SUPERNATURAL stagione 2
Continua con l’ultimo episodio della seconda stagione lunedì primo giugno alle 20:15.

BIG BANG THEORY stagione 1
Da martedì 2, dal lunedì al venerdì alle 20:15 con un doppio episodio.

Big Bang Theory 2

BIG BANG THEORY stagione 2 Prima visione TV
Prima TV in Italia
Da venerdì 12 con un episodio singolo alle 20:35 e poi doppio appuntamento dal lunedì al venerdì alle 20:15.
Prodotta da Chuck Lorre (Dharma e Greg, Cybill, Grace Under Fire) e Bill Prady (Una Mamma Per Amica, Dharma e Greg) e interpretata da Johnny Galecki (Pappa e Ciccia, Hope & Faith, Vanilla Sky), Jim Parsons (Giudice Amy, La mia vita a Garden State) e Kaley Cuoco (Streghe, 8 semplici regole… per uscire con mia figlia, Growing Up Brady, Virtuosity) arriva in Italia in esclusiva su Steel la seconda stagione di Big Bang Theory. 23 episodi per scoprire le nuove avventure dei protagonisti della sit-com che sta divertendo tutta l’America. Leonard (J. Galecki) e Sheldon (J. Parsons) sono dei brillanti fisici, ma il loro genio non li aiuta ad interagire con il mondo, soprattutto con le ragazze. Le cose iniziano a cambiare quando arriva nell’appartamento di fonte al loro una bellissima ragazza dallo spirito libero, Penny (K. Cuoco). Mentre Sheldon trascorre le sue serate con i suoi strambi amici, Leonard comincia a vedere in Penny un nuovo universo di possibilità, incluso l’amore…MOONLIGHT – Da Lunedì 29 dal lunedì al venerdì alle 20:15 con un episodio singolo.

FICTION ITALIANE

RIS 3
Continua dal lunedì al sabato alle 18:20 con un doppio episodio.

RIS 4
Da martedì 9, sempre dal lunedì al sabato alle 18:20 con un doppio episodio.

RIS 5
Da sabato 20, sempre dal lunedì al sabato alle 18:20 con un doppio episodio.

FILM

IL GRANDE CINEMA alle 21.00

Lunedì:
1/6    TREMORS
8/6    TERRA DI CONFINE – OPEN RANGE
15/6    ULTIMI FUORILEGGE, GLI
22/6    AMNESIA
29/6    U.S. MARSHALS

Martedì:
2/6    RADIOFRECCIA
9/6    IL SESTO GIORNO
16/6    DANNI COLLATERALI
23/6    CONTROL
30/6    PSYCHO

Mercoledì – VIAGGI SPAZIALI:
3/6    CONTACT
10/6    MISSION TO MARS
17/6    LOST IN SPACE
24/6    PIANETA ROSSO

Giovedì:
4/6    BEOWULF
11/6    DEMOLITION MAN
18/6    SFERA
25/6    END GAME

IL CINEMA IN SECONDA SERATA
(titoli in ordine di trasmissione nel corso del mese)

Lunedì – SCI FI VINTAGE:
1/6    ASSALTO ALLA TERRA
8/6    IL MONDO DEI ROBOT
15/6    L’UOMO CHE FUGGI’ DAL FUTURO
22/6    1997 – FUGA DA NEW YORK
29/6    FOG

Domenica:
7/6    SNAKES ON A PLANE
14/6    DEUCE BIGALOW-PUTTANO IN SALDO
21/6    L’ALTRA SPORCA ULTIMA META
28/6    THE DEFENDER

Sci Fi Channel

SERIE TV

HEROES stagione 3 Prima visione TV
Continua su Sci Fi la terza stagione ogni venerdì alle 21:00 con un episodio singolo.

SMALLVILLE stagione 8  Prima visione TV
Continua su Sci Fi ogni venerdì alle 21:45 con un episodio singolo.

FRINGE stagione 1 Prima visione TV
Continua su Sci Fi ogni sabato alle 21:00 con un episodio singolo. Sabato 13 andrà in onda l’ultimo episodio della prima stagione.

TERMINATOR: THE SARAH CONNOR CHRONICLES stagione 2  Prima visione TV
Continua su Sci Fi ogni sabato alle 21:50 con un episodio singolo. Sabato 27 alle 21:00 andrà in onda l’ultimo episodio della seconda stagione e a seguire alle 22:00 TERMINATOR 2 – IL GIORNO DEL GIUDIZIO.

LE SERIE DELLA NOTTE

SLIDERS stagione 5
Continua su Sci Fi alle 00:50 con un episodio singolo dal lunedì al venerdì (in replica dal lunedì al venerdì alle 16:00).

ROBOCOP
Dal 23 maggio, sempre dal lunedì al venerdì alle 00:50.

STAR TREK stagione 1
Continua su Sci Fi alle 01:35 con un episodio singolo dal lunedì al venerdì (in replica dal lunedì al venerdì alle 15:05).

STAR TREK stagione 2
Dal 29 maggio sempre dal lunedì al venerdì alle 01:35 con un episodio singolo (in replica dal lunedì al venerdì alle 15:05).

THUNDERBIRDS
stagione 1
Continua la prima stagione ogni sabato con un doppio episodio alle 00:50.

BIONIC WOMAN
Continua su SciFi alle 00:50 con un doppio episodio la domenica.

unafamigliadelterzotipo

UNA FAMIGLIA DEL TERZO TIPO (3RD ROCK FROM THE SUN)
Da Domenica 21 per la prima volta su Sci Fi con 4 episodi alle 00:50 ogni domenica. (In replica il sabato e la domenica alle 20:15 con due episodi).
Un gruppo di quattro alieni viene mandato sul nostro pianeta per conoscere usi e costumi della popolazione terrestre. Per poter imparare meglio gli alieni prendono sembianze umane in modo da provare anche le emozioni e le necessità fisiche, ma senza conoscere il vero significato di quello che stanno provando e senza le inibizioni tipiche delle persone normali. Si imbatteranno così in situazioni surreali. Il loro leader entra nei panni di un professore universitario, l’esperto militare diventa sua sorella, lo scienziato del gruppo diventa il figlio teenager.
Sitcom americana andata in onda per la prima volta nel 1996 sulla NBC composta da 6 stagioni. Molta della comicità della serie deriva dal forte contrasto che scaturisce tra la vera natura degli alieni e le loro sembianze terrestri. Il tema degli episodi è spesso contrassegnato dalla difficoltà che gli extra terrestri hanno ad adattarsi alle usanze umane.
La serie vanta Guest stars d’eccezione: Martha Stewart, Dennis Rodman, George Takei, Mark Hamill, Roseanne Barr, John Cleese, Cindy Crawford, William Shatner e molti altri.
John Lithgow è stato nominato agli Emmy Awards come miglior attore per una serie comica in tutte e 6 le stagioni di messa in onda, vincendo nel 1996, 1997 e 1999. Mentre l’attrice Kristen Johnston, candidata più volte, ha vinto nel 1997 e nel 1999 il premio come miglior attrice non protagonista in una serie comica. Entrambi vinsero il golden globe nelle medesime categorie nel 1997.

FILM

IL CINEMA DI SCI FI – Il sabato in seconda serata

6/6    GHOST SHIP: NAVE FANTASMA
13/6    IL CORVO
20/6    ATTO DI FORZA
27/6    CATWOMAN


Prima visione TV Il simbolo indica una serie o un film al primo passaggio assoluto sulla TV italiana.
Per informazioni su tutte le serie (anche quelle attualmente in programmazione) in onda sui canali televisivi digitali terrestri in questo periodo visitate la sezione “Canali TV digitali terrestri” del mio sito Telefilm News. Se invece cercate notizie sulla programmazione dei canali digitali satellitari visitate lo spazio Dig News del blog.

Pubblicità

Commenti»

1. zia assunta - 14/05/2009

Tutto qui?

2. Controvento - 14/05/2009

Tra le cose scritte dovrei guardare: House, Life, Boston Legal, Big Bang Theory, Heroes, Fringe, Sliders e Una Famiglia del terzo tipo, bello il ciclo Sci Fi vintage in seconda serata!! Comunque non è tutto qui, i comunicati di Joi e Mya si concentrano sulla prima serata tralasciando molte serie del day time e non hanno inserito i film in più ci sono Premium Cinema e Studio Universal di cui penso Antonio parlerà più avanti

3. Alessandro - 14/05/2009

Mi ispira molto DÉJÀ VU. Avrei anche io voluto scrivere una serie del genere :p

4. gideon12 - 14/05/2009

Niente di The Unit???

My Website: http://www.grandeslam.wordpress.com

5. enry - 14/05/2009

Continuerò a vedere Gossip Girl, Fringe, Heroes e Smallville.

6. Io - 14/05/2009

Non capisco perchè non sfruttino The Unit, ma soprattutto i Simpson che sono ascolti assicurati, magari proponendo la 20a stagione, al posto di farci aspettare 3-4 anni per vederla…

ABREdoskoi - 15/05/2009

bisogna vedere se Mediaset ha i diritti pay tv per trasmettere la serie.
Per i Simpson non credo ci sia da lamentarsi, da due anni vediamo le puntate nuove a gennaio dell’anno successivo alla trasmissione americana, non tre quattro anni dopo. La 19a stagione l’abbiamo già vista, sei sicuro di non essertela persa?

7. Rob - 14/05/2009

è mai possibile che un cavolo di canale in HD per le serietv non lo propongono?

pensano solo a trasmettere poche cose, solo con Fringe stanno facendo un ottimo lavoro, a 5 episodi dagli USA, è fantastico, dovrebbero fare cosi PER TUTTE LE TV

e invece…. siamo sempre i soliti italiani, una cazzo di cosa che va bene non c’è mai…

poi la qualita’ video\audio è scandalosa, in 2.0 stereo, manco in dolby come in america… il motivo se lo sanno solo loro.. le case di doppiaggio non sanno lavorare proprio in maniera seria…

in conclusione dovrebbero iniziare a mettere canali in hd, trasmettere con qualita audio\video serie e non con 2.5mb/s come video e audio stracompresso a 128 che fa davvero schifo in stereo…. ridicoli.

vi saluto nella speranza che tutte le serietv mandate in onda da mediaset siano trattate come fringe, e non come tutte le altre serietv dove in italia siamo indietro di una vita.

8. Rob - 14/05/2009

volevo aggiungere:

sempre che i network italiani vogliano crescere e far si che la maggior parte delle persone aspetti 15 20 giorni dalla messa in onda negli usa per potersi vedere l’episodio, piuttosto che scaricarsi da internet l’episodio e vederselo in inglese o con i sottotitoli.

poi si lamentano del downloading… ricordo quell’articolo su quel buffona intervistato… proprio un incompetente… forse anche raccomandato.

l’unico modo per contrastare questo fenomeno e’ essere molto veloci e propositivi sulla tempestivita’ con la quale gli episodi vengono messi in onda in italia in relazione alla controparte americana.

saluti

9. IRapeYourMind - 14/05/2009

Oppure fornire un servizio serie sia in fase di doppiaggio/adattamento che nella messa in onda.
Buon prodotto ad orari e giorni fissi rassicura ascolti.

C’è gente che ci mette 1 giorno a fare gli adattamenti di serie TV e non sono professionisti, immagino cosa possano fare in 5 giorni un team di esperti; ma qui o ti chiami House (e di recente nemmeno tanto) o non funzioni

10. Controvento - 14/05/2009

Di Fringe siamo indietro solo di 32-33 giorni ma è tutto da vedere se sia una cosa così buona, le case di doppiaggio in questo modo devono per forza lavorare troppo in fretta… Comunque questo Deja Vu potrebbe essere interessante

11. Rob - 15/05/2009

i doppiaggi italiani a volte sono molto buoni, talvolta sono scandalosi, ma qui non c’entra niente il tempo, c’entra i doppiatori, se le case di doppiaggio usano doppiatori idioti viene fuori una porcata di doppiaggio, viceversa viene qualcosa di molto valido, il tempo non c’entra.

una puntata di 40minuti si traduce-doppia-adatta-sincronizza-monta anche in una settimana, se c’è’ gente che sa lavorare bene. solo che nelle case di doppiaggio in alcune c’è gente che lavora bene ma non è ancora a livelli altissimi o non vogliono arrivarci, e non voglio crescere, e parlo di produrre doppiaggi non dico piu’ veloci ma piu di qualita’ dal punto di vista tecnico\tecnologico.

ripeto con fringe è il primo caso dove la simbiosi usa\italia è davvero stupefacente, c’è una sincronia perfetta che non da la voglia di andare a scaricarsi video inglesi e subs italiani.

andrebbe fatto per tutte le tv, dalle sit-com che vengono snobbate un casino come la migliore negli usa, ovvero Two And A Half Men ( Due Uomini E Mezzo) alle serietv per ragazzi come Smallville\Supernatural, quest’ultima trattata proprio a cazzo di cane da quei celebrolesi di rai2, alle serietv per platee piu’ ampie quali CSI, Greys Anatomy, Brothers and Sisters ecc…

Insomma i network a pagamento almeno, non di certo pretendo quelli in chiaro, dovrebbero lavorare come sta facendo adesso Mediaset Premium con Fringe.

Assicurandosi cosi’ buoni ascolti, una fetta di mercato\abbonati piu’ solida\continua\crescente\fedele, a differenza di adesso dove i palinsesti sono ridicoli (vedi sky) le qualita’ audio\video molto scarse, e le offerte in termini di serietv sempre troppo lente.

finisce una stagione negli usa, e qui in italia appena finisce la serietv iniziano a doppiarla e dopo mesi e mesi forse la trasmettono.. ridicolo. e noi dobbiamo pagare questi network per avere qualcosa dopo mesi e mesi e in certi casi, vedere tv dopo 1 2 anni dalla messa in onda negli usa?

iniziamo a lamentarci tutti nei siti\email dei network quali mediaset premium e soprattutto sky.

12. angelo - 15/05/2009

mese un po’ scarsino… ma i film a parte steel, joi e mya non hanno programmazione vediamo cosa daranno premium cinema finora che so due anteprime di venerdi, IN AMORA NIENTE RAGOLE, OXFORD MURDERS….

13. kate - 15/05/2009

Da VEDERE Generation Kill

14. Controvento - 15/05/2009

The Unit è un prodotto Fox quindi Mediaset non ha i diritti per il pay, io spero prima o poi lo mandino su Iris

15. Rob - 15/05/2009

credimi, the unit è una porcata.

16. Littlefrancy - 15/05/2009

Ma guarda che nn è ke se Unit è un prodotto Fox debba essere mandato in Italia dalla Fox….ci sn tanti show come Fringe o House ecc che vengono trasmetti in USA dalla Fox e in italia dalla Mediaset, dipende da chi viene acquistato!


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: