jump to navigation

DVDserie #227 – E.R. Medici in prima linea, stagione 13 14/05/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDserie.
trackback

DVDserieQuesto spazio, derivato dalla rubrica Telefilm News DVD ed appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di esaminare in dettaglio i cofanetti DVD di telefilm stranieri.
Oggi presento il cofanetto con i 23 episodi della tredicesima stagione della serie E.R. Medici in prima linea, trasmessa sul network americano NBC dal settembre 2006 al maggio 2007, e in Italia in prima visione su RaiDue dal gennaio al marzo 2008.

er13Titolo: “E.R. Medici in prima linea – Anno 13”
Numero di dischi: 3
Formato DVD: doppia faccia, doppio strato
Produzione: Constant c Productions, Amblin Television, Warner Bros. Television
Distribuzione: Warner Home Video
Prezzo indicativo: 59,90 €
Data di pubblicazione: 10 dicembre 2008
Cast: Goran Visnjic, Maura Tierney, Mekhi Phifer, Parminder Nagra, John Stamos, Linda Cardellini, Shane West, Scott Grimes, Laura Innes
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby 2S L/R Stereo), inglese (Dolby 2S L/R Stereo), francese (Dolby 2S L/R Stereo), spagnolo (Dolby 2S L/R Stereo), tedesco (Dolby 2S L/R Stereo), ungherese (Dolby 2S L/R Stereo)
Lingue sottotitoli: italiano, italiano per non udenti, inglese per non udenti, francese, spagnolo, tedesco per non udenti, ungherese, portoghese, olandese
Durata complessiva: 953 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto (a 45,99 €) sul sito web DVD.it

Contenuto:

I 23 episodi che compongono la tredicesima stagione televisiva della serie, suddivisi nei 3 dischi (8 episodi nei DVD 1 e 2, 7 nel DVD 3).
Ecco la trama indicata sulla copertina del cofanetto DVD:

Rimescolamento di carte: l’ex paramedico diventato internista, il dottor Tony Gates, arriva con il suo modo di fare molto diretto e una vita privata molto complicata. Tranne che per la sua devozione per la professione, è l’opposto di Gallant: esuberante, presuntuoso, con un passato da cattivo ragazzo, ed è forse proprio lui la cura giusta per il cuore infranto di Neela. Reale rimescolamento di carte: la controversa dottoressa Weaver lascia il County General per una carriera inaspettata. E i terribili drammi del mondo esterno continuano ad affacciarsi al Pronto Soccorso, tra cui quello di un paziente ostile le cui reali condizioni sono sconosciute perfino a se stesso, bambini senza tetto che fuggono in un mondo magico da loro inventato, e un miracolo di Natale. Ma, si sa, i miracoli sono una cosa di tutti i giorni al County General!

Alcuni contenuti speciali, in versione originale sottotitolata in italiano:

  • Scene inedite dagli episodi 1 “Scia di sangue”, 2 “Madre e figlia” e 3 “Qualcuno da amare” (14 minuti, nel DVD 1 – lato A), 6 “Il nocciolo della questione”, 7 “Alter Ego” e 8 “Qualcosa in cui credere” (9 minuti, nel DVD 1 – lato B), 10 “Un ricordo lontano” e 11 “L’abito blu” (5 minuti, nel DVD 2 – lato A), 13 “Guai per Pratt”, 14 “Nella morsa”, 15 “Facile morire” e 16 “Crisi di coscienza” (12 minuti, nel DVD 2 – lato B), 17 “Figli difficili” e 20 “Tutti a casa” (3 minuti, nel DVD 3 – lato A), 22 “Cambiamenti” e 23 “La luna di miele è finita”  (7,5 minuti, nel DVD 3 – lato B)

In allegato un fascicolo di 4 pagine con le trame di tutti gli episodi inclusi nei DVD.

Fino a metà giugno RaiDue continua a proporre la quindicesima ed ultima stagione inedita, appena terminata negli Stati Uniti: nel frattempo, qualche mese fa è uscito in Italia il cofanetto della tredicesima stagione della longeva serie ospedaliera in cui esce di scena Laura Innes, interprete della dottoressa Kerry Weaver per parecchi anni, ed entra nel cast fisso John Stamos, già protagonista della sit-com “Gli amici di papà”, qui nel ruolo dell’ex-paramedico Tony Gates; da segnalare la partecipazione dell’attore Stanley Tucci nel ruolo del dottor Kevin Moretti, che diventerà il nuovo capo del pronto soccorso. Come tradizione della serie, il cofanetto utilizza tre supporti DVD-18 (doppia faccia e doppio strato) per raccogliere i 23 episodi dell’anno 13 della serie in ben 6 lingue (comprese ovviamente italiano e inglese), e con buona qualità del comparto video; confermati come unici contenuti extra poco più di 50 minuti di scene inedite sottotitolate in italiano.

Pubblicità

Commenti»

1. Diamanti - 15/05/2009

Nonostante tutto preferisco sempre la mitica prima serie di Er! :-) dopo un pò mi sono un pò annoiato a dire la verità…

Mario


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: