TV USA Giorno per giorno Flash #182 – Mercoledì 13 maggio 2009: domina sempre “American Idol” con 24 milioni, ottimo risultato per il finale della quinta stagione di Lost, con 9,3 milioni e un’ottima percentuale nella fascia 18-49 anni – I palinsesti della prossima stagione 2009/10, ultimi sviluppi – Rinnovo syndication per Reaper? – Seconda stagione per Party Down 14/05/2009
Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA.Tags: 90210, A Journey in Time, America's Next Top Model, American Idol, Criminal Minds, CSI: NY, La complicata vita di Christine, Law & Order, Law & Order Criminal Intent, Law & Order Unità speciale, Le regole dell'amore, Lie To Me, Lost
trackback
Esaminiamo i dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 13 maggio 2009, in base alle cifre preliminari diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate ogni pomeriggio da diversi siti web USA come Mediaweek e Hollywood Reporter.
In chiusura, le ultime notizie del panorama televisivo statunitense che potranno anche essere approfondite negli spazi settimanali “TV USA Gazette” e “TV USA Giorno per giorno”, ed un elenco dei prossimi episodi inediti di telefilm in onda negli USA.
Per favore evitate nei commenti ogni tipo di SPOILER sugli episodi dei telefilm citati in questo spazio!
ASCOLTI USA di mercoledì 13 maggio 2009
Domina sempre “American Idol” con 24 milioni di spettatori; ottimo risultato per il finale della quinta stagione di “Lost”, con 9,3 milioni e un’ottima percentuale nella fascia 18-49 anni; benissimo “Criminal Minds” e “C.S.I.: NY”, male l’esperimento CBS con il cambio di serata per la sit-com “Le regole dell’amore”
Vi presento la classifica degli spettatori totali dei cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX e The CW): nella prima colonna è indicata l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.
Audience | Rating/ Share |
|
![]() |
16,17 | 5,5/15 |
![]() |
10,56 | 2,8/8 |
![]() |
8,31 | 3,7/10 |
![]() |
5,95 | 1,5/4 |
![]() |
2,65 | 1,2/3 |
Ecco un riepilogo degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:
- ore 20.00 Lie To Me 1×13 – finale di stagione (FOX), Lost special riepilogativo “A Journey in Time” (ABC), Le regole dell’amore 3×11 – episodio extra (CBS)
- ore 20.30 La complicata vita di Christine 4×21 – orario speciale (CBS)
- ore 21.00 Criminal Minds 4×24 (CBS), Lost 5×16-17 – finale di stagione (ABC)
- ore 22.00 C.S.I.: NY 5×24 (CBS), Law & Order 19×20 (NBC)
Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione ordinata in base agli spettatori totalizzati.
Ore 20.00:
- Su FOX il tredicesimo ed ultimo episodio inedito della prima stagione della serie poliziesca Lie To Me ha ottenuto 8,36 milioni di spettatori (2,6/8).
- Su CBS sono andati in onda episodi inediti delle sit-com Le regole dell’amore (con 6,38 milioni di spettatori – 1,9/6, ascolto nettamente inferiore rispetto a quello abituale del lunedì sera) e La complicata vita di Christine (con 6,54 milioni di spettatori – 2,0/6).
- Su ABC lo special riepilogativo “A Journey in Time” della serie cult Lost ha avuto 6,31 milioni di spettatori (2,4/7).
- Su NBC una replica della serie poliziesca Law & Order: Criminal Intent ha avuto 5,47 milioni di spettatori (1,2/4).
- Su CW l’undicesima ed ultima puntata dell’edizione 2009 del reality show “America’s Next Top Model” è salita a 4,23 milioni di spettatori (1,8/6).
Ore 21.00:
- Su FOX una nuova puntata del reality musicale “American Idol: Results Show” ha vinto la serata con 23,99 milioni di spettatori (8,4/21).
- Su CBS il ventiquattresimo episodio inedito della quarta stagione della serie poliziesca Criminal Minds ha totalizzato 13,03 milioni di spettatori (3,4/8).
- Su ABC il doppio episodio inedito conclusivo della quinta stagione della serie cult Lost ha totalizzato 9,30 milioni di spettatori (4,3/11) fino alle ore 23.00.
- Su NBC una replica della serie poliziesca Law & Order: Unità speciale ha ottenuto 4,56 milioni di spettatori (1,2/3).
- Su CW la replica dell’episodio trasmesso martedì sera della prima stagione della serie 90210 ha avuto 1,06 milioni di spettatori (0,5/1).
Ore 22.00:
- Su CBS il ventiquattresimo episodio inedito della quinta stagione della serie poliziesca C.S.I.: NY ha totalizzato 12,18 milioni di spettatori (3,2/8). La quinta stagione del telefilm si concluderà stasera in collocazione speciale dopo il finale di stagione di C.S.I.: Scena del crimine.
- Su ABC è proseguito il doppio episodio inedito conclusivo della quinta stagione della serie cult Lost.
- Su NBC il ventesimo episodio inedito della diciannovesima stagione della serie Law & Order – I due volti della giustizia ha avuto 7,82 milioni di spettatori (2,2/6).
ULTIME NOTIZIE
- I palinsesti della prossima stagione 2009/10, ultimi sviluppi
Ormai l’attesa è quasi finita, e la prossima settimana verranno svelati i palinsesti dei cinque grandi network statunitensi per la prossima stagione televisiva.
Nel frattempo, oltre alle numerose indiscrezioni che ho già riportato nelle ultime settimane, ci sono altri sviluppi:- CBS dovrebbe accoppiare NCIS ed il suo nuovo spin-off il martedì sera, mentre The Mentalist pare destinato a spostarsi al giovedì alle ore 22.00;
- pare sempre più certo un ordine ABC di una nona stagione della sit-com Scrubs, con la maggior parte del cast fisso che tornerebbe per più episodi;
- NBC dovrebbe anticipare alle 21.00 la poliziesca Law & Order: Unità speciale, mentre si vocifera di un’abbinata tra Trauma e Heroes il lunedì, tra Chuck e Southland il venerdì, e di uno spostamento della nuova sit-com 100 Questions for Charlotte Payne al periodo midseason;
- in casa CW, si ipotizza adesso un ordine midseason per Lily, lo spin-off di Gossip Girl che è stato presentato lunedì scorso all’interno di un episodio della serie madre, mentre sono sicure Melrose Place e Vampire Diaries, e la scelta per un terzo slot orario è tra A Beautiful Life, Life Unexpected (in precedenza nota come “Light Years”) e un ripescaggio di Privileged per una seconda stagione;
- il network FOX ha invece rinunciato definitivamente alla serie Eva Adams e alle sit-com Absolutely Fabulous e Two Dollar Beer.
- Infine, è ancora incerto il rinnovo di tantissime serie veterane, soprattutto per motivi legati agli aspetti economici: dalle serie CBS Cold Case, Senza traccia, Numb3rs, The Unit alla serie NBC Law & Order, per passare alle sit-com My Name Is Earl (NBC) e La complicata vita di Christine (CBS).
- Le emittenti affiliate CW acquistano un pacchetto di film da MGM…
I Metro Goldwyn Mayer Studios hanno venduto un pacchetto di film, che comprende “La rivincita delle bionde”, “Una coppia alla deriva” e quattro “James Bond”, alle emittenti televisive locali affiliate a CW, per colmare il vuoto dovuto all’abbandono della programmazione domenicale da parte del network. Finora è coperto il 65% degli Stati Uniti: hanno acquistato il pacchetto di film il maggiore gruppo di stazioni televisive di CW, Tribune Broadcasting Co., così come i gruppi Sunbeam TV Corp., Capitol Broadcasting Co., Gray Television, Freedom Communication e CW Plus. - …e pensano di rinnovare “Reaper”
La serie Reaper, attualmente tra le meno viste del network CW, potrebbe ritornare per una terza stagione: il produttore ABC Studios è in trattative con le stazioni affiliate CW per far proseguire il telefilm in syndication per una trasmissione domenicale.
Sicuramente il network CW non rinnoverà il telefilm, ma molti canali affiliati amano la serie che vede protagonista Brett Harrison nei panni di un cacciatore di anime per conto del Diavolo (Ray Wise), e dopo l’abbandono domenicale di CW non sembra così impossibile la prosecuzione del telefilm con episodi originali alla domenica sera, che totalizzerebbero sicuramente più delle attuali repliche di Jericho.
Ci sono però diversi problemi: prima di tutto l’aspetto economico, dato che una serie in syndication ha in genere un budget produttivo molto più basso di una serie per un network; inoltre, i creatori della serie Michele Fazekas e Tara Butters hanno recentemente firmato un accordo con 20th Century Fox Television; infine, il co-protagonista Tyler Labine (a destra nella foto sopra) è ormai il protagonista dell’appena ordinata nuova sit-com FOX Sons of Tucson, e dato il caso mai presentatosi prima è difficile dire se Labine sarebbe costretto a restare nel cast di Reaper se quest’ultima diventasse una serie syndication e ricevesse un ordine per una terza stagione. - Seconda stagione per “Party Down”
Il canale cavo Starz ha rinnovato per una seconda stagione la sit-com Party Down, creata e prodotta da Rob Thomas con John Enbom, Paul Rudd e Dan Etheridge, ed incentrata su una squadra di catering di Los Angeles, composta da giovani che sperano di sfondare ad Hollywood.
E’ confermato il cast di protagonisti composto da Ken Marino, Adam Scott, Martin Starr, Ryan Hansen e Lizzy Caplan, mentre la co-protagonista Jane Lynch si sposterà nel cast della nuova serie FOX Glee.
QUESTA SERA IN TV NEGLI STATI UNITI…
Gli episodi inediti di serie e sit-com su network e canali cavo
Informazioni tratte dallo spazio “TV USA Giorno per giorno”.
Giovedì 14 maggio 2009
- ore 20.00 Bones 4×26 – finale di stagione (FOX), Ugly Betty 3×22 (ABC), My Name Is Earl 4×27 – finale di stagione/sit-com (NBC), Smallville 8×22 – finale di stagione (CW)
- ore 20.30 Parks and Recreation 1×06 – finale di stagione (NBC)
- ore 21.00 C.S.I.: Scena del crimine 9×24 – finale di stagione (CBS), Grey’s Anatomy 5×23-24 – finale di stagione (ABC), The Office 5×27 – 100° episodio – finale di stagione (NBC), Supernatural 4×22 – finale di stagione(CW)
- ore 21.30 30 Rock 3×22 – finale di stagione (NBC)
- ore 22.00 C.S.I.: NY 5×25 – episodio extra – finale di stagione (CBS), Southland 1×06 (NBC)
Fonti statunitensi delle notizie riportate: The Hollywood Reporter, Variety, Entertainment Weekly
Per gli aggiornamenti sulle notizie dalla TV statunitense visitate lo spazio periodico “TV USA Gazette” di questo blog, per il calendario settimanale di programmazione visitate “TV USA Giorno per giorno”.
mi aspettavo di + da LOST, ma è cmq cresciuto! ora mi vedo il finale!!!
Bene il finale di Lost anche se non mi sembra un risultato eccezionale.
Comunque una sola parola per questo finale di stagione: WOW!
Ho appena finito di vederlo e non ho davvero parole.
Lily alla fine quindi si farà. Speriamo che le cornacchie che parlano male di Gossip Girl si zittiscano. La serie va bene nel target di riferimento e in USA Blair e Serena sono miti per le ragazzine. Informarsi prima di scrivere cose inesatte (ho voluto usare un termine carino…)!
ah, dimenticavo: booom della Top Model su The CW, è proprio vero che ormai i prodotti + forti sono i reality :(
Benissimo AI e ANTM.
Buono ma non ottimo il risultato di Lost.
Assurda la decisione di CW di ordinare Melrose Place… io punterei più su A Beautiful Life e, ovviamente, su Vampire Diaries.
Tengo le dita incrociate per la terza stg di Reaper e soprattutto per Chuck.
siamo chiari, reaper nn è il telefilm meno visto dal network. tutti odiano chris e 90210 lo sono. anke xkè in 10 settimane ke vanno in onda insieme, 90210 ha battuto reaper solo una volta, e qst ultimo se la vede con AI. dato il basso badget della serie e il fatto ke cw nn ha soldi, potrebbe rinnovare reaper e metterlo alla domenica dove con i suoi 2.2 milioni farebbe + dei film. il progetto di privileged mi sembra inutile dato ke ha sempre fatto meno di 2 milioni e mai molto nel target commerciale. anke x Lily è stupido fare la serie ke è stata lanciata da appena 2.3 milioni di persone l altra sera, e metterlo in midseason, a distanza di 7-8 mesi dal pilot è proprio idiota. nn facevano prima a cacciare la schifezza di melrose place e metterlo a settembre? e cmq tutte ste serie come se le permette? la CW ha vinto alla lotteria recentemente? nn può pagare le attuali..
Veramente Antonio ha scritto che Privileged viene preso in considerazione per un rinnovo proprio in virtù del fatto che nel target commerciale è andato bene,
E poi che ne sai se la CW ha pagato o meno le serie che ha in programmazione? Sono informazioni riservate che non vengono mai divulgate se non in caso di fallimento di una società e a meno che tu non lavori per la CW (cosa di cui dubito) mi sembrano mere speculazioni.
mi hai scoperto, sono una talpa straniera, e si lavoro x la WC! mi hanno mandato qui in italia x scoprire il segreto di programmi di successo quali ‘incredibile’ e reality show come ‘la fattoria’, campioni di ascolti italiani, invidiati dalla tv americana. xkè il network nn se la passa bene e punta su programmi di sicuro successo ed alta cultura .. in poche parole trash, come siamo soliti fare.
paolokr nn capisco xkè te la prendi tanto. da dove sono trapelate le informazioni? ma negli ultimi 3 anni cosa hai capito di CW? basta vedere xkè sono finite gilmore girls e prossimamente OTH, problemi di budget. hai visti episodi recenti di smallville, supernatural, reaper o oth? si vede ke hanno tagliato i costi delle loro serie, e la crisi economica nn c entra niente, loro sono in crisi privata da anni. nn ha neanke soldi x comprarsi emittenti televisive x mandare i suoi programmi. il massimo ascolto mai ottenuto dal network è di 6 milioni, ma nn x la qualità degli show, ma xkè semplicemente la CW nnè in tutte le case. almeno cosi ho capito. ho un paio di amici di penna americani dove da loro la CW ‘prende’, e riescono a vedere i film e tf. pensavo ke CW fosse l equivalente di italia uno in america, invece è + come rai4 o telegamberone.
io non me la prendo proprio. Siete voi quelli che vi dannate ogni giorno contro la CW ma ne seguite i programmi.
Mi sembrate parecchio ipocriti.
Poi te ne esci che la CW non paga -secondo te- gli shows e mi viene da ridere. Perchè so che è una cosa che non puoi sapere in alcun modo…
Insisti dicendo altre inesattezze:sono in crisi da anni…ma se esiste da tre anni? E hanno due colossi alle spalle.
Ogni azienda appena apre necessita di anni per andare in attivo e ripagare i costi iniziali. Sky ci ha messo dieci anni dalla vecchia Telepiù (con Canal Plus alle spalle prima e Murdoch dopo…). In tempi di crisi poi come questi continuate a spalare cacca sulla CW quando anche gli altri network stanno operando tagli. Ma questo non lo dite…
E Gilmore Girls non ha chiuso per colpa della CW,ma per l’avidità delle protagoniste.
Quindi ripeto,non sparare tue supposizioni per certezze.
Perchè solo uno che non ci capisce molto di come vanno le cose potrebbe crederci. Certo non io…
Addirittura hai scoperto che la CW in USA non la vedono tutti? Davvero? E come hai fatto?
Però sai misteriosamente i bilanci dell’azienda e sei a conoscenza dei suoi debiti…
Vatti a vedere “San Valentino di sangue 3D” al cinema con il tuo adorato Jensen Ackles che magari ti calmi un attimo…
allora andiamo x gradi: penso ke ognuno possa esprimere la propria opinione essendo in un paese libero, ed essendo qsto un blog pubblico, a meno ke nn si cada nelle volgarità, allora il responsabile del sito ci bannerebbe. di cw seguo solo supernatural in contemporanea, e oth in italia qndo rai 2 si degnerà di mandarlo.
nn sono amica fidata del fiscale della cw, ma semplicemente conosco gli show ke seguo, e in una recente intervista a jared padalechi di supernatural, ha rivelato ke tra la stagione 3 e 4 cè stato un taglio di circa 300 mila dollari, e tutti (sia cast tacnico ke artistico) hanno rinunciato ad una parte di stipendio x andare avanti insieme.
la cw è in crisi da anni, è nata da 2 colossi ke erano gia in crisi di x se, e se avessero avuto la sfera di cristallo 4 anni fà, qlli della warner bros ci avrebbero ripensato a fare qsta felice unione, dato ke il massimo ascolto ancora era 7-8 milioni e adesso è 4. ti quoto x sky, ma pensa ke dalla nascita il network (la cw) sta andando sempre + in basso, invece di salire.
come so i bilanci della azienda lo gia detto, i suoi collaboratori, dagli attori ai produttori agli showrunner, parlano (ai giornali e le riviste, nn certo a me), e lo fanno xkè nn sono soddisfatti di come vanno le cose.
x qnto riguarda il film ”my bloody valentine 3D” ke hai nominato, si lo visto ieri sera al cinema ed è fenomenale, te lo consiglio.
qsta è la mia opinione, lo detta, PUNTO
Stupendo il finale di LOST….veramente da brividi !
Salviamo MY NAME IS EARL! si merita almeno una quinta stagione!!!
dove lo hai trovato il finale? sto cercando dappertutto ma non lo trovo :(
c’è, c’è. basta cercare bene. purtroppo mininova ha messo un filtro anti-pirateria però c’è in giro
ahh paolo allora anche tu guardi qualcosa in contemporanea… bene bene
Si Heglis.
L’ho detto diverse volte. Ma non le scarico illegalmente. Le compro dall’iTunes e le guardo con l’Apple Tv.
Odio guardare le cose al computer…
P.S. non scarico illegalmente se è questo che intendi…
che poi non c’è niente di male… io mi voglio vedere LOST in inglese con i sub ita… senza aspettare mesi….poi mi compro i dvd originali…
Bravo!
È quello che facevo pure io prima. Tra l’altro pago anche due abbonamenti di Sky.
Con Lost devo fare per forza così perchè smanettando tutto il giorno al computer per questioni di lavoro mi viene facile incappare in spoilers o anticipazioni nn volute.
Per altre cose aspetto tranquillamente e per altri shows li seguo in contemporanea perchè in Italia li ha Mediaset (al quale non mi voglio piegare) o li voglio vedere in originale (tipo OTH o Gossip Girl) perchè in italiano non mi sanno assolutamente di niente.
L’altra volta ho scaricato il pilot di Fringe illegalmente (lo ammetto) ma per il resto so quanta gente lavora dietro questi prodotti e non mi sembra il caso di approfittarmi del lavoro altrui (visto che non mi comprerò mai i dvd di alcune serie…).
E non voglio innescare polemiche. È solo un mio pensiero…
io LOST lo guardo in streaming, poi su RaiDue e poi in dvd :)
IDEM xd
Scrubs????????????????
Ma la ABC ha segato DSM, PD e ES e rinnova Scrubs e magari Jim???????????????????????
appunto!!scrubs è un flop da 2 anno ormai…
abbiamo capito paolokr. cmq non intendevo che li scaricavi illegalmente. tranquillo.. relax
io sono tranquillo. Sei tu che ti senti toccato ogni volta che si parla di scaricare illegalmente… ;-)
In realtà PaoloKr, bloodymary ha perfettamente ragione sulla CW. Fin da quando è nata, la rete non ha mai goduto di una buona salute economica (d’altronde ti ricordo che la CW è il frutto della fusione di The WB e UPN, entrambi canali che stavano andando man mano fallendo, per dirti Veronica Mars era il successo della UPN con soli 2 milioni di spettatori di media e la WB tagliò il budget a Streghe per l’ultima stagione) e ha sempre operato la tattica del massimo profitto con il minimo investimento. Settimo Cielo 11 senza metà cast e con i tempi di riprese affrettati, Gilmore Girls 7 sena gli autori per non pagargli un contratto con scadenza annuale in quanto i Palladino avevano da sempre dichiarato di voler concludere la serie con la laurea di Rory mentre la CW voleva per forza un contratto di rinnovo biennale poi sapientemente evitato dalle protagoniste quando hanno visto che lo show senza gli autori non ingranava, Smallville 8 senza metà cast storico e con la defezione degli autori per arrivare infine a One Tree Hill infarcito di protagonisti secondari (quindi economici) licenziando due dei protagonisti principali perchè ormai troppo cari.
La digressione è giusta e, sebbene anche gli altri network abbiano effettuato dei tagli (tra cui la chiusura della amate tre DSM, PD e Eli su ABC a favore delle più economiche sitcom come Scrubs), la CW è quella che sta soffrendo di più, ma che, ahimè, sta attuando la strategia più sbagliata per sopravvivere rovinando gli show più amati e ordinando della roba prettamente commerciale senza anima che il pubblico segue più per denigrare che per affetto dei protagonisti.
Personalmente a me basta che facciano Supernatural 5 e poi la The CW non sarà più una questione che mi riguarda.
Mi dispiace Jo3y ma alcune cose non sono come dici tu.
La storia di Gilmore Girls me la ricordo benissimo e l’ho seguita:Ausiello dichiarò dal suo column su TvGuide che le attrici alla fine vennero richiamate al tavolo delle trattative (lo show andava bene nell’ultima stagione,altro che non ingranava. Non riscriviamo le cose. Sono episodi di due anni fa) per arrivare ad un accordo. L’empasse ci fu per via di richieste esose. Questo è stato.
Poi parli di shows (a parte Smallville) che hanno perso molti ascoltatori nel tempo. Tutte le serie (è capitato con Happy Days,Dallas,Dynasty,X-Files,Will & Grace e tanti tanti altri) che non hanno più successo,pur di farle proseguire,hanno avuti tagli di cast,soldi e di autori.
È una vita che questo succede. Scelta sbagliata? SICURAMENTE.
Ma non è una politica che si è inventata la CW. Lo hanno fatto tutti i networks prima di lei.
Poi dimmi chi si aspettava che dalla fusione di due reti che vivacchiavano bene (ma erano già in crisi. Sei il primo a dirlo e a riconoscerlo. Tutti gli altri qui fanno capire che la WB navigava nell’oro. E invece non era assolutamente vero) potesse venirne fuori un pasticcio del genere. Gli stessi show abbandonati dai telespettatori da una stagione all’altra in maniera così brusca.
Smallville,Supernatural o One Tree Hill erano sempre quelli durante il primo anno della CW. Eppure persero ascolti.
Veronica Mars venne si snaturata senza motivi,ma non era già un successo nemmeno prima.
Quello che sta facendo la CW,ripeto,lo hanno fatto tutti prima di lei. Tenere i pezzi forti ad ogni costo anche a costo di tagliare quello che si ritiene (a torto.Qui ti do perfettamente ragione…) sacrificabile,è una strategia di mercato. La si può condividere o meno ma questo è.
Vedrete l’anno prossimo quante serie saranno più povere rispetto a quest’anno. Non solo quelle CW…
Per Gilmore spiego meglio quello che intendo. Fin dalla seconda stagione i Palladino dichiararono che la serie sarebbe finita con la laurea di Rory poichè coincidente con la fine dell’adolescenza della ragazza ed ideale conclusione del rapporto madre-figlia durante la crescita della ragazza. Quando la CW approcciò la serie (la cui settima stagione doveva appunto essere l’ultima) pretese dai Palladino che firmassero per la continuazione biennale della serie (settima ed ottava stagione) in caso di buoni ascolti e gli autori non volevano perchè avevano oramai preso la loro decisione così decisero di abbandonare tutto alla fine della sesta stagione. Le attrici hanno poi deciso di chiudere tutto con la settima non tanto per questioni economiche (voci del genere è la prassi che vengano fuori), ma un pò perchè erano oramai stanche dei personaggi (cosa legittima dopo ben 7 anni) e poi perchè non erano state entusiaste dei copioni della settima stagione (infatti la Graham si dichiarò molto soddisfatta dei primi due episodi di stagione, ma poi la serie prese una china discendente fino alla pausa natalizia con dialoghi scialbi e dei risvolti soap ben poco interessanti; dopo la pausa la serie si è ripresa, ma solo perchè rimetteva apposto le situazioni incasinate dalla 6×22), aggiungici poi che la Graham dalla settima serie era anche produttrice mettendoci i soldi ed eccoti spiegata l’evoluzione Gilmore. Non riscrivo la storia, sai che non sono proprio il tipo, anche io seguii la situazione da vicino e questi furono i fatti.
Riguardo gli show che di solito subiscono tagli di budget, bè c’è modo e modo di farli e segare il cast di una serie non è propriamente la scelta più furba; in più sia Settimo Cielo che One Tree Hill, per fare un esempio, erano belli che conclusi con le rispettive s.10 e s.6 (è quello che scrivono tutti i critici a proposito della 6×24) ergo il rinnovo è stato solo un capriccio del network e non un favore ai fan, a maggior ragione poi se la stagione extra comporta realizzazione scadente rispetto alle precedenti; insomma bisogna ammettere che la CW è un network nato male e gestito peggio su.
Quoto…. Per Super….pare che, secondo una recente intervista che ho pubblicato sul sito..i due protagonisti abbiano un contratto di 6 anni, il chè fa pensare che se la 5^ stagione andasse bene potrebbero fare anche una 6^..Speriamo ben.
Contentissimo se ci sarà una terza stagione per reaper, adoro quel telefilm!!! Curiosissimo per Melrose Place 2.0 e per Lily. Staremo a vedere :p
speriamo per una 6^ stagione di supernatural …ma non so se kripke sarà d’accordo su questa cosa e cosa potrà poi inventarsi ancora…
felicissimo per il rinnovo di Party Down!!!
Io penso che Supernatural avrà più di una sesta stagione visto che è uno dei pochi telefilm che flutta alla CW più di 3 milioni di telespettatori insieme a Smallville! Cmq gli show della CW non sono così pessimi ,ma è anche vero che i fondi dati alle serie tv sono ridotte rispetto a quelle degli altri Network (basti pensare a quanto guadagnano gli attori della ABC )! Cmq tornando alle Gilmore Girls,le protagoniste Alexis e Lauren all’inizio della questione Stagione 8 sì o no? erano d’accordo sul continuare la serie, ma per gli accordi poco vantaggiosi della CW verso il cast e lo show le due non hanno accettato! Quello che molti non sanno è ke la CW aveva chiesto ad Alexis Bledel di apparire solo salturiamente nello show, proprio per contenere i costi, Così Lauren sarebbe stata la stella principale dello show; E inizialmente tutti pensarono che fosse stata un’idea di Alexis anche perchè stava già lavorando sulla realizzazione di film per il grande schermo, tra i quali The Sisterhood of the travelling pants 2! La CW fece apparire questa scelta come una dell’attrice e molti fans le rivolsero molte lettere per farle cambiare idea, ma quando ci fu un crollo degli episodi finali (infatti da 3 milioni passati si passò a 2.5) la CW decide di diminuire ulteriolmente il budget e questo comprendeva l’eliminazioni di altri personaggi che per anni avevano fatto parte della grande famiglia Gilmore Girls e gli sfortunati erano i genitori di Lorelai e altri personaggi secondari come Kirk! Lauren allora si arrabbiò ,anche perchè inizialmente si pensava di creare una midseason di 13 episodi (voluti dalla CW),ma visto i comportamenti del canale decise di finirla con lo show, Alexis e Lauren non sono mai state chiamate ad una vera e propria trattativa, la CW le mise con le spalle al muro La stagione 8 se si doveva fare si doveva fare alle loro condizioni! Per Settimo cielo successe più o meno la stessa cosa, solo che l’anno prima, infatti la CW confermò lo show con l’11esima stagione, ma visto il budget limitatissimo tutti i personaggi non potevano comparire come si faceva gli anni prima ed ecco perchè Mackenzie e Mamma Annie non parteciparono a tutti gli episodi della stagione, Soltano Beverly e Colin parteciparono a tutti i 22 episodi, ma gli ascolti ne risentirono per questo motivo ( e anche per il cambio del giorno di trasmissione)!
@bloody mary
dai era una battuta quella sul film. Hai fatto diverse volte apprezzamenti su Ackles…
Cmq mi fido del tuo consiglio e andrò a vederlo.