Ieri e oggi in TV – 15 maggio 2009 (con gli ascolti del 14 maggio) 15/05/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Annozero, Armageddon, Auditel, Butta la luna 2, Commissario Cordier, CSI, CSI: NY, Lo show dei record
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 14 maggio 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
GIOVEDI’ 14 MAGGIO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria con 5,8 milioni di telespettatori per la terza puntata del varietà di Canale 5 “Lo Show dei Record” con Barbara D’Urso, che però cala di circa 700.000 spettatori rispetto ad una settimana fa; sono stati 5,1 milioni invece gli appassionati dell’undicesima puntata della serie italiana in prima visione su RaiUno “Butta la luna 2” con Fiona May. Bene, ma in discesa rispetto al boom della scorsa settimana, la puntata di “Annozero” con Michele Santoro dedicata alla Fiat; attorno a quota 2,6 milioni gli episodi inediti delle serie poliziesche di Italia 1 “C.S.I.: Scena del crimine” e “C.S.I.: NY”; ascolti non esaltanti per il film “Armageddon – Giudizio finale” con Bruce Willis e Ben Affleck e per la serie poliziesca francese di Rete 4 “Commissario Cordier”; infine, il film drammatico “Philadelphia” con Tom Hanks e Denzel Washington in replica su La 7 (con 936.000 spettatori – 3,83%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
5.697.000 | 21,98 |
![]() |
3.383.000 | 13,05 |
![]() |
1.916.000 | 7,39 |
![]() |
209.000 | 0,81 |
![]() |
11.204.000 | 43,23 |
![]() |
6.505.000 | 25,10 |
![]() |
2.349.000 | 9,06 |
![]() |
1.819.000 | 7,02 |
![]() |
119.000 | 0,46 |
![]() |
10.792.000 | 41,64 |
![]() |
732.000 | 2,83 |
Altri canali terrestri | 1.366.000 | 5,27 |
Canali satellitari | 1.823.000 | 7,03 |
TOTALE | 25.917.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.41 il gioco “Affari tuoi” (6.406.000 spettatori – 25,29%).
Alle 21.23 l’undicesima puntata della serie italiana “Butta la luna 2” (5.162.000 spettatori – 20,34%).
-
Alle 21.02 la trentesima puntata del programma “Annozero” (3.656.000 spettatori – 15,14%).
-
Alle 20.34 il 2.803° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.599.000 spettatori).
Alle 21.10 il film d’azione “Armageddon – Giudizio finale” (1.851.000 spettatori – 7,65%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (6.713.000 spettatori – 26,18%). Alle 21.21 la terza puntata del varietà “Lo Show dei Record” (5.810.000 spettatori – 25,90%).
Alle 20.29 il gioco “La ruota della fortuna” (1.779.000 spettatori).
Alle 21.11 l’episodio 13 “Mille giorni sulla Terra” dell’ottava stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine, con 2.650.000 spettatori (9,84%).
Alle 22.09 l’episodio 20 “Taxi” della quarta stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: NY, con 2.692.000 spettatori (10,89%).
-
Alle 19.45 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.852.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 17 “Miss Ranger” della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.267.000 spettatori.
Alle 21.18 l’episodio “Sacrificio d’amore” della serie poliziesca francese Commissario Cordier, con 1.454.000 spettatori (5,87%).
VENERDI’ 15 MAGGIO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 20.35 il gioco “Affari tuoi – Speciale per due” con Max Giusti – puntata 2.
Alle 21.05 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con John Stamos e Linda Cardellini – episodi 15×12-13. Alle 22.50 il programma “L’era glaciale” con Daria Bignardi – puntata 9, ospiti Denis Verdini, Simona Ventura, Mario Moretti Polegato e Federica Pellegrini.
Alle 21.10 il programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello – puntata 28.
Alle 21.10 la miniserie “Piper” (2009), con Anna Falchi e Teo Mammucari – puntata 2.
-
Alle 21.10 il varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata conclusiva 13.
Alle 21.10 il film thriller “Don’t Say a Word” (2001), con Michael Douglas e Brittany Murphy.
-
Alle 21.10 il talent-talk-show “Tetris” con Luca Telese – puntata 4.
Alle 20.05 il reality-game “Paris Hilton’s My New BFF” – puntate 8-9-10.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Playlist”.
-
Alle 21.10 il film d’avventura “El Condor” (1970), con Jim Brown e Lee Van Cleef.
-
Alle 20.45 il programma “Due tempi col Bamba” con Vittorio Feltri e Roberto Vallini.
SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film horror “The Grudge 2” (2006), con Sarah Michelle Gellar.
Alle 23.00 la serie Millennium con Lance Henriksen – episodio 1×14.
Alle 23.45 il film horror “Il buio si avvicina” (1988), con Adrian Pasdar.
Alle 21.00 il film thriller “Extreme Measures – Soluzioni estreme” (1996), con Hugh Grant.
-
Alle 21.00 la serie animata “Mila e Shiro, due cuori nella pallavolo” – episodio 17.
Alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumy”.
-
Alle 21.00 la serie animata “D’Artagnan e i moschettieri del Re”.
Alle 21.25 la serie animata “Jolanda la figlia del Corsaro Nero”.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi”.
Alle 21.00 il programma “TGtg – Telegiornali a confronto”.
Alle 21.40 la serie australiana The Flying Doctors con Andrew McFarlane e Liz Burch.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili ed i canali trasmessi in alta definizione.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film musicale “Sweeney Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street” (2007), con Johnny Depp.
Alle 21.00 il film d’avventura “Spiriti nelle tenebre” (1996), con Val Kilmer.
Alle 21.00 la serie d’azione Leverage – Consulenze illegali con Timothy Hutton e Christian Kane – episodi 1×09-10.
Alle 21.00 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 la serie Heroes con Hayden Panettiere e Milo Ventimiglia – episodio 3×03.
Alle 21.50 la serie Smallville con Tom Welling e Erica Durance – episodio 8×15.
Alle 21.05 la serie animata “Zoids”.
Alle 21.30 la serie animata “Diabolik”.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Torino – Bologna di Serie A.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.45 l’incontro di calcio Pisa – Piacenza, anticipo serale della 40ª giornata di Serie B.
Alle 21.00 il programma sportivo “World’s Strongest Man” – puntate 5-6.
Alle 22.00 il programma sportivo “Maui Chopper” – puntate 5-6.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.15 il varietà “Fiorello Show” con Fiorello – puntata 17.
Alle 21.50 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy – episodio 4×07.
Alle 22.45 la serie italiana “Donne assassine” – episodio 7 “Laura”, con Marina Suma.
-
Alle 21.10 la serie Lost con Matthew Fox e Michael Emerson – episodio 5×06.
Alle 22.00 la serie Jericho con Skeet Ulrich e Gerald McRaney – episodio 1×09.
Alle 23.00 la serie drammatica Lincoln Heights – Ritorno a casa con Russell Hornsby – episodio 2×03.
Alle 21.00 la serie Private Practice con Kate Walsh – episodio 2×16.
Alle 21.55 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Marcia Cross – episodio 5×18.
Alle 22.45 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 5×15.
Alle 21.00 la serie poliziesca francese Law & Order Criminal Intent: Parigi con Vincent Perez e Sandrine Rigaux – episodi 2×03-04.
Alle 21.05 il varietà “Central Station” con Omar Fantini – puntata 3.
Alle 21.00 il documentario “Donne mortali” – puntata “Menti contorte”. Alle 22.00 il documentario “Fantasmi” – puntata “Dimora infernale”.
-
Alle 21.00 il film d’avventura “Tomb Raider – La culla della vita” (2003), con Angelina Jolie.
Alle 21.00 il legal thriller Damages con Glenn Close e Rose Byrne – episodio 2×05.
Alle 21.50 la serie canadese The Border con James McGowan e Sofia Milos – episodio 1×01.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del programma “Annozero” con Michele Santoro.
-
Alle 21.00 la serie italiana “La Squadra 3” con Massimo Bonetti e Cecilia Dazzi – episodio 2.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 la replica dela puntata di ieri sera del varietà “Lo Show dei Record” con Barbara D’Urso.
Alle 21.00 il programma “Al passo con i Kardashian” – puntata “Una per tutte e tutte per Kim”. Alle 21.30 il programma “Hip Hop Girls” – puntate “Voci che corrono” e “Le regole del gioco”.
Alle 21.00 il film TV drammatico “La battaglia di Nancy” (1992), con Patricia Wettig.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Foreign Affairs” (1993), con Joanne Woodward.
Alle 21.00 il documentario “Addio Sicilia”. Alle 21.30 il documentario “Guantanamo: l’inferno svelato”.
Alle 21.00 il documentario “Le nuove avventure di Louis T” – puntata “Louis T dietro le sbarre”. Alle 22.00 la docu-fiction italiana “Report Trans” – puntata 3 “Il bacio di Giuda”.
-
Alle 21.00 la serie Il Corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 16.
Alle 22.00 il film TV thriller “Benvenuti a Radioland” (1994), con N. Beatty e M. Masterson.
Alle 20.15 il film TV drammatico “Friends & Crocodiles” (1995), con Damian Lewis e Jodhi May.
-
Alle 21.00 il varietà “Due sul divano” – puntate 3-4.
Alle 20.55 il film horror “Inferno a Grand Island” (1996), con Naomi Watts e Jamie Renee Smith.
Alle 21.00 la serie animata “Transformers”.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 20.45 l’incontro di calcio Pisa – Piacenza, anticipo serale della 40ª giornata di Serie B.
CINEMA:
Alle 21.00 il film commedia “War Inc. – La fabbrica della guerra” (2008), con John Cusack e Hilary Duff.
Alle 21.00 il film commedia “La sposa fantasma” (2008), con Paul Rudd e Eva Longoria Parker.
Alle 21.00 il film commedia “Ace Ventura – Missione Africa” (1995), con Jim Carrey.
Alle 21.15 il film d’azione “Programmato per uccidere” (1990), con Steven Seagal.
Alle 21.00 il film thriller “House of 9” (2005), con Dennis Hopper.
Alle 21.00 il film drammatico “Philadelphia” (1993), con Tom Hanks e Denzel Washington.
Alle 21.00 il film commedia “Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?” (1972), con Jack Lemmon.
Alle 21.00 il film d’azione “Legge criminale” (1988), con Gary Oldman e Kevin Bacon.
Alle 21.00 il film di guerra “Dove osano le aquile” (1969), con Clint Eastwood e Richard Burton.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il documentario “Afghanistan in prima linea” con Ross Kemp – puntata 3. Alle 22.00 il programma “Ross Kemp tra le gang” con Ross Kemp – puntata 9 “Giamaica”.
Alle 21.00 il programma “Is It Real?” – puntata “Cerchi nei campi”. Alle 21.30 il documentario “Inside: Affari sporchi” – puntata “Il traffico di eroina”.
Alle 21.10 il documentario “Storia proibita delle guerre italiane” – puntata 4 “Liberazione a stelle e strisce”. Alle 22.00 il documentario “L’era del terrore” – puntate 3-4 “Le bombe dell’IRA” e “Fatah e Hamas”.
Alle 21.00 il programma “Animal Real Tv” – puntata “L’attacco dell’elefante”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Livelle/hot dog/grane abrasive/carta vetrata” e “Gelati/mazze da golf in legno/ali degli aerei”.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.10 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.35 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 22.00 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 21.15 la serie Drake & Josh con Drake Bell.
Alle 21.40 la serie Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
-
Alle 20.50 il film d’animazione “Batman – Il mistero di Catwoman” (2003).
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 21.20 la serie animata “Looney Tunes”.
Alle 21.45 la serie animata “I Flintstones”.
Alle 21.00 la serie cilena Nessuno mi capisce con Renata Oyarzùn – episodio 11.
Alle 21.30 la serie animata “Romeo x Juliet – Romeo x Giulietta”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.05 il film TV commedia “Quando Einstein ci mette lo zampino” (2001), con Mark Curry.
Alle 20.55 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 21.20 la serie animata “Minuscule”.
Alle 21.25 la serie animata “Sandra detective delle fiabe”.
Alle 20.55 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi.
Alle 21.50 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 22.15 la serie animata “Shaman King”.
Alle 21.05 la serie animata “I Famosi 5”.
Alle 21.25 la serie australiana The Sleepover Club.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
antonio mi puoi dire che episodi di law & order andranno in onda insieme a shark dopo la fine dell’ 11 stagione su foxcrime??
È stata la fine di un’era ieri a CSI.
Episodio bellissimo e commovente.
Uno show che ha reinventato un genere,ha coniugato un nuovo modo di realizzare un crime,anche il cinema ormai si ispira ad esso,una qualità alle stelle per nove stagioni.
Ingiuste tutte le critiche gratuite che gli vengono mosse qui. Può non piacere il genere ma è una signora serie.
Che purtroppo però senza Grissom non sarà più la stessa…
grazie x lo spoiler su CSI..
Spoiler? È stato annunciato dall’anno scorso. Quale spoiler…
in effetti puntata bellissima di CSI ieri. E in effetti ci sno notizie, come questa legata a Grissom, che sono ufficiali perchè annunciate a mezzo stampa (internazionale e nazionale) da produzioni e attori in persona. Non esageriamo con il terrorismo da spoiler che a volte diventa inquietante sui forum…
io spero vivamente che Fishburne faccia il suo dovere e devo dire che mi piace la scelta degli autori di non connotarlo come un personaggio à la Grissom ma totalmente diverso. Grissom è insosistuibile nel cuore di chi ha amato e ama CSI….
stasera ER!
PaoloKr non mi sento toccato, non c’è bisogno che ripeti quello che ha detto l’altro tizio. comunque finisce qua. Ti consiglio una camomilla (scherzo eh). Credo tu ti prenda troppo sul serio (parere personale).
Non capisco come si possa guardare “Lo Show Dei Record”; sembra di tornare ai tempi dei fenomeni da baraccone (i freak show), gente affetta da problemi messi davanti ad una telecamera per fare spettacolo. Nonostante non apprezzi altri tipi di prodotti televisivi mi sento davvero schifato da questo programma, o almeno dalla parte che vede questi personaggi, quando ci sono scommesse, di cui ho visto alcuni segmenti, tipo il rompere le noci di cocco con le mani mi sembra di rivedere “Scommettiamo che…” programma che guardavo da piccolo e, nonostante si allontani dalla tv che vedo io, posso anche sopportarlo.
infatti! è una cosa orrenda, trash! l’elogio dell’inutilità del nulla! ma è normale: da Mediaset non bisogna aspettarsi altro che schifezze!
ma quali problemi??non sono mica persone malate..hanno dei difetti e fanno bene a trarne beneficio,andando ai programmi televisivi,mettendosi in mostra,facendo anche soldi e diventando famosi..
Ma sei scemo?
Non hanno problemi? Un uomo affetto da nanismo, un uomo affetto da acromegalia in una forma grave, gente con un seno enorme sono tutti problemi genetici.
Questa cosa si chiamava FENOMENI DA BARACCONE, fatti un pò di cultura:
http://en.wikipedia.org/wiki/Freak_show
Scusate ma io non riesco proprio a capire come si possa definire lo show dei record trash…. premetto che io guardo solo alcuni pezzetti magari durante la pubblicità di altri programmi però ragazzi trash è ben altro!!!!!!!!!!!
Io non ho mai parlato di trash
mi riferivo alla frase di ilollo post numero 8
scusa scemo dillo a tua sorella…io sinceramente nn ho visto quello che dici tu..cmq nn è che vanno li e li ridono dietro..vengono spiegati i problemi che hanno…questo può anche servire per far conoscere alla gente tipi di malattie,di cui magari tanti non conoscono neanche l’esistenza..tipo me…