MotoGP – G.P. di Francia – Seconda vittoria stagionale di Lorenzo, seguito da un ottimo Melandri; gara da dimenticare per Valentino Rossi 17/05/2009
Posted by Antonio Genna in MotoGP, Sport.trackback
A Le Mans, un rocambolesco G.P. di Francia ha visto dominare Jorge Lorenzo, seguito a sorpresa da Melandri e da Pedrosa, che solo nell’ultimo giro è riuscito a prevalere dopo un serrato duello sul compagno di squadra Andrea Dovizioso. Quinto il ducatista Casey Stoner, sesto Vermeulen.
A caratterizzare la gara è stato il maltempo: i piloti sono partiti con pneumatici da bagnato, ma dato che la pista era quasi asciutta sono stati costretti a tornare ai box e cambiare gomme (ovvero utilizzare un’altra moto con configurazione da asciutto): il campione del mondo Valentino Rossi, partendo dalla quarta posizione, ha anticipato il cambio rischiando eccessivamente ed è finito per scivolare dopo il rientro in pista. Utilizzando il regolamento secondo cui per cambiare nuovamente moto serve montare uno pneumatico diverso da quello con cui si è in pista, Rossi è tornato ai box montando un mix di gomme improbabile, tornando in pista sapendo già di dover tornare in pit lane e cambiare moto con una configurazione corretta; inoltre, in uno dei passaggi ai box non ha azionato il limitatore di velocità, ed è stato penalizzato con un drive-through, che lo ha fatto arrivare in ultima posizione a fine gara. Perfetta e senza sbavature invece la gara del compagno di squadra Lorenzo, che lo ha spinto in testa alla classifica mondiale.
Contentissimo Marco Melandri, giunto inaspettatamente: “Pensavo che migliorare il quinto posto di Jerez fosse difficile: ci sono voluti un po’ di fortuna e una strategia perfetta. Quando Valentino è rientrato per cambiare le gomme mi sembrava un po’ presto: anche io ho rischiato due tre volte di scivolare. Poi, negli ultimi 3 o 4 giri, ho visto che avevo del vantaggio e l’ho presa comoda. Essere qui adesso: non l’avrei mai detto”.
A seguire, un riepilogo della classifica del mondiale piloti.
- Jorge Lorenzo (Fiat Yamaha Team) 66 punti
- Valentino Rossi (Fiat Yamaha Team) 65 punti
- Casey Stoner (Ducati Marlboro Team) 65
- Dani Pedrosa (Repsol Honda Team) 57
- Andrea Dovizioso (Repsol Honda Team) 43
- Marco Melandri (Hayate Racing Team) 43
- Colin Edwards (Monster Yamaha Tech 3) 35
- Chris Vermeulen (Rizla Suzuki MotoGP) 31
- Loris Capirossi (Rizla Suzuki) 27
- Randy De Puniet (LCR Honda MotoGP) 26
- Toni Elias (San Carlo Honda Gresini) 21
- Alex De Angelis (San Carlo Honda Gresini) 20
- James Toseland (Monster Yamaha Tech 3) 17
- Mika Kallio (Pramac Racing) 16
- Nicky Hayden (Ducati Marlboro Team) 9
- Sete Gibernau (Grupo Francisco Hernando) 8
- Yuki Takahashi (Scot Racing Team MotoGP) 8
- Niccolò Canepa (Pramac Racing) 3
Prossimo appuntamento domenica 31 maggio al Mugello per il G.P. d’Italia.
Commenti»
No comments yet — be the first.