Un calcio… al week-end – Serie A #36 – 16 e 17 maggio 2009 17/05/2009
Posted by Antonio Genna in Articoli, Sport, Un calcio… al week-end.trackback
Terminati gli incontri della 36ª giornata di Serie A, l’appuntamento con “Un calcio… al week-end”, a cura di Carlo, permette di fare il punto su quanto è successo negli ultimi due giorni di campionato.
L’Inter è campione d’Italia per la 17ª volta. La Fiorentina tallona la Juve che pareggia anche con l’Atalanta. In coda si mette male per il Lecce.
L’Inter vince il suo 4° scudetto di fila (3° sul campo) e aggancia i cugini del Milan a quota 17 (nella foto la festa dei giocatori sul pullman). I nerazzurri vincono in anticipo lo scudetto senza giocare grazie alla sconfitta del Milan a Udine che consegna il titolo a Mourinho, al suo primo anno in Italia già vincitore di Supercoppa Italiana e Scudetto. Nel posticipo serale di domenica, in casa contro il Siena, la passerella davanti al pubblico festoso si conclude con la facile vittoria dei neo-campioni per 3-0 con reti di Cambiasso, Balotelli e Ibrahimovic (22° centro in campionato, Di Vaio dista un solo gol). Milan a -10, Juventus a -13. Con due turni di anticipo i nerazzurri si laureano così campioni d’Italia (lo scorso anno dovettero aspettare l’ultima giornata, con la Roma che era a -1 a 90 minuti dal termine).
Come detto, nell’anticipo di sabato sera il Milan perde 2-1 e consegna il tricolore ai cugini nerazzurri. Al rigore di D’Agostino(inesistente) segue il gol di Zapata (nella foto), lasciato colpevolmente solo dalla difesa rossonera. La rete allo scadere di Ambrosini rende solo meno amara la sconfitta milanista. Non ne approfitta la Juventus, che aveva la possibilità di andare a -1 e invece, col deludente 2-2 casalingo contro l’Atalanta, resta a -3 dal Milan e vede avvicinarsi la Fiorentina a un solo punto. All’Olimpico di Torino vuoto per la squalifica del campo (per la vicenda Balotelli) i bergamaschi passano subito con Cigarini (tiro deviato da Legrottaglie), ma Iaquinta e Zanetti (strepitoso tiro da fuori al volo) ribaltano la situazione in favore della Juventus. La solita distrazione bianconera che spesso si è vista nelle ultime settimane costa il 2-2 di Pellegrino e l’ennesima gara senza vittoria, che non arriva dal 21 marzo scorso (4-1 contro la Roma). Gara caratterizzata da 5 traverse, 3 per l’Atalanta e 2 per la Juventus. Ora incalzano i viola di Prandelli a -1. Con la vittoria per 1-0 sulla Sampdoria (gol di Gilardino) la Juventus è più vicina e il Genoa più lontano. I rossoblù infatti vengono fermati sul pari in casa dal Chievo e vedono allontanarsi a -5 il quarto posto. Pinzi, Milito su rigore, Olivera su punizione e Pellissier segnano le reti che fissano la partita sul 2-2 finale. Chievo non ancora matematicamente salvo, basterà però pareggiare domenica prossima contro il Bologna per essere certi di restare in Serie A.
La Roma soffre e vince 4-3 in casa contro il Catania. Con questa vittoria i giallorossi restano sesti a +2 sul Palermo ma non sono ancora certi matematicamente di partecipare alla prossima Europa League. La doppietta di Perrotta e Vucinic non bastano ai ragazzi di Spalletti, ripresi prima da Giacomo Tedesco e poi, sul 3-1, da Mascara e Morimoto. Serve un colpo di testa di Panucci al 92’ a dare i 3 punti e nuove speranze di Europa alla Roma, sempre più contestata dagli spalti.
In coda alla classifica, brutta sconfitta del Lecce, che cade 2-1 a Bologna al 93’ e vede allontanarsi la salvezza, lontana ora 5 punti a 2 giornate dal termine. I pugliesi passano in vantaggio con Tiribocchi, ma Di Vaio prima e Volpi poi (nella foto in azione, nel recupero) danno 3 punti fondamentali ai rossoblù, che restano a -1 dal Torino, quartultimo e momentaneamente salvo.
I risultati:
Roma-Catania 4-3 (Perrotta, Vucinic, Perrotta, Panucci – Gia.Tedesco, Mascara, Morimoto)
Udinese-Milan 2-1 (D’Agostino rig., Zapata – Ambrosini)
Bologna-Lecce 2-1 (Di Vaio, Volpi – Tiribocchi)
Fiorentina-Sampdoria 1-0 (Gilardino)
Genoa-Chievo 2-2 (Milito rig., Olivera – Pinzi, Pellissier)
Juventus-Atalanta 2-2 (Iaquinta, Zanetti – Cigarini, Pellegrino)
Napoli-Torino 1-2 (Pià – Bianchi, Rosina)
Palermo-Lazio 2-0 (Miccoli rig., Migliaccio)
Reggina-Cagliari 2-1 (Ceravolo, Brienza – Lazzari)
Inter-Siena 3-0 (Cambiasso, Balotelli, Ibrahimovic)
A seguire, un piccolo riepilogo delle prime posizioni della classifica e dei marcatori.
I primi posti in classifica: Inter 81, Milan 71, Juventus 68, Fiorentina 67, Genoa 62, Roma 57, Palermo 55, Udinese 54, Cagliari 50
Marcatori: Di Vaio (Bol, 6 rig.) 23, Ibrahimovic (Int, 2 rig.) 22, Milito (Gen, 6 rig.) 20, Gilardino (Fio) 19, Kakà (Mil, 7 rig.) 15
Prossimo turno – 37ª giornata:
Mercoledì 20 maggio 2009, ore 20.30:
Lazio-Reggina
Domenica 24 maggio 2009, ore 15.00:
Atalanta-Palermo
Cagliari-Inter
Catania-Napoli
Chievo-Bologna
Lecce-Fiorentina
Milan-Roma
Sampdoria-Udinese
Siena-Juventus
Torino-Genoa
[…] tallona la Juve che pareggia anche con l’Atalanta. In coda si mette male per il Lecce. Articolo per il blog di Antonio sulla 36ª giornata di Serie […]
Congratulazioni all’Inter per il suo sedicesimo scudetto, terzo consecutivo.