TV USA Gazette #163 – La stagione 2009/10 della FOX: da settembre le inedite Glee, Brothers e The Cleveland Show, dall’inverno Human Target, Past Life e Sons of Tucson – Terza stagione di 13 episodi per Chuck – CBS rinnova Cold Case e Le regole dell’amore ed ordina Miami Trauma e Accidentally on Purpose – Trasloco in vista per Medium da NBC a CBS? 18/05/2009
Posted by Antonio Genna in 24, American Dad, Cinema e TV, Dr. House, I Griffin, I Simpson, Serie cult, TV USA Gazette.Tags: 'Til Death, 2009/10, 24, America's Most Wanted, American Dad, American Idol, Bones, Brothers, Cops, Dollhouse, Dr. House, fox, Fringe, Glee, Human Target, I Griffin, I Simpson, Lie To Me, Past Life, So You Think You Can Dance, Sons of Tucson, The Cleveland Show
trackback
In questa settimana vengono presentati i palinsesti dei vari network statunitensi per la prossima stagione televisiva 2009/10, con le ultime conferme delle serie in onda, le chiusure di serie “in bilico” e la presentazione dei nuovi telefilm in partenza a settembre 2009 e successivamente. Ovviamente, come avevo già fatto gli scorsi anni, seguo le presentazioni con appuntamenti extra dello spazio “TV USA Gazette”. Oggi è la prima giornata di presentazioni, ed è stato protagonista il network FOX, che in genere era l’ultimo a concludere gli annunci.
Al New York City Center, il network FOX ha aperto le danze annunciando per primo i palinsesti della nuova stagione televisiva 2009/10, per bocca di Peter Rice e Kevin Reilly, rispettivamente direttore e presidente di Fox Broadcasting Company.
Le serie già ordinate si conoscevano da qualche giorno, ma non ci si attendeva che soltanto uno degli ultimi nuovi telefilm annunciati, ovvero la sit-com Brothers con Darryl “Chill” Mitchell, CCH Pounder, Carl Weathers e l’ex-star NFL Michael Strahan,partirà in autunno nella difficile serata del venerdì (in coppia con la pluri-rinnovata ma poco vista e trasmessa ‘Til Death); la sit-com sarà accompagnata dalla nuova serie musicale Glee (ogni mercoledì sera dopo l’edizione autunnale del reality “So You Think You Can Dance”) e dalla serie animata The Cleveland Show, spin-off de I Griffin già sviluppato nella scorsa stagione televisiva.
Gli altri tre telefilm da poco ordinati, ovvero le serie Human Target e Past Life e la sit-com Sons of Tucson, debutteranno tutte nel periodo midseason, quando solitamente il network FOX ha un aumento di ascolti e promozioni maggiori grazie al grande successo del reality musicale “American Idol”. In particolare, l’action-drama Human Target partirà dopo i playoff NFL, il 17 gennaio 2010,.
Tra le serie che tornano, confermata al lunedì sera Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie, in autunno in abbinata con la seconda stagione di Lie To Me con Tim Roth ed in inverno con l’ottavo giorno di 24 con Kiefer Sutherland. La serie poliziesca Bones, recentemente rinnovata per due stagioni, rimane al giovedì sera, in coppia con la seconda stagione di Fringe; Dollhouse torna nella medesima collocazione del venerdì alle ore 21.00, dove in verità gli ascolti non sono mai stati entusiasmanti negli ultimi mesi.
A seguire, in anteprima esclusiva tutte le informazioni aggiornate sulle nuove serie e sit-com ordinate, con le prime immagini.

LUNEDI’
Autunno 2009:
ore 20.00 Serie: Dr. House – Medical Division (stagione 6)
ore 21.00 Serie: Lie To Me (stagione 2)
Inverno/primavera 2010:
ore 20.00 Serie: Dr. House – Medical Division (stagione 6)
ore 21.00 Serie: 24 (stagione 8)
MARTEDI’
Autunno 2009:
ore 20.00 Reality: “So You Think You Can Dance”
Inverno/primavera 2010:
ore 20.00 Reality: “American Idol”
ore 21.00 Serie: Past Life (novità)
MERCOLEDI’
Autunno 2009:
ore 20.00 Reality: “So You Think You Can Dance – Results Show”
ore 21.00 Serie: Glee (novità)
Inverno/primavera 2010:
ore 20.00 Reality: “American Idol – Results Show”
ore 21.00 Serie: Human Target (novità)
Primavera 2010:
ore 20.00 Reality: “American Idol – Results Show”
ore 21.00 Serie: Glee (stagione 1)
GIOVEDI’
ore 20.00 Serie: Bones (stagione 5)
ore 21.00 Serie: Fringe (stagione 2)
VENERDI’
ore 20.00 Sit-com: Brothers (novità)
ore 20.30 Sit-com: ‘Til Death – Per tutta la vita (stagione 4)
ore 21.00 Serie: Dollhouse (stagione 2)
SABATO
ore 20.00 Real-TV: “Cops”
ore 21.00 Attualità: “America’s Most Wanted: America Fights Back”
– ore 23.00 Varietà: “The Wanda Sykes Show” (novità)
DOMENICA
Autunno 2009:
ore 19.00 Sport: “The OT – NFL Post-game”
ore 20.00 Serie animata: I Simpson (stagione 21)
ore 20.30 Serie animata: The Cleveland Show (novità)
ore 21.00 Serie animata: I Griffin (stagione 8)
ore 21.30 Serie animata: American Dad (stagione 5)
Inverno/primavera 2010:
ore 19.00 repliche di serie animate
ore 19.30 Serie animata: American Dad (stagione 5)
ore 20.00 Serie animata: I Simpson (stagione 21)
ore 20.30 Sit-com: Sons of Tucson (novità)
ore 21.00 Serie animata: I Griffin (stagione 8)
ore 21.30 Serie animata: The Cleveland Show (stagione 1)
Dopo l’attuale stagione televisiva 2008/09 terminano:
Serie TV: “Prison Break”, “Terminator: The Sarah Connor Chronicles”
Sit-com: “Do Not Disturb”
Serie animate: “Sit Down, Shut Up”, “King of the Hill” (di quest’ultima esistono ancora diversi episodi inediti da trasmettere)
Reality show e varietà: “Hole in the Wall”, “Secret Millionaire”, “MADtv”, “Osbournes: Reloaded”
Ecco a seguire una panoramica esclusiva di tutti i nuovi telefilm in partenza nel corso della prossima stagione.
Le nuove serie FOX
Glee
Produzione: Ryan Murphy Television, 20th Century Fox Television
Cast: Matthew Morrison (il musical “Hairspray”), Lea Michele (il musical “Spring Awakening”), Jayma Mays, Jessalyn Gilsig, Kevin McHale, Amber Riley, Jenna Ushkowitz, Mark Salling, Dianna Agron, Jane Lynch, Cory Monteith, Chris Colfer
Trama: da Ryan Murphy (creatore di “Popular” e “Nip/Tuck”), una commedia musicale con una colonna sonora ricca di canzoni di successo del passato e del presente. Will Schuester (Matthew Morrison) cerca di riportare alla vecchia gloria il club di canto della McKinley High School con l’aiuto della collega paurosa dei germi Emma Pillsbury (Jayma Mays). Sarà dura, dato che le stelle del club includeranno il soprano nerd Kurt (Chris Colfer), la futura diva Mercedes (Amber Riley), il chitarrista pauroso Artie (Kevin McHale) e la strana Tina (Jenna Ushkowitz); le speranze di Will risiederanno soltanto in due veri talenti, la perfezionista Rachel Berry (Lea Michele) ed il quarterback della scuola Finn Hudson (Cory Monteith)…
L’episodio pilota del telefilm va in onda martedì 19 maggio alle ore 21.00 su FOX.
Human Target
Produzione: Bonanza Productions Inc., Wonderland Sound and Vision, DC Comics, Warner Bros. Television
Cast: Mark Valley (“Boston Legal”), Chi McBride (“Pushing Daisies”), Jackie Earle Haley (“Watchmen”)
Trama: basato sul popolare fumetto DC Comics, un dramma d’azione che vede al centro Christopher Chance (Mark Valley), guardia di sicurezza che è disposta a tutto per proteggere le vite dei propri clienti e si integra completamente nelle loro vite assumendo le loro identità e diventando un vero “bersaglio umano”, nei casi in cui non si possono utilizzare i normali mezzi di protezione. Durante ogni incarico Chance è assistito dal suo socio d’affari Winston (Chi McBride) e dal cecchino Guerrero (Jackie Earle Haley), e l’oscura storia del protagonista si svelerà pian piano permettendo di scoprire i segreti nascosti nel suo passato…
Past Life
Produzione: Bonanza Productions Inc., Warner Bros. Television
Cast: Kelli Giddish (“La Valle dei Pini”), Nicholas Bishop (“Home and Away”), Richard Schiff (“West Wing”), Ravi Patel (“Scrubs”)
Trama: dallo sceneggiatore David Hudgins (“Friday Night Lights”), una nuova serie ispirata dal libro “The Reincarnationist” di M.J. Rose, incentrata su due detective che indagano in merito all’eventuale derivazione dei fatti attuali dalle vite passate delle persone. La dottoressa Kate McGinn (Kelli Giddish) è un’istruita psicologa che lavora per il Talmadge Center for Behavioral Health di New York, istituto rinomato per lo studio della scienza dell’anima: dopo aver sperimentato una regressione da vita passata quando era ventenne, Kate è diventata fiera sostenitrice della reincarnazione. Il suo partnere è Price Whatley (Nicholas Bishop), ex-detective della squadra omicidi newyorchese, pragmatico e cinico, costantemente in preda ai sensi di colpa dopo la morte accidentale della moglie. I due lavoreranno con il dottor Malachi Talmadge (Richard Schiff), mentore di Kate e leggenda nel campo della ricerca cognitiva, ed il dottor Rishi Karna (Ravi Patel), ultimo arrivato nel gruppo.
Le nuove sit-com FOX
Brothers
Produzione: Tantamount Studios, Impact Zone Productions, Sony Pictures Television
Cast: Michael Strahan, Daryl “Chill” Mitchell (“Ed”), CCH Pounder (“The Shield”), Carl Weathers (“Rocky”), Colton Dunn (“MADtv”)
Trama: un ex-giocatore professionista di football, Mike Trainor (Michael Strahan), vive a New York City, ma sua madre (CCH Pounder) gli chiede di tornare a casa da lei e suo padre (Carl Weathers) a Houston, dove suo fratello Chill (Daryl “Chill” Mitchell) è rimasto bloccato in sedia a rotelle dopo un incidente automobilistico, e cerca di gestire il suo ristorante con l’aiuto del socio Roscoe (Colton Dunn). Tra Mike e Chill la rivalità è la stessa del periodo in cui viveano insieme da ragazzi: se impareranno a comportarsi da fratelli, saranno l’uno di sostegno per l’altro.
The Cleveland Show
Produzione: 20th Century Fox Television
Cast di voci originali: Mike Henry, Sanaa Lathan, Reagan Gomez-Preston, Kevin Michael Richardson
Trama: in uno spin-off della serie animata “I Griffin”, l’amico e vicino di casa di Peter Griffin, Cleveland Brown (voce di Mike Henry) va a vivere nella cittadina di Stoolbend, in Virginia, con suo figlio Cleveland Jr. (Kevin Michael Richardson), la sua fidanzata delle superiori Donna (Sanaa Lathan) e i figli di quest’ultima, Roberta (Reagan Gomez-Preston) e Rallo (Mike Henry). Ovviamente anche lì Cleveland avrà vicini strani e curiosi, come una famiglia inglese che sembra vivere nell’età vittoriana ed una famiglia di orsi religiosi.
Sons of Tucson
Produzione: 20th Century Fox Television
Cast: Tyler Labine (“Reaper – In missione per il diavolo”), Davis Cleveland (“E alla fine arriva mamma!”), Troy Gentile (“Entourage”), Frank Dolce (“Il dubbio”), Natalie Martinez
Trama: quando il loro padre finisce in carcere, i tre giovani fratelli Gunderson, Robby (Davis Cleveland) di 8 anni, Gary (Frank Dolce) di 11 anni e Brandon (Troy Gentile) di 13 anni, ingaggiano Ron Snuffkin (Tyler Labine) per fingere di essere il patriarca della famiglia. Maggie Morales (Natalie Martinez), insegnante di Robby ed oggetto dell’affetto di Ron, potrebbe essere l’unica figura stabile nelle vite dello strano quartetto.
Altre notizie
- Terza stagione di 13 episodi per “Chuck”
Il network NBC ha ufficializzato ieri di aver raggiunto un accordo con Warner Bros. Television per una terza stagione di 13 episodi per la serie Chuck con Zachary Levi.
Il telefilm è stato al centro di un’ampia campagna dei fan, che hanno fatto davvero di tutto tra cui l’acquisto di sandwich presso i punti vendita dello sponsor Subway (ne avevo parlato qui) per spingere il network ad un rinnovo. L’accordo è stato alla fine deciso dopo che lo studio di produzione ha accettato ulteriori tagli al budget, mossa comune a molte serie e sit-com appena rinnovate come Dollhouse e Scrubs. - CBS rinnova “Cold Case” e “Le regole dell’amore” (“Senza traccia” midseason, “The Unit” chiuso?) ed ordina “Miami Trauma” e “Accidentally on Purpose” (e “U.S. Attorney”?)
Altre mosse del network CBS nell’ultimo week-end, in attesa di annunciare i palinsesti della prossima stagione: è stata rinnovata per una stagione completa, dopo gli ottimi ascolti del finale della sesta stagione con le canzoni dei Pearl Jam, la serie poliziesca Cold Case, mentre le prospettive sono peggiori per Senza traccia, che se rinnovata potrebbe essere dirottata per il periodo midseason; chiusura in vista invece per The Unit. La sit-com Le regole dell’amore dovrebbe ancora una volta ricevere un ordine midseason per 13 episodi.
Tra i nuovi episodi pilota di telefilm, oltre ai certi spin-off di NCIS, Three Rivers e The Good Wife, hanno iniziato le procedure di ingaggio dello staff, segno certo dell’ordine, anche Miami Trauma di Jerry Bruckheimer: in tal modo CBS nel corso della prossima stagione avrà due serie mediche (Three Rivers e Trauma). Inoltre, tra le sit-com sembra ordinata per il momento solo Accidentally on Purpose con Jenna Elfman: si parlava di un ordine midseason per il legal drama U.S. Attorney, ma ancora non ci sono certezze.
Infine, è arrivato un ordine anche per il nuovo reality “Undercover Boss”, basato su un format inglese e descritto come un incrocio tra “Secret Millionaire” e il documentario “Lavori sporchi”. - Trasloco in vista per “Medium” da NBC a CBS?
Così come il network ABC ha acquisito lo scorso anno la sit-com Scrubs dopo la cancellazione di NBC, analogamente quest’anno un’altra serie potrebbe passare da NBC ad un altro network: si tratta del dramma soprannaturale Medium con Patricia Arquette, prodotto da CBS Television Studios (nuova denominazione di CBS Paramount Network Television).
Dato che le contrattazioni con NBC si sono bloccate sia in merito ai costi di licenza che al numero di episodi da ordinare, CBS potrebbe acquisire la serie (magari abbinandola alla serie Ghost Whisperer ogni venerdì sera), e la mossa andrebbe a suo vantaggio dato che la società di produzione consociata guadagnerebbe di più dalle repliche in syndication con l’aumento degli episodi prodotti.
Fonti statunitensi delle notizie riportate: The Hollywood Reporter, Variety, Entertainment Weekly
Per un calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana ed una panoramica dei dati di ascolto dei telefilm più visti al momento visitate lo spazio periodico “TV USA Giorno per giorno” di questo blog. Per un aggiornamento sugli ascolti del giorno prima dei cinque principali network USA visitate invece il semi-quotidiano “TV USA Giorno per giorno Flash”.
Nooooo, se Supernatural verrà confermato al Giovedì, oltre ad avere Grey’ e CSI contro avrà anche Fringe..ma daiiiii, poi non penso che Bones possa trainarlo molto.
no, infatti! Fringe al giovedì è una PESSIMA idea: avrebbero dovuto sostenerlo invece di fare tutte quelle inutili serie nuove che flopperanno tutte!
e masterwork (il nuovo progetto di Paul Scheuring, creatore di prison Break) niente? o non è della FOX ?
Fringe ha avuto un trattamento preferenziale questa stagione. La FOX ha fatto il meglio per lanciarlo, prima House e poi American idol come traini…ha avuto il miglior slot possibile, adesso è ora di cavarsela da solo.
Bones non è malaccio come traino ma la concorrenza di CSI e GA può essere dura. Aspettiamo NBC e vediamo cosa mette al giovedi, ma un pò preocuppato lo sono.
Non credo proprio che la FOX si aspetti che Fringe stia davanti a Grey’s ma almeno dovrà stare davanti a CSI nei demos. Fringe è stata la nuova serie che ha avuto gli ascolti migliori nel target commerciale, quindi la FOX si aspetta di confermare questi risultati, è’ diffcile ma non impossibile però penso che qualche milione questa stagione lo perderà, speriamo non troppo.
Purtroppo TSCC è stato cancellato e Dollhouse rimarrà al venerdi, tra l’altro col traino di 2 comedy, tra cui Til Death che è off-air da tantissimo tempo…farà il miracolo di sopravvivere un’altra stagione???
Le nuove serie non mi ispirano particolarmente..non sono molto contento della FOX quest’anno.
infatti! la FOX con questi palinsesti ha fatto davvero schifo! non capisco il perché di nessuna di queste scelte… boh
che bello so you think you can dance in autunno!!!
@Antonio:
Sapresti le date degli UpFronts degli altri network?
Ehm. scusate la ripetitività ;)
Law & Order, che era nel limbo insieme a Chuck e a Medium, è stato rinnovato oppure no? Se si, per quanti episodi?
Ehm, scusate la ripetitività ;)
Law & Order è stato rinnovato? Per quanti episodi?
Sia Chuck che Medium erano nel limbo insieme a L&O ma mentre dei primi due si ha avuto una risposta, del terzo non si sa nulla…
e Samantha Chi news??????
Grazie.
Antonio, scusa per il doppio messaggio, se puoi eliminane uno :)
Contentissimo per Chuck!
Assurdo rimettere Dollhouse al venerdì…. tanto valeva non rinnovarlo.
Medium su CBS non la vedo male… l’accoppiata con Melinda sarebbe molto azzeccata.
Human Target e (particolarmente) Sons of Tucson mi ispirano parecchio.Past Life anche ma…mi sa di procedurale con puntata solo autoconclusive come una serie CBS.
Pessimo però il palinsesto, cercano di rilanciare Lie to me ma affondano completamente dollhouse (venerdì trainato da 2 comedi di cui una non si ricorda più nessuno……sul serio?)
Ottima notizia per chuck! :)
Dollhouse al Venerdì e come traino ‘Til Death (che nella stagione scorsa era stata un flop anche per via di alcune discutibili scelte sul cast)? Bah…
Cold Case rinnovato. Alla fine sono contento che si sia data priorità a questa serie invece di “Senza Traccia” per la quale comunque mi dispiace (magari passerà la crisi,o la midseason andrà particolarmente bene…).
Per Chuck (di cui ho visto i primi due episodi. Carina ma niente di nuovo…) vale quello che ho scritto per Dollhouse nei giorni scorsi.
Che senso ha continuare con un budget notevolmente ridotto. Si rischia di scontentare il fandom senza attirare nuovo pubblico.
I pilot mi sembrano modesti. Glee poi cos’è? High School Musical in versione dei poveri? Prevedo un’altra pessima stagione per la Fox…
Allora non sono l’unico che non ha apprezzato Chuck, meno male.
Contento per il rinnovo della serie (a parte rari casi) sono sempre contendo che una serie venga rinnovata per i suoi fans, ho sofferto tanto in passato sigh non mi va che altri soffrano come me
Non ho detto che è brutta. In condizioni normale l’avrei skippata,ma quest’estate non ho praticamente nulla da vedere quindi continuerò a seguirla. Mi ricorda tantissimo (in chiave comica ed economica ovviamente…) la prima stagione di Alias.
L’unica perplessità è questa:mi sembra girata già con un basso budget,con un ulteriore taglio la terza stagione come sarà?
Chuck farà le sue missioni solo all’interno del mall in cui lavora…?
Medium sulla CBS farà ascolti molto alti e magari continuerebbe con più puntate……….
Glee secondo me sarà un successone.
Gli altri telefilm fox no.
Errore della CBS con due medical uno sicuramente flopperà.
Ma perchè la CBS non punta di più su Rules of Engagement? Personalmente non l’ho mai vista, ma ogni anno fa i suoi 10-11 milioni di spettatori, perchè la rinnovano sempre come midseason? E poi l’idea della Fox è contorta, Dollhouse 2 solo per non farsi bruciare la sede amministrativa dai fan di Whedon (“noi due season ve le abbiamo date, poi che fossero mid-seasons, lunghe 50 minuti, collocate in un orario di merda e rese per lo più scialbe per intrusioni aziendali, non dipende mica da noi!”). Infine, due paroline su Til Death; già hanno fatto una terza stagione senza una delle due coppie protagoniste (e quindi ti casca il plot base), poi non se l’è vista nessuno, off-air da ottobre e gli si dà una quarta serie solo per venderla in syndication? Ma si fottano dai, questi non sono normali.
Ti quoto su tutto Jo3y…
Ah aggiungo una cosa; ma i nomi di due degli attori di Sons of Tucson li hanno scelti apposta? “Dolce” e “Gentile”?!? WTF?!?
Ai tempi della prima stagione di LOST, il grande successo della serie fu anche dovuto anche al fatto che la location “isola” era stata resa popolare ed appetibile per il grande pubblico televisivo grazie al Survivor (ed in effetti LOST agli inizi presentava spunti più “wild” e meno “sci-fi”). L’ottima scrittura della serie ha poi fatto il resto.
Allo stesso modo Glee sfrutta l’interesse del grande publico televisivo per i talent show. In Glee ci vedo le speranze di chi partecipa a un talent show, e perchè no, anche gli scazzi di un programma come Amici, “pettinati” e trasfigurati in serie televisiva (+ high school musical + gli elementi mai morti del teen drama).
In più avrà anche il traino di American Idol … Se sapranno fare bene le carte per un gran successo ci sono tutte.
Se è vero quello che dice Antonio SERIE COME Glee andrà sulla nostra FOX…O Cleveland Show.Giusto?????
Samantha Who? comunque è stata cancellata.
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
si sapeva da giorni…
gli episodi inediti andranno dal 5 giugno in USA.
Comunque non capisco tutta questa sorpresa,con quegli ascolti…
aspettavo il palinsesto fox anke x vedere come si mettono le cose x dollhouse: e ke schifo! gia whedon ha deciso di abbassare il budget, potevano dare un pò di fiducia alla serie e metterla al martedi e fare solo un ora di so you think you can dance (ke poi sta porcata se la vedono estate, autunno, x sempre? nn finisce mai?) bel traino qllo di till death ke al mercoledi dopo bones ke faceva 9 milioni, ne faceva 3-4. poi se gli ascolti sono bassi, nn si lamentassero. lie to me va avanti? xkè? fringe al giovedi: xkè? prima raccomandi una serie fino alla nausea dandole tutti i migliori traini possibili, poi decidi di farla giustamente muovere sulle proprie gambe senza aiuto, ma metterla al giovedi alle nove, e come mettere cappuccetto rosso tra vampiri, cadaveri, pistole, e la storia MER-DER al seattle grace: la poverina collassera. nn penso ke fringe prenderà + di 7-8 milioni qst anno.
i nuoni pilot: glee è una stupidaggine, finisce la disney e attacca la fox. human target mi convinceva di + prima, ora nn tanto. past life nn mi convinceva molto, ora invece si. sons of tucson: tanto rinnovano reaper e l attore nn potrà farlo. brothers: termina chris si cw e cè pronta un altra afro-sitcom x il venerdi dalla fox, l unica nel palinsesto x precisare.. e ci fermiamo qui xkè è una vergona.
delusione enorme da qsto network.
Ecco cosa guarderò il prossimo anno sulla FOX:
1 House
2 24
3 Fringe
4 e 5 Bones e Dollhouse. La prima l’ho già iniziata e devo vedere se vale la pensa continuarla. DOllhouse volevo iniziarla… vedrò
Non credo inizierò a vedere nulla dei nuovi telefilm. magari Glee, ma anche li ci devo pensare.
scusate ma lost quando andrà in onda? nn l’anno scritto…
Salvo cambiamenti dovrebbe tornare in midseason come al solito da due stagioni a questa parte. Quindi Gennaio/Febbraio.
scusate ho confuso con la ABC XD
Fox la migliore delle reti americane con Abc, senza sé e senza ma.
Si come no…
guarderò dollhouse e forse fringe..felicissima per chuck!!in generale però è bruttino il palinsesto della fox………..
Ciao, sapete dirmi per favore se daranno su FOX la seconda serie di True Blood doppiata in italiano? Gtazie.
l’anno prossimo molto probabilmente.