Ieri e oggi in TV – 19 maggio 2009 (con gli ascolti del 18 maggio) 19/05/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Agente 007 Solo per i tuoi occhi, Auditel, I Cesaroni, Il comandante Florent, La partita del cuore, Piper, Ricominciare, The Fast and the Furious: Tokyo Drift
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 18 maggio 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
LUNEDI’ 18 MAGGIO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: oltre 7 milioni di spettatori per l’episodio inedito della serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola (il pubblico si è però dimezzato per la mezza puntata della fiction “Piper” con Anna Falchi); soltanto poco meno di quattro milioni per la 18^ “Partita del Cuore” tra la Nazionale Italiana Cantanti e la squadra Ale10+. Bene la prima visione del film d’azione “The Fast and the Furious: Tokyo Drift” con Lucas Black; in crescita la serie poliziesca francese di Rete 4 “Il comandante Florent”; insufficienti gli ascolti della terza puntata del programma di RaiDue “Ricominciare” con Alda D’Eusanio; sopra i 2,2 milioni gli spettatori del film “Agente 007 – Solo per i tuoi occhi” con Roger Moore; infine, il programma di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner (con 996.000 spettatori – 4,15%). Ancora non eccezionali gli ascolti dei due episodi inediti della quinta stagione di “Lost” (5×07-08) trasmessi ieri sera su Fox: il primo episodio (ore 21.22) ha avuto appena 139.000 spettatori (0,50%) su Fox e 109.000 (0,47%) su Fox+1, il secondo episodio (ore 22.14) ha avuto 168.000 spettatori (0,69%) su Fox e 153.000 (1,15%) su Fox+1.
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
5.002.000 | 19,11 |
![]() |
2.108.000 | 8,06 |
![]() |
2.326.000 | 8,89 |
![]() |
256.000 | 0,98 |
![]() |
9.692.000 | 37,04 |
![]() |
6.842.000 | 26,14 |
![]() |
2.428.000 | 9,28 |
![]() |
2.413.000 | 9,22 |
![]() |
136.000 | 0,52 |
![]() |
11.819.000 | 45,16 |
![]() |
890.000 | 3,40 |
Altri canali terrestri | 1.792.000 | 6,85 |
Canali satellitari | 1.976.000 | 7,55 |
TOTALE | 26.169.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.41 il gioco “Affari tuoi” (6.223.000 spettatori – 25,06%).
Alle 21.15 l’incontro amichevole di calcio “La partita del cuore: Nazionale Cantanti – Ale 10+” (3.953.000 spettatori – 16,20%).
-
Alle 21.12 la terza puntata del programma “Ricominciare” (2.400.000 spettatori – 9,74%).
-
Alle 20.37 il 2.805° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.847.000 spettatori).
Alle 21.10 il film di spionaggio “Agente 007 – Solo per i tuoi occhi” (2.223.000 spettatori – 8,76%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (6.972.000 spettatori – 27,46%).
Alle 21.24 l’episodio 26 “Diversità elettive” della terza stagione inedita della serie italiana “I Cesaroni”, con 7.188.000 spettatori (26,45%).
Alle 22.37 la prima parte della terza puntata “Quella notte a Fregene” della miniserie “Piper”, con 3.489.000 spettatori (17,83%).
Alle 20.28 il gioco “La ruota della fortuna” (1.732.000 spettatori).
Alle 21.12 il film d’azione “The Fast and the Furious: Tokyo Drift” (3.013.000 spettatori – 11,60%).
-
Alle 19.43 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.664.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 23 “Il figlio del boss” della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.218.000 spettatori.
Alle 21.14 l’episodio “Errore di gioventù” della serie poliziesca francese Il comandante Florent, con 2.549.000 spettatori (9,96%).
MARTEDI’ 19 MAGGIO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 il varietà “I sogni son desideri” con Caterina Balivo e Marco Liorni – puntata 5.
Alle 21.05 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay e Gedeon Burkhard – episodi “Rapimento ad alta velocità” e “Infarto”.
Alle 22.50 la serie poliziesca Law & Order – I due volti della giustizia con Dennis Farina e Sam Waterston – episodio 16×03.
Alle 21.10 il programma “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 33.
Alle 21.10 la serie italiana “L’isola dei segreti – Korè” (2008), con Romina Mondello e Adriano Giannini – puntata 2.
-
Alle 21.10 il varietà “Colorado” con Rossella Brescia e Beppe Braida – puntata conclusiva 19.
Alle 21.10 il film commedia “Forrest Gump” (1994), con Tom Hanks e Robin Wright Penn.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart – episodi 3×12-13 e 3×04.
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Death Note” – episodi 29-30.
Alle 22.00 la serie animata giapponese “Michiko e Hatchin” – episodio 15.
Alle 22.35 il film d’animazione “Disaster! La terra è fottuta” (2005).
-
Alle 21.00 il programma musicale “I love rock’n roll”.
-
Alle 21.10 il film poliziesco “Nella tana del serpente” (1991), con John Travolta.
-
Alle 20.45 il programma sportivo “Il Campionato dei Campioni” con Fulvio e Caterina Collovati.
SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 la serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Calista Flockhart – episodio 2×12.
Alle 21.55 la serie Swingtown con Jack Davenport e Molly Parker – episodi 5-6.
Alle 23.30 la serie A proposito di Brian con Barry Watson – episodio 2×14.
Alle 21.00 il film commedia “American Graffiti” (1973), con Richard Dreyfuss e Ron Howard.
Alle 22.55 il legal drama Shark con James Woods e Jeri Ryan – episodi 1×11-12.
-
Alle 21.00 il varietà “Wannadance 3”.
Alle 21.30 la sit-com Kirk con Kirk Cameron.
-
Alle 21.00 la serie animata “D’Artagnan e i moschettieri del Re”.
Alle 21.25 la serie animata “Jolanda la figlia del Corsaro Nero”.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi”.
Alle 21.00 il programma “TGtg – Telegiornali a confronto”.
Alle 21.40 la serie australiana The Flying Doctors con Andrew McFarlane e Liz Burch.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili ed i canali trasmessi in alta definizione.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film storico “Troy” (2004), con Brad Pitt e Orlando Bloom.
Alle 21.00 il film drammatico “Man on the Moon” (1999), con Jim Carrey e Courtney Love.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 il film commedia “Mela e Tequila – Una pazza storia d’amore” (1997), con Matthew Perry e Salma Hayek.
Alle 21.00 il film commedia “American Pie – Il matrimonio” (2003), con Jason Biggs e Alyson Hannigan.
Alle 21.05 la serie animata “Zoids”.
Alle 21.30 la serie animata “Diabolik”.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Roma – Catania di Serie A.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.45 il programma sportivo “Knockouts” – puntata 12.
Alle 21.00 il reality sportivo “Fight Girls” – puntata 3.
Alle 22.00 il reality sportivo “Survival School” – puntate 3-4.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.15 la replica del talent show musicale “Vuoi ballare con me?” con Lorella Cuccarini – puntata 5.
-
Alle 21.10 la serie Eli Stone con Jonny Lee Miller e Victor Garber – episodio 2×10.
Alle 22.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie – episodio 3×01.
Alle 23.00 la serie Jericho con Skeet Ulrich e Gerald McRaney – episodio 1×09.
Alle 21.00 la sit-com Samantha chi? con Christina Applegate e Jean Smart – episodi 2×05-06.
Alle 21.55 la serie Lipstick Jungle con Brooke Shields – episodio 2×08.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Joe Mantegna e Thomas Gibson – episodi 4×15-16.
Alle 22.50 la serie poliziesca francese Spiral con Caroline Proust e Grégory Fitoussi – episodio 1×07.
Alle 21.05, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Ora io labora” con Giovanni Cacioppo.
Alle 21.00 il documentario “Malattie misteriose” – puntata “Perchè Emily grida?”. Alle 22.00 il documentario “Chirurgia XXL” – puntata “Il prezzo dell’obesità”.
-
Alle 21.00 il film commedia “Febbre da cavallo” (1976), con Enrico Montesano e Gigi Proietti.
Alle 21.00 la serie poliziesca australiana The Strip con Aaron Jeffery e Simone McAullay – episodio 5.
Alle 21.55 la serie canadese Flashpoint con Enrico Colantoni – episodi 1×09-10.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di sabato pomeriggio del reality musicale “Italian Academy 2” con Lucilla Agosti.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Provaci ancora Prof 2” (2007), con Veronica Pivetti e Enzo Decaro – puntata 5 “Vita da cani”.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 la replica del programma giornalistico “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210” – puntata “Un bisturi tira l’altro”.
Alle 21.00 la serie inglese Amanti con Sarah Parish e Sharon Small – episodi conclusivi di stagione 1×05-06.
Alle 21.00 il film TV biografico “Sinatra” (1992), con Philip Casnoff e Olympia Dukakis – seconda parte.
Alle 21.10 il documentario “ROM: gli sposi bambini“. Alle 21.40 il documentario “USA – Italia: una scomoda alleanza?”.
Alle 21.00 la serie drammatica Crash con Dennis Hopper e Clare Carey – episodi 1×09-10.
-
Alle 21.00 la serie Il Corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 18.
Alle 22.00 il film di fantascienza “Il mondo perduto” (1998), con Patrick Bergin.
Alle 20.45 la miniserie “Jane Eyre” (2006), con Ruth Wilson e Toby Stephens – puntata 3.
Alle 21.45 il film TV drammatico “Gideon’s Daughter” (2005), con Bill Nighy e Miranda Richardson.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca canadese Fortier con Sophie Lorain e Gilbert Sicotte – episodi 3×03-04.
Alle 20.50 il film commedia “Porky College – Un duro per amico” (2002), con Tobias Schenke.
Alle 21.00 la serie animata “Transformers”.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Milan – Roma di Serie A.
CINEMA:
Alle 21.00 il film commedia “Il cane pompiere” (2007), con Josh Hutcherson.
Alle 21.00 il film drammatico “Gomorra” (2008), con Toni Servillo.
Alle 21.00 il film commedia “Chocolat” (2000), con Juliette Binoche e Johnny Depp.
Alle 21.15 il film d’azione “Crank” (2006), con Jason Statham e Jessica Biel.
Alle 21.00 il film d’azione “Crash and Burn – Dannatamente veloci” (2008), con Michael Madsen.
Alle 21.00 il film commedia “La prima volta di Niki” (2006), con Nikki Reed e Alec Baldwin.
Alle 21.00 il film commedia “I complessi” (1965), con Alberto Sordi.
Alle 21.00 il film drammatico “Bojangles” (2001), con Gregory Hines e Peter Riegert.
Alle 21.00 il film commedia “Il professore matto” (1996), con Eddie Murphy.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Extreme Explosions” – puntata 9 “Glasgow”. Alle 22.00 il programma “Destroyed in Seconds” – due puntate.
Alle 21.00 il programma “Is It Real?” – puntata “Cerchi nei campi”. Alle 21.35 il documentario “Corvette”.
Alle 21.10 il documentario “Carri armati”. Alle 22.00 il documentario “Da Obama Beach a Berlino” – prima parte.
Alle 21.00 il programma “Pericolo in primo piano” – puntate “Il Capodoglio, l’Ippopotamo e lo Squalo Bronzeo” e “La Foca della Groenlandia, il Tricheco, l’Elefante Indiano e lo Squalo Verdesca”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Acciaio inox/caschi da football/figurine di resina/vetreria per laboratorio” e “Estintori/bomboloni/ ammortizzatori”.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.10 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.35 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 22.00 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 21.15 la serie Drake & Josh con Drake Bell.
Alle 21.40 la serie Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
-
Alle 21.10 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.30 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Star Wars – The Clone Wars”.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 21.20 la serie animata “Looney Tunes”.
Alle 21.45 la serie animata “I Flintstones”.
Alle 21.10 la serie cilena Nessuno mi capisce con Renata Oyarzùn.
Alle 21.40 la serie animata “Aria – The Animation”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.05 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 21.35 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita”.
Alle 22.00 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 20.55 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 21.20 la serie animata “Minuscule”.
Alle 21.25 la serie animata “Sandra detective delle fiabe”.
Alle 20.50 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.15 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi.
Alle 22.05 la serie animata “Shaman King”.
Alle 21.05 la serie animata “I Famosi 5”.
Alle 21.25 la serie australiana The Sleepover Club.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
Record stagionale per “Il comandante Florent”.
Il film di Italia 1 ha avuto lo stesso ascolto di un latro film trasmesso sempre da Italia 1 il 3 febbraio, si trattava di “2 single a nozze”.
Non basta neanche il forte traino de “I Cesaroni” per rianimare “Piper”: l’unico vantaggio è stato quello di fare il record in termini di share ma non di telespettatori.
Mi auguro che tu ci campi con l’auditel perchè se no sei messo proprio male…
E poi chi se ne fotte che ha fatto gli stessi ascolti di un altro telefilm.
Cmq che tristezza che ci sono sette milioni di cretini che si vedono una cosa per burini lobotomizzati come i Cesaroni.
Il mess 2 è riferito a docaccia
quanto ha fatto Non pensarci?
delusione cmq..
Io ieri sera mi sono addormentato… visto solo l ottima la puntata di grey’s anatomy….com è stato private practice? e non pensarci?
Private Practice è stato carino (più bello l’episodio di Grey’s però…) e comunque non era collegato a Grey’s.
I risultati de “I Cesaroni” sono davvero un insulto all’intelligenza e al buon gusto.
Una notizia che ho letto su Corriere.it: la Ventura non ci sarà ad X-Factor… mi dispiace molto!
Ieri ho visto Lost in italiano con dei miei amici (che sono leggermente perplessi per la piega che ha preso questa stagione…) e ho sentito la doppiatrice di Ilana!!! Ma dico io,che cacchio c’entra quella voce? Poi dice che uno non pensa male sui criteri con cui scelgono i doppiatori…
a me fa piacere: la ventura n c entrava proprio nnt con il programma. speriamo ke il prox giudice capisca qlcosa di musica e sappia cosa sta cantando.
Ma lo guardi il programma? Il terzo giudice non DEVE capire di musica. Deve solo rappresentare il pubblico e i suoi gusti. La Ventura non si è mai presentata come esperta. Per quello ci sono la Maionchi (che rappresenta i discografici e le loro strategie) e Morgan (in quanto musicista lui stesso…).
Poi siccome è una donna (e vedo che vai sempre contro le donne,specie quando sono belle donne…) ti sta antipatica…
a me la ventura sta proprio sulle scatole, e secondo me faceva troppo la saputella qlle poche volte ke mettevo il programma, xkè nn lo guardo spesso.
quali altre donne ho attaccato? a me stanno simpaticissime, sono gli uomini la razza strana!
contento per il flop di Ricominciare! e per fortuna chiuderanno anche la versione pomeridiana! via il trash da RaiDue!!!
[…] See the original post here: Ieri e oggi in TV – 19 maggio 2009 (con gli ascolti del 18 maggio … […]
@bloody mary
e con le ragazze di Gossip Girl ce l’hai,Supernatural (dove ci sono solo maschietti…) ti piace alla follia…
Ho iniziato a pensare che fossi misogina.
Cmq il rimpiazzo della Ventura sarà una come lei. Estranea al mondo della musica. È proprio una divisione di ruoli tra i tre giurati…
haaaaaaa ma gossip girl nn mi piace punto e basta, nn mi piacciono manco i maschi li. anzi qlla ke interpreta georgina mi piace parecchio.. supernatural poi ultimamente è pieno di femmine, troppe ed inutili, ma nn lo dico xkè le odio, ma se fanno un altro show e la smettono di toccarmi i protagonisti, sono + contenta.
Beh, Ricominciare è in crescita rispetto alla scorsa settimana. Non mi pare poi proprio un “flop”.
Scandalizzato dal ritorno di Piper…!Chi se lo aspettava…