TV USA Gazette #165 – La stagione 2009/10 della NBC: debuttano a settembre le serie Trauma e Parenthood e la sit-com Community; nel corso della stagione arriveranno Day One, Mercy e la sit-com 100 Questions; Chuck torna nel 2010 – CBS cancella Senza traccia, The Unit e Eleventh Hour e rinnova Numb3rs, La complicata vita di Christine, Gary Unmarried e Le regole dell’amore 19/05/2009
Posted by Antonio Genna in Chuck, Cinema e TV, Heroes, Serie cult, TV USA Gazette.Tags: 100 Questions, 2009/10, 30 Rock, Celebrity Apprentice, Chuck, Community, Dateline NBC, Day One, Heroes, Law & Order Unità speciale, Mercy, NBC, Parenthood, Parks and Recreation, Saturday Night Live, The Biggest Loser, The Jay Leno Show, The Marriage Ref, The Office, Trauma
trackback
In questa settimana vengono presentati i palinsesti dei vari network statunitensi per la prossima stagione televisiva 2009/10, con le ultime conferme delle serie in onda, le chiusure di serie “in bilico” e la presentazione dei nuovi telefilm in partenza a settembre 2009 e successivamente. Ovviamente, come avevo già fatto gli scorsi anni, seguo le presentazioni con appuntamenti extra dello spazio “TV USA Gazette”. Oggi è la seconda giornata di presentazioni, e dopo i network FOX e ABC è toccato al network NBC che ha comunicato i nuovi palinsesti che integrano le serie nuove annunciate due settimane fa.
Dopo l’annuncio dei nuovi telefilm ordinati agli “infront” di due settimane fa, il network NBC ha annunciato poco fa a New York il palinsesto della stagione 2009/10, incentrato sul nuovo talk-show quotidiano “The Jay Leno Show” (in onda dal lunedì al venerdì dalle 22.00 alle 23.00 per tutto l’anno, tra puntate nuove e repliche saltuarie) e alle Olimpiadi Invernali 2010, che andranno in onda dal 12 al 28 febbraio del prossimo anno e causeranno una sospensione della programmazione regolare.
Il palinsesto è suddiviso in due metà: partiranno a settembre le serie Trauma (in abbinata alla stagione 4, più breve delle altre, di Heroes, che andrà in onda anticipata di un’ora, alle 20.00) e Parenthood, e il giovedì si unisce al blocco di due ore di sit-com l’inedita Community al posto della cancellata My Name Is Earl (che potrebbe essere ripescata da FOX); dopo le Olimpiadi arriveranno le nuove serie Day One e Mercy e la sit-com 100 Questions, e partirà la terza stagione di Chuck (il lunedì, dopo la conclusione di Heroes), mentre la quarta stagione di Friday Night Lights, conclusa la trasmissione degli episodi sul canale cavo DirecTV, non troverà spazio prima dell’estate 2010. Dopo il rinnovo per un 20° anno record, la serie poliziesca Law & Order arriva nella serata del venerdì già da settembre; chiude invece Medium, che però potrebbe riapparire nel palinsesto CBS.
Utilizzando una campagna promozionale nel corso delle Olimpiadi Invernali, NBC lancerà nel 2010 la domenica sera il nuovo gioco “The Marriage Ref” dai produttori esecutivi Jerry Seinfeld e Ellen Rakieten, in abbinata alla terza edizione del reality “Celebrity Apprentice”.
A seguire, in anteprima esclusiva tutte le informazioni aggiornate sulle nuove serie e sit-com ordinate, con le prime immagini.

LUNEDI’
Autunno 2009:
ore 20.00 Serie: Heroes (stagione 4)
ore 21.00 Serie: Trauma (novità)
ore 22.00 Talk-show: “The Jay Leno Show”
Inverno/primavera 2010:
ore 20.00 Serie: Chuck (stagione 3)
ore 21.00 Serie: Day One (novità)
ore 22.00 Talk-show: “The Jay Leno Show”
MARTEDI’
Autunno 2009:
ore 20.00 Reality: “The Biggest Loser”
ore 22.00 Talk-show: “The Jay Leno Show”
Inverno/primavera 2010:
ore 20.00 Reality: “The Biggest Loser”
ore 21.30 Sit-com: 100 Questions (novità)
ore 22.00 Talk-show: “The Jay Leno Show”
MERCOLEDI’
Autunno 2009:
ore 20.00 Serie: Parenthood (novità)
ore 21.00 Serie: Law & Order: Unità speciale (stagione 11)
ore 22.00 Talk-show: “The Jay Leno Show”
Inverno/primavera 2010:
ore 20.00 Serie: Mercy (novità)
ore 21.00 Serie: Law & Order: Unità speciale (stagione 11)
ore 22.00 Talk-show: “The Jay Leno Show”
GIOVEDI’
Autunno 2009:
ore 20.00 Varietà: “Saturday Night Live – Weekend Update” / Sit-com: Community (novità)
ore 20.30 Sit-com: Parks and Recreation (stagione 2)
ore 21.00 Sit-com: The Office (stagione 6)
ore 21.30 Sit-com: Community (novità) / Sit-com: 30 Rock (stagione 4)
ore 22.00 Talk-show: “The Jay Leno Show”
Inverno/primavera 2010:
ore 20.00 Sit-com: Community (novità)
ore 20.30 Sit-com: Parks and Recreation (stagione 2)
ore 21.00 Sit-com: The Office (stagione 6)
ore 21.30 Sit-com: 30 Rock (stagione 4)
ore 22.00 Talk-show: “The Jay Leno Show”
VENERDI’
ore 20.00 Serie: Law & Order – I due volti della giustizia (stagione 20)
ore 21.00 Serie: Southland (stagione 2)
ore 22.00 Talk-show: “The Jay Leno Show”
SABATO
Autunno 2009:
ore 20.00 Newsmagazine: “Dateline NBC”
ore 21.00 Serie: Trauma (repliche)
ore 22.00 Serie: Law & Order: Unità speciale (repliche)
Inverno/primavera 2010:
ore 20.00 Newsmagazine: “Dateline NBC”
ore 21.00 Serie: Southland (repliche)
ore 22.00 Serie: Law & Order: Unità speciale (repliche)
DOMENICA
Autunno 2009:
ore 19.00 Sport: “Football Night in America”
ore 20.20 Sport: “NBC Sunday Night Football”
Inverno/primavera 2010:
ore 19.00 Newsmagazine: “Dateline NBC”
ore 20.00 Gioco: “The Marriage Ref” (novità)
ore 21.00 Reality: “Celebrity Apprentice”
Dopo l’attuale stagione televisiva 2008/09 terminano:
Serie TV: “E.R. – Medici in prima linea”, “Life”, “Medium”, “Crusoe”, “My Own Worst Enemy”, “Knight Rider”, “Kings”
Sit-com: “My Name Is Earl”, “Kath & Kim”
Reality show e varietà: “Howie Do It”
Torneranno/partiranno invece nel corso della stagione 2009/10:
Serie TV: “Chuck”, “Friday Night Lights”
Reality show e varietà: “Breakthrough with Tony Robbins”, “Who Do You Think You Are?”
Ecco a seguire una panoramica esclusiva di tutti i nuovi telefilm in partenza nel corso della prossima stagione.
Le nuove serie NBC
Parenthood
Produzione: Imagine Entertainment, Universal Media Studios
Cast: Peter Krause (“Dirty Sexy Money”), Maura Tierney (“E.R.”), Craig T. Nelson (“La neve nel cuore”), Dax Shepard (“Baby Mama”), Bonnie Bedelia (“The Division”), Monica Potter (“Boston Legal”), Erika Christensen (“Traffic”), Mae Whitman (“In Treatment”), Miles Heizer (“E.R.”), Sarah Ramos, Max Burkholder
Trama: dai produttori esecutivi del film “Parenti, amici… e tanti guai” (1989) Ron Howard e Brian Grazer, e dallo sceneggiatore e produttore esecutivo Jason Katims (“Roswell”, “Friday Night Lights”), una rilettura contemporanea del film che ritrae i membri della variegata ed imperfetta famiglia Braverman, con quattro fratelli adulti che condividono gioie e dolori dell’essere genitori.
Quando Sarah Braverman (Maura Tierney), madre single con problemi economici, torna a casa dai genitori e fratelli a Berkeley (California), dopo aver lasciato la sua casa a Fresno ed aver portato con sè i figli Amber (Mae Whitman) e Drew (Miles Heizer, “ER”), viene accolta dai genitori Zeek (Craig T. Nelson) e Camille (Bonnie Bedelia), che devono già affrontare i loro problemi matrimoniali, e si riunisce con la sorella Julia (Erika Christensen) ed i fratelli Crosby (Dax Shepard) e Adam (Peter Krause), ciascuno con i suoi problemi. La riunione di famiglia sarà ciò che occorrerà a tutti per affrontare le vite di tutti i giorni.
Trauma
Produzione: Film 44, Universal Media Studios
Cast: Derek Luke (“Notorious”), Cliff Curtis (“10,000 a.C.”), Anastasia Griffith (“Damages”), Aimee Garcia (“George Lopez”), Kevin Rankin (“Friday Night Lights”), Jamey Sheridan (“Law & Order: Criminal Intent”)
Trama: dal produttore esecutivo Peter Berg (“Friday Night Lights”), la prima serie d’azione medica ambientata direttamente sul campo, con uno sguardo ad una delle più pericolose professioni mediche del mondo, quella dei paramedici di primo soccorso.
Quando c’è un’emergenza, la squadra trauma del San Francisco General è la prima ad intervenire, arrivando via terra, aerea o mare per raggiungere le vittime in tempo.
L’episodio pilota è stato scritto da Dario Scardapane e diretto da Jeffrey Reiner.
Mercy
Produzione: Berman Braun, Universal Media Studios
Cast: Taylor Schilling (“Dark Matter”), Jamie Lee Kirchner (“Rescue Me”), Michelle Trachtenberg (“Gossip Girl”), James Tupper (“Men in Trees”), Diego Klattenhoff (“Supernatural”), Guillermo Diaz (“Weeds”)
Trama: la vita del personale del Mercy Hospital vista attraverso gli occhi che lo conoscono meglio, le sue infermiere. L’infermiera Veronica Callahan (Taylor Schilling) torna al Mercy dopo aver lavorato in Iraq, e ne sa di medicina più di tutto il resto del personale medico messo insieme. Veronica, insieme con le infermiere Sonia Jimenez (Jamie Lee Kirchner) e Chloe Payne (Michelle Trachtenberg), si occuperò dei problemi quotidiani e della vita e dell’amore sia dentro l’ospedale che nel mondo esterno.
Day One
Produzione: Universal Media Studios
Cast: Adam Campbell (“Hot Movie”), Catherine Dent (“The Shield”), Julie Gonzalo (“Eli Stone”), David Lyons (“E.R.”), Derek Mio (“Greek – La confraternita”), Carly Pope (“Popular”), Thekla Reuten (“Sleeper Cell”), Addison Timlin (“Cashmere Mafia”)
Trama: dallo sceneggiatore e produttore esecutivo Jesse Alexander (“Heroes”, “Lost” e “Alias”) e dal regista Alex Graves (“Fringe”), una serie-evento che debutterà nel febbraio-marzo 2010 e che racconta la storia della vita sulla Terra dopo una catastrofe globale che ha distrutto le infrastrutture mondiali. Subito dopo l’evento cataclismico, un eclettico gruppo di sopravvissuti, tutti residenti in un complesso di appartamenti in California, cerca di ricostruire la società e al tempo stesso di capire cosa sia realmente successo e di affrontare il loro incerto futuro.
Le nuove sit-com NBC
100 Questions
Produzione: Tagline, Universal Media Studios
Cast: Sophie Winkleman (“Peep Show”), Amir Talai (“The Ex List”), Elizabeth Ho (“Women’s Murder Club”), Joy Suprano (“Law & Order”), Christopher Moynihan (“For Your Consideration”), David Walton (“Quarterlife”)
Trama: il premio Emmy James Burrows (“Will & Grace”, “Friends”) è il regista del pilota della nuova sit-com che fornisce divertenti risposte a 100 domande sull’amore.
Charlotte Payne (Sophie Winkleman) cerca il vero amore, e ha respinto diverse proposte di matrimonio nella sua vita. Quando si iscrive ad un popolare sito web per conoscere un partner, Charlotte riceve un po’ d’aiuto dal suo consigliere Ravi (Amir Talai), che le chiede di completare un test di compatibilità con 100 domande. Le domande non saranno facili per Charlotte, ed ognuna di loro le permetterà di ricordare un momento della sua vita con gli amici Leslie (Elizabeth Ho), Jill (Joy Suprano), Mike (Christopher Moynihan) e Wayne (David Walton). Il test permetterà a Charlotte di cominciare a capire cosa cerca davvero in un rapporto di coppia.
Community
Produzione: Krasnoff Foster Entertainment, Harmonious Claptrap, Russo Brothers, Sony Pictures Television, Universal Media Studios
Cast: Joel McHale (“The Soup”), Gillian Jacobs (“The Book of Daniel”), Yvette Nicole Brown (“Le regole dell’amore”), Danny Pudi (“Greek – La confraternita”), Alison Brie (“Mad Men”), Chevy Chase (“Saturday Night Live”, “Chuck”)
Trama: una divertente sit-com sull’istruzione superiore, e sulle basse aspettative, il cui episodio pilota è stato diretto dai registi, e premi Emmy, Joe e Anthony Russo (“Arrested Development”),.
Il corpo studentesco al Greendale Community College è costituito da ex-liceali perdenti, casalinghe neo-divorziate e persone anziane che vogliono tenere la mente attiva. La sit-com è incentrata su un gruppo di studenti, capeggiato da un avvocato loquace a cui è stata revocata la laurea (Joel McHale), che si ritroveranno insieme per studiare e finiranno per scoprire molte più cose su di loro che sul loro corso di studi.
Altre notizie
- CBS cancella le serie “Senza traccia”, “The Unit” e “Eleventh Hour” e rinnova le sit-com “La complicata vita di Christine”, “Gary Unmarried” e “Le regole dell’amore” e la serie “Numb3rs”
Dopo quattro anni di programmazione, il network CBS ha annunciato la chiusura della serie d’azione militare The Unit con Scott Foley e Dennis Haysbert. Nel corso dell’ultima stagione il telefilm è stato programmato ogni domenica alle ore 22.00, raccogliendo una media di 9,6 milioni di spettatori ed uno rating di 2,4.
Nel corso del pomeriggio il network ha comunicato la chiusura della serie veterana Senza traccia con Anthony LaPaglia e della matricola Eleventh Hour, e ha rinnovato la serie poliziesca Numb3rs e le sit-com La complicata vita di Christine e Gary Unmarried (che dovrebbero essere confermate nel blocco comico del mercoledì sera) e Le regole dell’amore, che si uniranno alla già confermata Cold Case.
Fonti statunitensi delle notizie riportate: The Hollywood Reporter, Variety, Entertainment Weekly
Per un calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana ed una panoramica dei dati di ascolto dei telefilm più visti al momento visitate lo spazio periodico “TV USA Giorno per giorno” di questo blog. Per un aggiornamento sugli ascolti del giorno prima dei cinque principali network USA visitate invece il semi-quotidiano “TV USA Giorno per giorno Flash”.
Che tristezza questo palinsesto!
Giusto Heroes (speriamo che Fuller dia una seria sistematina ai vari casini fatti nelle scorse due stagioni) e un’occhiata a Parenthood (il film era bellissimo…) per vedere se merita.
la Nbc a parte la soppressione di Medium è sempre una rete molto cool.
NBC continua a fare schifo! si salva (almeno in apparenza) Day One, anche se mi pare la copia di Jericho…
togli anche il pare.
È il palinsesto peggiore in assoluto.
Prodotti mediocri e vecchi…
Heroes andrà contro House!!! Bella sfida.
Chuck rischia di soffrire la lunga pausa, ma il lunedi e meglio del venerdi, però con la concorrenza che c’è di solito al lunedi rischia di vedersela brutta. Non voglio portare sfiga ma il prossimo rischia di essere l’ultimo per Chuck.
Guardate il giovedi alle 21.00: sarà una vera battaglia tra i network, abbiamo infatti Fringe, Grey’s, CSI, The Office e Supernatural.
per il giovedì mi dispiace molto per “Supenatural”.
Speriamo bene.
Io ho paura per Fringe invece, anche The Office è un osso duro nei demos…sto già pregando!!!
Per le nuove serie vedrò Day one, darò una chance a Trauma.
Speriamo Heroes si risollevi un pò, quest’anno è stato abbastanza inguardabile!!!
Heroes è stato pietoso. Ha avuto due/tre episodi verso la fine belli ma il season finale è stato OSCENO.
Mi auguro (ma ci vuole poco…) che questa quarta sia l’ultima.
Io spero, da fan, che vada male, così si conclude con la stagione 5 come programmato dagli autori.
Credo sinceramente che tra le serie che sono alla prova del 9 Heroes è di certo la prima, se non migliora i ratings difficilmente la rivedremo nel 2010/2011
io Heroes l’ho mollato alle 3×02, e visti i commenti, mi sa che non lo continuo! mooolto meglio piuttosto FRINGE che è sempre + bello!
Sperando la pausa non sia deleteria, buono per Chuck il rimanere al suo slot orario e al suo giorno. Pazienza se si dovrà aspettare un po’ di più.
che tristezza… praticamente mi hanno cancellato 3 show che seguivo con gusto… e my name is earl grida vendetta! speriamo nel ripescaggio FOX perchè è una serie TOP!! darò giusto una chance a day one e poco altro…
Anche io sto pregando per Fringe, anche se gli ultimi episodi dopo la pausa non mi hanno fatto letteralmente impazzire… ho preferito i precedenti. Il season finale invece mi è piaciuto molto. Speriamo in bene per il prossimo anno.
Heroes l’ho continuato a seguire sperando che si riprendesse, ma devo dire che purtroppo non mi è piaciuto più di tanto. Proprio la trama e la sceneggiatura in se hanno lasciato molto a desiderare. Troppo scontate, semplici… e pensare da quello che so per questa terza stagione la NBC aveva puntato molto su di lei e aveva un budget abbastanza alto. E’ stato meglio Smallville che cedo che abbia n budget molto + basso. Cmq io consiglio di seguirlo Heroes, perché per quanto non sia favoloso come la prima stagione, visto tutto d’un fiato è guardabile…
Heroes ha avuto veramente un taglio considerevole di budget questa stagione.
E infatti gli ultimi episodi erano miseri,miseri…
Non seguivo Medium, ma non ho capito perchè l’hanno sospeso…mi sembrava andasse bene. Stesso discorso per ER.
Comunque, contento per il rinnovo di Friday Night Lights. Tra le nuove serie, potrebbe essere interessante Mercy, quella sulle infermiere. Anche a parenthood darei una possibilità…mi piacciono le saghe familiari. Sulle sitcom non mi esprimo… ancora è troppo forte il dolore per la perdita di Will&Grace per affezionarmi ad una nuova sitcom… :)
Continuerò a seguire Chuck e Heroes…
Tra le novità mi ispirano Parenthood e Mercy…
Ma The Unit andava bene……………va be meglio per Brothers&Sisters
Bè ragazzi, già che Chuck abbia avuto una terza stagione è una buona cosa, male che va chiuderà con 48 episodi prodotti. Dobbiamo ragionare su un fatto, la tv non è più quella di un tempo. Pensare che alcuni prodotti superino la terza-quarta stagione oramai è quasi assurdo. Però, c’è un però. Meglio un telefilm di poche puntate con la storia ben concentrata e quindi soddisfacente (nel caso abbia le mid-seasons, per dirne una; scemo l’autore che non sfrutta l’opportunità per chiudere la trama della serie sperando in un ulteriore rinnovo) piuttosto che serie con magari una buona trama annacquata da un sacco di episodi filler inutili e defezioni del cast. Personalmente ho notato degli show con una prima stagione favolosa (soprattutto i prodotti cable) ma che poi sono scesi rovinosamente con la stagione n.2. Insomma, per dirla breve, meglio poco, ma buono. Guardo a Pushing Daisies e Terminator come due piccoli gioellini nei loro generi, e sì saranno durati giusto una 20ina-30ina di episodi, ma CHE episodi, e hanno pure dei finali! Sì ok un pò tirati, ma sono pur sempre dei finali, e non me li potrà togliere nessuno.
Spero di aver espresso chiaramente il concetto che intendevo :)
Jo3y Terminator ti è piaciuta???
Decisamente! Una serie action-sci fi che ha fatto il suo dovere senza menate inutile e manie di grandezze. Io poi sono un fan della saga (“Rise of the Machines” a parte) e nella serie ho ritrovato tutto ciò che mi aspettavo e anche qualche piacevole sorpresa (sia come storia che come personaggi). Alcuni hanno lamentato una certa lentezza qua e là, ma io sinceramente non l’ho notata; mi sono sempre lasciato trasportare e, quando mi sono trovato davanti delle scene action fighissime condite da qualche dialogo memorabile – il confronto Allison/Cameron nel futuro o l’episodio su Martin Bedell – bè, non ho proprio di che lamentarmi. Anzi una sì, e questa è più per Antonio Genna che per altri; ma quanto l’ha sfondata Anna Cesareni la povera Lena Headey?!? Veramente inadeguata, al personaggio e all’attrice soprattutto. Sarebbe stata meglio una Francesca Fiorentini.
A me non tanto,devo dirti la verità.
Sono un fan dei primi due film con cui sono praticamente cresciuto. Ma il terzo film e la serie non mi hanno fatto impazzire. Spero molto nel quarto film. E forse,quando arriverà,darò una chance alla seconda stagione,visto che tutti parlano di questo finale…
Quoto alla grande, a me non importa tanto la durata quanto la qualità. Davvero inutile comunque avere stagioni di 22 episodi con 12 filler (Smallville per esempio).
Terminator ha un finale che si può accettare come series finale, sebbene gli autori abbiano più volte detto che quello era il finale della seconda stagione…quindi il mio rammarico è pensare a come sarebbe potuta essere la terza stagione di TSCC dopo il magnifico finale di “Born to run”. Ma dato che quello sarà l’ultimo episodio che vedremo, dovrò farmelo bastare ed è un finale che per certi versi è grandioso (non dico altro per spoilerare ma per me che ho amato la serie mi ha fatto stare male!!!) ma penso che c’era ancora tanto da raccontare e una terza stagione su quelle premesse sarebbe stata eccezionale, sono sicuro di questo.
Come fa a sopravvivere e continuare ad avere buoni ascolto The Office?? è osceno…..
Per parenthood continuo a dire che sembra un po troppo brothers and sisters…..
Comunque NBC ormai è un pessimo canale….. bei vecchi tempo di friends e will and grace
Niente salvataggio in extremis per Earl??? :(:( Non ci credo non può finire!! :(
Eleventh hour era bello un vero peccato…..
a dispiace per Life un telefilm veramente fuori schema e piuttosto intelligente!!
per far posto a serie insulse…
Su NBC il prossimo anno seguirò:
1 Heroes
2 Chuck
3 vedrò se iniziar Dy One chè è l’unica che mi ispira 1 po’. vedremo…
le altre proprio non m sogno neanche di inizarle… penose a mio parere. l’unica che si salva è parenthood ma non m ispira.
ah non c’e molta scelta…guarderò heroes sperando ke non continui a fare skifo,chuck,day one.parenthood e mercy mi sembrano delle copie di,rispettivamente,brothers& sisters e grey’s anatomy!!