Ieri e oggi in TV – 21 maggio 2009 (con gli ascolti del 20 maggio) 21/05/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Che tempo che fa, Chi trova un amico trova un tesoro, Matilda 6 mitica, Mission Impossible 3, Notte prima degli esami, Voyager
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 20 maggio 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
MERCOLEDI’ 20 MAGGIO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: la sfida tra prime visioni si è chiusa nettamente con la vittoria del film commedia di RaiUno “Notte prima degli esami” con Nicolas Vaporidis e Carolina Crescentini, che ha superato con un vantaggio di oltre due milioni di spettatori il film d’azione “Mission: Impossible – 3” con Tom Cruise. Bene la replica del film commedia di Italia 1 “Matilda 6 mitica” con Mara Wilson e Danny DeVito; non entusiasma quanto gli appuntamenti precedenti il quarto ed ultimo speciale di prima serata dell’edizione 2008/09 del programma di RaiTre “Che tempo che fa” con Fabio Fazio (forse anche complice l’assenza di Luciana Littizzetto); infine, la replica del film commedia “Chi trova un amico trova un tesoro” con Bud Spencer e Terence Hill, l’ultimo appuntamento del programma divulgativo “Voyager – Ai confini della conoscenza” con Roberto Giacobbo e l’incontro di calcio Shakhtar Donetsk-Werder Brema valido per la finale di Coppa Uefa (che dalla prossima edizione prenderà il nome di Europa League), terminato 2-1 dopo i tempi supplementari con la vittoria degli ucraini e trasmesso su La 7 con un ottimo risultato (1.447.000 spettatori – 5,99%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
5.845.000 | 23,46 |
![]() |
1.879.000 | 7,54 |
![]() |
2.463.000 | 9,89 |
![]() |
195.000 | 0,78 |
![]() |
10.382.000 | 41,67 |
![]() |
4.772.000 | 19,15 |
![]() |
2.637.000 | 10,58 |
![]() |
2.364.000 | 9,49 |
![]() |
117.000 | 0,47 |
![]() |
9.889.000 | 39,69 |
![]() |
1.151.000 | 4,62 |
Altri canali terrestri | 1.648.000 | 6,61 |
Canali satellitari | 1.844.000 | 7,40 |
TOTALE | 24.914.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.42 il gioco “Affari tuoi” (5.560.000 spettatori – 23,41%).
Alle 21.16 il film commedia “Notte prima degli esami” (5.989.000 spettatori – 23,68%).
-
Alle 21.22 l’ultima puntata del programma divulgativo “Voyager – Ai confini della conoscenza” (2.181.000 spettatori – 9,49%, preceduto alle 21.02 da un’anteprima con 1.243.000 spettatori – 4,99%).
-
Alle 20.37 il 2.807° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.602.000 spettatori). Alle 21.11 il programma “Speciale Che tempo che fa” (2.399.000 spettatori – 10,32%).
Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia” (6.345.000 spettatori – 26,18%).
Alle 21.27 il film d’azione “Mission: Impossible – 3” (3.841.000 spettatori – 17,17%).
Alle 20.28 il gioco “La ruota della fortuna” (1.785.000 spettatori).
Alle 21.12 il film commedia “Matilda 6 mitica” (3.169.000 spettatori – 12,59%).
-
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.710.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 26 “Il Texas contro Cahill” della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.129.000 spettatori.
Alle 21.14 il film commedia “Chi trova un amico trova un tesoro” (2.349.000 spettatori – 9,79%).
GIOVEDI’ 21 MAGGIO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 la serie italiana “Butta la luna 2” con Fiona May e Andrea Tidona – puntata 12.
Alle 21.05 il programma “Annozero” con Michele Santoro – puntata 31. Alle 23.35, per il ciclo “Palco e retropalco”, la prosa “Completamente spettinato” con Paolo Migone.
Alle 21.10 il film western “Per qualche dollaro in più” (1965), con Clint Eastwood e Lee Van Cleef.
Alle 21.10 il varietà “Lo Show dei Record” con Barbara D’Urso – puntata 4.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodio 8×14.
Alle 22.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio conclusivo di stagione 4×21.
Alle 21.10 il film d’azione “Arma letale 2” (1989), con Mel Gibson e Danny Glover.
-
Alle 21.10 il film drammatico “Agnese di Dio” (1985), con Jane Fonda e Anne Bancroft.
Alle 21.00 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodio 1×16.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Mono”.
-
Alle 21.10 il film di guerra “Inferno sul fondo” (1958), con Glenn Ford e Ernest Borgnine.
-
Alle 20.45 il programma sportivo “Il Campionato dei Campioni” con Fulvio e Caterina Collovati.
SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film di fantascienza “Aeon Flux” (2005), con Charlize Theron e Marton Csokas. Alle 22.55 il magazine “SUGO – 60 minuti di gusto e disgusto” con Carolina Di Domenico.
Alle 21.00 il film drammatico “Birthday Girl” (2001), con Vincent Cassel e Nicole Kidman.
Alle 22.35 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen – episodi 4×06-07.
-
Alle 21.00 il varietà “Wannadance 3”.
Alle 21.30 la sit-com Kirk con Kirk Cameron.
-
Alle 21.00 la serie animata “La principessa Sissi”.
Alle 21.25 la serie animata “Jolanda la figlia del Corsaro Nero”.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi”.
Alle 21.00 il programma “TGtg – Telegiornali a confronto”.
Alle 21.40 la serie australiana The Flying Doctors con Andrew McFarlane e Liz Burch.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili ed i canali trasmessi in alta definizione.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film drammatico “Fur – Un ritratto immaginario di Diane Arbus” (2006), con Nicole Kidman.
Alle 21.00 il film thriller “Occhi nelle tenebre” (1994), con Anthony Hopkins e James Remar.
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Jennifer Morrison – episodi 5×07-08.
Alle 21.00 il film drammatico “Ricordati di me” (2003), con Fabrizio Bentivoglio e Laura Morante.
Alle 21.00 il film d’azione “2 cavalieri a Londra” (2002), con Jackie Chan e Owen Wilson.
Alle 21.05 la serie animata “Zoids”.
Alle 21.30 la serie animata “Diabolik”.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Chelsea – Barcellona di Champions League.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.45 il programma sportivo “Gol Week” – puntata 11.
Alle 21.00 il programma sportivo “Hot Dog Eating Contest” – puntata 3.
Alle 22.00 il documentario sportivo “Commando Elite Counter Forces” – puntata 3.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.15 il varietà “Fiorello Show” con Fiorello – puntata 19. Alle 21.50 il talent show musicale “Vuoi ballare con me?” con Lorella Cuccarini – puntata 6.
-
Alle 21.10 la serie italiana “Non pensarci – La serie” con Valerio Mastandrea e Anita Caprioli – episodi 1-2.
Alle 22.00 la serie soprannaturale The Listener con Craig Olejnik e Ennis Esmer – episodio 12.
Alle 21.00 la serie Lipstick Jungle con Brooke Shields e Kim Raver – episodio 2×09.
Alle 21.55 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo – episodio 5×16.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 9×11.
Alle 21.55 la serie poliziesca Life On Mars con Jason O’Mara e Harvey Keitel – episodio 5.
Alle 21.05 il varietà comico “Comicittà” – puntata “Firenze” (1).
Alle 21.00 il programma “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti.
-
Alle 21.00 il clip-show sportivo “Goals of the Season” – puntata 8.
Alle 22.00 la serie brasiliana Mandrake con Marcos Palmeira e Luis Carlos Miéle – episodio 1×04.
Alle 23.00 la serie Sons of Anarchy con Charlie Hunnam e Ron Perlman – episodio 1×03.
Alle 21.00 il programma “Most Shocking” – puntata 5×05. Alle 22.00 il programma “World’s Scariest Police Shootouts” – puntata 1.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di martedì sera del varietà “I sogni son desideri” con Caterina Balivo.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Il maresciallo Rocca 5” (2005), con Gigi Proietti e Veronica Pivetti – puntata “Il male ritorna”.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 la replica del programma giornalistico “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il reality “Momma’s Boys” – puntata 3.
Alle 21.00 la sit-com 30 Rock con Alec Baldwin e Tina Fey – episodi 1×09-10-11-12.
Alle 21.00 la serie canadese Wind at My Back con Shirley Douglas e Laura Bruneau – episodi 4×08-09.
Alle 21.00 il documentario “I segreti delle guerre ”.
Alle 21.00 il film documentario “Bus – In viaggio” (2006).
-
Alle 21.00 la serie Il Corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 20.
Alle 22.00 il film horror “Il rifugio dei dannati” (1963), con Oliver Reed.
Alle 21.15 la sit-com inglese Thieves Like Us con Tom Brooke.
Alle 21.45 la serie inglese Only Fools and Horses con David Jason.
-
Alle 21.00 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodi 4×08-09.
Alle 20.55 il film d’azione “Out of Reach” (2004), con Steven Seagal e Ida Nowakowska.
Alle 21.00 la serie animata “Transformers”.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Arsenal – Manchester United di Champions League.
CINEMA:
Alle 21.00 il film western “Caccia spietata” (2006), con Pierce Brosnan e Liam Neeson.
Alle 21.00 il film drammatico “Il petroliere” (2007), con Daniel Day-Lewis.
Alle 21.00 il film commedia “Duetto a tre” (2002), con Ben Affleck e Denise Richards.
Alle 21.15 il film fantastico “Ghostbusters II – Acchiappafantasmi II” (1989), con Bill Murray e Sigourney Weaver.
Alle 21.00 il film d’azione “Il giorno del giudizio” (1999), con Udo Kier e Joe Lara.
Alle 21.00 il film commedia “Ricomincio da tre” (1981), con Massimo Troisi e Lello Arena.
Alle 21.00 il film storico “La monaca di Monza” (1962), con Giovanna Ralli e Gabriele Ferzetti.
Alle 21.00 il film horror “The Believers – I credenti del male” (1987), con Michael Sheen.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Fuga da Los Angeles” (1996), con Kurt Russell e Valeria Golino.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma inglese “Top Gear” con Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May. Alle 22.00 il programma “Mezzi da sballo” con Robert Llewellyn e Ashley Hames – puntate “Elicotteri” e “I giganti”.
Alle 21.00 il programma “Is It Real?” – puntata “UFO”. Alle 21.30 il documentario “La via marittima della seta”.
Alle 21.00 il documentario “Jurassic Fight Club” – puntata 12 “La vita dei dinosauri”. Alle 22.00 il documentario “I triangoli maledetti”.
Alle 21.00 il programma “Pericolo in primo piano” – puntate “Il Grande Squalo Bianco, il Coccodrillo Marino e la Megattera” e “L’Elefante Marino, il Ghepardo e lo Squalo Mako”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Coltellini svizzeri/trasformatori elettrici/prodotti in steatite” e “Tamburi in acciaio/fischietti della polizia/trenini in miniatura”.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.10 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.35 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 22.00 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 21.15 la serie Drake & Josh con Drake Bell.
Alle 21.40 la serie Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
-
Alle 21.10 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.30 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Star Wars – The Clone Wars”.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 21.20 la serie animata “Looney Tunes”.
Alle 21.45 la serie animata “I Flintstones”.
Alle 21.10 la serie inglese 24/7 con Royce Cronin e Fiona Wade.
Alle 21.40 la serie animata “Aria – The Animation”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.05 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 21.35 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita”.
Alle 22.00 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 20.55 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 21.20 la serie animata “Minuscule”.
Alle 21.25 la serie animata “Sandra detective delle fiabe”.
Alle 20.50 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.15 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi.
Alle 22.10 la serie animata “Shaman King”.
Alle 21.05 la serie animata “I Famosi 5”.
Alle 21.25 la serie australiana The Sleepover Club.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
Immaginavo che “Notte prima degli esami” avrebbe trionfato su MI3…Matilda 6 mitica, all’ennesimo passaggio, sempre ottimi ascolti. Mamma mia Raidue…poco più del 7% nelle 24 ore e addirittura neanche il 4% nella 15:00-18:00. Terribile.
il pubblico di voyger si è riversato su MI:III
Voyager è calato di oltre mezzo milione rispetto all’autunno… vedremo come andrà lo spin-off Voyager Storia, previsto x giovedì
Giovedì 28 maggio vanno in onda due episodi extra di Squadra Speciale Cobra 11 come ho scritto ieri nel mio sito Telefilm News; Voyager Storia andrà in onda a giugno.
Anche Ricominciare mercoledì 27 maggio non andrà in onda, sostituito da un film.
Ah, strano perchè fino a ieri sera lo pubblicizzavano alla grande…
la crescentini è i Notte prima degli Esami Oggi in onda domenica ;)
Precisiamo che Raidue in questo periodo è penalizzata dalle tribune elettorali.
Antonio, apprendo con piacere che la nuova stagione di Desperate si vedrà sulla Tv Svizzera in chiaro in prima Tv da martedì 26 maggio. Su Raidue siamo sempre TROPPO indietro. Che ne pensi?
Notte Prima degli Esami quasi 6 milioni, mentre Mission Impossible 3 quasi 4…beh, in netto vantaggio RAI1, senza dubbio. Matilda sei mitica, nonostante sia andato in onda centinaia di voltem fa ancora ascoltimolto buoni.