jump to navigation

Sat News #76 – Giugno 2009 – I canali di cinema Sky 21/05/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Sat News, TV ITA.
trackback

Sat NewsQuesto è il secondo dei cinque spazi mensili in cui presento il panorama dei principali programmi in onda sui principali canali satellitari del bouquet della pay-tv Sky. Vediamo adesso, in base ai comunicati stampa resi disponibili in anteprima, le notizie disponibili sui film in onda nel mese di giugno 2009 sui principali canali di cinema Sky.
I film indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, e tutti i programmi possono variare in qualsiasi momento; per maggiori informazioni consultate la guida TV dei programmi Sky.


skycinemaGLI EVENTI DEL MESE

  • NEL NOME DEL MALE
    nelnomedelmaleLa nuova miniserie evento di SKY Cinema in 2 puntate sul fenomeno del satanismo tra i giovani italiani con Fabrizio Bentivoglio diretto da Alex Infascelli.
  • GRANDE, GROSSO E… VERDONE
    Il film di e con Carlo Verdone, che reinterpreta i tre personaggi che ha portato al successo coi suoi primi sketch televisivi: il Candido, il Logorroico, il Volgare.
  • IL DIVO
    Il film di Paolo Sorrentino su “La spettacolare vita di Giulio Andreotti” che ha vinto il Premio della giuria al Festival di Cannes 2008.
  • Massimo Mauro presenta: MARADONA BY KUSTURICA
    In occasione delle Confederation Cup, Sky Cinema Mania trasmette venerdì 12 giugno in prima serata il documentario di Emir Kusturica sul pibe de oro.
  • WALLANDER
    wallanderI casi del commissario di polizia svedese Kurt Wallander, protagonista dei best seller dello scrittore Henning Mankell, in una serie in 3 episodi prodotta dalla BBC, con Kenneth Branagh.
  • Dario Argento presenta: QUATTRO MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO
    A 18 anni dall’ultimo passaggio tv in Italia, torna sul piccolo schermo il thriller cult di Dario Argento, terzo capitolo della cosiddetta “Trilogia degli animali” del maestro dell’horror.
    Su Sky Cinema Mania, venerdì 26 giugno in prima serata.
  • La vita secondo Virzì
    Martedì 30 giugno Sky Cinema Mania trasmette in prima serata l’ultimo film del regista livornese e a seguire in esclusiva un documentario inedito sul cantautore Bobo Rondelli, suo amico.


(Canale 301; in versione + 1 sul canale 302;
in versione ritardata di  24 ore al canale 303)

FILM

Dall’ 1 al 7 giugno
Lunedì première  01 giu.
GRANDE, GROSSO E… VERDONE* di C. Verdone. Con: C. Verdone, C. Gerini Simulcast con Sky Cinema HD

Imperdibile appuntamento con la mini-serie prodotta da Sky in due puntate incentrata sul fenomeno del satanismo tra i giovani della provincia italiana

Mar. 02 giu. NEL NOME DEL MALE – 1a PARTE* di A. Infascelli. Con: F. Bentivoglio
Mer. 03 giu. NEL NOME DEL MALE – 2a PARTE* di A. Infascelli. Con: F. Bentivoglio
Simulcast con Sky Cinema HD

Gio. 04 giu. UNDERDOG – STORIA DI UN VERO SUPEREROE* di F. Du Chau. Con: P. Dinklage, J. Belushi, P. Warburton Simulcast con Sky Cinema HD
Dom. 07 giu. I CACCIATORI – THE HUNTING PARTY* (tbc Mikado) di R. Shepard. Con: R. Gere, T. Howard, D. Kruger

Dal 8 al 14 giugno
Lunedì première  08 giu. IL CACCIATORE DI AQUILONI* di M. Forster. Con: K. Abdalla, A. Leoni Simulcast con Sky Cinema HD
Mar. 09 giu. UN PRINCIPE TUTTO MIO 3* di C. Cyran. Con: K. Heskin, C. Geere
Mer. 10 giu. ALLA SCOPERTA DI CHARLIE* di M. Cahill. Con: M. Douglas, E.R. Wood Simulcast con Sky Cinema HD
Gio. 11 giu. IN BRUGES – LA COSCIENZA DELL’ASSASSINO* (tbc Mikado) di M. McDonagh. Con: C. Farrell, B. Gleeson, R. Fiennes Simulcast con Sky Cinema HD
Ven. 12 giu. MANUALE D’INFEDELTA’ PER UOMINI SPOSATI* di C. Rock. Con: C. Rock, K. Washington, G. Torres
Dom. 14 giu. IL COMMISSARIO WALLANDER – LA FALSA PISTA* di P. Martin. Con: K. Branagh Simulcast con Sky Cinema HD

Dall’ 15 al 21 giugno
ildivoLunedì première  15 giu. IL DIVO* di P. Sorrentino. Con: T. Servillo Simulcast con Sky Cinema HD
Mar. 16 giu. ULTIMI DELLA CLASSE*  di L. Biglione. Con: A. De Rosa, S. Tommasi
Mer. 17 giu. NOI DUE SCONOSCIUTI* di S. Bier. Con: H. Berry, B. Del Toro Simulcast con Sky Cinema HD
Gio. 18 giu. THE HITCHER – LA LUNGA STRADA DELLA PAURA* di D. Meyers. Con: S. Bush, Z. Knighton Simulcast con Sky Cinema HD
Dom. 21 giu. IL COMMISSARIO WALLANDER – DELITTO DI MEZZA ESTATE* di P. Martin. Con: K. Branagh Simulcast con Sky Cinema HD

Dal 22 al 28 giugno
Lunedì première 22 giu. JUMPER* di D. Liman. Con: H. Christensen, S.L. Jackson, J. Bell
Mar. 23 giu. GIRL, POSITIVE* di P. Werner. Con: J. Garth, A. Bowen
Mer. 24 giu. WIENERS – UN VIAGGIO DA SBALLO* di M. Steilen. Con: K. Thompson, J. McCarthy, D. Hammond
Gio. 25 giu. IDENTITA’ SOSPETTE* di S. Brand. Con: J. Caviezel, G. Kinnear Simulcast con Sky Cinema HD
Dom. 28 giu. IL COMMISSARIO WALLANDER – MURO DI FUOCO* di P. Martin. Con: K. Branagh Simulcast con Sky Cinema HD

Dal 29 al 30 giugno
Lunedì première  29 giu. 27 VOLTE IN BIANCO* di A. Fletcher. Con: K. Heigl Simulcast con Sky Cinema HD

PROGRAMMI

Sky Cine News – Rubrica dur. 10′
Programma per essere sempre informati su tutto ciò che accade nel mondo del cinema: approfondimenti ed esclusive direttamente da Hollywood e dalle nostre sale. Due puntate a settimana.
1° puntata: esordio ogni lunedì alle 20.40
2° puntata: esordio ogni giovedì alle 20.40
Programmato su tutti i canali Sky Cinema (su Classics passaggi mirati)

Extra – Il Commissario Wallander dur. 7’/9’

Speciale – Il Divo dur. 15’
Programmato su tutti i canali tranne Family e Classics


Sky Cinema Family(Canale 304)

FILM

Mercoledì romantico
Ogni mercoledì in prima serata, l’appuntamento con i film che fanno battere il cuore.

Merc.  3 giu. TUTTA COLPA DELL’AMORE® di A. Tennant. Con: R.Witherspoon, P. Dempsey
Merc.  10 giu. INSONNIA D’AMORE** di N. Ephron. Con: T. Hanks, M. Ryan, B. Pullman
Merc.  17 giu. AMORE SENZA CONFINI – BEYOND BORDERS ® di M. Campbell. Con: A. Jolie, C. Owen
Merc.  24 giu. ROMANTICI EQUIVOCI** di C. Glenn Gordon. Con: J. Aniston, K. Bacon, J. Mohr

Sabato in famiglia
Ogni sabato alle 21, l’appuntamento con le commedie dedicate a tutta la famiglia.

Sab.  6 giu.  RATATOUILLE* di B. Bird e J. Pinkava Simulcast con Sky Cinema HD
Sab.  13 giu. TESORO, CI SIAMO RISTRETTI ANCHE NOI**di D. Cundey. Con: R. Moranis, E. Gordon
Sab.  20 giu. IL MISTERO DELLE PAGINE PERDUTE di J. Turteltaub. Con: N. Cage, D. Kruger
Sab.  27 giu. TRE SCAPOLI E UNA BIMBA di E. Ardolino. Con: T. Selleck, S. Guttenberg, T. Danson

Altre Première (prima serata)
Lun. 1 giu.  TRE SCAPOLI E UNA BIMBA** di E. Ardolino. Con: T. Selleck, S. Guttenberg, T. Danson

Altre Première (domenica pomeriggio h. 15.00)

Dom.  7 giu. ALADDIN E IL RE DEI LADRI** (animazione)
Dom. 14 giu. IL RITORNO DI JAFAR** (animazione)
Dom. 21 giu. WINNIE THE POOH – RO E LA MAGIA DELLA PRIMAVERA** (animazione)
Dom. 28 giu. WINNIE THE POOH: FANTASMAGORICO ORSETTO** (animazione)


(Canale 306)

FILM

Tutto il meglio della programmazione dei canali Sky Cinema. Prima serata alle 21:15.

MRS. DOUBTFIRE di C. Columbus. Con R. Williams, S. Field
ASTERIX E OBELIX: MISSIONE CLEOPATRA di A. Chabat. Con G. Depardieu, M. Bellucci
THE TRUMAN SHOW di P. Weir. Con J. Carrey, E. Harris
PIRATI DEI CARAIBI – AI CONFINI DEL MONDO di G. Verbinski. Con J. Deep, K. Knightley, O. Bloom
SPIDER-MAN 3 di S. Raimi. Con T. Maguire, K. Dunst
SHOOTER di A. Fuqua. Con M. Wahlberg, D. Glover
I FANTASTICI 4 E SILVER SURFER di T. Story. Con I. Gruffudd, J. Alba
SOL LEVANTE di P. Kaufman. Con S. Connery, W. Snipes
CHARLIE’S ANGELS di J. McGinty Nichol. Con C. Diaz, D. Barrymore
NORBIT di B. Robbins. Con E. Murphy, T. Newton, T. Crews
GOOD MORNING, VIETNAM di B. Levinson. Con R. Williams, F. Whitaker
GRINDHOUSE – PLANET TERROR di R. Rodriguez, E. Roth, R. Zombie, E. Wright. Con R. McGowan, Q. Tarantino


(Canale 307;
in versione ritardata di  24 ore al canale 308)

FILM

Superanteprima HD
Il film del mese che avrà la sua Première su Sky Cinema HD, prima di arrivare su Sky Cinema 1.
Ven. 12 giu. JUMPER* di D. Liman. Con: H. Christensen, S.L. Jackson, J. Bell

Altri film per la prima volta in HD:

Lun. 01 giu. GRANDE, GROSSO E… VERDONE* di C. Verdone. Con: C. Verdone, C. Gerini Simulcast con Sky Cinema 1

Imperdibile appuntamento con la mini-serie prodotta da Sky in due puntate incentrata sul fenomeno del satanismo tra i giovani della provincia italiana

Mar. 02 giu. NEL NOME DEL MALE – 1a PARTE* di A. Infascelli. Con: F. Bentivoglio
Mer. 03 giu. NEL NOME DEL MALE – 2a PARTE* di A. Infascelli. Con: F. Bentivoglio
Simulcast con Sky Cinema 1

Gio. 04 giu. UNDERDOG – STORIA DI UN VERO SUPEREROE* di F. Du Chau. Con: P. Dinklage, J. Belushi, P. Warburton Simulcast con Sky Cinema 1
Ven. 05 giu. GONE BABY GONE* di B. Affleck. Con: C. Affleck, M. Monaghan, M. Freeman, E. Harris
Sab. 06 giu. RATATOUILLE* Simulcast con Sky Cinema Family
Lun. 08 giu. IL CACCIATORE DI AQUILONI
* di M. Forster. Con: K. Abdalla, A. Leoni Simulcast con Sky Cinema 1
Mar. 09 giu. L’ULTIMA MISSIONE* (seconda serata) di O. Marchall. Con: D. Auteuil, O. Bonamy
Mer. 10 giu. ALLA SCOPERTA DI CHARLIE* di M. Cahill. Con: M. Douglas, E.R. Wood Simulcast con Sky Cinema 1
Gio. 11 giu. IN BRUGES – LA COSCIENZA DELL’ASSASSINO* di M. McDonagh. Con: C. Farrell, B. Gleeson, R. Fiennes Simulcast con Sky Cinema 1
Dom. 14 giu. IL COMMISSARIO WALLANDER – LA FALSA PISTA* di P. Martin. Con: K. Branagh Simulcast con Sky Cinema 1
Lun. 15 giu. IL DIVO
* di P. Sorrentino. Con: T. Servillo  Simulcast con Sky Cinema 1
Mar. 16 giu. PER INCANTO O PER DELIZIA** di F. Torres. Con: P. Cruz, M. Benicio.
Mer. 17 giu. NOI DUE SCONOSCIUTI* di S. Bier. Con: H. Berry, B. Del Toro  Simulcast con Sky Cinema 1
Gio. 18 giu. THE HITCHER – LA LUNGA STRADA DELLA PAURA* di D. Meyers. Con: S. Bush, Z. Knighton Simulcast con Sky Cinema 1
Ven. 19 giu. BE KIND REWIND – GLI ACCHIAPPAFILM* di M. Gondry, Con: J. Black, D. Glover, M. Farrow
Dom. 21 giu. IL COMMISSARIO WALLANDER – DELITTO DI MEZZA ESTATE* di P. Martin. Con: K. Branagh Simulcast con Sky Cinema 1
Mer. 24 giu. 28 SETTIMANE DOPO* di J. C. Fresnadillo Con R. Carlyle, R. Byrne, J. Renner
Gio. 25 giu. IDENTITA’ SOSPETTE* di S. Brand. Con: J. Caviezel, G. Kinnear Simulcast con Sky Cinema 1
Ven. 26 giu. LA LEGGENDA DELLA SIRENA* (ore 16.00 circa) di S. Schachter. Con: K. Basinger, A. Carter, B. Greenwood
Dom. 28 giu. IL COMMISSARIO WALLANDER – MURO DI FUOCO* di P. Martin. Con: K. Branagh Simulcast con Sky Cinema 1
Lun. 29 giu. 27 VOLTE IN BIANCO
* di A. Fletcher. Con: K. Heigl Simulcast con Sky Cinema 1
Mar. 30 giu. ARACNOFOBIA** (seconda serata) di F. Marshall. Con: J. Daniels, J. Goodman, J. Sands

Le domeniche di Sky Cinema HD
Il nuovo appuntamento della domenica in prime time con gli evergreen da non perdere!

Dom. 07 giu. IL PIANETA DELLE SCIMMIE** di T. Burton Con M. Walberg, T. Roth, H. B. Carter, P. Giamatti, E. Warren


(Canale 309; in versione + 1 sul canale 310)

FILM

Max Action
L’appuntamento in prima serata con i grandi action film.

Mar. 02 THE FOREIGNER – LO STRANIERO**di M. Oblowitz. Con S. Seagal, M. Ryan, H. Van Gorkum
Mar. 09 INFILTRATO SPECIALE** di D. M. Paul Con S. Seagal, M. Chestnut e J. Rule
Mar. 16 SHARPSHOOTER – IL CECCHINO*di A Mastroianni Con M. Van Peebles, J. Remoir e C M Stewart
Mar. 23 BEHIND ENEMY LINES** di J. Moore Con O. Wilson e G. Hackman
Mar. 30 THE SHEPHERD – PATTUGLIA DI CONFINE*di I Florentine Con J.C. Van Damme, S Lord e G McDonald

Serata Crime – Crimini d’estate – Ogni Mercoledì alle 21.00 e in replica la domenica in seconda serata
Atmosfere tese, pericolosi assassini, delitti irrisolti  e astuti detective un mix ad alto tasso criminale.

Questo mese:
Mer. 03 giu. NELLA MORSA DEL RAGNO**di L. Tamahori Con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott
Mer. 10 giu. SEA CHANGE – DELITTO PERFETTO* di R Harmon Con T. Selleck, W. Sadler, K Baker
Mer. 17 giu. BLUE STEEL – BERSAGLIO MORTALE di K. Bigelow. Con: J. Lee Curtis
Mer. 24 giu. TERRORE A STONE LAKE di W. Tannen Con N. Mancuso, M. Kapture, R. Roberts

Speciale Venerdì Horror (Eccezionalmente in prima serata)
Una volta al mese la paura è in prima serata.

Venerdì 19 giugno
LE MORTI DI IAN STONE*
di D Piana Con M Vogel, J Murray, C Cole

Notti da Horror
L’appuntamento di SKY CINEMA MAX per gli appassionati del brivido. Tutti i venerdì in seconda serata.

Ven. 05 giu. LA CASA DEL DIAVOLO** di R. Zombie Con S. Haig, W. Forsythe, G. Lewis
Ven. 12 giu. LICANTROPIA** di G. Harvey Con K. Isabelle, E. Perkins e J R Bourne

NB. Ven.26 non c’è la notte horror su MAX per lasciare spazio alla serata Dario Argento su MANIA.

Altri Film:

Lun 01 giu. DISTRUGGETE LOS ANGELES**di J. Seale Con M. Dacascos, R. Haurer, J R Davies, T Davies
Ven.05 giu. DESCENT**di T. Cunningham Con L. Perry, N. Brown, M. Dorn
Lun 08 giu. NEL CENTRO DEL MIRINO**di W. Petersen Con C. Eastwood, J Malkovich, R. Russo
Dom 14 giu. TENTACOLI DI PAURA* di G Yates Con J Van Der Beek, A Castillo
Lun 15 giu.  RADIO KILLER** di J. Dahl Con  S. Zahn, P. Walker, L. Sobieski
Lun 22 giu. EXIT SPEED*di S Ziehl Con D Harrington, L Thompson, J Mond
Lun 29 giu. DOUBLE TEAM – GIOCO DI SQUADRA**di H. Tsui Con J. C. Van Damme, M. Rourke e D. Rodman


(Canale 312)

FILM

Venerdì Mania
I grandi successi delle produzioni indipendenti: dagli american indie alle sorprese italiane fino ad arrivare ai film evergreen. Ogni venerdì in prima e seconda serata:

Ven. 05 giu. BE KIND REWIND – GLI ACCHIAPPAFILM* di M. Gondry, Con: J. Black, D. Glover, M. Farrow
SE MI LASCI TI CANCELLO di M. Gondry. Con: J. Carrey, K. Winslet, K. Dunst (seconda serata)maradona

Ven. 12 giu. MARADONA BY KUSTURICA* di E. Kusturica. Con: D.A. Maradona, E. Kusturica
BEST** di M. McGuckian. Con: J. Lynch, I. Bannen, I. Hart, P. Kensit  (seconda serata)

Ven. 19 giu. EDWARD MANI DI FORBICE** di T. Burton. Con: J. Depp, W. Ryder
TUTTI I NUMERI DEL SESSO di D. Waters. Con: S. Baker, W. Ryder (seconda serata)

Ven. 26 giu. QUATTRO MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO** di D. Argento. Con: M. Brandon, M. Farmer, O. Lionello
PROFONDO ROSSO di D. Argento. Con: D. Hemmings, D. Nicolodi, G. Lavia (seconda serata)

La vita secondo Virzì
Martedì 30 giugno Sky Cinema Mania trasmette in prima serata l’ultimo film del regista livornese e a seguire in esclusiva un documentario inedito sul cantautore Bobo Rondelli, suo amico:

Mar. 30 giu. TUTTA LA VITA DAVANTI di P. Virzì. Con: S. Ferilli, E. Germano, V. Mastandrea
L’UOMO CHE AVEVA PICCHIATO LA TESTA* di P. Virzì (seconda serata)

Altre Première (prima serata)

Gio. 04 giu. LAVORARE CON LENTEZZA** di G. Chiesa. Con: T. Ramenghi, M. Luisi, V. Mastandrea, C. Pandolfi
Sab. 06 giu. PER AMORE DEI SOLDI** di M. Kanievska. Con: P. Newman, L. Fiorentino
Gio. 11 giu. El MARIACHI, SUONATORE DI CHITARRA** di R. Rodriguez. Con: C. Gallardo, C. Gomez
Sab. 13 giu. GUN SHY – UN REVOLVER IN ANALISI** di E. Blakeney. Con: L. Neeson, S. Bullock
Lun. 15 giu. WALK HARD: LA VERA STORIA DI DEWEY COX* di J. Kasdan. Con: J.C. Reilly, J. Fischer, J. Black
Sab. 20 giu. GARDENER OF EDEN – IL GIUSTIZIERE SENZA LEGGE* di  K. Connolly. Con: L. Haas, G. Ribisi
Dom.21 giu. GANGSTER N°1** di P. McGuigan. Con: M. McDowell, D. Thewlis, P. Bettany
Lun. 22 giu. THE GOLDEN BOWL** di J. Ivory. Con: U. Thurman, N. Nolte, K. Beckinsale, A. Huston

Altre Première (seconda  serata)

Lun. 01 giu. LE AVVENTURE DI JOE DIRT** di D. Gordon. Con: D. Spade, B. Daniel, C. Walken
Mar. 09 giu. LA DEA DEL ’67** di  C. Law. Con:  R. Byrne, R. Kurokawa
Gio. 18 giu. UNA BIONDA NATURALE** di T. Di Cillo. Con: M. Modine, D. Hannah, C. Keener, S. Buscemi
Sab. 27 giu. SAAWARIYA – LA VOCE DEL DESTINO* di S.L. Bhansali. Con: R. Kapoor, S. Kapoor
Lun. 29 giu. EL ALAMEIN – LA LINEA DEL FUOCO** di E. Monteleone. Con: P. Favino, P. Briguglia, S. Orlando

PROGRAMMI

Massimo Mauro presenta “Maradona by Kusturica” dur. 3-5’
Programmato su tutti i canali tranne Family

Dario Argento presenta “Quattro Mosche Di Velluto Grigio” dur. 3-5’
Programmato su tutti i canali tranne Family


(Canale 315)

FILM

Western Classics
L’appuntamento della domenica sera con i Grandi Classici Western

Dom. 07  Giu. 10.000 DOLLARI PER UN MASSACRO** di R. Guerrieri. Con G. Garko, L. Nusciak
Dom. 14  Giu.  IO GRANDE CACCIATORE** di A. Harvey. Con H. Keitel, M. Sheen
Dom. 21  Giu.  UOMO BIANCO VA COL TUO DIO di R. Sarafian. Con R. Harris, J. Huston
Dom. 28  Giu. UOMINI E COBRA di J.L. Mankiewicz. Con K. Douglas, H. Fonda

War Movies
La Grande Guerra nei Classici del Cinema, questo mese, ogni giovedì alle 21.00

Gio. 04  Giu. IL GRANDE ATTACCO** di U. Lenzi. Con H. Berger, H. Fonda, J. Huston
Gio. 11  Giu. LA BATTAGLIA DEI GIGANTI di  K. Annakin. Con H. Fonda, R. Shaw, C. Bronson
Gio. 18  Giu. LA NOTTE DEI GENERALI** di A. Litvak. Con D. Pleasance, P. O’Toole, O. Sharif
Gio. 25  Giu. BERRETTI VERDI di R. Kellogg, J. Wayne. Con J. Wayne, D. Janssen, J. Hutton

Altri Film

Lun. 01 Giu. UN UOMO PER TUTTE LE STAGIONI** d S. York. Con R. Shaw, N. Davenport, O. Welles
Lun .08 Giu. NE’ ONORE NE GLORIA** di M. Robson. Con A. Delon, C. Cardinale, G. Segal
Lun. 15 Giu. INDOVINA CHI VIENE A CENA** di S. Kramer. Con K. Hepburn, S. Poitier, S. Tracy
Lun. 22 Giu. STRINGI I DENTI E VAI** di R. Brooks. Con J. Coburn, G. Hackman, C. Bergen
Lun. 29 Giu. QUANDO L’AMORE SE N’E’ ANDATO** di E. Dmytrik. Con S. Hayward, B. Davis
Mar. 02 Giu. TRAVOLTO DAGLI AFFETTI FAMILIARI** di M. Severino. Con L. Buzzanca, G. Guida
Mer. 03 Giu. PAURA IN PALCOSCENICO** di A. Hitchcock. Con M. Dietrich, J. Wyman
Mar. 09 Giu. I MARITI** di C. Mastrocinque . Con A. Nazzari, I. Gramatica


MGM Channel(Canale 320)

FILM

SPECIALE WOODY ALLEN
Tutte le domeniche in prima serata
Quattro serate da passare con un indiscusso e pluripremiato genio umoristico, un maestro dalla comicità colta e ricercata. MGM Channel dedica un omaggio al grande Woody Allen, autore, regista e attore, riuscito sempre a lasciare il segno con commedie che parlano direttamente allo spettatore. Il primo appuntamento è con Radio Days, un affresco sulla vita delle famiglie americane e sulla personale infanzia di Allen durante gli anni d’oro della Radio, che vede recitare insieme, per l’unica volta, le sue due principali muse: Diane Keaton e Mia Farrow. Una settimana dopo, oltre che firmare la regia, è anche interprete de Il dormiglione una futuristica commedia ambientata nel 2173 in cui, dopo 200 anni di ibernazione, un musicista jazz ricomincia a vivere e viene coinvolto in un movimento di rivolta contro la dittatura.  Zelig è, invece, una satira graffiante, uno dei più acclamati film di Allen, la storia di un “camaleonte umano”, di un uomo che per forti carenze affettive si identifica psicologicamente e fisicamente con le persone che incontra. Per finire, Amore e Guerra, una divertentissima commedia, ambientata nei primi dell‘ 800 durante l’invasione di Napoleone in Russia, in cui il protagonista, indotto dalla cugina di cui è innamorato, si cimenterà in un attentato all’imperatore. Assolutamente da non perdere l’appuntamento con l’ultima domenica del mese, che trasmetterà i 4 film in una maratona a partire dalle 18.15!

  • Radio Days di Woody Allen con  Mia Farrow, Diane Keaton, Julie Kavner, Michael Tucker, Dianne Wiest, Woody Allen (1987)
  • Il dormiglione (Sleeper) di Woody Allen con  Woody Allen, Diane Keaton (1973)
  • Zelig di Woody Allen con  Woody Allen, Mia Farrow, Patrick Horgan (1983)
  • Amore e guerra (Love and Death) di Woody Allen con  Woody Allen, Diane Keaton, Olga Georges-Picot, Harold Gould (1975)

OMAGGIO A JOHN WAYNE
Venerdì 12 in prima e seconda serata
30 anni fa moriva “The Duke”. Così era soprannominato l’imponente e amatissimo John Wayne. Premio Oscar nel 1969, simbolo dell’uomo “vero”, un po’ rude e tutto d’un pezzo, è stato l’eroe per eccellenza, dai film di guerra al western, genere che ne ha fatto una legenda e che lo ha accompagnato fino alla fine, subendo un’inesorabile declino  dopo la sua morte. Il Canale del grande cinema di Hollywood lo ricorda con due sue memorabili interpretazioni. Soldati a cavallo di John Ford è uno tra i più significativi film  sulla guerra di secessione americana. Girato tra la Louisiana e lungo il Missisipi vede Wayne, affiancato da William Holden e Ann Lee, impegnato in una missione di cavalleria militare tratta da fatti realmente accaduti. A seguire, tratto dal libro di Ted Berkman, Combattenti della notte, un film che racconta le eroiche imprese di un personaggio realmente esistito: il Colonnello Marcus,  distintosi per l’impegno per la costruzione dello stato di Israele. Accanto a Wayne, un cast del calibro di Kirk Douglas, Frank Sinatra e Senta Berger.

  • Soldati a cavallo (The Horse Soldiers) di John Ford con  John Wayne, William Holden, Anna Lee (1959)
  • Combattenti della notte (Cast a Giant Shadow) di  Melville Shavelson con  John Wayne, Kirk Douglas, Yul Brynner, Senta Berger (1966)

BUON COMPLEANNO MERYL STREEP!
Martedì 23 in prima e seconda serata
Un augurio speciale ad una donna davvero speciale. Nessuna attrice ha mai ottenuto tante nomination al Premio Oscar, ben 15 vincendone 2, spaziando con disinvoltura, in una carriera da oltre 60 pellicole, dal melodramma alla commedia, sempre con quella stessa, inconfondibile eleganza. Il 22 giugno Maryl Streep compie 60 anni ed MGM Channel invita gli spettatori a festeggiarla con due suoi film da riscoprire. L’amore contrastato è il protagonista del dramma in costume La donna del tenente Francese, tratto dall’omonimo romanzo di John Fowles, con la coppia Streep e Jeremy Irons, che intreccia le vicende parallele dei protagonisti ottocenteschi della storia e gli attori che ne interpretano il film.  Atmosfere hitchcockiane e mistery avvolgono, invece, Una lama nel buio con Jessica Tandy e Roy Scheider, un’intricato giallo psicologico in cui la Streep è accusata di aver ucciso l’ex amante.

  • La donna del tenente Francese (The French Lieutenant’s Woman) di con Meryl Streep, Jeremy Irons, Lynsey Baxter (1981)
  • Una lama nel buio (Still of the Night) di Robert Benton con  Meryl Streep, Roy Scheider, Joe Grifasi (1982)

ORIZZONTI DI GLORIA
Venerdì 19 alle 21.00
Il maestro Stanley Kubrick è il regista di quest’opera, considerata dalla critica come un capolavoro del cinema antimilitarista, che, per la prima volta nella sua carriera, si misura con la guerra e gli scenari del mondo militare. Tratto dall’omonimo romanzo di Humphrey Cobb e ispirato ad una storia vera, il film svela cosa accadde prima, durante e dopo uno di quegli attacchi frontali suicida durante la Prima Guerra Mondiale e della fucilazione per codardia di 5 fra i soldati che si rifiutarono di combattere. Durante le riprese Kubrick, convinto dal protagonista Kirk Douglas, decide di non addolcire il finale tragico della vicenda. Sul set il regista troverà anche l’amore: Susanne Christian l’attrice che interpreta la ragazza tedesca che canta nel finale del film diverrà poi la moglie che lo accompagnerà tutta la vita.
Orizzonti di Gloria (Paths of  Glory) di Stanley Kubrick con Kirk Douglas, Ralph Meeker, Adolphe Menjou (1958)

E ANCORA TANTI FILM DA NON PERDERE. SEGNALIAMO:

LA PAROLA AI GIURATI
Martedì 10 alle 21.00
Con questa pellicola Sidney Lumet inizia la sua fortunata carriera di regista cinematografico e viene immediatamente candidato al premio Oscar. Dodici giurati chiamati a decidere le sorti di un giovane accusato di parricidio. Tutti d’accordo per la condanna, meno uno, che, tenacemente convinto della sua innocenza,  pian piano fa nascere il dubbio in tutti gli altri. Tra i giurati Henry Fonda, Lee J. Cobb e Ed Begley.
La parola ai giurati (Twelve Angry Men) di Sidney Lumet con Henry Fonda, Lee J. Cobb e Ed Begley (1957)

UN POLIZIOTTO IN BLUE JEANS
Lunedì 29 alle 21.00
A metà tra la commedia e il poliziesco, è un action movie divertente dal ritmo serrato con Christian Slater e Milla Jovovich. Inseguimenti, traffici di droga ma anche buoni sentimenti  per il giovane Kuffs (Slater) un agente a cui hanno ucciso il fratello poliziotto, ne eredita il distretto e farà “pulizia” nel quartiere.
Un poliziotto in blue jeans (Kuffs) di Bruce Evans con Christian Slater, Tony Goldwyn, Milla Jovovich (1992)


(Canale 322)

FILM

STRACULT (I film popolari che hanno fatto epoca): CELENTANO & BANFI

celentanoA giugno, su RaiSat Cinema, l’appuntamento di prima serata con i film “Stracult” raddoppia con due imperdibili rassegne. Domenica, spazio a uno storico protagonista della cultura popolare italiana dell’ultimo mezzo secolo: Adriano Celentano, cantante, attore e showman dal volto e dalla voce unici, ma dalle mille giovinezze. Agli inizi degli anni Settanta, in coppia con la moglie Claudia Mori, il milanesissimo “Molleggiato” si cimenta in due commedie romanesche veraci: Er più: storia d’amore e di coltello (1971), ambientato nel popolare rione Borgo dei primi del Novecento e diretto da Sergio Corbucci, e Rugantino (1973), di Pasquale Festa Campanile, trasposizione cinematografica dell’omonima commedia musicale di Garinei, Giovannini e Trovajoli. Immancabilmente in coppia con Claudia Mori, e sempre per la regia di Pasquale Festa Campanile, Celentano ribadisce la propria vocazione d’attore nazionalpopolare interpretando ancora un giovane meridionale primi secolo nel melodrammatico L’emigrante (1973). Chiude la rassegna Ecco noi per esempio (1977), di Sergio Corbucci, uno dei primi film della “svolta comica” del “Molleggiato”, che recita in coppia con Renato Pozzetto e la bellissima Barbara Bach.
Lunedì sera “stracult” parla pugliese: quattro appuntamenti con la comicità surreale, la mimica e l’inflessione esagerata del grande Pasquale Zagaria, in arte Lino Banfi. Steno, maestro storico del comico all’italiana, dirige Dio li fa e poi li accoppia (1982), in cui Banfi fa da spalla alla maliziosa intesa tra il prete Johnny Dorelli e un’irresistibile Marina Suma. In Al bar dello sport (1983), di Francesco Massaro, l’attore pugliese cerca di difendere una vincita milionaria al totocalcio dalle grinfie interessate di amici e parenti, aiutato dal muto Jerry Calà. In Vai avanti tu che mi viene da ridere (1982), di Giorgio Capitani, veste invece i panni dell’indimenticabile commissario Pasquale Bellachioma, impegnato in un’indagine per omicidio che ha come unico testimone un’avvenente transessuale, ovvero Agostina Belli. Chiude la serie L’affittacamere (1976), di Mariano Laurenti, in cui Banfi recita a fianco di Gloria Guida, Vittorio Caprioli, Luciano Salce, Enzo Cannavale e altri interpreti-simbolo dell’intesa stagione della sexy commedia anni settanta.

Domenica 7 giugno              ore 21:00      “Rugantino” di Pasquale Festa Campanile (Ita, 1973)
Lunedì 8 giugno                   ore 21:00      “Dio li fa e poi li accoppia” di Steno (Ita, 1982)
Domenica 14 giugno           ore 21:00      “L’emigrante” di Pasquale Festa Campanile (Ita, 1973)
Lunedì 15 giugno                 ore 21:00      “Al bar dello sport” di Francesco Massaro (Ita, 1983)
Domenica 21 giugno           ore 21:00      “Er più: storia d’amore e di coltello” di Sergio Corbucci (Ita, 1971)
Lunedì 22 giugno                 ore 21:00      “Vai avanti tu che mi viene da ridere” di Giorgio Capitani (Ita, 1982)
Domenica 28 giugno           ore 21:00      “Ecco noi per esempio” di Sergio Corbucci (Ita, 1977)
Lunedì 29 giugno                 ore 21:00      “L’affittacamere” di Mariano Laurenti (Ita, 1976)

ACTION: STEVEN SEAGAL vs. JEAN-CLAUDE VAN DAMME

A giugno, su RaiSat Cinema, il principe dell’aikido sfida il re del kickboxing. Ogni giovedì, in prima serata, appuntamento con i due volti più popolari del cinema contemporaneo d’arti marziali: Steven Seagal e Jean-Claude Van Damme. Bersaglio preferito dei Razzie Awards – l’Oscar dei peggiori – per la sua mimica inespressiva, Seagal conquista invece il pubblico degli anni Novanta proprio con il suo personaggio roccioso e imperturbabile, sempre pronto a tradurre in azione infallibile il proprio culto per la disciplina e la meditazione orientali. L’attore americano è protagonista di Submerged – Allarme negli abissi (2005), di Anthony Hickox – in cui si oppone a un gruppo terroristico che si è impadronito di un sottomarino nucleare – e di Into the Sun (2005), spettacolare poliziesco su una guerra tra i clan yakuza di Tokyo, diretto dal britannico Christopher Morrison, detto “Mink”.
Lo specialista del gangster movie di Hong Kong, Ringo Lam firma invece i due film della rassegna interpretati da Jean-Claude Van Damme. In The Replicant (2001), l’attore belga ripete l’exploit di Double Impact e Maximum Risk, cimentandosi per la terza volta in un difficile doppio ruolo: feroce serial killer e clone di laboratorio al servizio della legge. Un claustrofobico carcere di massima sicurezza russo fa da sfondo ai forsennati combattimenti clandestini di In Hell – Nell’inferno (2003), ovviamente dominati, se pur tra mille sofferenze, da un indiscusso, titanico campione.

Giovedì 4 giugno                  ore 21:00      “Submerged – Allarme negli abissi” di Anthony Hickox (Gb, 2005)
Giovedì 11 giugno               ore 21:00      “The Replicant” di Ringo Lam (Usa, 2001)
Giovedì 18 giugno               ore 21:00      “Into the Sun” di Mink (Usa, 2005)
Giovedì 25 giugno               ore 21:00      “In Hell – Nell’inferno” di Ringo Lam (Usa, 2003)

ALFRED HITCHCOCK

A giugno, su RaiSat Cinema, tornano in prima serata i capolavori del maestro del brivido. Ogni sabato, appuntamento con i grandi film di Alfred Hitchcock: tre classici della maturità – interpretati dai due divi hitchcockiani per eccellenza – e il terzultimo film del regista britannico, un’inconsueta incursione nel campo della fantapolitica. La rassegna si apre con Intrigo internazionale (1959), inarrivabile altalena di suspense e ironia scritta dal geniale Ernest Lehman. Il tema del gioco d’apparenze, caro al maestro, trova ancora una volta la sua perfetta incarnazione nell’eleganza e nel fascino del grande Cary Grant: l’attore inglese veste i panni di un pubblicitario, scambiato fortuitamente da un’organizzazione criminale per un fantomatico agente segreto e costretto a una rocambolesca fuga da New York a Chicago; al suo fianco ci sono l’algida Eva Marie Saint e il cattivo James Mason. James Stewart è l’altro volto-simbolo del cinema hitchcockiano: eroe medio della Hollywood classica, l’attore statunitense pone il proprio personaggio, coraggioso e razionale, sotto lo sguardo – ora ironico, ora inquieto e profondo – del grande regista. Ne La donna che visse due volte (1958) Stewart è un detective privato, incaricato di sorvegliare le tendenze suicide della bella Kim Novak, ma attratto dal fascino magnetico della donna sino all’eclissi della ragione. Portando sul grande schermo il romanzo D’entre les morts, di Pierre Boileau e Thomas Narcejac, Hitchcock inizia a esplorare la componente psicanalitica del proprio immaginario: dietro il mistero del giallo e la suspense del thriller ci sono colpe incancellabili, pulsioni dell’inconscio e oscuri presagi di morte. Ne L’uomo che sapeva troppo (1956), Stewart mostra invece il proprio volto più classico, ingaggiando una battaglia solitaria contro un gruppo di sicari politici e, soprattutto, contro l’incontrollabile potenza del caso. Il film è il remake di una celebre pellicola diretta da Hitchcock nel 1934, durante il cosiddetto “periodo inglese”. A fare da sfondo al prologo del film non ci sono più, però, le nevi di St. Moritz, ma l’esotica Marrakesh, mentre lo scioglimento conclusivo della vicenda è ancora affidato alle eccezionali abilità della protagonista femminile: dove nel 1934 c’era un colpo di fucile, troviamo qui la voce potente di Doris Day, che canta la canzone premio Oscar Whatever Will Be, Will Be (Que Sera, Sera). Sul podio della Royal Albert Hall, nell’indimenticabile sequenza dell’attentato, c’è il compositore Bernard Herrmann, autore della colonna sonora del film, oltre che delle straordinarie partiture originali de La donna che visse due volte e Intrigo Internazionale. Chiude la rassegna Topaz (1969), thriller spionistico tratto da romanzo di Leon Uris e ispirato a un clamoroso episodio di cronaca internazionale: la scoperta di un talpa sovietica all’interno del servizio segreto francese. Sullo sfondo c’è la crisi missilistica di Cuba, che nell’ottobre 1962 portò Stati Uniti e Unione Sovietica sull’orlo della guerra nucleare. Il film, girato in esterni tra Europa e America è interpretato da Frederick Stafford, John Forsythe e dalle star d’oltralpe Michel Piccoli e Philippe Noiret.

I titoli:

Sabato 6 giugno       ore 21:00      “Intrigo internazionale” di Alfred Hitchcock (USA, 1959)
Sabato 13 giugno     ore 21:00      “La donna che visse due volte” di Alfred Hitchcock (USA, 1958)
Sabato 20 giugno     ore 21:00      “L’uomo che sapeva troppo” di Alfred Hitchcock (USA, 1956)
Sabato 27 giugno     ore 21:00      “Topaz” di Alfred Hitchcock (USA, 1969)

WESTERN

A giugno, su RaiSat Cinema, tornano in prima serata i grandi capolavori del western. Ogni martedì, appuntamento con cinque pellicole imprescindibili per gli appassionati, cinque tra le massime espressioni del “periodo classico” del genere. Maestri e divi di Hollywood raccontano le radici della nazione americana: un passato di virtù e coraggio, sudore e sangue; un poema epico intriso di nostalgia e violenza, crepuscolare affresco di una frontiera selvaggia, grande come i futuri destini dei suoi abitanti. La rassegna non poteva che aprirsi sul volto-simbolo del genere: John Wayne è lo sceriffo John T. Chance di Un dollaro d’onore (1959). Il grande Howard Hawks ne racconta la sfida personale al proprietario terriero Burdette, alternando magistralmente rapide sequenze di duello a ripetuti interludi, girati quasi sempre in interni, che tratteggiano le psicologie del personaggio di Wayne e dei suoi pochi alleati: il vicesceriffo alcolizzato, ma in cerca di riscatto, Dean Martin, l’avventuriera Angie Dickinson, il giovane ambizioso Ricky Nelson e il vecchio, sciancato e saggio, Walter Brennan. Alan Ladd è il malinconico pistolero Shane ne Il cavaliere della valle solitaria (1953), tratto da un romanzo di Jack Schaefer e diretto da George Stevens, maestro della commedia brillante e del mélo, alla propria unica, straordinaria prova nel genere. Il film, premiato con l’Oscar per la miglior fotografia a colori, sottolinea il carattere leggendario del personaggio principale facendo coincidere la prospettiva visiva dello spettatore con quella di un bambino. Il grande sentiero (1964) è l’ultimo western del maestro John Ford, tratto da un romanzo di Mari Sandoz ispirato a un episodio storico: la marcia di trecento indiani Cheyenne da una riserva dell’Oklahoma al parco di Yellowstone, loro territorio d’origine. Considerato dalla critica come un “atto di riparazione” del regista nei confronti dei pellerossa, spesso demonizzati nei suoi classici, il film torna sul luogo per eccellenza del cinema fordiano: la Monument Valley. Cast all-star: da Richard Widmark a Carroll Baker, da Edward G. Robinson a Karl Malden, da Sal Mineo a Dolores Del Rio, senza dimenticare l’interludio umoristico del grande James Stewart nei panni dello sceriffo Wyatt Earp. Quattro Oscar per un classico diventato espressione proverbiale, Mezzogiorno di fuoco (1952): miglior attore a Gary Cooper, miglior montaggio, miglior colonna sonora e miglior canzone al compositore Dimitri Tiomkin. Il regista Fred Zinneman costruisce il racconto in tempo reale, in un magistrale esercizio di suspense: l’attesa di un duello risolutivo accompagna la maturazione morale e politica dei due protagonisti, la coppia Gary Cooper-Grace Kelly, abbandonata, nel momento del pericolo, da una comunità pavida, ipocrita e opportunista. Ne I quattro figli di Katie Elder (1965), di Henry Hathaway, la coppia John Wayne-Dean Martin torna protagonista di una battaglia personale contro un potente re del latifondo. A fare da movente c’è però stavolta la volontà di sanare una ferita del passato, rimediare all’ingratitudine dei figli nei confronti dei genitori, ristabilendo, sia pur tardivamente, verità e giustizia.

I titoli:

Martedì 2 giugno                 ore 21:00      “Un dollaro d’onore” di Howard Hawks (USA, 1959)
Martedì 9 giugno                 ore 21:00      “Il cavaliere della valle solitaria” di George Stevens (USA, 1953)
Martedì 16 giugno               ore 21:00      “Il grande sentiero” di John Ford (USA, 1964)
Martedì 23 giugno               ore 21:00      “Mezzogiorno di fuoco” di Fred Zinneman (USA, 1952)
Martedì 30 giugno   ore 21:00      “I quattro figli di Katie Elder” di Henry Hathaway (Usa, 1965)


PAY PER VIEW
(Canali 351 – 390)

FILM

Dal 29 maggio
L’UOMO CHE AMA di M.S. Tognazzi. Con P. Favino, M. Bellucci.
BOLT – UN EROE A QUATTRO ZAMPE di C. Williams.

Dal 5 giugno
MIRRORS – RIFLESSI DI PAURA di A. Aja. Con K. Sutherland, P. Patton.
GIU’ AL NORD di D. Boon. Con K. Merad, D. Boon.

Dal 12 giugno
THE BURNING PLAIN – IL CONFINE DELLA SOLITUDINE di G. Arriaga. Con C. Theron, K. Basinger.
LA FIDANZATA DI PAPA’ di E. Oldoini. Con M. Boli, S. Ventura.

Dal 19 giugno
MADAGASCAR 2 di T.McGrath, E. Darnell.
QUALCUNO CON CUI CORRERE di O. Davidoff. con B. Belfer, Y. Mendelson


Se siete appassionati di film e cinema, visitate gli altri spazi a tema di questo blog.
Per gli altri spazi di informazione sui programmi satellitari di questo blog visitate “Sat News”.

Pubblicità

Commenti»

1. zia assunta - 21/05/2009

anche qui siamo messi male………….più canali e meno di Merdiaset Premium è vergognoso.

2. PaoloKr - 21/05/2009

Possibile che di Alfred Hitchcock passino sempre gli stessi film? Alcuni meno conosciuti (ma non meno belli) non passano mai.
Penso a “Prigionieri dell’oceano” o “Il sipario strappato” per esempio,ma ce ne sono altri.

3. JOE501 - 21/05/2009

OOH torna la ricca programmazione di cinema “TARGATA SKY”

4. max - 21/05/2009

Meno male che tra una settimana mi scade il pacchetto cinema e con questi titoli non lo rinnoverò di certo…

fmp - 21/05/2009

la programmazione non è male …

5. enry - 21/05/2009

Finalmente Jumper e 27 volte in bianco…

6. beckham - 22/05/2009

ciao come si intitola la song che si sente durante lo spot sky cinema giugno 2009?

thanx

7. ale - 31/05/2009

ma che film sono? la programmazione di rete 4 è migliore…. dove finiscono tutti i film di prima fila??????? poveri noi.

8. lollino85 - 05/06/2009

ale ma che hai la febbre ma dai come si fa dire a ste cavolate…non ci sono parole… è una buonissima programmazione… sky cinema fa vedere tutto quello che cè al cinema in un anno tranne alcuni titoli warner ed universal. sempre co sti commenti dstruttivi… e su….


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: